...

In mille per un posto da deputato

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

In mille per un posto da deputato
repubblica Light - n giornale in edicola
http://repubblica.extra.kataweb.it/edicola/repubblica/a.chk?Action=...
Si ripresentano 76 dei 90 parlamentari uscenti. Musotto guida iI Pdl, Cracolici iI Pd. La Consoli
numero uno deWUdc
In mille per un posto da deputato
Regionali, presentate Ie liste. Sei candidati a governatore
l.'ultlmo outsider per Palazzo d'Orleans e Luigi Bascetta vigile urbano di Mazzarino
Nella Sinistra arcobaleno dietro la Borsellino c'e Cantafia Arcuri con l'Idv
EMANUELE LAURIA
Quasi mille candidati in corsa nelle nove circoscrizioni dell'Isola e nei "Iistini" degli
aspiranti governatori, saliti a sei: l'ultimo outsider e Luigi Bascetta, vigile urbano di
Mazzarino, provincia di Caltanissetta, esponente del partito comunista dei lavoratori.
Insieme a Ruggero Razza, portabandiera della Destra, alia "grillina" Sonia Alfano e a
Giuseppe Bonanno Conti di Forza Nuova, tentera di intromettersi nella partita principale
per Palazzo dOrleans fra Raffaele Lombardo e Anna Finocchiaro. Depositate Ie liste,
parte ufficialmente la competizione per Ie regionali 2008. Comincia la marcia verso la
quindicesima legislatura, la prima del dopo-Cuffaro.
Aumenta il numero dei concorrenti per Palazzo d'Orleans (due anni fa furono tre), quasi
immutata la cifra dei candidati all'Ars: 990 rispetto ai 961 del 2006. Cinque Ie liste a
supporto di Lombardo, quattro sostengono la Finocchiaro. Centrodestra e centrosinistra,
in Sicilia, restano uniti.
AI numero due del "listino" dell'esponente del Pd c'e Rita Borsellino, poi il figlio dell'ex
presidente dell'Ars Giuseppe Lauricella, ex diessino che aveva flirtato con I'Mpa prima di
rientrare nei ranghi. Nell'elenco anche il deputato nazionale della Sinistra arcobaleno
Angelo Lo Maglio e l'ex sindaco di Racalmuto Salvatore Petrotto. In corsa per la
Finocchiaro, e con il ruolo di capolista a Palermo, figura anche Vittoria Vassallo, che
aveva annunciato la sua candidatura alia presidenza della Regione per la Rosa bianca,
salvo poi ritirarsi alia vigilia della chiusura delle liste. Nella lista della Finocchiaro anche
l'ex assessore socialista Turi Lombardo, cui nel2006 Uniti per la Sicilia nego la
candidatura. Rita Borsellino guida la lista palermitana della Sinistra arcobaleno, che
comprende anche I'eurodeputato Giusto Catania e il parlamentare regionale uscente
Francesco Cantafia. Con Italia dei Valori, subito dopo Giuseppe Taverna, e in lizza nel
capoluogo Emilio Arcuri che torna al fianco di Orlando di cui e state a lunge vicesindaco.
Orlando, capolista alia Camera, non correra perc per Ie regionali.
II "Iistino" di Raffaele Lombardo presenta al secondo posta I'assessore al Bilancio Guido
Lo Porto, candidato anche in una lista di Lombardo (Sicilia liberi e forti) a Caltanissetta.
Nella lista palermitana del Pdl si e risolto a favore di Francesco Musotto il duello per la
posizione numero uno. AI capogruppo uscente Francesco Cascio e state assicurato, in
caso di successo, un posto da assessore regionale e capodelegazione in giunta. l.'Udc
apre la sua lista a Palermo con Agata Consoli, magistrato e assessore regionale ai Lavori
Pubblici e schiera, oltre agli uscenti Dina, Parlavecchio, Antinoro, Cintola, Savona e allex
vicesindaco Toto Cordaro, il dirigente dell'Arces Fabrizio Russo e il capo dell'ufficio
motorizzazione di Palermo Calogero Prato. In lista anche Leonarda Vanella, detta "Lea",
madre di dieci figli. A Messina candidato l'ex arbitro Tullio Lanese, a Caltanissetta
l'assessore regionale Giovanna Candura, che ha appena lasciato Alleanza nazionale
confluita nel Pdl. La sfida Fabio Granata, componente dell'esecutivo nazionale di An:
«Vista la sua seneibtlita, sono certo che ora si dimettera dalla giunta».
L'armata di Lombardo propone nelle sue liste ex forzisti come Nicola Barone ed ex potenti
democristiani come Angelo Capitummino (capolista di Sicilia forte e libera a Palermo) e
Nicolo Nicolosi. In corsa pure Salvatore Cianciolo, presidente di Biosphera ed esponente
I di 2
15/03/200809.10
repubblica Light - II giomale in edicola
http://repubblica.extra.kataweb. it!edicola/repubblica/a.chk?Action=...
della Dc di Rotondi che nei giorni scorsi sembrava dovesse essere candidato dal Pdl.
Capolista dei Democratici autonomisti (altra lista di Lombardo) e il cardiochirurgo Renato
Albiero.
«Rinnovamento»: questa e stata, in campagna elettorale, la parola d'ordine dei partiti. Ma
in Sicilia funziona solo in parte. Sono 76 su 90, infatti, i deputati uscenti che si ricandidano
per l'Ars, Non sana piu in corsa, oltre a Cuffaro, il presidente dell"Assemblea Gianfranco
Micciche, il vicepresidente Raffaele Stancanelli e altri parlamentari di lunge corso come
Dore Misuraca, Alessandro Pagano, Salvo Fleres, Simona Vicari, Nicola Cristaldi (Pdl),
Gianni Villari, Salvatore Zago, Giuseppe Galletti, Carmelo Tumino e Andrea Zangara (Pd),
rex Mpa Nunzio Maniscalco.
2 di 2
15/03/2008 09.10
Fly UP