...

EXPO 2015 - Un Po di Sport

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

EXPO 2015 - Un Po di Sport
ORGANIZZATO DA:
CON LA COLLABORAZIONE ED PATROCINIO DI:
Comune di Colorno
Comune
di Casalmaggiore
Comune
di Sissa-Trecasali
Comune di San Secondo
Comune di Torrile
Comune di Mezzani
Comune di Sorbolo
Comitato Regionale Emilia Romagna
EXPO 2015
RIVIERA DEL GRANDE FIUME
ph. Giuseppe Bigliardi - Art director Silvana Erasmi
29/30 agosto Mezzani / Casalmaggiore
6 settembre San Secondo
12 settembre Colorno
20 settembre Sissa-Trecasali
26-27 settembre Torrile
2-3-4 ottobre Sorbolo
6 TAPPE PER SCOPRIRE
LA PRIMA EXPO DI SPORT
SULLA RIVIERA DEL PO
SABATO 29 AGOSTO // MEZZANI
DOMENICA 30 AGOSTO // MEZZANI / CASALMAGGIORE
UN PO IN TAVOLA
Serata di apertura e presentazione della rassegna:
UN PO DI CORSE
PORTO FLUVIALE DI MEZZANI
ore 17,30 - Taglio del nastro e parata con la “MEZZA BANDA”
ore 18.00 - “COMIZI AGRARI” in cui si presentano le
eccellenze gastronomiche con ironia insieme a Massimo
Spigaroli, Sandro Piovani, Andrea Grignaffini e gli Chef
stellati
ore 19.30 - Aperitivo di benvenuto: “Apericiccioli”
ore 20 CENA SULLO STRADIVARI di Massimo Spigaroli
IN VIAGGIO VERSO EXPO 2015 * - CHEF TO CHEF
4 chef stellati x le specialità del territorio nel menù anche la
specialità innovativa di Mezzano l’ANOLINO “MORBINO”
Ore 20,00 al porto cena con le 8 eccellenze dei comuni:
Spalla cotta, spalla cruda, tortelli di erbetta, ParmigianoReggiano, tortel dols, tortelli di zucca, torta fritta, lambrusco,
fortana e birra artigianale.
UN PO IN ARIA
LA MONGOLFIERA: Il grande fiume visto da un nuovo punto di
vista (da definire)
UN PO DI MUSICA E RISATE
1861 il musicista Cantoni inventa il “LISCIO”:
dai valzer viennesi alla cultura popolare, una sfida tra una
orchestra emilaina e una romagnola! Tutta da ballare
Orchestra Cantoni e comico a confronto
Dj set VINYLISTIC
Partenza dal Porto fluviale di Mezzani, e approdo sullo SPIAGGIONE
ore 9.00 MEZZANI 1° Edizione MEZZANI-PO - Maratona competitiva e amatoriale
PARMARCIATORI-Gruppo podistico
ore 9.00 CASALMAGGIORE TRA I BOSCHI DEL PO - GARA DI MOUNTAIN BIKE
UN PO DI BEACH
Attività a tutto beach sullo “spiaggione” appositamente allestito
dalle ore 10.00 alle 18.00
ESIBIZIONE DI BEACH VOLLEY
- Torneo dei finalisti nazionali maschili di beach volley
- Pallavolo Femminile di Serie “A” - POMÌ Casalmaggiore
- Beach Sitting Volley
• ESIBIZIONE DI BEACH SOCCER
Torneo per i Giochi “Un Po senza frontiere”, anno 2004/2005
BEACH RUGBY
ATTIVITÀ DA SPIAGGIA
ore 14,30 ESIBIZIONE DI CANOTTAGGIO - Canottieri Eridanea
partenza dal Circolo di Casalmaggiore e arrivo sullo SPIAGGIONE,
con i campioni olimpici ANTONIO ROSSI, GIANLUCA FARINA, SIMONE RAINERI
UN PO IN TAVOLA
ore 20 CENA SULLO STRADIVARI di Massimo Spigaroli
IN VIAGGIO VERSO EXPO 2015 * - CHEF TO CHEF
4 chef stellati x le specialità del territorio nel menù anche la specialità innovativa di
Mezzano l’ANOLINO “MORBINO”
Ore 20,00 al porto cena con le 8 eccellenze dei comuni
UN PO DI TERRA
Visite guidate e Percorsi naturalistici alla
RISERVA NATURALE PARMA MORTA e ACQUARIO di MEZZANI
UN PO DI MUSICA
Tutti gli sport possono essere praticati da tutti, senza distinzione di
sesso, età e disabilità. In alcune discipline è prevista una prenotazione.
Tutto il giorno musica e cronaca con RADIO CIRCUITO 29
ore 21.00 MUSICA IN CASTELLO XIII EDIZIONE Finale Rassegna 2015
4 CAMPIONI E 1 GIORNALISTA: “Portiamoli a Rio 2016”,
Sandro Piovani parla con Antonio Rossi, Gianluca Farina, Simone Raineri, Claudio
Galli , e gli atleti di “Portiamoli a Rio”
ore 22.00 ALAN SCAFFARDI, voce L. Caligiuri, pianoforte
G. Marzi, contrabbasso – G. Ferrarese, batteria
DOMENICA 20 SETTEMBRE // SISSA-TRECASALI
PORTO FLUVIALE DI TORRICELLA
dalle ore 10.00 alle 18.00
ESIBIZIONE DI MOTONAUTICA E SCI NAUTICO
Percorsi a cura di Motonautica Torricella
• CALCIO a 5
torneo per i Giochi “Un Po senza frontiere”, ragazzi 2006
(8 squadre di 5 giocatori)
• CALCIO BALILLA
torneo per i Giochi “Un Po senza frontiere”, ragazzi e adulti (8
squadre di 8 giocatori)
ESIBIZIONE DI TIRO CON L’ARCO
a cura di FIT ARCO e FIARC con possibilità di provare
ESIBIZIONE DI KARATE e possibilità di provare
ESIBIZIONE DI PESCA AL SILURO - #selfiesiluro
set fotografico con il pesce più grande del PO
UN PO DI BIKE
ore 9.00 Tour enogastronomico in Handbike e bicicletta
• PRESENTAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
UN PO IN TAVOLA
Degustazioni, cene, e mercati enogastronomici.
Valorizzazione della tipicità del luogo
SPALLA CRUDA
TIGELLE
BIRRA ARTIGIANALE
AREA PIC-NIC
UN PO DI TERRA
FESTA DELLA FUSIONE DI SISSA E TRECASALI
MOSTRA FOTOGRAFICA “STORIA DELLA NAUTICA”
RISERVA NATURALE LIPU Laboratori naturalistici
UN PO DI MUSICA
Concerti ed intrattenimento
Tutto il giorno musica e cronaca con RADIO CIRCUITO 29
ore 22.00 LIVE MUSIC a cura del ristorante lo Storione
SABATO 26 SETTEMBRE // TORRILE
CENTRO CIVICO DI TORRILE, LAGO DI BEZZE,
E RISERVA LIPU
ore 18.00 INAUGURAZIONE
MOSTRA FOTOGRAFICA E CONVEGNO
“LA STORIA DELLO SPORT”
Ospiti illustri del mondo sportivo di ieri e di oggi
Aperitivo
DOMENICA 27 SETTEMBRE
ore 9.00 MESSA DELLO SPORTIVO
TORNEO DI PING PONG
TIRO CON L’ARCO - Ass. NON TI SCORDAR DI ME
ore 14.30 CIRCUITO IN MOUNTAIN BIKE
ore 14.30 PESCA (lago di Bezze)
Torneo per i Giochi “Un Po senza frontiere”
(8 squadre di 3 pescatorii)
RUNNING / STAFFETTA/GIMCANA
PRESENTAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
UN PO IN TAVOLA
Degustazioni, cene, e mercati enogastronomici.
Valorizzazione della tipicità del luogo
TORTA FRITTA
LAMBRUSCO
UN PO DI TERRA
RISERVA NATURALE LIPU Visite guidate-Percorsi
naturalistici
MOSTRA “LA STORIA DELLO SPORT”
Esposizione di Biciclette antiche e memorabilia
UN PO DI MUSICA
Concerti ed intrattenimento
DOMENICA 6 SETTEMBRE // SAN SECONDO
PISCINA ACQUABLU, ROCCA DEI ROSSI, CENTRO PAESE
ore 9.00 VESPA CLUB PARMA - 11° vespa raduno
Dalle ore 11 fino a dopo pranzo esposizione di auto e vespe
d’epoca in Piazza Mazzini davanti alla Rocca dei Rossi
ore 14.00 OPEN DAY IN PISCINA (Staffetta, Acquagol,
Pallanuoto) - Multisport Parma
UN PO DI TRIATHLON
ore 17.00 Gara di Triathon Promozionale
350 m Nuoto / 10 km Mountain Bike / 2,5 km corsa.
Torneo per i Giochi “Un Po senza frontiere”, dedicato ai
triatleti degli 8 comuni
ESIBIZIONE DI SCHERMA
Presentazione nuova pedana scherma paralimpica
(scuderie Campari)
CACCIA AI TESORI DEI COMUNI
PRESENTAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
UN PO IN TAVOLA
Degustazioni, cene, e mercati enogastronomici, nei locali
del paese. Valorizzazione della tipicità del luogo
SPALLA COTTA E FORTANA
UN PO DI TERRA
Visite guidate e Percorsi naturalistici
PRATI STABILI DI MARIA LUIGIA
MUSEO DELL’OLIO / ROCCA DEI ROSSI
CAMMINATA DEI MONUMENTI percorso alla scoperta dei
tesori storici di San Secondo (in via di definizione)
APRITI BORGO a cura dell’associaiozne dei commercianti.
Negozi aperti, Hobbisti e attività in tutti i borghi
UN PO DI PAROLE
Percorso informativo dedicato a chi desidera avvicinarsi alla
disciplina del triathlon a cura di Alessandro Clivio
2-3 incotri durante l’estate in pisicna
Presentazione del libro del Dott. Paolo Pattoneri, cardiologo
e maratoneta - OLTRE L’OMEOSTASI EMOTIVA
un viaggio interiore che ripercorre l’esistenza del
protagonista.
SABATO 12 SETTEMBRE // COLORNO
Dove si svolge: Sacca di Colorno, nei centri sportivi, nella
piazza e nella Reggia di Colorno
• MOTONAUTICA: ESIBIZIONE DI OFF-SHORE
• GIOCHI DI UNA VOLTA (Tiro alla fune, corsa nei sacchi,
ecc)
torneo per i Giochi “Un Po senza frontiere”, dedicato ai
ragazzi età 2005-2007 dei 7 comuni (7 squadre di 10
giocatori)
Centro sportivo:
• “TORNEO DI CALCIO INTERNAZIONALE ERREA“ annata
2006
Piazzale della Reggia ore 17,30 esibizioni e prove di:
• BASEBALL
• RUGBY
• JUDO
• SITTING VOLLEY
• PRESENTAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
e della stagione sportiva 2015/2016
UN PO DI TERRA
Ore 22,30
FUOCHI IN REGGIA
Tradizionale spettacolo pirotecnico nel giardino della
Reggia
UN PO IN TAVOLA
Degustazioni, cene, e mercati enogastronomici, nei locali
del paese. Valorizzazione della tipicità del luogo
• TORTEL DOLS
• ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana (in via di
definizione)
UN PO DI MUSICA
Concerti ed intrattenimento
Dove si svolge: La tre giorni si
svolge presso il centro sportivo, la
piazza e le vie del centro del paese.
2/3/4 OTTOBRE // LA FIERA DI OTTOBRE DI SORBOLO,
UNA FESTA DELLO SPORT A TUTTO CAMPO
VENERDÌ 2 OTTOBRE
FESTA DELLA SICUREZZA STRADALE “VACCI PIANO”
Ospite: da ZELIG CLAUDIO LAURETTA
• VISITA AD EXPO 2015
partenza da Sorbolo in Pullman al mattino e ritorno in serata.
SABATO 3 OTTOBRE Centro sportivo di Via Gruppini
· ATLETICA
Rivolta agli alunni delle 2° medie dell Scuole dei Comuni
· BASKET: Torneo di Basket Giovanile
Torneo mini basket - Wheelchair Basket - Street Basket
· VOLLEY: “Trofeo Arisi” di Pallavolo Femminile di Serie “A”
a cura di POMÌ Casalmaggiore - Sitting Volley
· TENNIS Singolo maschile
UN PO DI TERRA
CASA DELLE CONTADINERIE Coenzo
MOSTRA TRATTORI D’EPOCA
INAGURAZIONE PERSONALE DI ROBERTO RE
MOSTRA 100 ANNI - PRIMA GUERRA MONDIALE a cura degli Alpini
UN PO IN EUROPA ITALIA / FRANCIA Gemellaggio con la citta-
dina francese di VIRIAT, scambio di esperienze sportive, culturali ed
enogastronomiche
ore 19.30 Aperitivo Francese
ore 20.00 Cena ITALO-FRANCESE a base di formaggio e vini
UN PO DI PAROLE
ore 10.00 Convegno: SPORT, CORRETTI STILI DI VITA E SALUTE
PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Parteciperanno Università di Bologna, Parma, AUSL, Conad, e
aziende partner che condividono ideali di sviluppo sostenibile.
SORBOLO NELLE ORIGINI DEL PARMIGIANO REGGIANO
ore 16,00 Incontro sulla storia della nascita del Parmigiano-Reggiano
ore 17,00 “IL CANTO DI MASTRO CASARO”
Spettacolo teatrale - Regia di Gigi Tapella
UN PO DI MUSICA
Ore 18.00 Orchestra di Parma BAMBOLBI piazza Libertà
Dalle ore 15 alle ore 22 THE FANTOMATICK ORCHESTRA itinerante
DOMENICA 4 OTTOBRE
OPEN DAY SPORT INDIVIDUALI
In piazza Libertà con UISP, CSI, CONI e le associazioni sportive
attive sul territorio.
TORNEO DEL RICCIO
Torneo interregionale di RUGBY - 1° TROFEO FILIPPO CANTONI
Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12
ESIBIZIONE DI BOXE IN PIAZZA
ESIBIZIONE GINNASTICA ARTISTICA
PRESENTAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE 2015/2016
PREMIAZIONE GIOCHI
“UN PO SENZA FRONTIERE”
Gara finale: LE SEDIE MUSICALI - dedicata i sindaci dei comuni
partecipanti.
Il Comune vincitore sarà premiato con il riconoscimento
di COMUNE FLUVIALE PIÙ SPORTIVO DEL 2015
UN PO DI TERRA
INAUGURAZIONE MOSTRA DI LUIGI FRONI SCULTORE
UN PO IN TAVOLA
Degustazioni, cene, e mercati enogastronomici, nei locali
del paese. Valorizzazione della tipicità del luogo
PARMIGIANO REGGIANO
UN PO DI MUSICA
Tutto il giorno musica e cronaca con RADIO CIRCUITO 29
UN PO SENZA FRONTIERE:
GIOCHI SUL GRANDE FIUME
Una serie di giochi liberamente ispirati ai “GIOCHI SENZA FRONTIERE”, che coinvolgono
tutti i paesi che partecipano alla rassegna “Un PO di SPORT.
Creazione di squadre per cercare di dare massima integrazione al territorio, e incentivare
ulteriori momenti di condivisione.
I giochi con al fianco
questo simbolo, sono quelli
individuati per la kermesse
Ogni domenica ci sarà una gara sportiva che verrà dedicata alla kermesse dei giochi “Un PO
senza frontiere”.
Ogni paese avrà una squadra o un giocatore vincitore, che porterà punteggio al proprio
Comune.
Il Comune vincitore sarà premiato con il prestigioso riconoscimento di COMUNE FLUVIALE
PIÙ SPORTIVO DEL 2015 che darà la possibilità di assegnare alle comunità un benefit per
attività in campo sportivo e scolastico.
Partecipa anche tu!
#unpodisport
SPONSOR
Info e programma completo:
www.unpodisport.it
MAIN SPONSOR
MEDIA PARTNER
PARTNER MUSICALI
PARTNER
COMUNE DI MALÈ
SOCIAL MEDIA PARTNER
CO-CREATIVE E GALLERY
Fly UP