...

Storia della Colonna Infame a Milano… e a Bergamo

by user

on
Category: Documents
5

views

Report

Comments

Transcript

Storia della Colonna Infame a Milano… e a Bergamo
Anno XIX n. 27 del 12 marzo 2013
Presiede: Francesco Pavoncelli Presidente
Ristorante
“Antico Borgo La Muratella”
Cologno al Serio
Storia della
Colonna
Infame
a Milano…
e a Bergamo
Relatore: dottor Cesare Persiani,
scrittore
N
ella serata di martedì 12
marzo u.s., il Dott. Cesare
Persiani* è stato nostro
graditissimo ospite, deliziandoci
con un sapiente quanto garbato
tuffo nella storia e che storia...
quella della colonna infame, con
precisi riferimenti alla nostra cara
provincia di Bergamo.
Tutti sanno infatti, anche per averla magari studiata sui banchi di
scuola, quanto la peste abbia, è
proprio
il
caso
di
dirlo,
'contaminato' la prosa manzoniana, facendola gravitare molto at-
Cesare Persiani con il nostro Presidente Pavoncelli
torno alla città che ne vide i natali,
Milàn!
Accompagnato da accattivanti
immagini e didascalie preparate
dal nostro Presidente, il Dottor
Persiani - già medico di famiglia in
quei di Sorisole e Ponteranica,
che si è sempre dilettato nella
scrittura - ha fatto un interessante
excursus (ricordando anche il Decameron del Boccaccio che cita la
terrifica "peste nera"), dall'agente
eziologico della peste, il bacillo
Yersinia pestis, alle conseguenze
che questo determinava sul singolo e sulla società del tempo. Il bacillo imperversava nei secoli fa
perché non c'era la disponibilità
a pag. 3
Soci presenti
Alimonti, Brandazza, Carantini, Cucchi,
Ferri, Diego Finazzi, Giorgio Finazzi,
Gamba, Giordano, Locati, Luosi, Neotti,
Pavoncelli, Piccinelli, Pisacane, Pisoni,
Poli, Quadri, Villa, Vocaskova.
Soci n. 44 di cui presenti n. 20 - 7 DOF
pari al 54,05%
Coniugi
Donatella Alimonti, Elisabetta Giordano,
Fausto Negri, Iva Schivardi, Ivana Villa.
Soci in temporaneo congedo
Fratelli.
Ospiti
Giannina Alimonti e Antonio Beretta,
ospiti di Alimonti; Maria Lucia Pavoncelli, ospite di Pavoncelli; Edvige e Luigi
Luosi, ospiti di Luosi.
Ospiti del Club
Cesare Persiani, relatore con la signora
Lidia.
Calendario eventi
distrettuali
Congresso Distrettuale a.r. 20122013
25 maggio 2013
Università Bicocca
MARZO/APRILE
DAI CLUBS OROBICI
BERGAMO
Lunedì 18 marzo
Ore 12,45 - Ristorante Colonna
Martedì 19 marzo
ore 20,00 Ristorante Antico Borgo La
Muratella, Cologno al Serio
"Prima ti sposo e poi ti rovino" ovvero, Il Diritto
di Famiglia nel gossip dei paesi anglosassoni”
Relatrice: Liana Nava, Avvocato libero
professionista
“Presentazione nuovi soci”
Martedì 26 marzo
Sospesa per festività pasquale
“Incontro con il dottor Gianni De Felice, già
Direttore del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport”
Martedì 2 aprile
ore 20,00 Ristorante Palazzo Colleoni,
Cortenuova
“Serata Futurista”
Relatore: dr. Emanuele Panzera, consulente Gallerie d’Arte
BERGAMO OVEST
Lunedì 25 marzo
ore 20,00 - NH Bergamo
Lunedì 25 marzo
Ore 12,45 - Ristorante Colonna
““
Relatore: Nando Pagnongelli
BERGAMO CITTA’ ALTA
Giovedì 4 aprile
Ore 20,00 - Ristorante La Marianna
Interclub con RCBergamo Sud e Rotaract Bergamo Città Alta
“Progetto alfabetizzazione e il nuovo sito web”
Relatori: PdG Renato Cortinovis e Luca Carminati
Lunedì 8 aprile
ore 20,00 - Ristorante del Moro
Interclub con RC Sarnico Valle Cavallina
“La cronaca nera a Bergamo”
Relatore: Giangavino Sulas, giornalista
BERGAMO NORD
Martedì 26 marzo
Ore 20,00 - Cristallo Palace, Bergamo
Per organizzare al meglio le
conviviali ricordiamo a tutti i soci
di segnalare la presenza e/o
l’assenza e l’eventuale
partecipazione di coniugi e ospiti.
“Commercio equo-solidale: come fare economia rispettando persona e ambiente”
Relatrici: prof.ssa Giuliana Nessi, dr.ssa Lucia
Nusiner
TREVIGLIO P.B.
Mercoledì 20 marzo
Ore 20,00 - Auditorium Cassa Rurale di Treviglio
“Frammenti Multimediali”
Grazie per la collaborazione
Assemblea Distrettuale a.r. 20132014
26 maggio 2013
Futuro Distretto 2041 e futuro Distretto 2042
Università Bicocca
104° Congresso Internazionale
Rotary International
23-26 Giugno 2013 - Lisbona, Portogallo
I Rotariani di tutto il mondo si riuniscono ogni anno per
scambiarsi idee, allacciare rapporti
con vecchi e nuovi
amici, divertirsi e promuovere le
opere del Rotary.
www.riconvention.org
Appuntamenti del service del
Rotary Club Romano di Lombardia
denominato
“una goccia per il tuo cuore”
Domenica 7 aprile 2013 Cortenuova
presso la sala consiliare
Domenica 14 aprile 2013 Fontanella
Tutti i soci del Rotary Club di Romano di Lombardia
sono invitati a partecipare
Art Director Marco Taddeo
Spettacolo multimediale aperto al pubblico
Mercoledì 27 marzo
Ore 20,00 - Palace Hotel, Zingonia
“La TAU. Associazione per i bambini diversamente abili”
Relatori: Manuela Bartesaghi e Claudio Ronconi, Comunità TAU di Arcene
Mercoledì 3 aprile
Ore 20,00 - Palace Hotel, Zingonia
“L’Atelier dell’errore: presentazione Service
RC Bergamo Ovest”
Relatori: Luca Santiago Mora, dr.ssa Laura
Salvoni e Cristina Moro
SARNICO E VAL CAVALLINA
Lunedì 18 marzo
Ore 20,00 - Ristorante Al Vigneto, Grumello del
Monte
“Ricordi, aneddoti, personaggi ed informazioni dirette in tema di compensi dei PP.AA. A
Bergamo”
Relatore: geom. Marco Brembilla già presidente Consiglio Comunale di Bergamo ed
attualmente Consigliere Comunale
Lunedì 25 marzo
Ore 20,00 - Ristorante Al Vigneto, Grumello del
Monte
“Parliamo tra di noi: i progetti relativi al futuro
assetto del Gruppo Orobico”
dirette in tema di compensi dei PP.AA. A Bergamo”
Lunedì 8 aprile
ore 20,00 - Ristorante del Moro
Interclub con RC Bergamo Ovest
“La cronaca nera a Bergamo”
Relatore: Giangavino Sulas, giornalista
******************
Giovedì 21 marzo
Ore 20,00 - Ristorante Pianone, Bergamo
INTERCLUB Bergamo, Bergamo Città Alta, Bergamo Ovest, Bergamo Sud e Bergamo Nord
“Anticipazione della mostra in ricordo dello scultore Piero Cattaneo”
Pagina 2
da pag. 1
come oggi di validi presidi terapeutici, diconsi gli antibiotici, e
trovava il terreno fertile nella malnutrizione e nelle precarie condizioni igieniche. Le pestilenze erano dovute al diffondersi di questi
bacilli attraverso le pulci che a loro
volta avevano i loro serbatoi nei
topi, che ci giungevano con le navi: il contagio era molto elevato tra
le persone e avveniva per contatto
diretto o anche per via aerea.
La peste di Bergamo, si diceva…
Se la conosciamo lo dobbiamo a
tale Lorenzo Ghirardelli, figlio del
notaio bergamasco Alessandro,
che ha scritto la storia del contagio nella nostra terra. A Romano
per esempio la peste ha colpito in
modo severo: oltre 350 morti su
un totale di circa 3000 abitanti
all'epoca, mentre a Martinengo
meno, poco più di 30 su circa
1700 abitanti…("iera forse pioe
bu'??"), considerandolo un po' alla
fine dell'area di contagio, tant'è
che l'approvvigionamento del pane per i cittadini di Bergamo avveniva al Casinu' e i fornai di Martinengo vi provvedevano, dietro
congruo compenso in... ("non ricordo il conio!" - ndr) per tutta la
durata della pestilenza.
Dopo una breve digressione sui
Lanzichenecchi, la carestia (il sale!), vengono passati in rassegna
in modo brillante altri aspetti collegati alla diffusione e al contenimento della peste, a partire da
come il medico dell'epoca si attrezzava per fare la sua diagnosi,
alle processioni, sepolture, fedi di
sanità (ossia certificati di idoneità
sanitaria), fino ai famosi lazzaretti
(che per Bergamo erano per appunto nell'area denominata ancora oggi 'il lazzaretto" e altri nell'attuale sede del Conventino e Casa
del Giovane). Grande interesse ha
suscitato la ricostruzione del processo agli untori durante la celeberrima peste a Milano nel 1630,
che portò alla condanna a morte
di alcuni sventurati tra cui il commissario di Sanità Guglielmo Piazza e il barbiere Giangiacomo Mora
(la casa di quest'ultimo venne rasa al suolo dalle autorità milanesi
e al suo posto fu eretta una colonna a ricordo "infame" delle sue
presunte malefatte, che dà il titolo
al saggio e allude evidentemente
all'infamia dei giudici che lo con-
posto alla tortura, viene indotto a
confessare e ad accusare di complicità il Mora, sospettato in quanto barbiere (i barbieri esercitavano
in modo improvvisato alcune pratiche mediche e preparavano vari
intrugli a base di erbe medicinali),
quindi viene loro estorta la denuncia di altre persone del tutto estranee alla vicenda, ma che vengono
a loro volta arrestate e torturate.
Alla fine cinque uomini vengono
condannati a morte e giustiziati in
modo atroce, nel tentativo di placare la popolazione irritata per
l'infuriare del morbo cui le autorità
milanesi non hanno saputo opporre alcuna seria misura di prevenzione.
Diciamo che ci è venuta voglia di
ri-spolverare questi libri che giacciono da qualche parte nelle nostre case: sicuramente è facile
trovare tra i propri amati libri i
'Promessi Sposi', qualcuno 'La
storia della colonna infame', pochissimi 'Il memorando contagio
seguito in Bergamo 1630' di Lorenzo Ghirardelli, pubblicato postumo(1681- ndr): anche stasera
abbiamo imparato e ringraziamo il
dottore che ci ha condotto per mano, e come una domanda del pubblico ha ben evidenziato, abbiam
potuto constatare che non sono
solo i virus che si diffondono e
mietono vittime…
floti
dannarono).
Basta una scintilla, al momento
giusto, perché divampi un incendio. Una fiammata può improvvisamente scatenare un popolo,
che tutto insieme invoca qualcuno
su cui riversare le proprie paure,
le proprie miserie,, la propria carica di odio. Un meccanismo infernale, ripetutosi nella storia mille
volte. Così è a Milano, durante la
peste del '30: un uomo, il Piazza
sarebbe stato visto sfiorare un
muro nei pressi di Porta Ticinese,
dove poi viene ritrovata una sostanza giallastra che è subito presa per l'unguento venefico che
diffonde il contagio. Arrestato e
* Cesare Persiani, nativo di Martinengo, già medico di famiglia o
come lui ama definirsi 'medico
della persona', è un esperto di
storia e autori di diversi libri. La
sua ultima fatica è 'Il giardino dei
semplici', Flavius Ed., 2011.
Pagina 3
Consiglio Direttivo del 12 Marzo 2013
La riunione cominciata alle ore 19:30 ha visto la presenza di Pavoncelli, Schivardi, Carantini, Pisacane, Quadri.
I temi affrontati sono stati i seguenti:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
Presa d’atto delle dimissioni dal Rotary del socio, Past President, G.Franco Guerra, per motivi di salute. Decisione di
inoltrare la sua toccante lettera a tutti i soci.
Valutazioni circa un’iniziativa per commemorare il socio Franco Vescovi.
data del Passaggio delle Consegne, tra Pavoncelli e Pisacane, fissata per Venerdì 28 Giugno alle ore 20 in accordo con
le indicazioni del Gruppo Orobico.
Comunicazione circa la data dell’ Assemblea Annuale del Club, fissata per il 18 Giugno ore 20.
definizione delle date del Service Una Goccia per il tuo Cuore per l’anno solare 2013. Invio lettere ai Comuni aderenti.
sollecito delle iscrizioni per il viaggio a Roma del 31 Maggio.
partecipazione alla serata spettacolo per EndPolioNow del 27 Maggio, con proposizione di alcuni numeri di danza..
decisione di effettuare una Lotteria tra i soci per assegnare i braccialetti del Governatore “La Goccia Rubinia gioielli”
per finanziare la serata End Polio Now.
Chiusura della riunione ore 20,15.
Il service promosso dal nostro club titolato “Una goccia per il tuo cuore“, giunto ormai all’undicesimo anno di vita, si è tenuto il 10 corrente presso la struttura Nonno Gino di Antegnate, uno dei numerosi comuni che condividendo l’iniziativa ne hanno chiesto lo svolgimento.
In una comunità di poco più di tremila abitanti sono state ben 251 ( circa il 9% ) le persone che hanno voluto sottoporsi ai controlli di peso, pressione, analisi di glicemia e colesterolo a testimonianza di quanto utile ed apprezzato
sia il service proposto.
Un doveroso ringraziamento vada sia al nostro Socio Dodesini che alla brigata di infermieri capitanata da Gattinoni
che con tanta generosità si prestano a dedicare parte del giusto riposo domenicale al servizio delle varie comunità.
api
Pagina 4
Pagina 5
NUMERI UTILI
MARZO
buon compleanno a
Rotary Club Romano di Lombardia
Domenico Giordano il 20 marzo
www.rotaryromanolombardia.it
Roberto Dodesini il 25 marzo
Albina Perini il 28 marzo
Presidente
Francesco Pavoncelli
Cell. 335-5621856
e-mail: [email protected]
Segretario
Pio Schivardi
Cell. Segreteria 333-3086805
e-mail: [email protected]
Tesoriere
Francesco Carantini
Tel.0363-957138
Cell. 338-8611790
e-mail: [email protected]
Prefetto
Marcello Quadri
Cell. 335-7843942
e-mail: [email protected]
NOTIZIE UTILI SITI ROTARY IN INTERNET
i nostri soci potranno trovare tutte le novità ai seguenti indirizzi elettronici:
ROTARY INTERNATIONAL: http://www.rotary.org
ROTARY ITALIANO:
http://www.rotary.it
ROTARY DISTRETTO 2040:
http://www.rotary2040.it
Redazione de “Il Bollettino”
Giuseppe Lazzati
Tel. 0363-912744 Fax 0363-901919
e-mail: [email protected]
Rotary Club Romano di Lombardia anno rotariano 2012-2013
Presidente
Francesco Pavoncelli
Vice Presidenti
Giovanni Coppi
Domenico Giordano
Pio Schivardi
Francesco Carantini
Marcello Quadri
Pino Pisacane
Eliana Brandazza
Segretario
Tesoriere
Prefetto
Presidente Incoming
Past President
DISTRETTO 2040
Governatore
Marco Milanesi
ROTARY INTERNATIONAL
Presidente
Sakuji Tanaka
Presidenti Commissioni
Effettivo
Relazioni Pubbliche e Sito Internet
Progetti
Amministrazione
Nuove Generazioni
Ventennale 2014
Federico Nozza
Diego Finazzi
Pino Pisacane
Giorgio Finazzi
Marcello Quadri
Alessandro Poli
Responsabili di Settore
Redazione e Stampa Bollettino
Rotary Foundation e EndPolioNow
RotaryNet
Fotografie
Giuseppe Lazzati
Franco Signorelli
Domenico Giordano
Alessandro Poli
Pagina 6
Fly UP