...

Prot. n° 176/B19 Ragusa, 17/01/2015 AVVISO AI

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Prot. n° 176/B19 Ragusa, 17/01/2015 AVVISO AI
Via Piccinini s.n. – 97100 RAGUSA
Codice Meccanografico RGEE009005
Codice Fiscale 92020930886
Codice univoco d’Ufficio UF9VXW
Direzione 0932 252060
Segreteria 0932 604022
Fax
0932 604022
P.E.O. [email protected]
P.E.C. [email protected]
Sito web www.scuolamarieleventre.it
Prot. n° 176/B19
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Ufficio scolastico Regionale per la Sicilia
Ragusa, 17/01/2015
AVVISO AI GENITORI
(tramite affissione all’Albo e pubblicazione sul Sito Web della scuola)
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle Domande di Iscrizione per l’a.s. 2015/16
è il 15 FEBBRAIO 2015, come stabilito dalla C.M. n. 51 del 18 dicembre 2014, prot. n. 8124.
Le domande d’iscrizione potranno essere presentate, per la Scuola d’Infanzia, dal 15 Gennaio 2015 in
poi, presso la Segreteria della Scuola (Via Piccinini, s.n.), mentre per la sola Scuola Primaria le
iscrizioni sono possibili solo on line (www.istruzione.it/iscrizionionline).
Per ricevere assistenza, i genitori che volessero presentare la domanda on line dalla Scuola stessa,
possono rivolgersi al personale della Segreteria, che è disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 10.00 alle
ore 12.00 e il Martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Tutte le iscrizioni degli alunni in questa scuola sono regolate inderogabilmente dall’art. 1 del
Regolamento d’Istituto, allegato alla presente comunicazione, approvato dagli Organi Collegiali ed
attualmente in vigore, il cui stralcio verrà consegnato ai genitori all’atto dell’iscrizione.
Si precisa che, in base alle strutture della scuola ed alla normativa vigente per la sicurezza, le
iscrizioni che, al momento, potranno essere accolte, senza alcuna deroga e/o eccezione, saranno le
seguenti:
Prime sezioni SCUOLA INFANZIA: 72 alunni *
- 25 Alunni S.I. “Mariele Ventre”
- 25 Alunni S.I. “Bruno Munari”
- 22 Alunni S.I. “Giorgio La Pira”
* N.B.: Il numero dei posti potrebbe aumentare qualora alcuni genitori decidessero di iscrivere alla prima
classe della primaria bambini che compiono i 6 anni di età entro il 30 aprile del 2016.
Classi Prime SCUOLA PRIMARIA: max 100 alunni (25 per classe)
SCUOLA DELL’INFANZIA
Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano
entro il 31 dicembre 2015 il terzo anno di età.
Per l’a. s. 2015/16 non saranno ammessi alunni che compiano i tre anni oltre il 31/12/2015, come
deliberato dal Consiglio di Circolo del 30/08/2013.
I criteri di ammissione, le priorità e le graduatorie sono previsti dall’art.1 del Regolamento di Istituto, che
viene riportato in allegato alla presente comunicazione di servizio.
SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni alla prima classe di scuola primaria presso le istituzioni scolastiche statali si
effettuano esclusivamente on line, come previsto dalla C.M. n. 51/2014.
I genitori o i soggetti esercenti la potestà genitoriale devono iscrivere alla classe prima della scuola
primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 Dicembre 2015; possono iscrivere
anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 Dicembre 2015 e comunque entro il 30
Aprile 2016. A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la
potestà genitoriale possono avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole
dell’infanzia frequentate dai proprio figli.
Ogni singola istituzione scolastica mette a disposizione delle famiglie, all’Albo e nel sito Web della scuola, il
proprio Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.), recante, fra l’altro, le articolazioni dell’orario settimanale delle
Il responsabile del procedimento: Casamichiela Baldassare Ubaldo – tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Il responsabile dell’istruttoria: Dierna Giorgio
– tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Via Piccinini s.n. – 97100 RAGUSA
Codice Meccanografico RGEE009005
Codice Fiscale 92020930886
Codice univoco d’Ufficio UF9VXW
Direzione 0932 252060
Segreteria 0932 604022
Fax
0932 604022
P.E.O. [email protected]
P.E.C. [email protected]
Sito web www.scuolamarieleventre.it
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Ufficio scolastico Regionale per la Sicilia
lezioni, secondo quanto previsto dall’art. 4 del D.P.R. n.89/2009.
All’atto dell’iscrizione, i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale esprimono le proprie opzioni rispetto
alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che, in base all’art. 4 del suddetto D.P.R., è così
strutturato: 24 ore; 27 ore; oltre 27 (fino a 30 ore, in base all’organico assegnato).
L’accoglimento delle opzioni fino a 30 ore settimanali è subordinato alle risorse di organico.
L’adozione del modello di 24 ore settimanali si rende possibile solo in presenza di un numero di domande
che consenta la formazione di una classe.
In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che,
conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in
base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Circolo), le famiglie, in sede di presentazione
delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di
proprio gradimento.
Sarà cura del sistema di iscrizioni on line provvedere a comunicare alla famiglie di aver inoltrato la
domanda di iscrizione verso l’istituto scolastico indicato in subordine. Si fa presente che l’accoglimento
della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line
rende inefficaci le altre opzioni.
Al fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, le famiglie che intendono avvalersi
dell’istruzione parentale devono presentare apposita istanza direttamente alla scuola primaria statale
viciniore, precisando di possedere le competenze tecniche e i mezzi materiali per poter provvedere, in
proprio o mediante frequenza di una istituzione non statale non paritaria, all’istruzione del proprio figlio.
Sulla base di tale istanza, il Dirigente Scolastico della scuola autorizzerà l’assolvimento dell’obbligo di
istruzione nella modalità dell’istruzione parentale.
CLASSI SUCCESSIVE - La sopra citata C.M. recita “Per gli alunni delle classi successive alle prime e
per quelli ripetenti delle classi prime, l’iscrizione è disposta d’ufficio”. Gli alunni soggetti
all’educazione parentale debbono sostenere l’esame di idoneità prima dell’inizio dell’anno scolastico.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO – Le domande d’iscrizione alla prima classe della Scuola
Secondaria di 1° Grado, da indirizzare alla scuola prescelta, dovranno essere presentate per il
tramite della Scuola Primaria di appartenenza, che provvederà a trasmetterle, entro i cinque giorni
successivi alla scadenza del termine del 15 febbraio 2015, all’istituzione scolastica prescelta.
Per l’iscrizione on line è necessario collegarsi al seguente sito: www.istruzione.it/iscrizionionline.
Per qualsiasi chiarimento in merito alle iscrizioni e alle relative procedure, la Segreteria della scuola è a
disposizione dei genitori, negli orari sopra specificati.
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Giuseppe Palazzolo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ex art. 3, comma 2, D.lgs 39/93
Il responsabile del procedimento: Casamichiela Baldassare Ubaldo – tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Il responsabile dell’istruttoria: Dierna Giorgio
– tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Via Piccinini s.n. – 97100 RAGUSA
Codice Meccanografico RGEE009005
Codice Fiscale 92020930886
Codice univoco d’Ufficio UF9VXW
Direzione 0932 252060
Segreteria 0932 604022
Fax
0932 604022
P.E.O. [email protected]
P.E.C. [email protected]
Sito web www.scuolamarieleventre.it
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Ufficio scolastico Regionale per la Sicilia
Estratto del REGOLAMENTO D’ISTITUTO
(Approvato dal Consiglio di Circolo in data 13.01.2015)
Titolo I - Iscrizioni
Art. 1: Ammissione degli alunni alla frequenza della Scuola
Fatte salve le altre priorità di cui ai commi successivi, avranno priorità di ammissione alla frequenza in
questa scuola gli alunni residenti (o con domanda di trasferimento di residenza in corso), nella zona
circostante la scuola, rappresentata nella planimetria (omissis, vedi Albo della Scuola).
Per l’a.s. 2015/16 non saranno ammessi alunni che compiono i tre anni oltre il 31.12.2015, come
deliberato dal Consiglio di Circolo del 30.08.2013
Nel caso in cui le domande di iscrizione fossero in numero superiore al numero degli alunni che la
scuola può attualmente accogliere, sarà stilata una GRADUATORIA, che terrà conto solo ed
esclusivamente delle seguenti priorità:
AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
1. Bambini disabili certificati dall’A.S.P. n.7 di Ragusa, residenti nella zona in planimetria;
2. Bambini che hanno già iscritti altri fratelli o sorelle nella scuola;
3. Bambini residenti nella zona rappresentata in planimetria;
4. Figli di dipendenti in servizio nella scuola alla data d’iscrizione (almeno con incarico annuale);
5. Figli di genitori lavoratori nella zona rappresentata in planimetria;
6. Bambini con nonni residenti nella zona di cui al punto 3;
7. Bambini residenti al di fuori della zona di cui al punto 3.
All’interno delle suddette priorità, nella graduatoria precederanno i bambini più grandi di età. Per le
iscrizioni alle seconde e terze Sezioni di Scuola dell’Infanzia, là dove sono presenti solo sezioni ad età
omogenea, i bambini saranno ammessi solo se c’è disponibilità di posti. Nelle sezioni miste, come prevede
la C.M. n. 96/2012, potranno essere ammessi solo i bambini di 4 o 5 anni che si iscrivono per la prima
volta al primo anno della Scuola dell’Infanzia.
Per la Scuola dell’Infanzia, il modello di domanda d’iscrizione non prevede alcuna preferenza da
avanzare relativamente ai tre Plessi appartenenti a questa Direzione Didattica. Entro quindici giorni
dalla data di pubblicazione della graduatoria definitiva, il Dirigente Scolastico, con una comunicazione
pubblica affissa all’Albo della Scuola e pubblicata nel sito Web www.scuolamarieleventre.it,
convocherà un’Assemblea dei genitori durante la quale ciascun genitore verrà chiamato, secondo
l’ordine di graduatoria, a scegliere il Plesso di Scuola dell’Infanzia nel quale inserire il proprio figlio. I
genitori potranno delegare a rappresentarli in assemblea (con apposita delega scritta) una persona di loro
fiducia. Nel caso non ci sia nessun rappresentante del bambino, quest’ultimo verrà assegnato d’ufficio alla
sezione ritenuta più opportuna dal Dirigente Scolastico, sentiti i Fiduciari di Plesso. Come si evince dai
criteri di formazione della graduatoria (punti 1 e 2), la scelta avverrà con precedenza da parte dei genitori
di bambini diversamente abili e, successivamente, dei genitori che hanno altri bambini iscritti in una
delle Sedi della Scuola.
Gli alunni che non risulteranno ammessi alla frequenza di nessuno dei Plessi di Scuola dell’Infanzia,
faranno parte di una lista d’attesa unica ed i bambini saranno inseriti in uno qualsiasi dei Plessi della
scuola, nel caso in cui si liberi qualche posto. Qualora i genitori non volessero inserire i propri figli nel posto
che si è liberato, saranno collocati in coda alla lista d’attesa unica. Nel caso in cui i genitori interpellati,
avessero già iscritto i propri figli in altra scuola, verranno depennati dalla lista d’attesa, anche in assenza di
una rinuncia scritta, trascorsi 3 giorni dall’avvenuta comunicazione.
Il responsabile del procedimento: Casamichiela Baldassare Ubaldo – tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Il responsabile dell’istruttoria: Dierna Giorgio
– tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Via Piccinini s.n. – 97100 RAGUSA
Codice Meccanografico RGEE009005
Codice Fiscale 92020930886
Codice univoco d’Ufficio UF9VXW
Direzione 0932 252060
Segreteria 0932 604022
Fax
0932 604022
P.E.O. [email protected]
P.E.C. [email protected]
Sito web www.scuolamarieleventre.it
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Ufficio scolastico Regionale per la Sicilia
Nel caso in cui, nella Scuola dell’Infanzia, un bambino non frequenti per più di 15 giorni consecutivi, senza
che i genitori producano la documentazione necessaria a dimostrare che le assenze siano giustificate, il
bambino verrà depennato dall’elenco della sezione di appartenenza e si ammetterà alla frequenza il
primo dei bambini in lista d’attesa. Il bambino depennato, per l’iscrizione al successivo anno scolastico,
sarà sottoposto nuovamente ai criteri di cui sopra.
b) AMMISSIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA
Tutti gli Alunni provenienti dalle Scuole dell’Infanzia del Circolo, previa richiesta d’iscrizione da parte
delle famiglie entro i termini stabiliti dalla normativa, verranno ammessi di diritto alla prima classe di
Scuola Primaria. Saranno, altresì, ammessi alla frequenza gli alunni residenti, alla data dell’iscrizione,
nella zona circostante la scuola, di cui al superiore punto a).
Nel caso in cui le domande di iscrizione fossero in numero superiore al numero degli alunni che la scuola
può attualmente accogliere, sarà stilata una GRADUATORIA, che terrà conto solo ed esclusivamente delle
seguenti priorità:
1. Bambini disabili certificati dall’A.S.P. n.7 di Ragusa, residenti nella zona in planimetria;
2. Alunni provenienti dalle Scuole dell’Infanzia del Circolo;
3. Bambini che hanno già iscritti altri fratelli o sorelle nella scuola;
4. Bambini residenti nella zona rappresentata in planimetria;
5. Figli di dipendenti in servizio alla data d’iscrizione (almeno con incarico annuale);
6. Figli di genitori lavoratori nella zona rappresentata in planimetria;
7. Bambini con nonni residenti nella zona rappresentata in planimetria;
8. Bambini residenti al di fuori della zona rappresentata in planimetria.
All’ interno delle suddette priorità, nella graduatoria precederanno i bambini più grandi di età.
Gli alunni che non saranno ammessi alla frequenza verranno inseriti in una lista d’attesa unica .
C) GRADUATORIE
Le Graduatorie Provvisorie, sia per la Scuola Primaria che per la Scuola dell’Infanzia, verranno
pubblicate all’Albo di ogni Plesso di Scuola dell’Infanzia e all’Albo della Sede Centrale, entro quindici giorni
dalla data di scadenza per la presentazione delle domande prevista dalla vigente normativa. Nelle
Graduatorie Provvisorie verrà specificato il numero totale degli alunni che questa Direzione Didattica potrà
accogliere.
Eventuali ricorsi dovranno essere presentati entro e non oltre il quinto giorno dalla data di
pubblicazione delle suddette Graduatorie Provvisorie. Il Dirigente Scolastico esaminerà i ricorsi entro 5
giorni successivi alla data di scadenza per la loro presentazione e, successivamente, verrà pubblicata la
Graduatoria Definitiva.
Gli alunni, sia di Scuola Primaria che di Scuola dell’Infanzia, per i quali viene chiesta l’iscrizione dopo la
scadenza dei termini previsti dalla vigente normativa, verranno posti in coda alle rispettive Liste d’attesa,
considerando prioritario l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
(omissis)
Il responsabile del procedimento: Casamichiela Baldassare Ubaldo – tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Il responsabile dell’istruttoria: Dierna Giorgio
– tel. 0932252060 – e-mail [email protected]
Fly UP