...

Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre. Rendete

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre. Rendete
Anno XV - n. 6
7 febbraio 2010
PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA (Della divina clemenza)
Rendete grazie al Signore,
il suo amore è per sempre.
In settimana:
A
XVIII
Giornata
Mondiale
del malato
ignore Gesù, converti il mio cuore nella direzione della consapevolezza del mio essere peccatore, malato con alta febbre di "egocentrismo".
Ma anche e soprattutto convertimi alla certezza che
tu sei Medico e Medicina contro questo male.
on l’annuale
Giornata Mondiale del Malato la
Chiesa intende, in
effetti, sensibilizzare
capillarmente la comunità ecclesiale circa
l’importanza del servizio pastorale nel vasto
mondo della salute, servizio che fa parte
integrante della sua missione, poiché si
inscrive nel solco della stessa missione salvifica di Cristo. Egli, Medico divino, “passò
beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo”. Nel mistero della sua passione, morte e risurrezione,
l’umana sofferenza attinge senso e pienezza
di luce. Nella Lettera apostolica Salvifici
doloris, il Servo di Dio Giovanni Paolo II ha
parole illuminanti in proposito. “L’umana
sofferenza ha raggiunto il suo culmine nella
passione di Cristo. E contemporaneamente
essa è entrata in una dimensione completamente nuova e in un nuovo ordine: è stata
legata all’amore…, a quell’amore che crea
il bene ricavandolo anche dal male, ricavandolo per mezzo della sofferenza, così come il
bene supremo della redenzione del mondo è
stato tratto dalla Croce di Cristo, e costantemente prende da essa il suo avvio. La
Croce di Cristo è diventata una sorgente,
dalla quale sgorgano fiumi di acqua viva”.
Dio tutto è possibile. Anche chiamare
alla salvezza uno intento ad arricchirsi
come Levi (Matteo) qui inaspettatamente raggiunto dalla parola del Signore. Gli dice semplicemente: “seguimi!”. I capi si scandalizzano!
Se sapesse chi è si guarderebbe bene da lui! E
Gesù risponde: “Non sono venuto per chiamare i giusti ma i peccatori”. E con queste parole
riporta ciascuno dei presenti ad entrare nel proprio cuore, riconoscere gli istinti e cambiare!
Nel rientro al cuore, chiediamo a Gesù di illuminare la nostra vita con le sue parole: “Non
sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i
malati”. E' vero che siamo tutti malati, peccatori di fronte alla giustizia di Dio, ma Gesù sa che
è sempre possibile convertirci.
S
C
Date Parrocchiali e Diocesane Importanti
Domenica 7 febbraio:
- XXXIIa Giornata in difesa della vita
- Memoria di San Giovanni Bosco (patrono del nostro Oratorio)
Giovedì 11 febbraio:
Giornata Mondiale del Malato
Domenica 14 febbraio:
Giornata della Solidarietà
Sabato 20 febbraio
Carnevale Ambrosiano
Sfilata per le vie del paese
Domenica 21 febbraio:
Ia domenica di Quaresima
rito dell’imposizione delle Ceneri
presentazione del Cammino Quaresimale della nostra parrocchia
ore 15.00 - chiesa parrocchiale
amministrazione del Sacramento del Battesimo
ore 15.45 - chiesa dell’oratorio
incontro - testimonianza per le famiglie
presentazione del Cammino dei “Gruppi Familiari”
Domenica 28 febbraio:
II domenica di Quaresima
ore 15.0 - chiesa parrocchiale
i ragazzi e le ragazze di 3a elementare
si accosteranno per la prima volta
al Sacramento della Confessione o Riconciliazione
Riunioni e Incontri Parrocchiali
Martedì 9 febbraio:
ore 14.30 c/o oratorio nuovo salone bar
Incontro tecnico-organizzativo
Gruppo “Movimento Terza età”
Giovedì 11 febbraio:
ore 21.00 c/o oratorio nuovo salone bar
IIo Incontro del Corso Fidanzati 2010
Domenica 7 febbraio 2010 (data definitiva)
ore 19.30 - presso il nuovo salone bar
Rimpatriata dei partecipanti alle Vacanze Invernali 2009/2010
sono invitati quelli in casa e fuori casa, la partecipazione è data per scontata,
chi fosse impossibilitato è invitato ad avvisare il don per tempo
cena, presentazione delle foto più significative, consegna CD foto ricordo,
e, novità 2010, annuncio delle date delle prossime vacanze invernali
Prossimi Battesimi
Domenica 21 febbraio ore 15.00
Marzo (sospesi perché Quaresima!) Domenica 25 aprile ore 15.00
Le prossime tappe
della Visita Pastorale
del nostro Cardinale nel Decanato di Melzo
Martedì 9 marzo:
ore 10.00:
Oratorio S. Alessandro a Melzo
S. Em.za il Cardinale Dionigi Tettamanzi incontra i preti
ore 20.45:
Teatro Trivulzio a Melzo
S. Em.za il Cardinale Dionigi Tettamanzi
incontra i consiglieri dei Consigli Pastorali Parrocchiali
Domenica 14 marzo:
ore 16.00:
S. Messa di chiusura della Visita Pastorale nel
Decanato di Melzo presieduta da
S. Em.za il Cardinale Dionigi Tettamanzi
nella chiesa prepositurale dei
SS. Martiri Protaso e Gervaso a Gorgonzola
Cine Teatro San Giovanni Bosco
Domenica 7 febbraio ore 15.30
PIOVONO POLPETTE
Animazione (durata 90 minuti)
Sabato 6 febbraio ore 21.00
“Il gruppo della Martesana 2” presenta:
“ Pover Crist in Paradis”
Commedia dialettale
Venerdì 12 febbraio ore 21.00
Domenica 14 febbraio ore 15.30
IO, LORO e LARA
Commedia (durata 115 minuti)
Sabato 13 febbraio ore 21.00
La Compagnia “T come Teatro” presenta:
“ A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”
Commedia dialettale
Domenica 7.2.2010
Sabato
ore 18.00
Penultima Dopo l’Epifania
6 febbraio
S. Messa Vigiliare Solenne presiede don Fidelmo Xodo
decano del Decanato di Melzo e rappresentante del Vescovo
a conclusione della Visita Pastorale nella nostra parrocchia
Defunti: Lamura Giovanni; Gambarini Maria Rosa; Predari Gaetano e Caprioli Adelina; Pessina
Tina; Brambilla Vittore e Angelica; Mambretti Maria e Angelo; Invernizzi Luigi e Margherita;
Domenica
ore 8.00
7 febbraio
Penultima dopo Epifania (della divina clemenza)
Giornata in difesa della Vita
Memoria di San Giovanni Bosco
S. Messa
Defunti: Cazzaniga Giuseppe, Francesco e genitori; Balconi Giuseppina e Lena;
Viganò Maria, Luigia e Ernesta; D’Angela Renato e Onorabile;
ore 10.30
ore 17.30
S. Messa della comunità
S. Messa
Defunti: Prato Daniele e nonni; Legnani Innocente; Bielli Angelo (i cugini);
Lunedì
ore 8.30
8 febbraio
S. Messa e Lodi nella chiesa dell’Oratorio
S. Girolamo Emiliani
Defunti: Famiglie Fassi e Bielli; Tresoldi Luigi, Margherita e Regina; Archidi Raffaella;
Martedì
ore 8.30
9 febbraio
S. Messa e Lodi nella chiesa dell’Oratorio
feria
Defunti: Bonfanti Vincenzo; Aleardo e Francesca; defunti classe 1924;
Mercoledì
ore 8.30
10 febbraio
S. Messa e Lodi nella chiesa dell’Oratorio
S. Scolastica
Defunti: Balconi Maddalena;
Giovedì
ore 15.00
11 febbraio
Beata Maria Vergine di Lourdes
S. Messa “per e con i malati” nella chiesa parrocchiale
XVIII Giornata mondiale del Malato
Defunti: Colombo Luigia; Colombelli Paolo;
Venerdì
ore 8.30
12 febbraio
S. Messa e Lodi nella chiesa dell’Oratorio
feria
Sabato
ore 8.30
13 febbraio
S. Messa e Lodi nella chiesa dell’Oratorio
feria
Defunti: Facchetti Giovanna; Ravizza Maria Teresa; Corti Pasquale;
ore 15.30
ore 18.00
Sante Confessioni
S. Messa Vigiliare
Defunti: Stocco Lina; Spino Carlo e Antonietta; Melania, famiglie Scaramuzza e Galbiati;
Domenica
ore 8.00
Ultima dopo Epifania (del Perdono)
14 febbraio
S. Messa
Defunti: Defunti del Cimitero;
ore 10.30
ore 17.30
S. Messa della comunità
S. Messa
Defunti: Vitali Francesco e Pasquale e famiglia Danelli; Cerea Fedele, Giuseppina e Adriana;
Ravasi Anna; Invernizzi Lucio; defunti famiglia Tresoldi Antonio e Famiglia Bonalumi Ernesto;
Riferimenti Parrocchiali
Parrocchia S. Marco Evangelista :
Parroco Don Stefano Strada :
cineteatro S. Giovanni Bosco - Oratorio :
e-mail :
Sito internet :
tel.: 02-95.35.90.54
cell.: 348-79.20.477
tel.: 02-95.35.92.05
[email protected]
www.oratoriotrecella.it
Fly UP