...

Prime idee buttate giù per il convegno:

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

Prime idee buttate giù per il convegno:
LICEO CLASSICO STATALE "G. GALILEI"
PISA
con il patrocinio di
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CULTURA
CLASSICA
Delegazioni di Pisa e di Pontedera
Giornata di studio
TABULÆ
IMPERII
cosmografia e cosmocrazia
In quell’Impero, l’Arte della Cartografia raggiunse tale Perfezione
che la mappa di una sola Provincia occupava tutta una Città,
e la mappa dell’impero, tutta una Provincia.
Col tempo, codeste Mappe Smisurate non soddisfecero
e i Collegi dei Cartografi eressero una Mappa dell’Impero,
che eguagliava in grandezza l’Impero e coincideva puntualmente con esso.
giovedì 12 maggio 2011
Aula Magna Liceo Classico Statale "G. Galilei"
via Benedetto Croce 32
PISA
Jorge Luis Borges
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Programma
ore 9.30
Apertura dei lavori:
Stefano Bucciarelli, Dirigente scolastico del
Liceo Classico"G.Galilei" di Pisa
Saluti:
Maria Alfano, Dirigente dell’Ufficio XV Ambito territoriale della provincia di Pisa Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Miriam Celoni, Assessore della Provincia di Pisa
con delega all'Istruzione, Edilizia scolastica e Progetti
decentrati del sistema universitario
Mauro Tulli Presidente A.I.C.C. - Delegazione di Pisa
Laura Marconcini Presidente A.I.C.C. - Delegazione di
Pontedera
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ore 11.20 Luciano Canfora (Università di Bari)
Il papiro di Artemidoro
ore 12.00 Giovannella Cresci Marrone (Università di
Venezia)
Cartografia e ideologia. La rappresentazione del
mondo al tempo di Augusto
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ore 12.40 Pausa-pranzo
Buffet curato da Istituto Professionale per i Servizi
Alberghieri e Ristorazione "Matteotti" di Pisa
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Seconda sessione
Prima sessione
Presiede Massimo Baldacci, Docente del Liceo
classico “G. Galilei” di Pisa
Presiede Francesca Nenci, Segretaria della Delegazione
pisana dell’A.I.C.C.
ore 15.00 Eugenio Ripepe (Università di Pisa)
Diritti umani e/o pari dignità delle culture?
ore 9.50 Serena Bianchetti (Università di Firenze)
La carta di Eratostene e la sua fortuna nella
tradizione antica e tardo-antica
ore 10.30 Alessandro Barchiesi (Università di Siena)
La geopoetica di Virgilio
ore 11.10 Intervallo
ore 15.40 Gianni Sofri (Università di Bologna)
L'insegnamento della geografia nella scuola italiana
degli ultimi cento anni
ore 16.20 Tavola rotonda con i partecipanti
Fly UP