...

I gradi dell`aggettivo

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

I gradi dell`aggettivo
I gradi dell’aggettivo
Maggioranza
Minoranza
Uguaglianza
Grado di maggioranza e di minoranza
1. Quando il paragone è tra due VERBI o AGGETTIVI
2. Quando il termine da paragonare è uno solo
Più / meno … CHE
A Franco piace più / meno giocare che studiare.
Questa casa è più / meno graziosa che comoda.
1. Quando il paragone è tra due PERSONE O OGGETTI
2. Quando 2 termini sono paragonati
(di) più/meno… DI
Carolina è più / meno grande di Rosina / me.
Mauro studia di più / di meno di Rosina / me.
Questo libro è più / meno interessante di questo(libro) / del tuo.
Grado di uguaglianza
•
Quando il paragone è tra due VERBI o AGGETTIVI
Quando il paragone è tra due PERSONE O OGGETTI
2. Quando il termine da paragonare è uno solo
Quando 2 termini sono paragonati
(così) tanto …quanto
Così … come
…quanto
… come
Questa casa è (così)tanto /così graziosa tanto /così comoda.
Carolina è tanto /così grande tanto /così Rosina / me.
Questo libro è interessante quanto / come questo(libro) /
quanto / come tuo.
Mauro studia quanto / come Rosina / me.
A Franco piace (così)tanto /così giocare quanto / come studiare.
Fly UP