...

Tutto lasciava pensare che si celebrasse l`ultimo pas

by user

on
Category: Documents
24

views

Report

Comments

Transcript

Tutto lasciava pensare che si celebrasse l`ultimo pas
In questi
giorni ho
avuto notizia di un Bando denominato “Botteghe di mestiere e dell’innovazione” finalizzato all’attivazione di circa 900 “percorsi
di tirocinio” della durata,
pensate un po’, di sei mesi.
L’obiettivo finale sarebbe
quello di promuovere l’occupazione dei giovani favorendo il rilancio dei mestieri tradizionali (in sei
mesi!).
Il Ministero del Lavoro e
delle Politiche Sociali – attraverso Italia Lavoro fa sapere che con l’iniziativa intende favorire la trasmissione di competenze specialistiche verso le
nuove generazioni, il ricambio generazionale, la
nascita di nuova imprenditoria, i processi di innovazione e di internazionalizzazione, nonché lo
sviluppo di reti su base locale (e chi più ne ha, più
ne metta!). Sono traguardi
talmente assurdi che possono solo meritarsi uno
stringatissimo commento:
BOOOOOM!
Mi verrebbe da ridere se
non ci fosse da piangere;
si tocca con mano che alle
spalle c’è il vuoto.
Io sono figlio di artigiano;
mio padre era falegname
dipendente.
Ricordo che l’artigianato
– quello costruito in secoli
di pazienza e fantasia e di
arricchimento del DNA segue a pag. 2
Il 18 dicembre 2015 l’Assemblea Generale del
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato
il nuovo “Photored F17Dr”. Il seguente Decreto del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – n. 257
del 19 gennaio 2016 – consente ora alla nuova
avveniristica apparecchiatura “Photored F17Dr”,
progettata e costruita dalla
Italtraff srl, di funzionare a
pieno titolo per la
misurazione della velocità dei
veicoli.
Ø
Tutto lasciava pensare che
si celebrasse l’ultimo passaggio per la legge sull’omicidio stradale, attesa da
anni e in favore della quale sono state raccolte decine di migliaia di firme
E' il sindaco di Lecce Paolo
Perrone il primo cittadino
più 'amato d'Italia'.
Perrone é il vincitore del
Governance Poll 2015, la
speciale classifica sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto demoscopico IPR Marketing
per Il Sole 24 Ore e pubblicata l’11 gennaio dal quotidiano. Il primo cittadino
di Lecce, ha incrementato
del 2% il consenso ottenuto lo scorso anno, balzando cosi' al 62,5% e conquistando la vetta della
classifica. Dietro di lui, Lui-
gi Brugnaro, primo cittadino di Venezia, e al terzo
posto Matteo Ricci, alla
guida del comune di Pesaro. Al quarto posto Piero
Fassino, sindaco di Torino
con il 59,7%, insieme al
sindaco di Fermo, Paolo
Calcinaro sostenuto da Liste civiche.
di semplici cittadini. Tra
il pubblico, a Montecitorio, c’erano i familiari delle
vittime della strada.
È accaduto invece che a
voto segreto è stato approvato un emendamento
proposto dal deputato di
Forza Italia Paolo Sisto a
cui il governo aveva
espresso la sua contrarietà. L’emendamento
passato alla Camera – dicono le opposizioni - ha
una logica pratica. E' stato
corretto un errore commesso probabilmente per
spirito demagogico presentato sulla base dell’emozione suscitata da casi
in cui guidatori irresponsabili – spesso condizionati dal consumo di alcool
o droghe – avevano causato tragedie per poi non
pagarne le conseguenze.
Però, per contrastare un
fenomeno di questa natura, il ricorso a inasprimenti delle pene non serve a
segue a pag. 4
Il servizio a pagina 3
24 gennaio 2016
- pag. 2
Continua dalla prima pagina
PARIGI - A un anno dal sanguinoso attacco alla sua sede parigina, il settimanale
Charlie Hebdo torna a far
discutere con una copertina
che rappresenta un dio con
un kalashnikov sulle spalle
e l'abito insanguinato, e che
ha già suscitato la reazione
della Chiesa.
"Il nostro giornale è vivo,
ma gli assassini sono ancora
in libertà", hanno scritto i
redattori del giornale ricordando i tragici fatti del 7
gennaio 2015 e sottolinean-
Se siete tra coloro che usano, seppur saltuariamente,
dei dispositivi elettronici
che avvisano o rilevano la
presenza di autovelox e tutor, sappiate che da oggi
dovrete farne a meno o, in
ogni caso, dovrete prestare
molta attenzione: rischiate
una contravvenzione tra gli
808 ed i 3.238 euro, oltre
al sequestro e alla demolizione dello stesso apparecchio.
È quanto ha stabilito una
recente sentenza della Cassazione (la n. 24221/15 del
27.11.2015) che, in questo
modo, ha fatto definitivamente chiarezza sull’uso di
quelli che sono stati definiti
come "segnalatori istantanei", come ad esempio navigatori "anti-autovelox" a
bordo del veicolo.
Per la precisione, sono dunque da considerarsi fuori
Gli acquisti online non sono una prerogativa soltanto dei privati, anche la Pubblica Amministrazione si
adegua con sempre più acquisti sul web.
Nel 2015, il valore degli acquisti sul Mercato elettronico della P.A. (Mepa), gestito dalla Consip per conto
del ministero dell'Economia e delle Finanze, ha superato i 2 miliardi di euro,
facendo segnare un incremento del 39% rispetto al
2014. Circa il 25% dei contratti (170.665) è stato concluso con la modalità della
"Richiesta di offerta" (mini
gare telematiche), mentre
il resto deriva da "Ordini
La legge di stabilità
è stata approvata
do quanto il pericolo della
violenza fondamentalista
sia più che mai vivo.
legge (ex art. 45, commi 9bis e 9-ter del Codice della
Strada) tutti quei dispositivi
che permettono una rilevazione di tipo "radar" in
tempo reale e che aiutano
il conducente ad eludere i
controlli di autovelox e tutor in funzione.
diretti" (479.075). In valore, i contratti conclusi con
"Richiesta di offerta" pesano per il 65% (1.343 milioni
di euro) rispetto al 35% di
quelli conclusi con "Ordini
diretti" (697 milioni di euro).
Il MEF rileva che - oltre
alla riduzione dei prezzi
d'acquisto, stimata in circa
150 milioni di euro - lo
strumento "ha prodotto
per le amministrazioni che
lo utilizzano riduzione di costi valutabili in centinaia di
milioni di euro legati
alla dematerializzazione del processo e
alla riduzione dei
Ecco le parti principali che
riguardano il codice della
strada:
- Autovelox e tutor verranno utilizzati per controllare
che gli obblighi assicurativi
e la revisione periodica siano rispettati, e per stanare
il trasporto irregolare di
materiali.
Ciò sarà possibile anche
grazie al passaggio al sistema telematico delle banche
dati ministeriali consultabili
direttamente online.
Le misure entreranno in vigore ufficialmente con l’emanazione del decreto ministeriale attuativo e la
correlata omologazione
delle strumentazioni.
Comma 338-bis. All’articolo
201, comma 1-bis, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285, la lettera gbis) è sostituita dalla seguente:
« g-bis) accertamento delle
violazioni di cui agli articoli
80, 141, 143,
commi 11 e 12,
146, 167, 170,
171, 193, 213 e
214, per mezzo
di appositi dispositivi o apparecchiature
di rilevamento».
tempi e costi necessari per
la procedura d'acquisto". I
fornitori abilitati sono oggi
quasi 55mila, con una crescita del +50% rispetto allo
scorso anno.
Gli articoli disponibili hanno raggiunto la quota di
7.510.270, confermando il
MEPA come il mercato
elettronico più grande
d'Europa, tra quelli destinati alle amministrazioni
pubbliche.
iniziò a sparire quando,
all’inizio degli anni ’50, cominciarono a fare visita di
cortesia alle botteghe gli
ispettori del lavoro; gli artigiani dell’epoca, pavidi
per natura, mandarono a
casa gran parte dei dipendenti e tutti gli apprendisti.
Il principio della difesa della sicurezza sul lavoro era
(ed è) più che giusto, ma
la cartapesta, cucire un vestito, costruire dimore armoniose e rispettose dell’ambiente senza l’ausilio
di geometri, ingegneri ed
architetti che avrebbero in
seguito distrutto l’ambiente armonioso delle costruzioni locali assieme ai dipendenti delle aziende
dell’energia elettrica e del
servizio telefonico che
hanno impiastrato l’Italia
di fasci di cavi pendenti
posizionati, quasi per sfregio, anche su edifici di antico valore.
Non mi si venga ora a dire
che in sei mesi si forma
un artigiano: prima ci volevano una ventina di anni.
Quando sento puttanate
del genere (mascalzonate?), specie se imbellettate
di lusinghe assurde, mi viene un groppo allo stomaco: prosit Italia! A.M.
La copertina del n.3 di Diritto
inComune, mensile di
approfondimento giuridico
si intravedeva già la longa
manus dello Stato in cerca
di quattrini e di assunzione
di controllori (magari raccomandati) con la scusa
della sicurezza.
Iniziò così la distruzione
di una grande scuola di
mestiere e di vita che, tra
l’altro, era gratuita quanto
qualificatissima a differenza dei costosi e superflui
esperimenti odierni dei
corsi di formazione come
questo di cui parliamo che
servono più a chi li organizza che a chi li frequenta.
Ricordo che all’epoca le
mamme portavano i ragazzi – giovanissimi - dal maestro artigiano al quale veniva chiesto, con riguardo
e reverenza, se poteva tenere a bottega il ragazzo
per imparargli il mestiere.
Mestiere che veniva impartito a suon di ceffoni, sollecitati dalle stesse mamme. All’età di 25/28 anni,
il ragazzotto diventava maestro artigiano.
Questa scuola non costava
niente. Fu così che negli
anni ‘50 sparì l’artigianato
vero, quello che sapeva
forgiare il
ferro battuto, lavorare il legno,
modellare
nulla. Con la nuova norma, invece, il guidatore sa
che se si comporterà in
modo civile non sarà sottoposto all’arresto.
Le associazioni dei familiari della vittime della strada assicurano che non si
arrenderanno, che seguiranno con pazienza che
l’iter della legge sia completato. Non basterà a distrarle la sguaiatezza di chi
trasforma tutto in mero
calcolo politico contingente, strumentalizzando anche il buonsenso e dimenticando il rispetto per la
vita umana.
RED & VELOX
newsletter aperiodica online
realizzata unicamente su
supporto informatico e
diffusa unicamente per via
telematica - non richiedente
agevolazioni pubbliche di
alcun genere - realizzata
senza scopi di lucro in
modalità amatoriale (D.L.
18.05.2012, n. 63). Direttore
responsabile e proprietario
Antonio Marzo - albo
nazionale dei giornalisti Roma - n. 28833. Redazione
in Manduria (Ta) zona ind.le
s.n.c. - TEL. 099.9713089 FAX 099.9793402 [email protected]
Il proprietario dichiara la propria
disponibilità verso eventuali
aventi diritto di testi,
rappresentazioni grafiche,
immagini e disegni che non sia
riuscito a reperire.
- pag. 3
24 gennaio 2016
Questa offerta è su MEPA alla voce “photored”
La relativa acquisizione può essere effettuata con ordine diretto
Photored
F17Dr* PROVA CONTROLLO VELOCITA’
PROVA sperimentale per 6 mesi comprensiva di servizi complementari
*Omologazione: Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 257 del 19.01.2016






*
funzionamento senza la presenza di alcun organo di Polizia Stradale
postazione fissa a 3 metri dal piano stradale - nessun detector inserito nell’asfalto
rilevazione velocità dei veicoli in infrazione sino a 4 corsie
due foto per ogni infrazione - filmino dell’infrazione - foto notturne a colori
sensore CMOS da 24,2 megapixel per immagini nitide e dettagliate
trasmissione dell’infrazione via internet all’ufficio di Polizia Municipale
OFFERTA SPECIALE per ordine diretto attraverso MEPA € 35.900,00
I SERVIZI
 PROVA per 6 mesi di 1 Photored



F17Dr compreso “FLASH” per rilevazioni notturne a colori, posa e cartello
di preavviso;
TARATURA valida per l’intero periodo di prova;
MANUTENZIONE ordinaria Photored F17Dr e Flash;
COMPUTER portatile e SOFTWARE COPLAND © per elaborazione infrazioni.
 AUSILIO all’ufficio verbali a mezzo di nostro personale presso la sede della Polizia M.le
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
indicizzazione delle infrazioni rilevate;
individuazione dei dati del contravvenzionato e inserimento nel sistema informatico della PM;
predisposizione dei verbali da notificare compresa stampa, bollettini CCP, imbustamento, ecc.
esecuzione di tutte le incombenze collegate ai provvedimenti ex art. 126 bis;
lettere di sollecito bonario e ingiunzioni di pagamento compreso modulo, stampa e imbustamento
rendicontazione mensile dei pagamenti effettuati dai destinatari delle notifiche;
servizio di predisposizione delle foto inerenti le infrazioni contestate per la visione da parte del
contravvenzionato tramite internet dal proprio domicilio.
(il valore delle prestazioni complementari nei 6 mesi – incluso nell’importo di cui sopra - può considerarsi intorno a € 20.000,00)
CONDIZIONI SPECIALI della presente OFFERTA SPECIALE
 Posa e collaudo: 8 gg. lavorativi data ricevimento ordine - IVA: a carico Comune;
 PAGAMENTO: ITALTRAFF accetta di essere remunerata attraverso i primi incassi rivenienti dalle infrazioni rilevate, accertate a giudizio del Pubblico Ufficiale di Polizia Municipale, notificate ed incassate.
 Clausola di salvaguardia

Nel caso estremo in cui le infrazioni rilevate, notificate ed oblate nell’intero periodo di vigenza della
prova, incassate e da incassare (oblate nel primo periodo di legge di 5 giorni, di 60 giorni o attraverso ingiunzioni di pagamento, decreti ingiuntivi e simili) non dovessero coprire l’intero importo fisso
dell’appalto, ITALTRAFF dichiara di rinunziare alla parte residua non coperta dagli incassi.
Unico vincolo per poter usufruire di questa notevole modalità di pagamento: deve essere
permesso alla nostra società di accedere al conto corrente sul quale saranno indirizzati i pagamenti
dei contravvenzionati in modalità di sola visione in modo da poter emettere fattura alla fine di ogni
mese autonomamente e senza ritardi sino all’intera soddisfazione del proprio credito.
ITALTRAFF srl – Via D. Acclavio - zona ind.le, snc – 74024 Manduria (Ta) – ITALY Tel. 099.9713089 – Fax 099.9793402
capitale sociale € 2.420.000,00 interamente versato
[email protected] - [email protected] – www.photored.it
Fly UP