...

scienze - Gaia Edizioni

by user

on
Category: Documents
25

views

Report

Comments

Transcript

scienze - Gaia Edizioni
SCIENZE
IL TESTO SCIENTIFICO
Curiosissimi coralli
Siamo animali o piante?
Anche se a prima vista
possono sembrare delle piante
marine, in realtà i coralli sono degli
enormi “condomini” costruiti da milioni e
milioni di piccolissimi animaletti che misurano
solo qualche millimetro: i polipi.
I polipi del corallo vivono sempre nello stesso
luogo, uniti l’uno all’altro. Di ogni polipo dopo la
morte resta solo la resistente struttura esterna,
chiamata esoscheletro, che si cementa con
quella degli altri esemplari dando origine ai
rami di corallo. Milioni di rami di corallo formano
le imponenti e coloratissime barriere coralline.
1
tentacoli
“bocca”
celenteron
ane m
o ne
I polipi del corallo appartengono al
gruppo dei Celenterati, come la
medusa e l’anemone di mare.
La loro caratteristica principale è quella
di possedere il celenteron, una cavità
“a sacchetto” che ha una funzione soprattutto digestiva ed è provvista di un’unica
apertura. Questa “bocca” è circondata dai
tentacoli, lunghe “braccia” che rilasciano una
sostanza urticante, utile sia per la difesa sia per
catturare le piccolissime prede di cui questi
animaletti si nutrono.
SCIENZE
Siamo un grande gruppo!
Dopo aver letto il testo, rispondi ed esegui sul quaderno.
•
•
•
•
Da che cosa sono formati i rami di corallo?
Da che cosa è formata una barriera corallina?
Descrivi la struttura del polipo del corallo.
Qual è la funzione dei suoi tentacoli?
L’autocorrezione è nella pagina finale della sezione.
61
LE CONOSCENZE
1
A proposito di energia
Che cosʼè lʼenergia? Ordina i cartellini per ottenere la definizione e ripetila a voce.
1
3
L’energia è
2
2
di compiere
4
la capacità
un lavoro.
Osserva e individua le forme
di energia rappresentate, poi
scrivi i termini al posto giusto.
meccanica
energia ...................................
luminosa
solare
eolica
idrica
meccanica
termica
geotermica
SCIENZE
termica
energia ...................................
geotermica
energia ...................................
eolica
energia ...................................
solare
energia ...................................
luminosa
energia ...................................
idrica
energia ...................................
Quali tra le fonti di energia rappresentate sono rinnovabili, cioè inesauribili?
Indicale con le X.
3
Leggi e indica con una X se ogni affermazione è vera (V) o falsa (F).
• Se una fonte di energia non è rinnovabile può essere usata
senza limiti perché non si esaurisce mai.
• È bene sfruttare l’energia prodotta da fonti rinnovabili perché
esse non si esauriscono.
62
V
F
V
F
I TERMINI SPECIFICI
Il girasole
Rincorrere il Sole
Se durante l’estate osserviamo un campo di
girasoli per alcuni giorni di seguito e in orari
diversi, noteremo un fatto davvero curioso:
le “testoline” di queste piante sono sempre
rivolte in direzioni differenti, ma non casuali.
Al mattino, infatti, la “testolina” del girasole guarda verso est e nell’arco della giornata
ruota seguendo il percorso del Sole.
Ecco spiegato il nome della pianta, che durante l’estate continuerà a inseguire il Sole
finché non sarà completamente matura. A quel punto, il suo stelo si irrigidirà e la
“testolina” rimarrà puntata sempre verso est.
Tanti in uno
I record del girasole
Queste piante hanno uno stelo spesso e peloso e foglie cuoriformi. Possono crescere
fino a tre metri in altezza, cioè circa più del doppio di quanto sei alto tu, e il capolino può
raggiungere un diametro di trenta centimetri.
1
Dopo aver letto il testo,
completa con il nome
delle varie parti
del girasole.
FLOSCULI DEL RAGGIO
FLOSCULI DEL DISCO
CAPOLINO
FOGLIE CUORIFORMI
STELO
63
SCIENZE
La “testolina” del girasole è detta capolino e quello che sembra un
enorme fiore dai petali giallo-arancio è in realtà un insieme di fiori: quelli
più grandi, che formano la “corona di petali”, sono chiamati flosculi del
raggio e hanno la funzione di attirare gli insetti impollinatori; quelli che compongono
il disco, invece, sono detti flosculi del disco e sono preziosi per la fecondazione.
IL METODO SCIENTIFICO
Come si comporta la luce
La luce si comporta allo stesso modo quando incontra
Il nostro
un oggetto opaco e un oggetto trasparente?
esempio
Formula la tua ipotesi, poi verificala con l’esperienza proposta.
LA MIA IPOTESI ......................................................................................................................
La luce non si comporta allo stesso modo quando
incontra un oggetto opaco e un oggetto trasparente.
..............................................................................................................................................................
L’ESPERIENZA
.
rve..
T i se
• un libro • una cartelletta trasparente • una lampada da tavolo
PRIMA...
Accendi la lampada da tavolo e metti il libro tra
la lampadina accesa e la tua mano.
Che cosa succede?
La luce colpisce il libro e si ferma senza
....................................................................................................................
raggiungere la mia mano.
....................................................................................................................
....................................................................................................................
POI...
SCIENZE
Ora togli il libro e metti la cartelletta di plastica
trasparente tra la lampadina accesa e la tua mano.
Che cosa succede?
La luce riesce ad attraversare la cartelletta
....................................................................................................................
trasparente e a raggiungere la mia mano.
....................................................................................................................
....................................................................................................................
LE CONCLUSIONI
Dopo l’esperienza, completa le osservazioni e le conclusioni sottolineando
le espressioni corrette.
• La luce attraversa / non attraversa il libro, che è un oggetto trasparente / opaco.
• La luce attraversa / non attraversa la cartelletta, che è un oggetto trasparente / opaco.
Concludo che...
la tua ipotesi
La luce quando incontra un corpo opaco
era esatta?
e un corpo trasparente si comporta
nello stesso modo / in modo differente.
SÌ NO
64
TECNOLOGIA
Il fonovisore
Certamente i suoni si possono
sentire, ma... vedere?
A
Segui le istruzioni e costruisci il fonovisore,
poi osserva che cosa succede e completa la
spiegazione scrivendo i termini al posto giusto.
•
•
•
•
un barattolo cilindrico di cartone
un palloncino di media grandezza
un elastico robusto • forbici
carta di alluminio • colla in stick
Con l’aiuto di un adulto rimuovi il fondo
del barattolo, poi elimina la parte stretta
del palloncino.
B
C
Infila il palloncino a una estremità del barattolo come
fosse un cappuccio e fai in modo che sia ben teso.
Fermalo con l’elastico.
Ritaglia un pezzetto di carta di alluminio e incollalo sul
palloncino, vicino ma non sopra al bordo del barattolo.
D
SCIENZE
1
Ti serve...
Avvicinati a una finestra e reggi il fonovisore
in modo che la carta di alluminio rifletta un
po’ di luce su una parete. Accostalo alla
bocca e prova a emettere suoni acuti, suoni
bassi e a parlare con voce profonda, intanto
osserva che cosa succede sulla parete.
(adatt. da “L’officina della scienza” di G. Diehn e T. Krautwurst – Editoriale Scienza)
Succede perché...
vibrare
differenti
sonore
Mentre si parla o si canta la vibrazione delle nostre corde vocali genera delle
sonore
onde .............................................
, che raggiungono il pezzetto di carta di alluminio
vibrare
e lo fanno ..............................................
. È per questo che il pezzetto di carta riflette
differenti
la luce in posizioni .................................................
.
65
INFORMAZIONI E CURIOSITA
1
Corpo umano... che record!
Leggi, poi associa ogni informazione al sistema o apparato del corpo preso in
considerazione usando la stessa lettera.
sistema muscolare M
sistema scheletrico S
apparato circolatorio C
apparato digerente D
apparato tegumentario T
apparato respiratorio R
u
eecciuu
sistema nervoso N
Qual è il più veloce?
Non ci crederai ma uno starnuto è
più veloce di un ghepardo: lo starnuto
corre a 150 km all’ora, invece
il felino raggiunge i 110! R
SCIENZE
Anche il sangue non se la cava
male: nell’aorta, appena uscito dal
cuore, viaggia a 108 km all’ora. C
Il record di velocità, però, spetta
all’impulso nervoso che con i suoi
360 km all’ora potrebbe superare
un’automobile di Formula 1 in rettilineo. N
Quante volte batte il cuore?
Più o meno 100000 volte in un giorno... cioè
2 miliardi e 500 milioni di volte nell’arco
della vita! È un muscolo fortissimo capace di
pompare il sangue in arterie, vene e capillari
che complessivamente costituiscono
una rete lunga fino a 96500 km! C
66
INFORMAZIONI E CURIOSITA
Qual è il muscolo più forte
del corpo umano?
È il massetere, cioè il muscolo volontario
che si trova sopra la mandibola e ci
permette di masticare. Ogni secondo,
con un solo morso possiamo esercitare
una forza pari a 70 kg! M
La pelle che riveste il tuo corpo oggi ti
accompagnerà per tutta la vita?
Certo che no! Le cellule della pelle
si rinnovano ogni 20 o 30 giorni
rimpiazzando quelle morte. In genere,
nell’arco di una vita, una persona
produce circa 20 kg di pelle. T
SCIENZE
Quanto cibo passa per lo stomaco?
In media, durante tutta la vita mangiamo
fino a 36 tonnellate di cibo. Durante
la digestione il nostro stomaco, però,
ne può contenere circa 2 litri alla volta... D
Qual è l’osso più piccolo del corpo umano?
Si chiama staffa, si trova nell’orecchio
e misura circa 3 millimetri. S
2
Quale tra questi
non è un apparato
del corpo umano?
Eliminalo con una X.
apparato riproduttore
apparato endocrino
apparato premonitore
apparato escretore
67
INTERPRETARE UNO SCHEMA
1
Il nostro organismo
Comʼè strutturato lʼorganismo umano? Osserva lo schema e completa.
PI
TESS Ù
UTI
PIÙ
E
CELLUL
cellula
...................................
tessuto
...................................
organo
...................................
organismo
..........................................
PIÙ NI
GA
R
O
PI
APPA Ù
RATI
SCIENZE
apparato
..........................................
2
Utilizza i termini colorati dellʼesercizio 1 per
completare le affermazioni.
cellule
uguali tra loro
• Un gruppo di .......................................
e con funzioni analoghe forma un tessuto.
tessuti
,
• L’insieme di diversi .........................................................
organizzati in un’unica struttura con compiti
specifici, costituisce un organo.
organi
diversi, che collaborano
• Più .......................................
tra loro per svolgere una determinata funzione,
formano un apparato. Per esempio l’insieme
di laringe, faringe, epiglottide, trachea, bronchi
e polmoni costituisce l’apparato respiratorio.
apparati
• Tutti i sistemi e gli ..............................................................
costituiscono un organismo.
68
3
Completa.
Se gli organi sono simili
tra loro, non formano
un apparato, ma un
sistema: è il caso del
sistema
................................
scheletrico.
LE ATTIVITÀ SUL QUADERNO
Il nostro
esempio
Esercizio 1 di pagina 61
• I rami di corallo sono formati dall’esoscheletro di milioni di polipi, piccolissimi animaletti
che misurano solo qualche millimetro.
• Una barriera corallina è formata da milioni di rami di corallo.
• Il polipo del corallo è caratterizzato da una cavità “a sacchetto” (il celenteron) con
funzione digestiva. Questa cavità è provvista di un’apertura, una “bocca”, circondata
da tentacoli.
• La funzione dei tentacoli è quella di rilasciare una sostanza urticante, utile sia per la
difesa sia per catturare le piccole prede di cui i polipi si nutrono.
1
Fly UP