...

Imparare a dipingere

by user

on
Category: Documents
31

views

Report

Comments

Transcript

Imparare a dipingere
PROSSIMA USCITA
Fascicolo: Basi
Fascicolo: Acquerello
Secondo DVD
Pennello piatto n. 6
Tubetto olio Blu Ciano
2ª USCITA
5,99
EURO
ipingere
Imparare a d
2
Basi
Costruzione:
Imparare a dipingere
Imparare a dipingere
primi passi
Basi
Costruzione:
primi passi
La costruzione corrisponde alla prima fase
del disegno e del dipinto e consiste
nella riduzione del soggetto alla sua
espressione minima – il rettangolo, il quadrato
o il cerchio – per poter prestare attenzione
all’ordine e alle proporzioni del tutto.
cquerello
AAcquerello
L’acquerello è uno dei mezzi
più interessanti per l’espressione
artistica: è essenziale conoscere bene
questo materiale e la tecnica a esso
è correlata per sfruttare appieno
le sue possibilità.
Basi
Costruzione: primi passi
Acquerello
Introduzione e materiali
2
Basi
Introduzione
e materiali
Basi
•
Durata approssimativa: 45 minuti
© 2016 RBA Coleccionables S.A.
© 2016 RBA Contenidos Editoriales y Audiovisuales S.A.U.
© 2016 RBA ITALIA sulla presente edizione
Tutti i diritti riservati
Recording mode: HDV
Video: 1080 / 50i
Audio: 48 kHz / 2 channels
2
Imparare a
dipingere
e materiali
Acquerello
Introduzione
Introduzione
e materiali
Imparare a dipingere
9
Acquerello
Introduzione
16/9
ESPAÑOL
ITALIANO
PORTUGUÉS
e materiali
2
VIETATO IL NOLEGGIO. Il presente DVD è destinato esclusivamente alla vendita ai privati per uso domestico. Qualsiasi diversa utilizzazione, ivi incluso il noleggio, è rigorosamente vietata e potrà essere perseguita in sede civile e penale. DVD integrativo, non vendibile
singolarmente, allegato al periodico “Imparare a dipingere”. Diritti SIAE assolti. SIAE IMPRBA1602.
17/12/15 01:16
2.indd
1560 Full suport
1
1560 DVD 2.indd 1
21/12/15 15:00
Se fosse necessario cambiare uno degli elementi presentati in queste pagine, l’Editore si impegna
a sostituirlo con uno di qualità analoga a quello inizialmente proposto.
1560 Zero.indd 1
22/12/15 10:29
Imparare a dipingere
Divertiti fin dalla prima pennellata
Una collezione completa
Divertiti apprendendo tutto ciò che è
necessario sull’arte della pittura e del disegno.
TUTTI I
MATERIALI
Un metodo passo
a passo che potrai
seguire anche su DVD
Con un insegnante virtuale che ti guida
in tutti gli esercizi.
Con tutto
il necessario
40 DVD, 200 fascicoli, 5 raccoglitori,
1 valigetta di colori a olio, 1 cassetta
di acquerelli e 1 cassetta di pastelli.
IMPARA
PASSO
A PASSO
1560 Zero.indd 2
22/12/15 10:29
Hai sempre desiderato dipingere?
Adesso puoi!
In qualsiasi momento potrai apprendere a
dipingere. Destina il tuo tempo a un’attività
rilassante e creativa!
Con ogni uscita riceverai 2 fascicoli su differenti tematiche e materiali.
Inoltre, a uscite alternate, troverai 40 DVD con esercizi pratici, grazie ai
quali potrai esprimere facilmente tutto ciò che andrai imparando.
Farai tuoi tutti i segreti per divertirti
fin dalla prima pennellata!
Infine, nel corso delle uscite riceverai anche 5 raccoglitori per
organizzare in modo efficace tutto il materiale.
L’opera è costituita
da 5 sezioni: olio,
acquerello, disegno,
tecniche varie e basi
di disegno e pittura.
1560 Zero.indd 3
22/12/15 10:29
Apprendi
passo a passo
Ogni DVD propone 2 esercitazioni pratiche di
differenti sezioni, spiegate in modo dettagliato
da un insegnante dedicato a te.
Le unità ti guideranno gradualmente
nei diversi argomenti del corso,
portandoti ad apprendere quasi senza
accorgertene:
Imparare a dipingere
re a di
e
Introduzione e materiali
ere
Impara
re a dip
ingere
Acquerello
rare a
dipin
g
Inquad
e costr ratura, comp
uzione
osizion
e
Appren
deremo
i pa
alla reali
zzazione ssi preliminari
di
lo studio
del mod un’opera:
ello, il pu
ottimale
, le
nto
e la posiz dimensioni idea di vista
li
ione più
corretta
sulla ca
rta.
Carboncino:
Durata ap
© 2016 prossimativa: 45
RBA Co
minuti
lec
© 2016
RBA Co cionables S.A
.
ntenidos
© 2016
RB
Editoria
les
Tutti i dir A ITALIA sulla
itti riserva
presente y Audiovisuales
ti
edizione
S.A.U.
Basi
Recordin
g
Video: 108 mode: HDV
Audio: 48 0 / 50i
kHz / 2
channels
Olio
Olio
.
Acquerello
ESPAÑOL
ITALIANO
PORTUGUÉS
9
16/9
•
Basi
01.
9
Impa
Basi
Costruzione: primi passi
ione
Olio
Miscele
di color
i
3
Imparare a
dipingere
e materiali
3
Acquerello
Inquadratura
, composizio
Introduzione e materiali
Olio
e
Introduzione
21/12/15
Basi
ne e costruzio
ne
14:32
materiali
Olio
9
21/12/15 15:4
Miscele di col
ori
16/9
ESPAÑOL
ITALIANO
PORTUGUÉS
Basi
costruz
ersa util
iznon ven
dibile
Introduzione
1
izione e
ssi
Disegno
L’acquerello è uno dei mezzi
più interessanti per l’espressione
artistica: è essenziale conoscere bene
questo materiale e la tecnica a esso
16/9
è correlata per sfruttare appieno
le sue possibilità.
Recording mode: HDV
Video: 1080 / 50i
Audio: 48 kHz / 2 channels
grativo,
1
Durata approssimativa: 45 minuti
© 2016 RBA Coleccionables S.A.
2016 RBA Contenidos Editoriales y Audiovisuales S.A.U.
a©utilizQualsiasi divers
bile RBA ITALIA sulla presente edizione
© 2016
uso domestico.
ativo, non vendi
ta ai privati per
penale. DVD integr
ente alla vendi
Tutti i diritti riservati
ato esclusivam
in sede civile e
nte DVD è destin
essere perseguita
IMPRBA16
GGIO. Il prese
vietata e potrà
SIAE assolti. SIAE
VIETATO IL NOLE il noleggio, è rigorosamente
o
a dipingere”. Diritti
ico “Imparare
zazione, ivi inclus
allegato al period
singolarmente,
. DVD inte
Acquerello
Introduzione
e materiali
D 3.indd
Disegno
•
1560 DV
ti
ativa: 45 minu
Durata approssim ccionables S.A.
ales S.A.U.
Cole
© 2016 RBA
riales y Audiovisu
Contenidos Edito
edizione
© 2016 RBA
ente
pres
sulla
ITALIA
© 2016 RBA
ati
Tutti i diritti riserv
d 1
Olio
dipingere
Imparare a
1
RBA1603
compos
2
Olio: primi pa
a pittura
che di base dell
Le caratteristi
un esercipiù comuni e
a olio, i passi
ci permetterà
che
e
plic
sem
zio
reso.
tica quanto app
di mettere in pra
ratura,
Imparare a dipingere
9
La costruzione corrisponde alla prima fase
VIETATO
ESPAÑO
del disegno e del dipinto e consiste
IL NOLEG
ITALIANOL
zazione,
GIO. Il pre
PORTUG
ivi
nella riduzione del soggetto alla sua
UÉS
singolarm incluso il nolegg sente DVD è
des
ente, alle
io,
gato al per è rigorosament tinato esclusivam
espressione minima – il rettangolo, il quadrato
e viet
ente
iodico “Im
parare a ata e potrà ess alla vendita ai
privati per
o il cerchio – per poter prestare attenzione
ere perseg
dipingere
”. Diritti
SIAE ass uita in sede civi uso domestico
. Qualsias
le e pen
all’ordine e alle proporzioni del tutto.
olti. SIA
E IMP
ale
i div
ssi
Olio: primi pa
3
Inquad
primi passi
Olio
si di base.
i materiali e i pas
Conosceremo
rcizio per
Faremo un ese
luce
a
dell
mondo
avvicinarci al
dello
un semplice mo
e dei volumi e
a
la nostra prim
per realizzare
.
cino
bon
car
il
con
natura morta
1560 DVD 1.ind
Disegno
Imparare a dipingere
Carboncino:
: HDV
Recording mode
50i
Video: 1080 /
/ 2 channels
Audio: 48 kHz
di color
i
•
Miscele
La pittu
ra a
cromatich olio of fre enor
mi poss
e, per la
ibilità
dei suoi
gamma
co
infinita
Conosc lori e la loro lum
eremo in
inosità.
dettaglio
mezzo es
questo
pressivo
a valoriz
e
zarlo gioc apprenderem
o
ando co
n la luce
.
Basi
Disegnpro
imi passi
Olio
Imparare a dipingere
dipingere
Imparare a
Introduzione e materiali
ipingere
d
a
e
r
a
r
a
p
Im
1
Costruzione:
primi passi
2
VIETATO IL NOLEGGIO. Il presente DVD è destinato esclusivamente alla vendita ai privati per uso domestico. Qualsiasi diversa utilizzazione, ivi incluso il noleggio, è rigorosamente vietata e potrà essere perseguita in sede civile e penale. DVD integrativo, non vendibile
singolarmente, allegato al periodico “Imparare a dipingere”. Diritti SIAE assolti. SIAE IMPRBA1602.
1560 DVD 2.indd 1
1560 Zero.indd 4
Basi
pinger
Basi
dipingere
Imparare a
LE UNITÀ
Ogni sezione si divide in unità
didattiche ad approfondimento
progressivo, sia nei fascicoli,
sia nei DVD.
2
Impara
LE 5 SEZIONI
Olio, acquerello, disegno, tecniche varie
e basi del disegno e della pittura.
21/12/15 15:00
22/12/15 10:29
Tutto il materiale
di cui
hai bisogno
Il corso ti offre i materiali necessari per praticare
l’attività artistica e creare le tue opere.
• 1 valigetta di colori a olio.
• 1 cassetta di acquerelli.
• 1 cassetta di pastelli.
Un vero regalo!
1560 Zero.indd 5
22/12/15 10:30
Basi
Alcuni argomenti
Basi
Scoprirai che dipingere è facile
se ne conosci i segreti.
Acquisirai le conoscenze fondamentali
in modo semplice e pratico.
Inquadratura, composizione
e costruzione
Definizione delle forme
La
prospettiva
INQUADRATURA, COMPOSIZIONE E COSTRUZIONE
9
La costruzione: primi passi
Con l’aiuto dei polpastrelli, si
sfumano i tratti più evidenti
del fondo e quelli degli
oggetti. Poi, con la gomma, si
eliminano le macchie di grigio che sporcano il foglio.
Infine, sempre con la gomma,
si realizzano lampi di luce sui
frutti, sulla bottiglia e sullo
sfondo.
Inquadratura
e
composizione
SCHEMA RIASSUNTIVO
La composizione triangolare
si definisce a partire dall’altezza
della bottiglia e dall’ampiezza
del gruppo di frutti.
Figura: costruzione
e proporzioni
INQUADRATURE
Nell’esempio seguente, si possono
osservare diverse inquadrature di
uno stesso paesaggio e i loro effetti
compositivi.
Per realizzare questo paesaggio è stata
scelta un’inquadratura rettangolare, poi
si è tracciata una linea orizzontale che
rappresenta l’orizzonte e costituisce
un buon punto di riferimento; a partire da questa linea, è stata disegnata
una composizione curva che servirà in
seguito a disegnare il fiume.
Sopra la curva, con un tratto diritto e
approssimativo, sono stati disegnati gli
altri elementi.
Nelle due prime immagini l’inquadratura lascia il fiume sulla sinistra,
mentre nella terza il corso d’acqua è
collocato in posizione centrale; quest’ultima soluzione produce una sensazione di squilibrio che sottrae dinamismo all’insieme.
Nel foglio,
si colloca
il triangolo
lievemente
decentrato.
Il livello
del vino si
rappresenta
con
un’ellisse.
Si costruiscono le forme
dei frutti come semplici
elementi circolari.
La linea
dell’orizzonte
è situata un po’
più in alto rispetto
alla metà
del quadro.
La curva verso
la destra del
fiume inizia nel
quadrante sinistro
dell’inquadratura
e termina quasi
a metà del quadro.
■ BUONE E CATTIVE
La curvatura del
collo della bottiglia
è definita a partire
da un semicerchio.
Terminata
la costruzione,
si definiscono le zone
scure e si conclude
il disegno
con toni di grigio.
28
Sulla composizione
precedente
si possono
aggiungere
gli elementi
che completano
il paesaggio.
Si osservi
come questa
composizione
sposti il fiume
verso la sinistra
del quadro.
■ COMPOSIZIONE
E COSTRUZIONE
Unidad FB02P.indd 28
Si è già appreso come costruire il
modello all’interno di linee semplici;
allo stesso modo, la composizione si
deve strutturare attraverso linee guida
che indichino le relazioni d’ordine
tra gli elementi dell’insieme e del
supporto.
Le linee mediane o diagonali sono
molto utilizzate per strutturare lo spazio compositivo.
12-11-2008 9:33:27
Si confronti
l’immagine
precedente con
questa, realizzata
con una brutta
inquadratura:
non si tratta
di un brutto disegno,
ma la composizione,
centrando
l’immagine
del fiume, ha
sottratto dinamismo
all’insieme.
21
Unidad FB02T.indd 21
12-11-2008 9:35:33
Composizione e schema
nel paesaggio urbano
Le ombre e la scala tonale
TEORIA
schemi semplici. Esistono molti possibili tipi di composizioni, che variano
a seconda del tema, del formato e
anche dell’intenzione dell’artista, ma
le norme compositive si possono applicare a qualsiasi modello, sia esso una
figura umana, una natura morta o un
paesaggio.
La gamma fredda
Teoria del colore: fondamenti
Le
proporzioni
I colori
complementari
La modellatura:
forma e volume
Gradazione e modellatura
Valore, tono e saturazione
del colore
Paesaggio urbano: la strada
La prospettiva
nella natura morta
Profondità e colore
...
1560 Zero.indd 6
22/12/15 10:30
Disegno
Alcuni argomenti
Disegno
Carboncino: primi passi
Apprenderai a disegnare a partire
dalla struttura di base fino ai più minuti
dettagli. Il disegno, la base di tutte
le tecniche, non avrà più segreti per te.
Studio di forme organiche
1
DISEGNO
Materiali diversi
su carta colorata
CARBONCINO:
PRIMI PASSI
Apertura di bianchi
TECNICA: Carboncino
TEORIA: Applicazione della tecnica
PRATICA: Scatola e natura morta
I
l carboncino è il mezzo più semplice per bilità d’uso. In questa prima sessione sul carbondisegnare. La sua applicazione è sufficien- cino si acquisiranno le nozioni di base che permettono di familiarizzare con questo strumento
e si avranno informazioni sui materiali necessari
per cominciare a disegnare e su alcune delle tec-
temente intuitiva ed esso, come strumento per
disegnare, sembra quasi un prolungamento delle
dita. Inoltre, l’instabilità di questo materiale fa in
modo che si possano correggere facilmente gli
errori, offrendo allo stesso tempo infinite possi-
CARBONCINO: PRIMI PASSI
La barretta di carboncino va spezzata
senza paura in parti da tre a cinque
centimetri.
Il
trattamento
delle
ombre
COME INIZIARE A DISEGNARE
Per iniziare, tracciare
alcuni tratti liberi
sulla carta. Questo aiuterà
a dominare lo strumento
di disegno.
parallele. Quando si sono disegnate
alcune linee, si traccia una retta che termini curva. Questo esercizio si ripeterà
no all’acquisizione del controllo della
tecnica.
■ DISEGNARE COME
■ PRODURRE LINEE
Quasi tutti hanno scarabocchiato qualche
volta. Si tratta di fare lo stesso però con
la punta del carboncino. Applicandosi si
possono tracciare linee dirigendo il movimento con la mano e contraendo le dita,
così si tracceranno diversi tipi di curva.
Se a questo si unisce il movimento del
polso, si potranno realizzare curve come
quelle del disegno di destra. D’altra parte,
tracciando linee rette perpendicolari, si
ottengono trame.
■ TRASCINARE LA BARRA
La barra di carboncino, così come si compra nel negozio, è troppo grande e scomoda
per disegnare. Perciò prima di cominciare
a disegnare è necessario ripartirla in pezzetti, che sono più comodi e che meglio si
adattano alla mano al momento di realizzare il disegno.
La barra può essere suddivisa molto facilmente: basta una leggera pressione e si
otterranno i pezzi necessari per disegnare.
Con la barra di piatto si otterranno
Non si devono fare pezzi troppo grandi né
tratti differenti in base alla pressione.
troppo piccoli. A seconda del disegno che
si deve realizzare sarà suf
suf
ciente speztratti differenti. Effetti molto interessanti
zare la barra in frammenti lunghi da 3 a
si ottengono altresì tratteggiando con la
5 centimetri.
punta del carboncino tenuta di piatto;
lo spessore del tratto dipenderà dalla
■ COME TENERE LA BARRA
larghezza della punta. Conviene tenere
sotto mano differenti pezzi di carboncino,
Qualsiasi punto della super
super
cie della barra
perché, una volta, potrà essere necessario
può essere usato per disegnare. La maniera
riempire una grande supercie e, un’alin cui si tiene la barra determina il tipo di
tra, la parte da dipingere potrebbe essere
tratto.
molto limitata.
Di punta. Con la punta del carboncino si
realizzano linee molto precise. Se si impu-
SUL FOGLIO
Disegno con inchiostro e pennino
Con la barra appoggiata al foglio
in verticale si realizza un tratto fine,
dritto e di grande precisione.
L’approccio al paesaggio urbano
Inchiostro e canna
Con la barra appoggiata al foglio
in orizzontale si realizza un tratto
ampio, adatto all’ombreggiatura.
Se si disegna con la punta del
carboncino, il tratto è spesso
e molto intenso.
Piatta in verticale. Con la barra del carboncino appoggiata sul foglio e tenuta in
verticale, si possono tracciare linee dritte
con buona sicurezza. Poiché in questo
modo la super
supercie del carboncino traccia
la linea nel senso della sua longitudine, il
tratto sarà deciso, ma non sarà possibile
disegnare curve.
Piatta in orizzontale. Con la barra del
carboncino appoggiata sul foglio, questa volta tenuta in orizzontale, in modo
che il tratto sia trasversale e corrisponda
all’intera larghezza della barra, si possono realizzare grandi superci, come
gli sfondi.
Unidad D01T.indd 5
6-11-2008 10:26:27
TRACCIARE LINEE SULLA CARTA
Niente di meglio, per cominciare, che sperimentare personalmente come si comporta una barra di carboncino sulla carta.
Basta avere gli strumenti da disegno; con
il tempo e la pratica queste nozioni iniziali
verranno applicate in maniera naturale e
intuitiva. Si può cominciare realizzando
6-11-2008 10:26:34
Gli interni
Disegno di texture
Il gesto nel disegno
6
Tracciare linee perpendicolari, creando
una trama che permette di coprire
utilmente fondi e ombre.
Tratteggi incrociati e trame
In questo disegno di T. A. Steinlen (1859-1923), Donna sdraiata, si possono vedere chiaramente
i differenti tipi di tratto di carboncino utilizzati dall’autore.
Con il trascinamento della barra di carboncino sul foglio si possono ottenere
Unidad D01T.indd 6
Tracciare linee verticali o curve con
il carboncino tenuto come se fosse
una matita è un esercizio di base
per riuscire a controllare il tratto.
gna bene si può disegnare un tratto molto
deciso. Bisogna però tenere presente che
disegnare con il carboncino di punta rende
dif cile mantenere fermo il tratto poiché
dif
in tal caso il punto d’appoggio sulla carta
ha una super
supercie molto ridotta, limitata
appunto alla punta del carboncino.
■ ROMPERE LA BARRA
CON UNA MATITA
Per migliorare il tratto, bisogna realizzare linee di ogni tipo, ripetendole in
gran numero. Questo non è un esercizio
molto divertente, ma è nalizzato al raggiungimento di un maggior controllo del
disegno.
Di fatto gli esercizi che si fanno con il
carboncino costituiscono una buona base
per acquisire condenza con gli altri strumenti del disegno.
Anzitutto è necessario tracciare una linea
verticale con il carboncino impugnato
come se fosse una matita, con la barra
cilindrica nella mano.
A lato della linea verticale se ne traccia
un’altra facendo attenzione a che siano
Studio di animali
Il chiaroscuro
La presa di contatto con lo stumento di
disegno è fondamentale per impadronirsi
TEORIA
della tecnica: per questo è importante
compiere una per una le azioni illustrate
in queste pagine, seguendo le spiegazioni del testo e prendendo a modello le
illustrazioni.
alcune tracce sulla carta con la barra di
punta. Il tratto si ottiene con una pressione media. Per disegnare queste linee
il gesto della mano deve essere accompagnato dal polso. Questo primo esercizio
è importante per imparare a controllare
il braccio.
niche indispensabili per conoscere le varie possibilità del disegno con il carboncino.
Il disegno a matita.
Modulare la linea
I
primi passi
con il
carboncino
Rappresentazione della figura
...
7
Unidad D01T.indd 7
1560 Zero.indd 7
6-11-2008 10:26:36
22/12/15 10:30
Olio
MISCELE DI COLORI
MISCELE DI COLORI
TEORIA
■ GAMME ARMONICHE
■ GAMME ARMONICHE
O CROMATICHE
O CROMATICHE
Sebbene la pratica
e l’esperienza
siano
Sebbene
la pratica
e l’esperienza siano
indispensabili perindispensabili
conoscere la dinamica
per conoscere la dinamica
della pittura a olio
dellae controllarne
pittura a olioglie controllarne gli
effetti, è importante
anche
approfondire
effetti,
è importante
anche approfondire
lo studio e la teorialodei
colori,
studio
e laconoscerli,
teoria dei colori, conoscerli,
studiarne le affinità,
le modalità
di abbistudiarne
le affinità,
le modalità di abbinamento. In poche
parole èInnecessario
namento.
poche parole è necessario
avere certe conoscenze
di base
per otte- di base per otteavere certe
conoscenze
nere miscele e risultati
soddisfacenti.
I soddisfacenti. I
nere miscele
e risultati
colori si possono classificare
in baseclassificare
alle
colori si possono
in base alle
ATTENZIONE! ATTENZIONE!
La formazioneLa formazione
OPACITÀ E LUMINOSITÀ
OPACITÀ E LUMINOSITÀ
La pittura a olio è considerata
il procedimento
più importante
e compittura a olio
è consideratapittorico
il procedimento
pittorico
più importante e comdei colori
dei colori plesso grazie alle La
enormigrazie
possibilità
espressive
che offre.
I grandiche
artisti
hanno
plesso
alle enormi
possibilità
espressive
offre.
I grandi artisti hanno
In questo graficoIn siquesto
presenta
la si presenta
sempreladato sfoggio
di grande
utilizzando
questa utilizzando
tecnica, sfruttando
sempre
datovirtuosismo
sfoggio di grande
virtuosismo
questa tecnica, sfruttando
grafico
formazione dei colori
partendo
al meglio la possibilità
di combinare
l’opacità
con la trasparenza
e la liquidità,
come e la liquidità, come
al meglio
la possibilità
di combinare
l’opacità con
la trasparenza
formazione
dei colori partendo
da mescolanze di da
parimescolanze
proporzioni.
si può apprezzaresiinpuò
Natura
morta con
limoni, arance
rosa,
opera
di Francisco
di pari proporzioni.
apprezzare
in Natura
morta econ
limoni,
arance
e rosa, opera di Francisco
In alto si indicanoIni alto
colori
Zurbarán (1598-1664).
In questo
dipinto In
colpisce
contrasto
tra l’opacità
si primari
indicano i coloride
primari
de Zurbarán
(1598-1664).
questoildipinto
colpisce
il contrasto tra l’opacità
(giallo, magenta e (giallo,
blu cyan);
la loroe blu cyan);
della tavolo
sfondo
e lae straordinaria
dei frutti
e degli oggetti
tavolo
dello sfondo eluminosità
la straordinaria
luminosità
dei frutti e degli oggetti
magenta
loro e dello del
compongono che
la natura
morta, costruita
con
dei colori caldi.
mescolanza genera
i colori seconcompongono
la naturaesclusivamente
morta, costruita
esclusivamente
con dei colori caldi.
mescolanza
genera i coloriche
secondari (arancio, verde
viola). La
dari e(arancio,
verde e viola). La
miscela di due o più
secondari
miscela
di dueavrà
o più secondari avrà
come risultato un colore spezzato
loro tonalità e intensità, in funzione delle tendente al verde cachi, perché il colore è
loro tonalità e intensità, in funzione delle tendente al verde cachi, perché il colore è
come risultato un colore spezzato
(marrone).
cosiddette gamme armoniche o cromati- diventato più freddo e pallido. Se invece
(marrone).
cosiddette gamme armoniche o cromati- diventato più freddo e pallido. Se invece
che. Le gamme cromatiche sono fami- si aggiunge del giallo cadmio all’ocra,
che. Le gamme cromatiche sono fami- si aggiunge del giallo cadmio all’ocra,
COLORI PRIMARI
glie di colori armonici che si combinano si otterrà un ocra giallastro molto caldo,
COLORI PRIMARI
glie di colori armonici che si combinano si otterrà un ocra giallastro molto caldo,
tra loro in modo naturale e complemen- brillante e saturo.
Giallo
Magenta
Blu Cyan
tra loro in modo naturale e complemen- brillante e saturo.
Giallo
Magenta tare.
Blu
Cyan
Per
esempio, i colori adiacenti o
(carminio)
(blu)
tare. Per esempio, i colori adiacenti o
(carminio) vicini(blu)
nel cerchio cromatico possono far
vicini nel cerchio cromatico possono far
parte di una stessa gamma. Una gamma
parte di una stessa gamma. Una gamma
di colore, che può essere calda, fredda
di colore, che può essere calda, fredda
o neutra, costituisce un insieme cromao neutra, costituisce un insieme cromatico con una “temperatura” chiaramente
COLORI
tico con una “temperatura” chiaramente
COLORI
definita. Per capire questo bisogna partire
SECONDARI
definita. Per capire questo bisogna partire
SECONDARI
dalla teoria del colore, in base alla quale
dalla teoria del colore, in base alla quale
esistono tre colori di base o primari: il
esistono tre colori di base o primari: il
giallo, il blu cyan e il magenta. Quando
giallo, il blu cyan e il magenta. Quando
due colori primari vengono mescolati tra
due colori primari vengono mescolati tra
di loro in parti uguali si ottengono i colori
di loro in parti uguali si ottengono i colori
secondari, che sono l’arancio, il verde e
Arancio
Verde
Viola
secondari, che sono l’arancio, il verde e
Arancio
Verde il viola
Viola
e, quando si realizza una ulteriore
il viola e, quando si realizza una ulteriore
miscela, con questi si ottengono i colori
miscela, con questi si ottengono i colori
terziari. Le gamme di colore si articolano
terziari.grazie
Le gamme
di colore
si articolano
e arricchiscono proprio
ai diversi
Sono
sufficienti tre colori e il bianco
e arricchiscono
ai diversi
Sono gamma
sufficienti
tre colori e il bianco
dosaggi e sono questi
che fanno sì proprio
che un grazie
per ottenere
un’ampia
di colori
e sono
questiSeche fanno
sì cheSeunnon per
un’ampia gamma di colori
Marrone
colore tenda a unadosaggi
o all’altra
gamma.
miscelati.
si haottenere
a disposizione
Marrone
miscelati.
Se non
si ha a disposizione
tenda a una
o all’altra
COLORE TERZIARIO
si prende un ocracolore
e si aggiunge
del blu,
del gamma.
blu cyanSe
o magenta,
si può
utilizzare
COLORE TERZIARIO
del blu cyan o magenta, si può utilizzare
si
prende
un
ocra
e
si
aggiunge
deloblu,
blu cobalto.
la miscela risultante offrirà una tonalità del rosso
la miscela risultante offrirà una tonalità del rosso o blu cobalto.
Potrai cimentarti sin da subito
con la tecnica pittorica più prestigiosa.
Acquisirai gli strumenti per sfruttarne
ogni aspetto, per il tuo successo.
OLIO: PRIMI PASSI
Le tecniche
per creare
le composizioni
di colore
44
I colori che costituiscono
gamma
I colori della gamma
fredda
sono
quellifredda sono quelli
I colori chela costituiscono
la gamma
I colori
della
gamma
che, per esempio,che,
si trovano
nella vegecalda sono il risultato
tra ildella miscela tra il
caldadella
sonomiscela
il risultato
per esempio,
si trovano nella vegetazione e nel cielotazione
o che suggeriscono
le suggeriscono le
magenta e il giallomagenta
(rossi e earancio),
tra e arancio), e tra
e nel cielo o che
il giallo e(rossi
questi e le tonalità
terrose.
famiglia
forme e la temperatura
I coloridell’acqua. I colori
questi
e le La
tonalità
terrose. La famiglia
formedell’acqua.
e la temperatura
fondamentali della
gamma fredda
viene così denominata
la integranoperché la integrano
fondamentali
dellasono
gamma fredda sono
vieneperché
così denominata
i blu e quelli risultanti
di dalla miscela di
colori associati al colori
fuoco eassociati
alla sensazione
i blu edalla
quellimiscela
risultanti
al fuoco e alla sensazione
di calore. La gamma
calda è La
composta,
tra è composta, tra
blu cyan con giallo
magenta,
ovveroe imagenta, ovvero i
di calore.
gamma calda
blue cyan
con giallo
verdi e i viola. Pertanto
fredda la gamma fredda
gli altri, dai seguenti
colori:
verdi elai gamma
viola. Pertanto
gli altri,
daiarancione,
seguenti colori: arancione,
è composta, tra gli
altri, dai colori
rosso, carminio, rosso,
ocra, terra
di Siena,
è composta,
tra gliblu,
altri, dai colori blu,
carminio,
ocra, terra di Siena,
terra d’ombra naturale
e ombra bruciata.
verde, viola e porpora.
di Nelle miscele di
terra d’ombra
naturale e ombra bruciata.
verde,Nelle
viola miscele
e porpora.
I colori caldi vengono
generalmente
usati
colori
freddi
è
meglio
evitare
un
eccessoevitare un eccesso
I colori caldi vengono generalmente usati
colori freddi è meglio
di giallo, che tendedia giallo,
trasformare
un colore
per rendere gli effetti
luce egli
la loro
preche tende
a trasformare un colore
per di
rendere
effetti
di luce e la loro prefreddo in uno più caldo.
senso
fisico, Se, in senso fisico,
senza dona molta senza
vivacità
ai paesaggi.
dona
molta vivacità ai paesaggi.
freddoSe,
in in
uno
più caldo.
Paesaggio con colori
caldi. Le
Paesaggio
continte
colori caldi. Le tinte
fredde, come il verde,
si mescolano
con si mescolano
Paesaggiocon
realizzato
esclusivamente
Paesaggio
realizzato esclusivamente
fredde,
come il verde,
l’arancione e creano
una tonalità
calda.
colorimescolando
freddi e bianco.
colori freddi e bianco.
l’arancione
e creano
una mescolando
tonalità calda.
PRATICA
Luce e ombra
Esempio di gamma di colori caldi
Esempio
di gamma di colori caldi
che va dal giallo fino
ai colori
che va dal giallo fino ai colori
bruni.
bruni.
45
44
4
1
2
Cominciare con lo schizzo della composizione, disegnando un cerchio per la margherita, un triangolo per il lillà
e un lungo rettangolo per il vaso. È importante che le figure
mantengano tra di loro proporzioni simili a quelle reali. Il diametro del cerchio e l’altezza del triangolo sono simili e corrispondono a un terzo dell’altezza totale del vaso.
Mescolare un po’ di colore nero e bianco. Con il pennello numero 20, spalmare sul fondo, con ampie pennellate, il
colore grigio ottenuto, facendo attenzione a non sporcare la
parte del motivo principale.
Aggiungere del bianco e dipingere il vaso riservando alcuni
spazi per i riflessi di luce.
Schizzo dei fiori. Con una
miscela di blu e grigio dipingere il lillà nell’area del triangolo e con il giallo mescolato
con una punta di verde
abbozzare i petali della margherita con pennellate rette
a partire dal centro. È importante intingere bene il pennello in modo che il giallo sia
forte e chiaro, meno importante è che
S Csi sporchi
H E MleggerA R
mente con il fiore viola.
Pennellate brevi e molto
precise per i dettagli.
16/12/15 23:23
MISCELE DI
MISCELE
COLORI DI COLORI
TEORIA
i colori caldi
i colori
sono caldi
più radiosi
sono più
e richiaradiosi e richiamano la nostra
manoattenzione
la nostra attenzione
in modo più
in modo più
immediato,immediato,
i colori freddi
i colori
risultano
freddipiù
risultano più
armoniosi tra
armoniosi
loro e offrono
tra lorolae soluzione
offrono la soluzione
migliore per
migliore
lo sfondo
perdi
loun
sfondo
paesaggio,
di un paesaggio,
dato che condato
questi
chesicon
costruiscono
questi si costruiscono
il cielo
il cielo
e i piani più
e idistanti
piani più
daldistanti
punto di
dalosserpunto di osservazione. Ciò
vazione.
si verifica
Ciò si
perché
verifica
i colori
perché i colori
freddi sembra
freddi
si allontanino
sembra si allontanino
dallo spetta-dallo spettatore, mentretore,
quelli
mentre
caldi quelli
gli si avvicinano.
caldi gli si avvicinano.
■ SCURIRE
■ SCURIRE
UN COLORE
UN COLORE
La parte sinistra
è stata
resa èpiù
luminosa
tonalitàcon
piùtonalità
chiare rispetto
all’originale,
La parte
sinistra
stata
resa piùcon
luminosa
più chiare
rispetto all’originale,
mentre per mentre
la destra
stato
usato
del bianco,
perdendo
e vivacità.
perè la
destra
è stato
usato del
bianco,solarità
perdendo
solarità e vivacità.
■ LA GAMMA
■ LA SPEZZATA
GAMMA SPEZZATA
I colori dei petali vengono
stesi velocemente a impasto
mescolando i colori
direttamente sul supporto.
Il carattere della pennellata
16
6-11-2008 10:47:12
6-11-2008 10:46:29
5
Definire meglio gli steli aggiungendo poco blu direttamente sul verde ancora fresco.
Lavorare sui dettagli del giallo della margherita, dipingere il centro del fiore sovrapponendo
nuovo colore su quello ancora fresco, usando una tonalità di verde chiaro, stesa delicatamente
con linee sottili. Utilizzare a questo scopo il pennello n. 8, rimarcando le ombre tra i petali.
Dai passi
di base della
pittura alla
realizzazione
di effetti
e texture
namente, si continua aggiungendo un po’
di un colore, un po’ dell’altro, ripetendo
l’operazione.
La
47
47 miscela risulterà pronta
quando il colore ottenuto sarà uniforme,
senza chiazze o striature.
Elaborazione di texture reali
TEORIA
La gradazione
Le velature
Tavolozze di colori
Gli strumenti che vengono abitualmente usati per mescolare i colori sulla tavolozza
sono i pennelli; quelli di setole di maiale sono i più resistenti.
■ PROVARE IL COLORE
Non c’è modo migliore per capire le
caratteristiche della pittura a olio se non
quello di provare a usare nella pratica
tavolozza e pennello, anche soltanto
per dipingere dei motivi elementari. Si
inizia con un semplice esempio: dipingendo un fiore. Si comincia con dei tratti
liberi di giallo a forma di ventaglio e già
con queste prime pennellate si potrà saggiare la pastosità del colore. Poi, con del
verde, si delinea lo stelo (con il pennello
non molto carico rimane molto visibile
la scia del pelo) e con dei tocchi di blu
si definisce la base del fiore. Di seguito,
sul giallo, si applicano delle pennellate
di carminio, che si mescoleranno naturalmente, per l’oleosità della sostanza, con
il colore sottostante. Infine, sullo stelo
si torna con del verde mescolato con il
giallo, dato che l’opacità dei colori ci
permette di applicare toni chiari su scuri.
Fondamentalmente i colori si applicano
con la punta del pennello, senza esercitare troppa pressione, evitando in questo
modo tratti grossolani e troppo pastosi.
Il colore bianco
IN SINTESI
Unidad O04T.indd
Unidad
46-47
O04T.indd 46-47
46
destro sonodestro
stati utilizzati
sono statideiutilizzati
colori scuri
dei colori
ma vivaci.
scuri ma vivaci.
Nell’atto del
Nell’atto
dipingere
del un
dipingere
quadro,un
l’arquadro, l’artista deve aver
tista sempre
deve aver
presente
sempre
che
presente
non che non
esistono colori
esistono
fissi colori
o predeterminati
fissi o predeterminati
che
che
identifichino
identifichino
oggetti concreti,
oggettianche
concreti,
se anche se
spesso, anche
spesso,
inconsciamente,
anche inconsciamente,
si tende si tende
a stabilire questo
a stabilire
tipoquesto
di collegamento.
tipo di collegamento.
Per esempio,
Perun’arancia
esempio, un’arancia
viene associata
viene associata
al colore arancione,
al colore ma
arancione,
questo non
ma questo
è del non è del
tutto esatto:tutto
la superficie
esatto: la di
superficie
un qualsiasi
di un qualsiasi
Ogni oggetto
Ogni
offre
oggetto
diversioffre diversi
oggetto è laoggetto
risultante
è ladirisultante
tante tonalità
di tante
e tonalità e
colori
che non possono
colori che non
possono
varianti cromatiche,
varianti cromatiche,
dato che la dato
luce che
che la luce che
passare inosservati
passare inosservati
bagna il modello
bagna ilriflette
modello
diversi
riflette
tonidiversi
e
toni e
un occhio appassionato
a un occhioaappassionato
sfumature. sfumature.
e attento. e attento.
Laun’arancia
buccia di un’arancia
può ovviamente
La buccia di
può ovviamente
essere di colore
esserearancio,
di colore
maarancio,
in determima in determi■ MESCOLARE
nate condizioni
nate condizioni
di esposizione
di esposizione
alla luce, alla luce,
CON IL PENNELLO
per esempio
pervicino
esempio
a unvicino
oggetto
a un
blu,oggetto
la
blu, la
sua zona d’ombra
sua zona
non
d’ombra
sarà piùnon
arancione
sarà più arancione
Il pennello è lo strumento principale per
mescolare i colori, ma ci si può servire
ma si caricherà
ma sidicaricherà
toni bluastri.
di toni bluastri.
talvolta DEI
anche COLORI
dellaDEI
spatola,
più idonea
LA PREPARAZIONE
DISPOSIZIONE
DISPOSIZIONE
COLORI
LA
PREPARAZIONE
quandoTAVOLOZZA
si lavora con grandi DEI
quantità
di DEI COLORI
COLORI
SULLA TAVOLOZZA
SULLA
Per fondere
due colori
si co- dei
Per realizzare
Perpigmento.
realizzare
le mescolanze
le mescolanze
con
La miscela
con
La miscela
colori primari
dei colori
(giallo,
primari
blu (giallo, blu
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
il essere
primo
concyan
ilessere
pennello
i colori
devono
comodità, comodità,
i mincia
colori portando
devono
e magenta)
cyan epermette
magenta)dipermette
otteneredi ottenere
Caldi o freddi?
Caldi o freddi?
verso il centro della tavolozza, cercando
disposti seguendo
disposti
una
seguendo
scala diuna
tonalità
scala diitonalità
secondari
(verde,earancione
secondari i(verde,
arancione
viola). e viola).
di usare soltanto la quantità strettamente
e cromatismo.
Esistono deiEsistono
colori come
dei colori
il marrone,
come il marrone,
e cromatismo.
necessaria. Poi si applica un po’ del
il viola o certe
il viola
tonalità
o certe
di verde
tonalità
chedi verde che
SCHIARIRE
SCHIARIRE
secondo colore e
possono entrare
possono
indistintamente
entrare indistintamente
in
GAMME
in
ARMONICHE
GAMME
ARMONICHE E SCURIRE
E SCURIRE
si mescola fino a
una gammauna
di colori
gammacaldi
di colori
o freddi,
caldi o freddi,
La gamma fredda
La ottenere
gamma
è composta
fredda
composta
blu, I dai
blu, I A
COLORI
OLIO A OLIO
COLORI
una so-è dai
in funzione in
delfunzione
dosaggio.
delPer
dosaggio.
esem-- Per esemottenuti dalla
ottenuti
miscela
dalla
del miscela
blu cyandel
con
blu cyan
Per con
schiarire
Perun
schiarire
colore un
bisogna
colore
utibisogna utistanza
omogenea.
pio, un viola
pio,sarà
un più
violacaldo
sarà se
piùhacaldo se ha
giallo e magenta.
giallo
eLamagenta.
calda
è La
compocalda
è movimenti
lizzare
compo-dei lizzare
colori luminosi,
dei colorima
luminosi,
non il ma non il
Bisogna
mescolare
con dei
una maggiore
unaquantità
maggiore
di magenta
quantità di
o, magentasta
o, dai rossistaottenuti
dai rossi
dalla
ottenuti
miscela
dalla
delmiscela
bianco.
delPerbianco.
scurire,Per
invece,
scurire,
noninvece,
biso- non bisofluidi
e avvolgenti,
muovendo
dolcemente
al contrario,alpiù
contrario,
freddo se
piùilfreddo
colorese il colore
magenta e giallo,
magenta
e
questa
e
giallo,
con
e
questa
i
terrosi.
con
i
gna
terrosi.
usare
il
gna
nero,
usare
ma solamente
il nero, ma colori
solamente colori
il pennello per non rovinarne il pelo. Se
predominante
predominante
è il blu.
è il blu.
La la
neutra
tende
grigio
marrone.
La neutra tende
al grigio
e alalmarrone.
scuri. pie- scuri.
tonalità
ottenuta
nonecialsoddisfa
IN SINTESI
ri nirà
Lo sfondo si ri
con pennellate veloci
e generose usando
i colori rimasti
sulla tavolozza.
Unidad O01P.indd Sec1:16
■ SCHIARIRE
■ SCHIARIRE
E SCURIRE
E SCURIRE
La gamma La
spezzata
gammaè composta
spezzata èdai
composta
toni Con
dai toni
i coloriCon
a olio
i colori
il processo
a olio ilper
processo
schia- per schiagrigi e marroni,
grigi realizzati
e marroni,partendo
realizzatidalla
partendo
riredalla
e scurire
rireè eabbastanza
scurire è abbastanza
delicato perdelicato permiscela di miscela
due colori
di due
secondari
colori osecondari
di un ché,
o di aunseconda
ché, di
a seconda
come viene
di come
realizzata
viene realizzata
primario conprimario
il suo opposto
con il suo
o complemenopposto o complemenquesta operazione,
questa operazione,
il dipinto guadagnerà
il dipinto guadagnerà
tare. Sebbene
tare.siano
Sebbene
colorisiano
molto
colori
spenti,
moltoinspenti,
forza e contrasto
in forza eo,contrasto
al contrario,
o, alsicontrario,
spesi spese utilizzatiseinutilizzati
maniera in
armonica,
maniera senza
armonica,
gnerà
senza
e i colori
gneràperderanno
e i colori perderanno
la loro caratla loro caratmescolarli con
mescolarli
quelli caldi
con quelli
né freddi,
caldiposné freddi,
pos- brillantezza.
teristica
teristica brillantezza.
sono contribuire
sono contribuire
a creare opere
a creare
di grande
opere di grande
effetto e bellezza.
effetto e bellezza.
■ SCHIARIRE
■ SCHIARIRE
UN COLORE
UN COLORE
La dominante
La dominante
di un’operadidipinta
un’opera
condipinta con
una gammauna
di gamma
colori spezzati
di coloritende
spezzati
al tende
al Al
Al contrario
dicontrario
quello chedisiquello
può supporre,
che si può supporre,
grigio, i colori
grigio,
sembrano
i colorisporchi,
sembrano
sopratsporchi,per
sopratschiarire
perunschiarire
colore non
un colore
si dovrebbe
non si dovrebbe
mai
usare ilmai
bianco,
usareche
il bianco,
serve unicamente
che serve unicamente
tutto in confronto
tutto in alla
confronto
purezzaalla
deipurezza
colori dei
colori
delle gamme
delle
calde
gamme
e fredde,
caldedalle
e fredde,
tona- dalle
a ridurre
tona- la vivacità
a ridurreelabrillantezza
vivacità e brillantezza
del tono del tono
lità sature.lità
Sebbene
sature.molti
Sebbene
quadri
molti
ven-quadri
originale.
ven- originale.
gano dipintigano
con dipinti
colori che
conappartengono
colori che appartengono
Il bianco (quasi
Il bianco
mai (quasi
allo stato
mai puro)
allo stato
si puro) si
alle tre gamme,
alle tre
se gamme,
si vuole se
ottenere
si vuole
una
ottenere
utilizza
una fondamentalmente
utilizza fondamentalmente
per dare una
per dare una
forte unità cromatica
forte unitàincromatica
un’opera,ini un’opera,
colori tonalità
i colori grigiastra
tonalità ai
grigiastra
colori oppure
ai colori
peroppure per
dovranno far
dovranno
parte difar
un’unica
parte digamma,
un’unica gamma,
coprire certe
coprire
zone in
certe
maniera
zone in
precisa.
maniera precisa.
sia essa calda,
sia fredda
essa calda,
o neutra.
fredda
Mescolare
o neutra. Mescolare
Per schiarire
Per un
schiarire
colore un
se colore
ne usano
se ne usano
e sperimentare
e sperimentare
sulla tavolozza
sulla permette
tavolozza permette
altri più luminosi,
altri più sempre
luminosi,
della
sempre
stessadella stessa
di prenderediconfidenza
prendere confidenza
con le armonie
con le armonie
gamma. gamma.
possibili della
possibili
gamma
della
deigamma
colori terziari
dei coloriVediamo
terziari un
Vediamo
esempio:
unse
esempio:
si dipinge
se si
undipinge un
e di quelli risultanti
e di quellidarisultanti
vari e successivi
da vari e successivi
paesaggio epaesaggio
si schiarisce
e silaschiarisce
metà sinistra
la metà sinistra
dosaggi, dando
dosaggi,
luogo
dando
a soluzioni
luogo asofistisoluzionicon
sofistidei tonicon
più dei
chiari
tonie più
la metà
chiari
destra
e la metà
con destra con
bianco,del
si potrà
bianco,
osservare
si potrà che
osservare
nella che nella
cate e con innumerevoli
cate e con innumerevoli
varietà di valore
varietà didel
valore
prima zona prima
i colorizona
risultano
i colori
ancora
risultano
lumiancora lumie tonalità. e tonalità.
IASSUNTIVO
13
Unidad O01P.indd Sec3:13
Come dipingere le nubi
Se il biancoSe
viene
il bianco
sconsigliato
viene sconsigliato
per schia- per schiarire un colore,
rire ilunnero
colore,
è ugualmente
il nero è ugualmente
inainadeguato per
deguato
scurire,per
perché
scurire,
mescolato
perché mescolato
con altri colori
con crea
altri colori
una ampia
crea gamma
una ampia
di gamma di
grigi che, sebbene
grigi che,
ovviamente
sebbene ovviamente
più scuri, più scuri,
sottraggonosottraggono
anche vivacità
anche
all’insieme.
vivacità all’insieme.
La soluzione
Laideale
soluzione
è quella
ideale
di utilizzare
è quella di utilizzare
dei colori della
dei colori
stessadella
gamma
stessa
di gamma
quelli di quelli
del quadrodel
però
quadro
più scuri,
però oppure
più scuri,
altrioppure altri
colori come
colori
il blu,
come
il carminio
il blu, ilocarminio
terra
o terra
d’ombra. d’ombra.
■ IL COLORE
■ IL COLORE
DEGLI OGGETTI
DEGLI OGGETTI
Il lato sinistro
Il lato
delsinistro
quadro del
è stato
quadro
scurito
è stato
conscurito
del colore
con nero,
del colore
mentre
nero,
per mentre
il lato per il lato
Il bianco permette
di realizzare riessi
e trasparenze.
Disegnare gli steli e le foglie con il verde,
che si potrà ottenere miscelando i colori giallo e blu.
Mediante l’aggiunta di giallo si potrà realizzare una tonalità più chiara ed effettuare così particolari di differente gradazione tonale.
Il chiaroscuro
TEORIA
nosi e vibranti,
nosimentre
e vibranti,
nellamentre
seconda
nella
unoseconda uno
strato nebbioso
stratoavvolge
nebbioso
l’insieme.
avvolge l’insieme.
46
3
Paesaggio: dipingere dal vero
45
16/12/15 23:23
Esempio diEsempio
gamma di
di colori
gamma
freddi
di colori freddi
che comprende
che comprende
i viola e i blu
i viola e i blu
di diversa intensità.
di diversa intensità.
OLIO: PRIMI PASSI
Olio
Miscele di colori
Unidad O04T.indd 44-45
Completare il lavoro sullo sfondo su un’area più o meno
grande, con ampie pennellate realizzate con il n. 20, e curare
gli ultimi ritocchi di luce e i dettagli dell’opera.
Le imperfezioni e l’effetto di non finito dello sfondo conferiscono al dipinto una certa personalità, una sorta di piacevole morbidezza.
Alcuni argomenti
Primi passi
Unidad O04T.indd 44-45
8
TEORIA
■ LA GAMMA FREDDA
■ LA GAMMA FREDDA
■ LA GAMMA CALDA
■ LA GAMMA CALDA
16/12/15 23:23 16/12/15 23:23
Il colorismo nel nudo
Elaborazione espressionista
Nelle prime pennellate si può notare
bene la corposità della pittura,
in grado di dare volume ai petali
del fiore.
Figura e natura morta
...
Con l’olio si lavora con grande fluidità
sui primi strati di colore. Osservate
come il carminio si porta dietro parte
del giallo non ancora del tutto asciutto.
43
14
Unidad O04T.indd 43
Unidad O01P.indd Sec2:14
1560 Zero.indd 8
16/12/15 23:18
6-11-2008 10:46:43
22/12/15 10:30
Acquerello
Alcuni argomenti
Acquerello
Impara a mettere a frutto le caratteristiche
di trasparenza e luminosità di questa tecnica!
Primi passi
Il guazzo
Creare con l’acqua
TEORIA
essere strofinati con il pennello inumidito
e abbondante acqua perché si ammorbidiscano. Per facilitarne lo scioglimento,
si raccomanda di immergerli in acqua
per qualche minuto prima di procedere
all’uso.
Alcuni artisti preferiscono impiegare
acqua distillata o piovana, per evitare che
si producano anche minimi cambiamenti
di colore dovuti alla reazione chimica fra
i minerali dell’acqua e i pigmenti, ma per
il principiante l’acqua corrente assolve
perfettamente tale funzione.
Che si usino acquerelli in tubetto o in pastiglia, disporre il colore sulla tavolozza è
facile, ma l’operazione va eseguita correttamente e con quantità di colore minime.
■ INUMIDIRE IL PENNELLO
Il pennello è lo strumento designato per
l’applicazione degli acquerelli. I pennelli
nuovi sono gommati perché non perdano
la forma originaria; occorre perciò inumidirli e sciacquarli in acqua per eliminare
la gommatura. Quando si immerge un
pennello in acqua, non bisogna bagnarne
il manico, ma solo la parte corrispondente
al ciuffo di setole. È normale che, all’inizio, il pennello perda alcune setole che
non sono state saldate bene durante la
fabbricazione: immergerlo preventiva-
mente in acqua ne agevola l’eliminazione.
Infatti, senza questa operazione, le setole
resterebbero sul dipinto, e dovrebbero
poi essere rimosse con molta attenzione
per non lasciare impronte di dita o dello
strumento usato per toglierle sulla pittura
ancora fresca. Se si intende utilizzare un
pennello asciutto, è importante inumidirlo con acqua pulita prima di lavorare
il colore con esso: l’umidità faciliterà il
contatto con la pittura. Gli acquerelli in
tubetto e quelli semiliquidi si sciolgono
molto rapidamente al contatto con il pennello umido, mentre quelli solidi devono
Il
trattamento
della carta
con
l’acquerello
Apertura di spazi bianchi
Il colore e l’acquerello
ACQUERELLO: PRIMI PASSI
I colori complementari
SCHEMA RIASSUNTIVO
Prima che il colore
si asciugasse del tutto,
è stato nuovamente
inumidito, ottenendo
così un tono più chiaro.
ACQUERELLO: PRIMI PASSI
Lavorare con le velature
PAESAGGIO
Tratti liberi
Il mare e le onde
Le prime prove con gli acquerelli dovrebbero riguardare soggetti molto semplici, come tratti, aste e
altre forme più o meno elementari, ma ciò potrebbe
risultare piuttosto noioso. È meglio iniziare mettendo in pratica quanto appreso con un esercizio che dia
maggiori soddisfazioni. Il modello scelto in questo
Prima d’iniziare a caso
dipingere,
è unbisogna
paesaggio, ma non importa se in queste
inumidire bene le setole
pennello.
primedelprove
non ci si avvicina troppo all’originale:
è un semplice pretesto per fare pratica con quanto
spiegato in questa sessione.
In questo
esercizio, la cosa più importante è osserOccorre sempre
disporre
di bicchieri o recipienti
d’acqua:
vare come
si realizzano i differenti tratti, come si
uno per bagnare
il pennello
esegue
la pennellata e come si comporta il colore in
prima d’intingerlo nella pittura
base alla quantità di acqua.
Come dipingere il cielo
Le pennellate in primo piano
sono più lunghe e scure
di quelle posteriori.
MATERIALI
· Acquerelli color terra d’ombra e ocra
· Pennello tondo (n. 18)
· Carta per acquerello di grana media
· Matita (HB)
· Nastro adesivo
· Contenitore con acqua
· Strofinaccio di cotone
Dipingere gli animali
e uno per pulire i pennelli
prima di ogni cambio di colore.
Creazione di atmosfere
nel paesaggio
Imparare a mischiare bene l’acqua
e il colore è essenziale
per dipingere correttamente.
Sovrapposizione di toni
7
Unidad A01T.indd Sec3:7
Schizzi di figura
e relativi accorgimenti
6-11-2008 10:21:01
16
Unidad A01P.indd Sec1:16
12
Unidad A01P.indd Sec3:12
1560 Zero.indd 9
5-11-2008 12:36:05
5-11-2008 12:36:55
Guazzo e
applicazione
del colore
Texture della pelle
Dipingere su fogli
di grandi dimensioni
...
22/12/15 10:30
Tecniche
varie
Alcuni argomenti
Tecniche varie
Scopri le possibilità offerte da altre tecniche creative e
dall’uso di materiali, convenzionali e non, per ottenere
risultati sorprendenti: con pastelli, matite colorate,
pennarelli, colori acrilici, tecniche miste…
Il pastello: primi passi
Tratti e macchie
con il pastello
Cera e acquaragia
Le matite colorate
TRATTI E MACCHIE CON IL PASTELLO
Giocare
con
i contrasti
cromatici
NATURA MORTA
Fiori con tratti e macchie
I pennarelli
PRATICA
6
Matite colorate
acquerellabili
Con il pastello nero si traccia
il contorno dei petali, per
separarli tra loro. Una volta
finito di disegnare il vaso, si
ripassano gli steli dei fiori
con il verde brillante e se ne
profilano le forme con il
nero, in modo da arricchire
l’insieme di toni più profondi.
In questo modo si crea un
equilibrio nei contrasti tra
luci e ombre. Al centro dei
fiori si aggiungono piccoli
segni verdi che si possono
poi sfumare leggermente.
Dopo un ultimo ritocco
generale, là dove lo si ritenga
necessario, l’esercizio può
essere considerato terminato.
Texture e dettagli
a tempera
Il collage
MATERIALI
· Pastelli: bianco, giallo,
verde scuro, verde
giallognolo, verde
brillante, arancione
e nero
I mazzi di fiori costituiscono uno dei soggetti più
belli che si possano realizzare a pastello, procedimento pittorico di grande interesse per l’appassionato sia per il suo carattere diretto e spontaneo sia
per l’opacità che lo caratterizza. Si tratta di un soggetto sempre luminoso e pieno di contrasti, che permette di applicare diversi tipi di tratto e di tecniche,
quali la sovrapposizione e la fusione di colori.
Si propone dunque un esercizio che utilizza come
modello un mazzo di margherite bianche in un vaso
di cristallo, del quale nel risultato finale apparirà
· Carta colorata marrone
a grana media·
· Strofinaccio di cotone
· Spray fissativo
7
soltanto l’orlo. Si è tenuto conto dell’opacità del pastello e si è scelto un fondo scuro perché i fiori risaltassero con maggiore intensità. Per questo motivo, la
carta su cui si lavorerà deve essere a grana media e
di colore marrone.
48
Unidad TV04P.Trad.indd 48
Ombre e toni
con il pastello
1-12-2008 15:23:37
Non bisogna mai mescolare i colori a pastello.
Qualunque sia il colore di cui si ha necessità,
bisogna utilizzarlo direttamente, allo stato puro.
Da ultimo, si applica uno
strato uniforme di spray fissativo su tutto il disegno per
proteggerlo. È preferibile
compiere questa operazione
in un luogo ventilato, se possibile all’aria aperta. Per farlo,
si sistema il quadro in posizione verticale e si spruzza
da una distanza di circa 30 o
35 cm. Non bisogna insistere
su nessun punto particolare,
perché potrebbero formarsi
delle macchie. Se si ha la sensazione che il fissativo abbia
attenuato i contrasti e la
luminosità generale del quadro, si possono effettuare
alcuni ritocchi a posteriori,
distribuendoli su tutta la
superficie. Infine, si incornicia
l’opera o la si conserva tra
fogli di carta protettiva dentro una cartelletta.
51
Unidad TV04P.Trad.indd 51
1-12-2008 15:24:12
Le
possibilità
creative
del pastello
Luci e contrasti
con i pastelli
Pastelli a cera
su tavola
Pastelli e olio
come tecnica mista
Acrilico: opacità
e trasparenza
Il ritratto
ad acrilico
...
1560 Zero.indd 10
22/12/15 10:30
Fly UP