...

Come condividere lo spazio urbano e renderlo

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Come condividere lo spazio urbano e renderlo
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Come condividere lo spazio urbano
e renderlo universalmente accessibile?
l'80% dello spazio aperto accessibile nelle nostre città è costituito dalle STRADE
1
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Il concetto di LIVING STREET
La qualificazione della rete viaria in contesto urbano,
attraverso le tecniche proprie della moderazione del traffico,
risponde a 3 obiettivi contestuali:
• moderare la velocità del traffico veicolare
• mettere in sicurezza le utenze pedonali e ciclabili
• rendere maggiormente fruibile la strada come spazio di relazione tra luoghi e funzioni
Il concetto di living street riferisce quindi della possibilità di
pensare alla strada urbana:
• non solo come asse di scorrimento del traffico veicolare
• quanto come spazio di relazione tra una pluralità di utenti (automobilisti, pedoni, ciclisti, residenti, studenti..) e di funzioni
Le sperimentazioni
2
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Le sperimentazioni… USA
Le sperimentazioni… USA
3
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Le sperimentazioni… USA
4
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Le sperimentazioni… GHENT (Belgio)
5
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
6
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Living street e commercio
Portland, USA
Un’analisi di 78 attività economiche situate nell’area metropolitana di Portland nell’Oregon ha rilevato che gli avventori non motorizzati (inclusi, quindi, i ciclisti) sono consumatori che spendono in media tanto quanto se non di più di quanto non facciano i consumatori in automobile.
In un mese i ciclisti spendono quindi meno degli automobilisti nei supermercati, ma spendono di più in bar, ristoranti e botteghe di quartiere. In generale si può affermare che i ciclisti spendono meno per ogni viaggio effettuato, ma comprano più spesso.
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
Lezione con i bambini della scuola elementare del quartiere
7
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
Il workshop con residenti, cittadini e rappresentanti politici
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
Info point per la zona 30
8
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
Lo stato di fatto…
9
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia: Terni
Lo stato di fatto…
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia: Terni
Il progetto…
10
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
La realizzazione…
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
La realizzazione…
11
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
La realizzazione…
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
La realizzazione…
12
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
La realizzazione…
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
13
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA 2013 ‐ FESTARCHLAB ‐ TERNI
La realizzazione…
La prima sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
14
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
Lo stato di fatto
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
Info point per la zona 30
15
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
La sperimentazione
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
La sperimentazione
16
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
La sperimentazione
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
La sperimentazione
17
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
La sperimentazione e i nuovi spazi liberati
La terza sperimentazione «dal basso» di una Zona 30 in Italia
CASALMAGGIORE (CR)
La sperimentazione e i nuovi spazi liberati
18
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Quartiere Vanchiglia: i cittadini per una Zona 30
TORINO
La preparazione: laboratori per la costruzione di arredi e segnaletica
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
La preparazione: la comunicazione e la promozione
19
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
La preparazione: la condivisione
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
La misurazione della velocità
20
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
L’allestimento
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
Accoglienza e informazione
21
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
PRIMA
DOPO
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
La nuova strada
22
Matteo Dondé e Giuseppe Piras Architetti
16/09/2015
Quartiere Vanchiglia a Torino: i cittadini per una Zona 30
TORINO
Laboratori e incontri
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Matteo Dondé
Giuseppe Piras
Architetti
23
Fly UP