...

OLIO ESAUSTO

by user

on
Category: Documents
20

views

Report

Comments

Transcript

OLIO ESAUSTO
OLIO ESAUSTO
I sistemi di recupero dell`olio esausto proposti da FLEXBIMEC sono essenzialmente di due tipi: mediante serbatoi carrellati o sistemi fissi
a parete.
La gamma dei serbatoi carrellati varia dai sistemi di recupero a caduta sottoponte o fossa, ai sistemi di aspirazione con apposite sonde
da inserirsi nel foro dove alloggia l`asta di livello del serbatoio olio motore, comprendendo anche i sistemi combinati di aspirazione e
recupero a caduta.
L`aspirazione avviene mediante depressurizzazione con sistema Venturi o tramite pompe pneumatiche a pistoni, rotative o a
funzionamento elettrico.
L`olio recuperato viene poi convogliato nelle cisterne di stoccaggio pressurizzando il serbatoio carrellato, oppure tramite pompe
pneumatiche dislocate in vari punti dell`autofficina.
La centralina fissa riunisce ed automatizza le operazioni di aspirazione olio dal motore e scarico in cisterna con un’unica attrezzatura
fissata a parete.
Questo sistema presenta i seguenti vantaggi:
1) Eliminazione di attrezzature mobili che possono essere di intralcio all’operatore;
2) Semplificazione delle operazioni di cambio olio, che si riducono al solo prelievo dell’olio esausto dal veicolo, il resto viene automatizzato.
Pag. 125
Olio esausto
RECUPERATORI OLIO ESAUSTO
Mod. 3185
Mod. 3185/110
Contenitore carrellato per il recupero sottoscocca di
fluidi esausti quali olio motore, cambio e differenziale
da autocarri.
Capacità di raccolta 70 lt e 110 lt, dotato di griglia
frangiflutti e convogliatore laterale.
Scarico laterale tramite rubinetto a farfalla 1/2”.
Mod. 3185
Mod. 3185/110
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Mod.
Capacità
Attacchi
Peso
3185
70 lt
F 1/2” BSP
26 Kg 800x560x180
3185/110
110 lt
F 1/2” BSP
38 Kg 1400x560x180
Y
Z
X
Mod. 3186
Mod. 3186/110
Mod. 3186
Mod. 3186/110
Contenitore scorrevole per il recupero in fossa di fluidi
esausti quali olio motore, cambio e differenziale da
autocarri.
Supporti adattabili alle dimensioni della fossa.
Capacità di raccolta 70 lt e 110 lt, dotato di griglia
frangiflutti.
regolazione
Capacità Campo di
(mm)
Mod.
Attacchi
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
3186
70 lt
Min. 900 - Max. 1300
F 1/2” BSP
27 Kg 800x560x180
3186/110
110 lt
Min. 1410 - Max. 1800
F 1/2” BSP
39 Kg 1400x560x180
Y
Z
X
Mod. 3254
Mod. 3254/110
Mod. 3254
Contenitore carrellato in acciaio verniciato per il
recupero sottoscocca da autocarri di fluidi esausti
quali olio motore e antigelo con kit di pompaggio
per lo scarico diretto in cisterna o successivo
reinserimento nel serbatoio.
Capacità di raccolta di 70 lt e 110 lt.
Fornito di serie con griglia frangiflutti.
Il kit di pompaggio è composto da una pompa
pneumatica con rapporto compressione 1,3:1,
rubinetto, regolatore di pressione aria, tubo di
aspirazione e tubo di mandata con terminale rigido.
Mod.
Olio esausto
Press.
Alimentazione uscita
Portata
Capacità
serbatoio
Attacchi
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
3254
2-4 bar
4 bar 10 lt/min
70 lt
F 1/2” BSP 34 Kg 800x560x180
3254/110
2-4 bar
4 bar 10 lt/min
110 lt
F 1/2” BSP 46 Kg 1400x560x180
Pag. 126
Y
Z
X
RECUPERATORI OLIO ESAUSTO PER FOSSA
Mod. 3292
Kit di recupero olio esausto composto da braccio snodato in acciaio zincato e vaschetta di
raccolta capacità 10 lt con griglia, regolabile anche in altezza.
Mod. 3292
Mod.
Diametro
vasca
Capacità
H max.
estensione
Max estens.
braccio
Attacchi
Peso
3292
400 mm
10 lt
530 mm
1340 mm
F 1” BSP
10 Kg
Mod. 3244
Kit di recupero olio esausto composto da braccio snodato in acciaio, vaschetta di raccolta
capacità 10 lt e pompa pneumatica R 1:1 mod. 2047 a semplice effetto per svuotamento del
fluido recuperato e l’invio in cisterna di raccolta.
Mod. 3244
Mod.
Diametro vasca
Capacità
H max.
estensione
Max estens.
braccio
Attacchi
Peso
3244
400 mm
10 lt
530 mm
1340 mm
F 1” BSP
20 Kg
H max.
estensione
Max estens.
braccio
Attacchi
Peso
530 mm
1340 mm
F 1” BSP
15 Kg
Mod. 3293
Kit di recupero olio esausto composto da braccio
snodato in acciaio zincato e vaschetta trapezoidale di
raccolta capacità 30 lt regolabile anche in altezza.
Mod. Dimensioni vasca Capacità
Mod. 3293
3293 395x350x360 mm
Pag. 127
30 lt
Olio esausto
UNITÀ CARRELLATE DI RECUPERO OLIO ESAUSTO
Unità di recupero olio esausto a caduta sottoponte, con vaschetta metallica e tubo in acciaio regolabile in altezza.
Raccolta dell'olio in taniche o fusti fino a 208 lt.
Mod. 3177
Recuperatore carrellato olio esausto a caduta sottoponte, formato da vaschetta metallica di
raccolta ad ampia sezione circolare mod. 3290 capacità 10 lt, dotata di griglia antispruzzo, tubo
scarico in acciaio regolabile in altezza, ghiera di fissaggio al fusto 2” x 28 mm, rubinetto chiusura e
carrello porta fusti da 60 lt. mod. 4360.
OPTIONAL:
- corona metallica da fissare sull’orlo della vasca
per ampliare la superficie di raccolta (mod. 3299).
OPTIONAL
Mod. 3482
Mod. 3299 OPTIONAL
Corona circolare per ampliare la
superficie di caduta del fluido.
Ø 400 mm
Diametro 590
590 mm
mm
Diametro
Mod. 3177
Capacità H max. Diametro vasca
Mod. vasca estensione
mod. 3290
3177
10 lt
1600 mm
400 mm
Y
Diametro
corona
mod. 3299
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
590 mm
18 kg
700 x 700 x 1200
Z
X
Mod. 3178
Recuperatore carrellato olio esausto a caduta sottoponte, formato da vaschetta metallica di
raccolta ad ampia sezione circolare mod. 3290 capacità 10 lt, dotata di griglia antispruzzo, tubo
scarico in acciaio regolabile in altezza, ghiera di fissaggio al fusto 2” x 28 mm, rubinetto chiusura e
carrello porta fusti di capacità fino a 208 lt. mod. 4380.
OPTIONAL:
- corona metallica da fissare sull’orlo della vasca per ampliare la superficie di raccolta
(mod. 3299);
- indicatore analogico del livello del fusto (mod. 8752);
- Fusto metallico capacità 208 lt (mod. 4699).
Mod. 3178
H max. Diametro vasca
Mod. Capacità
vasca estensione
mod. 3290
3178
Olio esausto
10 lt
1800 mm
Pag. 128
400 mm
Y
Diametro
corona
mod. 3299
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
590 mm
31 kg
700 x 700 x 1200
Z
X
UNITÀ CARRELLATE DI RECUPERO OLIO ESAUSTO
Unità di recupero olio esausto a caduta sottoponte, con vaschetta metallica e tubo in acciaio regolabile in altezza.
Raccolta dell'olio in taniche o fusti fino a 208 lt.
Mod. 3173
Recuperatore carrellato olio esausto a caduta sottoponte, formato da vaschetta metallica di
raccolta ad ampia sezione circolare mod. 3290 capacità 10 lt, dotata di griglia antispruzzo, tubo
scarico in acciaio regolabile in altezza, ghiera di fissaggio al fusto 2” x 28 mm, rubinetto chiusura
e carrello porta fusti di capacità fino a 208 lt, con griglia di raccolta antitracimazione mod. 4389.
OPTIONAL:
- corona metallica da fissare sull’orlo della vasca
per ampliare la superficie di raccolta (mod. 3299);
- Indicatore analogico del livello del fusto (mod. 8752);
- Fusto metallico capacità 208 lt (mod. 4699).
Mod. 3173
OPTIONAL
Mod. 3299
H max. Diametro vasca Diametro corona Peso
Mod. Capacità
vasca estensione mod. 3290
mod. 3299
3173
10 lt
1800 mm
400 mm
590 mm
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Y
Z
44 kg 700 x 700 x 1200
X
Mod. 3183
Recuperatore su serbatoio carrellato, versione specifica per la raccolta dell’olio motore esausto dei
motocicli.
Dotato di vaschetta di raccolta ad ampia sezione rettangolare misure 700x250 mm con altezza
80 mm per un agevole inserimento laterale tra la base del ponte sollevatore e la carenatura del
motociclo.
Serbatoio di capacità 65 lt. Dotato di indicatore di livello. Scarico del serbatoio tramite
pressurizzazione max 0,5 bar.
Mod. 3183
H max.
Capacità Capacità max. Pressione Peso
Mod. Capacità
vasca estensione serbatoio
recupero
scarico
3183
10 lt
1400 mm
Pag. 129
65 lt
50 lt
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
0,5 bar 30 Kg 430x570x1200
Y
Z
X
Olio esausto
UNITÀ CARRELLATE DI RECUPERO OLIO ESAUSTO
Unità di recupero olio esausto a caduta sottoponte, con vaschetta metallica e tubo telescopico che estende l’altezza massima di
lavoro a 1,6 mt da terra. Scarico pneumatico dell’olio dal serbatoio mediante tubo flessibile con terminale ad uncino.
L’evacuazione dell’olio può essere coadiuvata da una pompa pneumatica mod. 2049 (vedi sezione pompe pneumatiche) che
collegata al rubinetto di scarico del serbatoio, può convogliare l’olio esausto in una cisterna di recupero.
Mod. 3179
Recuperatore carrellato a caduta sottoponte capacità 90 lt con vaschetta di raccolta ad ampia
sezione circolare antispruzzo in acciaio verniciato 10 lt.
OPTIONAL:
- corona metallica da fissare sull'orlo della vasca per ampliare la superficie di raccolta
(mod. 3299).
Mod. 3299 OPTIONAL
Corona circolare per ampliare la
superficie di caduta del fluido.
Ø 400 mm
Diametro 590
590 mm
mm
Diametro
Mod. 3179
Capacità Capacità max Pressione Peso
Mod. Capacità
vasca H. estensione serbatoio recupero
scarico
3179
10 lt
1050-1600 mm
90 lt
80 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Y
Z
28 Kg 504x460x1200
X
Mod. 3161
Recuperatore carrellato a caduta sottoponte capacità 60 lt e vaschetta di raccolta ad ampia
sezione circolare antispruzzo in acciaio verniciato 10 lt.
OPTIONAL
Mod. 3299
Mod. 3161
OPTIONAL:
- corona metallica da fissare sull'orlo della vasca per ampliare la superficie di raccolta
(mod. 3299).
Capacità Capacità max Pressione Peso
Mod. Capacità
vasca H. estensione serbatoio recupero
scarico
3161
Olio esausto
10 lt
1000-1500 mm
Pag. 130
60 lt
50 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
26 Kg 504x460x1100
Y
Z
X
UNITÀ CARRELLATE DI RECUPERO OLIO ESAUSTO
Unità di recupero olio esausto a caduta sottoponte, con vaschetta metallica e tubo telescopico che estende l’altezza massima di
lavoro a 1,6 mt da terra. Scarico pneumatico dell’olio dal serbatoio mediante tubo flessibile con terminale ad uncino.
L’evacuazione dell’olio può essere coadiuvata da una pompa pneumatica mod. 2049 (vedi sezione pompe pneumatiche) che
collegata al rubinetto di scarico del serbatoio, può convogliare l’olio esausto in una cisterna di recupero.
Mod. 3191
OPTIONAL
Mod. 3299
Recuperatore olio esausto con serbatoio carrellato capacità 90 lt, per il recupero per caduta
sottoponte o in fossa, dotato di vaschetta metallica di raccolta ad ampia sezione circolare capacità
10 lt, griglia antispruzzo, indicatore livello, vaschetta portaoggetti.
Svuotamento del serbatoio mediante pompa pneumatica a pistone (mod. 2049) con rapporto
compressione 1:1.
OPTIONAL:
- corona metallica da fissare sull’orlo della vasca per ampliare la superficie di raccolta
(mod. 3299).
Y
Mod. 3191
Capacità Capacità max Pressione Peso
Mod. Capacità
vasca H. estensione serbatoio recupero
scarico
3191
10 lt
1050-1600 mm
90 lt
80 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Z
35 Kg 504x460x1200
X
Mod. 3193
Recuperatore olio esausto con serbatoio carrellato capacità 110 lt, per il recupero per caduta
sottoponte o in fossa, dotato di vaschetta metallica di raccolta ad ampia sezione circolare capacità
10 lt, griglia antispruzzo, indicatore livello, vaschetta portaoggetti.
Svuotamento del serbatoio mediante pompa pneumatica a pistone (mod. 2049) con rapporto
compressione 1:1.
OPTIONAL
Mod. 3299
Mod. 3193
OPTIONAL:
- corona metallica da fissare sull’orlo della vasca per ampliare la superficie di raccolta
(mod. 3299).
Capacità Capacità max Pressione Peso
Mod. Capacità
vasca H. estensione serbatoio recupero
scarico
3193
10 lt
1200-1800 mm
Pag. 131
110 lt
100 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Y
37 Kg 510x470x1300
Olio esausto
Z
X
ASPIRATORI PNEUMATICI OLIO ESAUSTO
Serbatoi attrezzati per l’aspirazione dell’olio motore esausto dal veicolo mediante opportuna sonda inserita nell’alloggiamento
dell’asta di livello. Preventivamente depressurizzati fino a 0,8 bar tramite collegamento di aria compressa a 7/10 bar, hanno un
funzionamento autonomo in quanto non necessitano di alimentazione continua.
Per un impiego ottimale si consiglia l’aspirazione dell’olio ad una temperatura non inferiore a 60-80°C.
Mod. 3024
Serbatoio aspiratore olio esausto carrellato, capacità 24 lt, dotato di indicatore di livello, kit
sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e vaschetta portaoggetti.
Svuotamento manuale del serbatoio.
Mod. 3025
Serbatoio aspiratore olio come sopra, versione con scarico pneumatico
del serbatoio.
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità Capacità
Pressione Peso Dimensioni
Mod. Depressione
max.
max.
depressurizz. serbatoio recupero
scarico
(X-Z-Y) (mm)
Mod. 3024
Mod. 3025
3024
0.8 bar
1,5 min
24 lt
20 lt
3025
0.8 bar
1,5 min
24 lt
20 lt
Y
Z
manuale 10 Kg 390x360x940
0,5 bar
X
11 Kg 390x360x940
Mod. 3080
Serbatoio aspiratore olio esausto carrellato, capacità 90 lt, dotato di indicatore di livello, kit sonde
di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e vaschetta portaoggetti.
Svuotamento pneumatico del serbatoio.
Mod. 3080
Modello
sonda
Diametro
sonda
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
3080
Olio esausto
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
0,8 bar
1,5 min
Pag. 132
90 lt
Capacità Pressione
Dimensioni
max.
Peso (X-Z-Y)
(mm)
recupero scarico
80 lt
0,5 bar 28 Kg 504x460x900
Y
Z
X
ASPIRATORI PNEUMATICI OLIO ESAUSTO
Serbatoi attrezzati per l’aspirazione dell’olio motore esausto dal veicolo mediante opportuna sonda inserita nell’alloggiamento
dell’asta di livello. Preventivamente depressurizzati fino a 0,8 bar tramite collegamento di aria compressa a 7/10 bar, hanno un
funzionamento autonomo in quanto non necessitano di alimentazione continua.
Per un impiego ottimale si consiglia l’aspirazione dell’olio ad una temperatura non inferiore a 60-80°C.
Mod. 3027
Serbatoio aspiratore olio esausto carrellato, capacità 24 lt con
precamera trasparente capacità 6,5 lt, dotato di indicatore di livello, kit
sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e
vaschetta portaoggetti. Svuotamento pneumatico del serbatoio.
La precamera permette di verificare la qualità e la quantità di olio
aspirato.
Allo scopo di mantenere nel tempo una buona visibilità, viene fornito
di serie un dispositivo che ne consente la pulizia interna aspirando una
piccola quantità di gasolio o altro liquido detergente non aggressivo.
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Velocità aspirazione
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità Capacità
Pressione Peso Dimensioni
Mod. Depressione
max.
max.
depressurizz. serbatoio recupero
scarico
(X-Z-Y) (mm)
3027
0,8 bar
1,5 min
24 lt
20 lt
0,5 bar
Y
Z
15 Kg 390x360x950
X
Mod. 3027
Mod. 3090
Serbatoio aspiratore olio esausto carrellato, capacità 90 lt con
precamera trasparente capacità 10 lt, dotato di indicatore di livello, kit
sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e
vaschetta portaoggetti. Svuotamento pneumatico del serbatoio.
La precamera permette di verificare la qualità e la quantità di olio
aspirato.
Allo scopo di mantenere nel tempo una buona visibilità, viene fornito
di serie un dispositivo che ne consente la pulizia interna aspirando una
piccola quantità di gasolio o altro liquido detergente non aggressivo.
Mod. 3090
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Velocità aspirazione
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
3090
0,8 bar
1,5 min
Pag. 133
90 lt
Capacità Pressione
Dimensioni
max.
Peso (X-Z-Y)
(mm)
recupero scarico
80 lt
0,5 bar 32 Kg 504x460x1340
Y
Z
X
Olio esausto
ASPIRATORI-RECUPERATORI OLIO ESAUSTO
Serbatoi attrezzati con duplice funzione di recupero a caduta e aspirazione dell’olio motore esausto dal veicolo mediante
opportuna sonda inserita nell’alloggiamento dell’asta di livello. Preventivamente depressurizzati fino a 0,8 bar tramite
collegamento di aria compressa a 7/10 bar, hanno un funzionamento autonomo in quanto non necessitano di alimentazione
continua.
Per un impiego ottimale si consiglia l’aspirazione dell’olio ad una temperatura non inferiore a 60-80°C.
Mod. 3164
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto
carrellato, capacità serbatoio 60 lt, vaschetta in
acciaio verniciato capacità 10 lt, dotato di indicatore
di livello, kit sonde di aspirazione di diversi diametri
(composizione vedi pag. 145) di diversi diametri e
vaschetta portaoggetti.
Svuotamento pneumatico del serbatoio.
Modello
sonda
Diametro
sonda
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Mod.
Mod. 3164
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
Capacità Pressione
Dimensioni
max.
Peso (X-Z-Y) (mm)
recupero scarico
Depressione Tempo di Capacità
max.
depressurizz. serbatoio
3164
0,8 bar
1,5 min
60 lt
50 lt
Y
Z
0,5 bar 27 Kg 430x570x1400
X
Mod. 3167
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto
carrellato, capacità 60 lt con precamera trasparente
capacità 8 lt, vaschetta in acciaio verniciato capacità
10 lt, dotato di indicatore di livello, kit sonde di
aspirazione di diversi diametri (composizione vedi
pag. 145) e vaschetta portaoggetti. Svuotamento
pneumatico del serbatoio.
La precamera permette di verificare la qualità e la
quantità di olio aspirato.
Allo scopo di mantenere nel tempo una buona
visibilità, viene fornito di serie un dispositivo che ne
consente la pulizia interna aspirando una piccola
quantità di gasolio o altro liquido detergente non
aggressivo.
Mod. 3167
Olio esausto
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Velocità aspirazione
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Mod. Depressione Tempo di Capacità
max.
depressurizz. serbatoio
3167
0,8 bar
1,5 min
Pag. 134
60 lt
Capacità Pressione
max.
Peso Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
recupero scarico
50 lt
0,5 bar 30 Kg 430x570x1400
Y
Z
X
ASPIRATORI-RECUPERATORI OLIO ESAUSTO
Serbatoi attrezzati con duplice funzione di recupero a caduta e aspirazione dell’olio motore esausto dal veicolo mediante
opportuna sonda inserita nell’alloggiamento dell’asta di livello. Preventivamente depressurizzati fino a 0,8 bar tramite
collegamento di aria compressa a 7/10 bar, hanno un funzionamento autonomo in quanto non necessitano di alimentazione
continua.
Per un impiego ottimale si consiglia l’aspirazione dell’olio ad una temperatura non inferiore a 60-80°C.
Mod. 3195
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto carrellato, capacità serbatoio 80 lt, vaschetta in
acciaio verniciato capacità 10 lt con scarico diretto nel serbatoio, dotato di indicatore di livello, kit
sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e vaschetta portaoggetti.
Svuotamento pneumatico del serbatoio.
Mod. 3195
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
0,8 bar
3195
1,5 min
80 lt
Capacità Pressione
max.
Peso
recupero scarico
70 lt
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Y
Z
0,5 bar 32 Kg 460x510x1200
X
Mod. 3198
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto carrellato, capacità 80 lt con precamera trasparente
capacità 10 lt, vaschetta in acciaio verniciato capacità 10 lt con scarico diretto nel serbatoio, dotato
di indicatore di livello, kit sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e
vaschetta portaoggetti. Svuotamento pneumatico del serbatoio.
La precamera permette di verificare la qualità e la quantità di olio aspirato.
Allo scopo di mantenere nel tempo una buona visibilità, viene fornito di serie un dispositivo che ne
consente la pulizia interna aspirando una piccola quantità di gasolio.
Mod. 3198
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
3198
0,8 bar
1,5 min
Pag. 135
80 lt
Capacità Pressione
max.
Peso
recupero scarico
70 lt
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
0,5 bar 34 Kg 460x510x1500
Y
Z
X
Olio esausto
ASPIRATORI-RECUPERATORI OLIO A PANTOGRAFO
Serbatoi attrezzati con triplice funzione di recupero a caduta sottoponte o a pavimento tramite vasca a pantografo, aspirazione
dell’olio motore esausto dal veicolo mediante opportuna sonda inserita nell’alloggiamento dell’asta di livello con sistema di
depressurizzazione Venturi. Preventivamente depressurizzati fino a 0,8 bar tramite collegamento di aria compressa a 7/10 bar,
hanno un funzionamento autonomo in quanto non necessitano di alimentazione continua.
Per un impiego ottimale si consiglia l’aspirazione dell’olio ad una temperatura non inferiore a 60-80°C.
Mod. 3182
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto
carrellato, capacità serbatoio 90 lt, vaschetta a
pantografo in acciaio verniciato capacità 10 lt,
utilizzato per il recupero del lubrificante da autoveicoli
e motocicli; dotato di indicatore di livello, kit sonde
di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi
pag. 145) e da vaschetta portaoggetti. Svuotamento
pneumatico del serbatoio.
Modello
sonda
Diametro
sonda
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Mod.
Mod. 3182
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
Depressione Tempo di Capacità
max.
depressurizz. serbatoio
3182
0,8 bar
1,5 min
Capacità Pressione
Peso
max.
recupero scarico
90 lt
80 lt
0,5 bar
Y
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Z
43 Kg 630x650x1700
X
Mod. 3190
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto carrellato, capacità serbatoio 90 lt, con precamera
trasparente capacità 10 lt, vaschetta a pantografo in acciaio verniciato capacità 10 lt, utilizzato
per il recupero del lubrificante da autoveicoli e motocicli; dotato di indicatore di livello, kit
sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e vaschetta portaoggetti.
Svuotamento pneumatico del serbatoio.
La precamera permette di verificare la qualità e la quantità di olio aspirato.
Allo scopo di mantenere nel tempo una buona visibilità, è fornita di serie di un dispositivo che ne
consente la pulizia interna aspirando una piccola quantità di gasolio o altro liquido detergente non
aggressivo.
400 mm
540 mm
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Velocità aspirazione
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
Mod. 3190
Olio esausto
90 mm
3190
0,8 bar
1,5 min
Pag. 136
90 lt
Capacità Pressione
max.
Peso
recupero scarico
80 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
45 Kg 500x600x1500
Y
Z
X
ASPIRATORI-RECUPERATORI OLIO A PANTOGRAFO
Serbatoi attrezzati con triplice funzione di recupero a caduta sottoponte o a pavimento tramite vasca a pantografo, aspirazione
dell’olio motore esausto dal veicolo mediante opportuna sonda inserita nell’alloggiamento dell’asta di livello con sistema di
depressurizzazione Venturi. Preventivamente depressurizzati fino a 0,8 bar tramite collegamento di aria compressa a 7/10 bar,
hanno un funzionamento autonomo in quanto non necessitano di alimentazione continua.
Per un impiego ottimale si consiglia l’aspirazione dell’olio ad una temperatura non inferiore a 60-80°C.
Mod. 3180
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto
carrellato, capacità serbatoio 115 lt, vaschetta a
pantografo in acciaio verniciato capacità 50 lt,
utilizzato per il recupero del lubrificante da autoveicoli
e motocicli; dotato di indicatore di livello, kit sonde
di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi
pag. 145) e vaschetta portaoggetti. Svuotamento
pneumatico del serbatoio.
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
Mod. 3180
3180
0,8 bar
1,5 min
Capacità Pressione
Dimensioni
max.
Peso (X-Z-Y)
(mm)
recupero scarico
115 lt
100 lt
Y
Z
0,5 bar 53 Kg 630x650x1700
X
Mod. 3192
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto carrellato, capacità serbatoio 115 lt, con
precamera trasparente capacità 10 lt, vaschetta a pantografo in acciaio verniciato capacità 50 lt,
utilizzato per il recupero del lubrificante da autoveicoli e motocicli; dotato di indicatore di livello,
kit sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e vaschetta portaoggetti.
Svuotamento pneumatico del serbatoio.
La precamera permette di verificare la qualità e la quantità di olio aspirato.
700 mm
480 mm
180
mm
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Velocità aspirazione
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
Mod. 3192
3192
0,8 bar
1,5 min
Pag. 137
115 lt
Capacità Pressione
max.
Peso
recupero scarico
100 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
55 Kg 500x600x1700
Y
Z
X
Olio esausto
ASPIRATORI-RECUPERATORI OLIO ESAUSTO
Serbatoi attrezzati con triplice funzione di recupero a caduta, aspirazione dell’olio motore esausto dal veicolo mediante
opportuna sonda inserita nell’alloggiamento dell’asta di livello con sistema di depressurizzazione Venturi, oppure mediante
pompa pneumatica a pistoni, che migliora l’efficacia dell’aspirazione. Preventivamente depressurizzati fino a 0,8 bar tramite
collegamento di aria compressa a 7/10 bar, hanno un funzionamento autonomo in quanto non necessitano di alimentazione
continua (ad eccezione dell’utilizzo tramite pompa pneumatica).
Per un impiego ottimale si consiglia l’aspirazione dell’olio ad una temperatura non inferiore a 60-80°C.
Mod. 3085
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto carrellato, capacità serbatoio 90 lt, pompa
pneumatica a pistoni, vaschetta in acciaio verniciato capacità 10 lt, dotato di indicatore di livello,
kit sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi pag. 145) e vaschetta portaoggetti.
Svuotamento pneumatico del serbatoio.
Modello
sonda
Diametro
sonda
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Mod.
Mod. 3085
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
Depressione Tempo di Capacità
max.
depressurizz. serbatoio
3085
0,8 bar
1,5 min
Capacità Pressione
max.
Peso
recupero scarico
90 lt
80 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Y
Z
42 Kg 480x510x1400
X
Mod. 3095
Serbatoio aspiratore e recuperatore olio esausto carrellato, capacità 90 lt con precamera
trasparente capacità 10 lt, pompa pneumatica a pistoni, vaschetta in acciaio verniciato capacità
10 lt, dotato di indicatore di livello, kit sonde di aspirazione di diversi diametri (composizione vedi
pag. 145) e vaschetta portaoggetti. Svuotamento pneumatico del serbatoio.
La precamera permette di verificare la qualità e la quantità di olio aspirato.
Allo scopo di mantenere nel tempo una buona visibilità, viene fornito di serie un dispositivo che
ne consente la pulizia interna aspirando una piccola quantità di gasolio o altro liquido detergente
non aggressivo.
Mod. 3095
Olio esausto
Modello
sonda
Diametro
sonda
Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Velocità aspirazione
Temp. olio: 60°C
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Tempo di Capacità
Mod. Depressione
max.
depressurizz. serbatoio
3095
0,8 bar
1,5 min
Pag. 138
90 lt
Capacità Pressione
max.
Peso
recupero scarico
80 lt
0,5 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
44 Kg 460x510x1500
Y
Z
X
ASPIRATORI PNEUMATICI OLIO ESAUSTO
Dispositivi di aspirazione dell’olio motore esausto dal veicolo mediante opportuna sonda inserita nell’alloggiamento dell’asta
di livello mediante pompa pneumatica rotativa o a pistoni.
Utilizzabili anche per aspirare olio a temperatura ambiente.
Mod. 3020
OIL BLITZ - Aspiratore olio esausto con pompa rotativa pneumatica ad ingranaggi, carrello 2
ruote, set di sonde e adattatori per aspirazione da serbatoio olio (composizione vedi pag. 145),
tanica plastica capacità 20 lt.
Utilizzabile anche per aspirare gasolio dai serbatoi dei veicoli.
Y
Pressione
Mod. Depressione
max.
alim.
Mod. 3020
3020
0,8 bar
1 - 4 bar
Rapporto di Consumo Pressione Peso
compr.
aria
scarico
1:1
180 lt/min
4 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Z
17 kg 410x420x910
X
Mod. 3172
Kit di aspirazione olio esausto come mod. 3099 (vedi pag. 140) in versione carrellata, composto
da pompa pneumatica a pistone, kit sonde di diversi diametri (composizione vedi pag. 145),
tubazione flessibile di aspirazione lunghezza 3 mt con rubinetto e attacchi, vuotometro di
controllo dell’aspirazione, tubo di scarico, regolatore di pressione aria con filtro separatore di
condensa, carrello porta fusto da 208 lt.
YY
Mod. Depressione Pressione
max.
alim.
Mod. 3172
3172
0,8 bar
1-4 bar
Pag. 139
Rapporto di Consumo Pressione Peso
compr.
aria
scarico
1:1
140 lt/min
4 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
42 Kg 790x900x1400
ZZ
XX
Olio esausto
ASPIRATORI PNEUMATICI OLIO ESAUSTO A PARETE
Pompe pneumatiche per aspirazione olio esausto a parete mediante opportune sonde. Particolarmente indicate ad essere
inserite in impianti centralizzati di aspirazione / distribuzione fluidi.
Mod. 3099
Sistema di aspirazione olio esausto a parete
composto da pompa pneumatica a pistone, kit
di sonde di diversi diametri (composizione vedi
pag. 145), tubo di aspirazione lunghezza 3 mt
con rubinetto e attacchi, vuotometro di controllo
dell’aspirazione, tubo di scarico lunghezza 1,6
mt con terminale ad uncino.
Mod. 2210
Mod. 2210
Carter insonorizzante per pompe pneumatiche
a parete.
Mod.
Depressione
max.
Pressione
alimentazione
Rapporto di
compressione
Consumo
aria
Pressione
scarico
Peso
3099
0,8 bar
1 - 4 bar
1:1
140 lt/min
4 bar
11 Kg
Mod. 3099
Mod. 3199
Sistema di aspirazione olio esausto a parete composto da pompa pneumatica a pistone,
kit sonde di diversi diametri (composizione vedi pag. 145), avvolgitubo aperto con
ritorno a molla mod. 9016, tubazione flessibile in gomma 1/2” lunghezza 10 mt, con
rubinetto e attacchi, vuotometro di controllo dell’aspirazione, tubo di scarico, regolatore
di pressione aria con filtro separatore di condensa (mod. 7180).
Mod. 3199
Olio esausto
Mod.
Depressione
max.
Pressione
alimentazione
Rapporto di
compressione
Consumo
aria
Pressione
scarico
Peso
3199
0,8 bar
1 - 4 bar
1:1
140 lt/min
4 bar
32 Kg
Pag. 140
ASPIRATORI PNEUMATICI OLIO ESAUSTO A PARETE
Pompe pneumatiche per aspirazione olio esausto a parete mediante opportune sonde. Particolarmente indicate ad essere
inserite in impianti centralizzati di aspirazione / distribuzione fluidi.
Mod. 8304
Centralina automatica di aspirazione olio esausto e liquidi similari a
funzionamento elettro-pneumatico, carenata con fissaggio a parete, formata
da: pompa pneumatica a pistone, vuotometro per il controllo delle operazioni,
scheda elettronica per la gestione del processo di aspirazione, elettrovalvola
di spegnimento pompa, pulsante di attivazione ciclo, alimentatore 230V-24V,
tubo di aspirazione 1,5 mt, kit sonde di diversi diametri.
Il ciclo di aspirazione è così strutturato:
- Accensione della pompa;
- Aspirazione del fluido con scarico diretto in cisterna;
- Spegnimento automatico della pompa quando l’aspirazione dell’olio è
terminata
È possibile collegare la centralina ad un avvolgi tubo per eseguire agevolmente
l’aspirazione dell’olio ad una distanza fino a 10 mt.
Mod. 8304
Mod. 8308
Centralina mod. 8304 in versione
con avvolgitubo mod. 9090,
10 mt di tubo di aspirazione e
mensola salvagoccia.
Mod. 8304
Mod.
Pressione
alimentazione
aria compressa
8304
2 - 4 bar
AC
230V
50 Hz
Depressione Rapporto di
Max
compressione
0,8 bar
1:1
Consumo
max aria
Pressione
scarico
Peso
180 lt/min
4 bar
14 kg
Modello sonda
Diametro sonda
Velocità di aspirazione
temperatura olio a 20°C
Velocità di aspirazione
temperatura olio a 60°C
2998
8 x 6 mm
1,8 lt/min
3,2 lt/min
Pag. 141
Olio esausto
CENTRALINA AUTOMATICA PER ASPIRAZIONE OLIO
Sistema di aspirazione olio centralizzato automatico a funzionamento elettropneumatico posizionabile a parete.
Mod. 8300
Il principio di funzionamento si basa sull'utilizzo di un serbatoio da 24 lt
avente duplice funzione o fase:
1a Fase: depressione mediante sistema Venturi con depressione effettiva 0,8
bar e aspirazione a distanza con eventuale avvolgitubo (optional);
2a Fase: pressurizzazione del serbatoio da 24 lt con immissione aria
compressa max 2 bar per lo svuotamento dell'olio e invio alla cisterna finale.
Mod. 8300
Vista interna
Mod.
8300
Tempo di
Alimentazione Depressione
max.
depressurizz.
230 V - 50 Hz
Olio esausto
0,8 bar
1,5 min
Velocità
aspirazione
Capacità Capacità max. Pressione
serbatoio
recupero
scarico
0,8 – 2,5 lt/min
24 lt
Pag. 142
20 lt
0,5 bar
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
40 Kg
650x800x1400
Y
Z
X
CENTRALINA AUTOMATICA PER ASPIRAZIONE OLIO
L'unità centrale di aspirazione consente:
1) Gestione automatica del ciclo di depressione del serbatoio e suo
svuotamento nella cisterna di recupero olio esausto. Pertanto, LA
CENTRALINA È SEMPRE IN CONDIZIONE DI IMMEDIATO UTILIZZO in
quanto i suddetti cicli depressione aspirazione e pressione svuotamento
si alternano automaticamente senza l'intervento dell'operatore, come
accadeva manualmente in altri sistemi di aspirazione;
2) L'apparecchio, collegato eventualmente ad un arrotolatore con 7 mt
di tubo permette di aspirare l'olio anche a distanza;
3) Il dispositivo si installa a parete, migliorando quindi l'utilizzo dello
spazio nell'autofficina;
4) La centralina elettronica mod. 8300 è stata progettata per poter essere
installata in più di un’unità, dislocate in varie parti dell'autofficina, con
un'unica canalizzazione confluente nella cisterna olio esausto.
Mod. 03 8350
Kit sicurezza multicentralina, composto da elettrovalvola pneumatica
e scheda elettronica di controllo, consente la chiusura ermetica della
linea di scarico per evitare ritorni di fluido accidentali qualora siano in
funzione contemporaneamente più centraline.
Pag. 143
Olio esausto
ASPIRATORI OLIO ESAUSTO ELETTRICI
Aspiratori olio a funzionamento elettrico.
Mod. 3017 - 3018
OIL BLITZ - Aspiratore olio esausto con pompa rotativa elettrica ad ingranaggi, carrello 2 ruote,
vuotometro per il controllo delle operazioni, kit sonde di diversi diametri e adattatori per
aspirazione da serbatoio olio, tanica plastica capacità 20 lt.
Utilizzabile anche per aspirare gasolio dai serbatoi dei veicoli.
Y
Mod. Alimentazione Potenza Protezione
Mod. 3017 - 3018
Depressione
Max
Dimensioni
Peso (X-Z-Y)
(mm)
Z
X
3017
110V - 60 Hz
0,53 Kw
IP 55
0,8 bar
17 kg 410x420x910
3018
230V – 50 Hz
0,53 Kw
IP 55
0,8 bar
17 kg 410x420x910
Mod. 3079
Aspiratore olio esausto carrellato, con pompa elettrica 230 V girante ad eccentrico, set di sonde
(composizione vedi pag. 145) e adattatori per aspirazione da serbatoio olio, tanica in plastica
capacità 20 lt.
Modello
sonda
Diametro
sonda
2995
5х3 mm
0,25 lt/min
1,05 lt/min
2998
8х6 mm
1,4 lt/min
2,52 lt/min
Mod.
Velocità aspirazione Velocità aspirazione
Temp. olio: 18°C
Temp. olio: 60°C
Alimentazione Potenza
Mod. 3079
3079
Olio esausto
230V - 50 Hz
Pag. 144
0,53 Kw
Protezione Depressione
Peso
max
IP55
0,8 bar
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
41 Kg 630x650x1000
Y
Z
X
ACCESSORI PER OLIO ESAUSTO
Mod. 011
Kit completo di 5+2 sonde di diversi diametri con
tubo porta sonde in plastica.
Mod. 2995
Sonda flessibile ø 5 mm lunghezza 800 mm.
Mod. 2996
Sonda flessibile ø 6 mm lunghezza 800 mm.
Mod. 2997
Sonda flessibile ø 7 mm lunghezza 1500 mm.
Mod. 2995
Mod. 2997
Mod. 2998
Mod. 2986
Mod. 2996
Mod. 2997/20 Sonda flessibile ø 7 mm lunghezza 2000 mm.
Mod. 2130
Mod. 2127
Mod. 2998
Sonda flessibile ø 8 mm lunghezza 800 mm.
Mod. 2986
Sonda rigida ø 6 mm lunghezza 800 mm.
Mod. 2127
Sonda specifica per vetture tipo Volkswagen.
Mod. 2130
Sonda specifica per vetture tipo Mercedes.
Disponibili su richiesta:
Mod. 2125 Sonda specifica per vetture tipo Peugeot-Citroen.
Mod. 2128 Sonda specifica per vetture tipo BMW.
Mod. 2129 Sonda specifica per vetture tipo Audi.
Mod. 3422
Vaschetta di raccolta olio esausto in plastica, capacità 8 litri, completa
di impugnatura e beccuccio di scarico.
Mod. 3423
Vaschetta di raccolta olio esausto in plastica, capacità 16 litri,
completa di impugnatura e beccuccio di scarico.
Mod. 3423
Mod. 3424
Tanica di raccolta e recupero olio esausto in plastica, capacità 10 litri,
con tappo di chiusura ermetica per agevolare la movimentazione e
lo scarico.
Mod. 3424
Mod. 3422
Mod. 7810
Assorbitore di fluidi oleosi in rotolo. Studiato per coprire grandi
superfici, può essere facilmente tagliato nelle forme desiderate,
ad esempio per angoli stretti. Può essere inoltre utilizzato per
l’assorbimento di grandi perdite o per la prevenzione di tale
evento nelle zone a rischio. Dimensione: 40 cm x 26 mt. Capacità di
assorbimento per rotolo: 117 lt. Peso: 6 kg.
Mod. 7810
Mod. 7811
Assorbitore di fluidi oleosi in fogli. Studiati per offrire una risposta
immediata alla necessità, sono confezionati in dispenser e collocati
nelle aree a rischio. Possono essere inoltre utilizzati per pulire piccole
perdite o apparecchiature. Dimensione 400 x 520 mm.
Confezioni da 100 fogli. Capacità di assorbimento per confezione:
142 lt. Peso: 6,4 kg.
Mod. 7811
Pag. 145
Olio esausto
SISTEMI SCARICO OLIO ESAUSTO
Pompe pneumatiche per aspirazione e scarico olio esausto
Mod. 2046
Mod. 2047
Kit di travaso olio esausto e antigelo composto da pompa pneumatica a pistone a semplice
effetto con tenute in Viton®, staffa fissaggio a muro, tubo di aspirazione in gomma Ø 1”
lungh.1,5 mt, valvola di fondo con filtro in acciaio inox.
Mod. 2049
Mod. 2049
OPTIONAL
Mod. 2210
Pompa pneumatica a pistone a semplice effetto con
tenute in Viton®, idonea per il travaso di olio esausto e
antigelo.
Portata 35 litri/minuto, rapporto di compressione 1:1.
Mod. 2264
Mod. 2046
Mod. 2047
Innesto rapido oleodinamico MF 1” BSP con valvola di
ritegno.
Collegato ai serbatoi recuperatori/aspiratori olio
esausto permette il loro svuotamento direttamente in
cisterna.
Optional:
Mod. 2210
Mod. 2264
Carter insonorizzante per pompe pneumatiche a
parete.
Mod.
Alim.
Portata
Rapporto di Pressione
compr.
max
Attacco
aria
Attacco
uscita
Consumo
aria
Peso
2046
2 – 8 bar 30 lt/min
2:1
16 bar
F 1/4” BSP M 3/4” BSP 240 lt/min
5 kg
2047
2 – 8 bar 35 lt/min
1:1
8 bar
F 1/4” BSP M 3/4” BSP 210 lt/min
4 kg
2049
2 – 8 bar 35 lt/min
1:1
8 bar
F 1/4” BSP M 3/4” BSP 210 lt/min
4 kg
Mod. 8319 - 8320 - 8321
Pompe pneumatiche a doppia membrana per aspirazione olio esausto e carburanti,
idonee ad operare in ambiente esplosivo secondo normativa ATEX Zona 2.
Funzionanti anche a secco, autoadescanti fino a 6 mt, prive di azionamenti
elettrici, adeguate a pompare liquidi anche molto viscosi, corpo in alluminio
e tenute in NBR.
L. max Ø max Attacco Attacco Consumo Peso Dimensioni
Mod. Portata
max aspiraz. solidi
aria
uscita
aria
(X-Z-Y) (mm)
8319 50 lt/min
Mod. 8319
Mod. 8320
Mod. 8321
Olio esausto
3 mm
F 1/4”
M 1/2” 200 lt/min 6,5 kg 222x156x233
8320 100 lt/min 6 m
3,5 mm
F 3/8”
M 3/4” 250 lt/min 7 kg 265x177x246
8321 165 lt/min 6 m
7,5 mm
F 1/2”
Pag. 146
5m
M 1”
800 lt/min 15 kg 370x222x365
CISTERNE DI RACCOLTA FLUIDI ESAUSTI
Cisterne di raccolta fluidi esausti in materiale plastico o acciaio conformi alle normative vigenti per la raccolta e lo stoccaggio di
fluidi esausti: D.M. 392/96 secondo l’attuazione delle direttive 75/439 CEE e 87/101 CEE.
Mod. 7008 – 300 lt - Mod. 7009 – 260 lt - Mod. 7010 – 500 lt
Cisterne di raccolta olio esausto realizzate in un doppio contenitore di polietilene,
uno interno a contatto con l’olio ed uno esterno più grande che lo ingloba
completamente fungendo da vasca di contenimento e di sicurezza.
Nella parte superiore vi è un ampio boccaporto con coperchio ribaltabile al cui
interno è alloggiato il cestello scolafiltri asportabile e il vano per l’immissione e
l’estrazione dell’olio esausto.
Direttamente dall’esterno del contenitore è possibile verificare la quantità di olio
esausto contenuto tramite l’indicatore visivo di livello posto a lato del boccaporto
e monitorare l’intercapedine della vasca di contenimento dalla spia di verifica ad
essa applicata.
Disponibili in diversi colori per la raccolta differenziata di: olio minerale, olio
vegetale, olio freni, emulsioni oleose, antigelo.
Mod.
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
Capacità (lt) Peso (Kg)
Y
Z
Mod. 7008 – 300 lt
Mod. 7009 – 260 lt
Mod. 7010 – 500 lt
7008
300
26
820x820x1080
7009
260
23
800x800x1170
7010
500
37
960x960x1240
X
Mod. 8217
Cisterna in acciaio zincato a doppia intercapedine con interno in materiale
plastico HDPE, adatta per lo stoccaggio di olio esausto. Comprensiva di
indicatore di livello e rilevatore di perdite della cisterna interna, pallet in acciaio
incorporato per il sollevamento con carrello elevatore dalle 4 parti.
Mod. 8217
Y
Mod.
Capacità (lt)
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
8217/400
400
55 Kg
700x730x1170
8217/750
750
82 Kg
770x980x1460
8217/1000
1000
110 Kg
770x1280x1460
8217/1500
1500
165 Kg
770x1630x1870
Z
X
Mod. 8218
Serbatoi ad uso esterno realizzati in acciaio al carbonio con materiale di prima
scelta saldato a tenuta e corredati di:
- bacino di contenimento al 100% della capacità serbatoio;
- basi d'appoggio antirotolamento;
- boccaporto Ø 400 mm, con attacchi;
- verniciatura esterna con trattamento antiruggine e smaltatura.
OPTIONAL
Tettoie di protezione zincate.
Mod. 8218
Descrizione rif.
tecnico
8218/1100
8218/1500
8218/2200
8218/3000
Capacità (m³ - lt)
1,1 - 1100
1,5 - 1500
2,2 - 2200
3 - 3000
Diametro serbatoio
esterno (mm)
Lunghezza totale
(mm)
Larghezza bacino
contenimento (mm)
Lunghezza bacino
contenimento (mm)
Altezza bacino
contenimento (mm)
Ø 950
Ø 1100
Ø 1100
Ø 1430
1650
1650
2400
2300
1200
1400
1400
1500
2000
2000
2700
2500
500
550
600
850
Pag. 147
Olio esausto
SPURGOFRENI PNEUMATICI CON MEMBRANA
Serbatoio a funzionamento pneumatico suddiviso in due parti da una membrana elastica. Una parte riservata al riempimento dell'olio, una
parte riservata all'immissione dell'aria compressa, valvola tarata max 2 bar. La membrana evita il contatto dell'aria con l'olio, impedendo
qualsiasi rischio di emulsione.
Mod. 3406
Serbatoio spurgofreni pneumatico per lo
spurgo freni e frizioni anche con ABS.
Capacità serbatoio: 9 lt.
Mod. 3406
Viene fornito di serie con:
- n. 2 tanichette di recupero mod. 3485,
- n. 2 tubetti per scarico olio vegetale
mod. 3481;
- n. 1 imbuto mod. 3486.
Mod. 3485
Y
Mod. 3486
Mod. 3481
Mod.
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
3406
8,5 Kg
270x340x700
Z
X
Mod. 3495
Completo spurgofreni carrellato composto da:
- carrello a 4 ruote piroettanti mod. 4357;
- serbatoio spurgofreni pneumatico mod. 3406;
- Kit tappi per auto e autocarri mod. 3490;
- n. 2 tanichette di recupero mod. 3485;
- n. 2 tubetti per scarico olio vegetale mod. 3481;
- n. 1 imbuto mod. 3486.
Y
Mod. 3495
Olio esausto
Pag. 148
Mod.
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
3495
30 Kg
500x610x1130
Z
X
SPURGOFRENI PNEUMATICI CON MEMBRANA
Mod. 3491
19
12
11
9
8
7
6
5
Kit tappi per modelli auto attuali (escluso tappo
universale) composto da:
3451 - 3452 - 3453 - 3454 - 3455 - 3456 - 3457 3458 - 3459 - 3461 - 3462 - 3469.
4
3
2
1
Mod. 3491
Dati tecnici Tappi
Pos.
Mod.
Diametro
esterno
1
3451
26 mm
2
3452
25 mm
3
3453
28,5 mm
4
3454
47 mm
5
3455
51 mm
6
3456
56 mm
7
3457
67 mm
8
3458
44 mm
9
3459
62 mm
11
3461
80 mm
12
3462
72 mm
19
3469
47,2 mm
Mod. 3493
13
23
16
15
10
22
20
18
Kit tappi per auto e autocarri composto da:
3460 - 3463 - 3465 - 3466 - 3467 3468 - 3470 3471 - 3472- 3473.
17
21
Mod. 3490
Kit completo di tutti i 24 tappi per vetture e per
autocarri, compreso tappo universale.
Dati tecnici Tappi
Pos.
Mod.
Diametro
esterno
10
3460
30 mm
13
3463
52 mm
15
3465
80 mm
16
3466
91 mm
17
3467
36 mm
18
3468
30 mm
20
3470
79 mm
21
3471
48 mm
22
3472
48 mm
23
3473
62,5 mm
Mod. 3493
Mod. 3474
Tappo universale a vite idoneo per
l’utilizzo per la maggior parte dei modelli
di autovetture e autocarri.
Mod. 3474
Pag. 149
Olio esausto
SPURGOFRENI ELETTRICI E ACCESSORI
Mod. 3416
Apparecchio spurgofreni elettrico carrellato, permette di effettuare in maniera semplice
ed autonoma la sostituzione del fluido freni e del fluido del cambio idraulico, spurgando
dai relativi circuiti eventuali presenze di aria ed impurità, anche su veicoli provvisti di
ABS. Idoneo per taniche fino a 12 litri.
Dati Tecnici
Alimentazione: 230V 50 Hz
Pressione di esercizio regolabile: 0-6 bar
Lunghezza tubo: 3,5 mt
Mod.
Mod. 3416
Peso
Dimensioni
(X-Z-Y) (mm)
3416 9,5 kg 400 x 360 x 930
Y
Z
X
Mod. 3476
Tappo specifico per vetture marca KIA e CHRYSLER.
Mod. 3476
Mod. 3475
Tappo universale a pressione.
Mod. 3475
Mod. 3419
Tester elettrolitico per fluido freni di tipo comparativo.
Controlla il contenuto di umidità del fluido attraverso la resistenza alla corrente elettrica.
Ciclo test sonoro con quattro LED di lettura.
Inserire semplicemente la sonda e premere il pulsante per esito immediato.
Un segnale sonoro avverte quando la batteria da 9 V è scarica e deve essere sostituita.
Mod. 3419
Olio esausto
Pag. 150
Fly UP