Comments
Transcript
Diapositiva 1 - Università degli Studi dell`Aquila
“Live painting”: divertirsi con gli OGM Con la partecipazione di Francesco Giansanti, Francesco Angelucci, Luana Di Leandro, Giuseppina Pitari, Rodolfo Ippoliti Dipartimento Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA), Università dell’Aquila Gli OGM rappresentano da sempre un complicato e controverso argomento, ma di rilevanza strategica per le applicazioni biotecnologiche nell’industria farmaceutica e nella ricerca scientifica. Nei nostri laboratori batteri e lieviti sono utilizzati per la produzione di proteine ricombinanti studiate per la terapia mirata contro i tumori o nelle nanotecnologie. Le persone coinvolte nel pop-up shop hanno una esperienza nel settore che verrà messa a disposizione di tutti e saranno anche realizzati piccoli esperimenti utilizzando microrganismi innocui per l’uomo e per l’ambiente recanti geni reporter fluorescenti utilizzabili per “scrivere e/o disegnare” con i batteri su piastre. Nel pop-up shop ci sarà anche un angolo dell’orientamento che fornirà informazione dettagliate da parte dei delegati all’orientamento per tutti i corsi di laurea di area Biologica- Biotecnologica. L’ape e il fiore - Riproduzione Umana e stile di vita Con la partecipazione di Carla Tatone, Anna Maria D’Alessandro, Giovanna Di Emidio, Michela Di Carlo, Giulia Rossi, Sihana Ziberi, Giulio Eramo, Martina Placidi, Felice Francavilla, Sandro Francavilla, Alessandro Micillo. Dipartimento Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA), Università dell’Aquila Il pop-up shop si propone di esporre in maniera divulgativa la biologia della riproduzione, cioè come i gameti maschili e femminili entrano in contatto e si fondono in una nuova vita. Particolare attenzione sarà rivolta a spiegare cosa si intende per Fecondazione in vitro, come avviene, e quali possibilità offrono le attuali tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita in Italia e nel Mondo. A tale scopo sarà riutilizzato il materiale preparato per la scorsa edizione della Caccia al Tesoro, in cui le tematiche in oggetto venivano esposte ad un pubblico di 14-35 anni. Inoltre, sulla base delle nostre esperienze, si focalizzerà l’attenzione dei cittadini su temi molto importanti di cui si occupa la ricerca in campo riproduttivo. In particolare spiegheremo l’importanza di un corretto di stile di vita per la preservazione del potenziale riproduttivo. Per attirare il pubblico sarà allestita una postazione con computer e videoproiettore per mostrare come appaiono spermatozoi e ovociti al microscopio e come avviene la fecondazione in vitro. Infine, è nostra intenzione preparare un cartonato con oblò per inserire il volto e fare delle foto ricordo con spermatozoi, ovociti e il gufetto SHARPER. La chimica analitica e lo zafferano Con la partecipazione di Fabrizio Ruggieri, Maria Anna Maggi, Angelo Antonio D’Archivio, Andrea Giannitto, Antonella Odoardi, Martina Foschi, Rosaria Aloia, Alessandro Pavoni, Mirko Fonzi, Paola Capasso, Valentina Gallo Dipartimento di Scienze Chimiche e Fisiche (DSCF), Università dell’Aquila. Le attività che saranno presentate mostreranno i principali aspetti affrontati nella ricerca scientifica, ponendo particolare attenzione alle fasi di pianificazione, realizzazione e valutazione. Verrà posto particolare accento alle attività sperimentali come fondamento della ricerca in ambito scientifico e nello specifico verranno presentati i risultati di uno studio sulle proprietà benefiche dello zafferano. Saranno presentati i diversi passaggi coinvolti nell’analisi chimica di una matrice complessa e sarà dato cenno all’importanza dell’analisi chimica degli alimenti a garanzia della salute. Verranno anche forniti spunti per stimolare la curiosità dei ragazzi nei confronti delle discipline scientifiche, coinvolgendoli nella realizzazione di piccoli esperimenti. Apparati ed organi del corpo umano Con la partecipazione di Antonella Vetuschi, Roberta Sferra, Simona Pompili, Sara Cicchinelli, Luca Battistini, Luca De Berardinis, Anna Gallone, Giulia Sabetta Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB), Università dell’Aquila Il gruppo di Anatomia del Dipartimento DISCAB intende illustrare, su manichini e plastici, i diversi segmenti scheletrici dell’Apparato Locomotore evidenziando le particolarità anatomiche di ciascuno, le modalità di articolazione tra le componenti ossee ed i principali raggruppamenti muscolari del corpo umano. Inoltre, saranno mostrati gli organi dei diversi apparati (cardiocircolatorio, respiratorio, digerente, genitourinario e del sistema nervoso) illustrando la loro collocazione nelle rispettive cavità corporee (toracica, addominale, pelvica) nonché le loro principali caratteristiche macroscopiche ed i rapporti che intercorrono tra i diversi organi. I principali organi di ciascun apparato e sistema saranno osservabili anche dal punto di vista microscopico, mediante la proiezione di immagini istologiche che ne evidenziano la struttura e le caratteristiche morfofunzionali, nonché il percorso che conduce dal prelievo dell’organo alla osservazione microscopica finale (fissazione, inclusione, sezione, colorazione). “Gli acidi nucleici: le molecole della vita” Con la partecipazione di Martina Colapietro, Lucia Cappabianca, Filippo Del Vecchio, Barbara Di Francesco, Mauro Di Vito Nolfi, Luciana Gneo, Valentina Mastroiaco, Maria Rita Paglia, Francesca Potenza, Alessandra Tessitore, Francesca Marcoccia, Alessandra Piccirilli, Alessia Sabatini, Mariagrazia Perilli, Francesca Zazzeroni. Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB), Università dell’Aquila Il DNA è noto come la macromolecola fondamentale per la vita degli esseri viventi. Esso è infatti depositario dell’informazione genetica, necessaria per il controllo di ogni aspetto della funzione cellulare e dello sviluppo. Le informazioni codificate dal DNA vengono trasmesse da una generazione alla successiva e sono alla base della biosintesi di altre macromolecole fondamentali: l’RNA e, quindi, le proteine. Nella “bottega degli acidi nucleici” vi mostreremo come è possibile estrarre il DNA direttamente dalla vostra saliva, utilizzando semplici tecniche di biologia molecolare. Vedrete materializzarsi sotto i vostri occhi il vostro DNA, sotto forma di filamenti bianchi, mediante l’aggiunta di alcol etilico ad una sospensione liquida contenuta in una provetta. Potrete inoltre “sintetizzare” un filamento di DNA e di RNA, utilizzando semplici ed intuitivi modellini descrittivi. Nella “bottega degli acidi nucleici” troverete anche poster sulla struttura e funzioni degli acidi nucleici. Laboratorio di Archeologia Con la collaborazione di Roberto Montagnetti Dipartimento di Scienze Umane (DSU), Università degli Studi dell’Aquila. Il laboratorio di Archeologia del Dipartimento di Scienze Umane nel suo stand proporrà ai visitatori un escursus sui siti archeologici indagati e i musei o le mostre allestite dalla cattedra di Archeologia Medievale , tramite pannelli, brochures, depliant informativi, riproduzioni di reperti archeologici, video, ricostruzioni 3D e documentari realizzati dallo stesso laboratorio.Si evidenzieranno le potenzialità dei suddetti siti sotto diversi aspetti (storico, culturale, economico, turistico), focalizzando l’attenzione, tra gli altri, su uno specifico caso: “la strega di Baratti”, una sepoltura anomala divenuta celebre tramite la stampa e il web, a tal punto da diventare meta turistica e oggetto di un romanzo storico a tiratura nazionale. Let’s Cetemps: Centro di Eccellenza di Telerilevamento e Modellistica numerica per la Previsione di eventi Severi Con la partecipazione di Vincenzo Rizi Dipartimento di Scienze Chimiche e Fisiche (DSCF), Università dell’Aquila. L'attività di ricerca del CETEMPS (è un Centro di Eccellenza del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università Degli Studi dell’Aquila) abbraccia diverse aree tematiche ed è finalizzata allo studio dei fenomeni atmosferici e delle loro ripercussioni sul clima e sul suolo. Le varie attività svolte dal Centro di Eccellenza: Modellistica meteorologica: i modelli meteorologici sono uno strumento essenziale per le previsioni del tempo. Una buona previsione è un supporto essenziale a livello decisionale per la diramazione tempestiva delle allerte da parte della Protezione Civile in caso di rischio idrogeologico per precipitazioni abbondanti. A tal proposito, il CETEMPS effettua giornalmente previsioni meteorologiche sull'Italia con modelli sofisticati e ad alta risoluzione spaziale. Modellistica idrologica: l'accoppiamento di modelli idrologici con modelli meteorologici o climatici ha due importanti aspetti applicativi, da un lato la possibilità di prevedere i possibili pericoli di esondazione conseguenti ad eventi meteorologici severi, dall’altra la possibilità di studiare in dettaglio le modificazioni che i cambiamenti climatici inducono sul ciclo idrologico. Modellistica composizione atmosferica e qualità dell’aria: i modelli deterministici di chimica e trasporto sono tra gli strumenti più accreditati per lo studio e il monitoraggio della qualità dell’aria. Il CETEMPS ha sviluppato un servizio operativo sperimentale di previsione di qualità dell’aria. Studio dei cambiamenti climatici: il comportamento medio dell’atmosfera alle alte latitudini dell’emisfero meridionale ha subito sensibili variazioni nel corso degli ultimi decenni. I modelli atmosferici di circolazione generale vengono utilizzati per individuare le cause e i meccanismi all’origine dei cambiamenti in atto. Telerilevamento da satellite: le osservazioni satellitari stanno assumendo sempre maggiore importanza nel campo delle scienze dell’atmosfera e dell’oceano. Il CETEMPS, tramite un’antenna posizionata presso la Facoltà di Scienze a Coppito, riceve direttamente e processa in tempo reale i dati osservati da diversi satelliti. Osservatorio Atmosferico: il CETEMPS gestisce un'ampia varietà di questi strumenti, in particolare: un radar meteorologico; una stazione meteorologica; una stazione di radiosondaggio con palloni; un LIDAR (EARLINET), e uno spettro-fotometro solare (AERONET). Il CETEMPS ha anche sviluppato un sistema a fluorescenza indotta (LIF) per la misura di specie chimiche da terra o da piattaforma aerea. La Chimica Spettacolare Con la partecipazione di Samantha Reale, Claudio Iacobucci, Martina Maya Cecchini, Francesca Di Renzo, Luana Del Vecchio, Antonella Di Nicola, Issam Abdalghani Dipartimento di Scienze Chimiche e Fisiche (DSCF), Università dell’Aquila. Venite a trovarci nel coloratissimo mondo della Chimica Spettacolare e vi faremo trasformare l’acqua in vino, il vino in latte e il latte in birra. Vi faremo creare un arcobaleno di colori e vi permetteremo di far cambiare colore ad un’ampolla solo grazie alla forza con cui la agitate. Oppure potrete costruire castelli con un liquido. Questi e tanti altri coloratissimi esperimenti che lasceranno senza parole sia i ragazzi che gli adulti, spiegati in modo semplice dai Dottorandi in Chimica del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche (DSFC) dell’Università degli Studi dell’Aquila More electric motors for sustainable mobility Con la partecipazione di Marco Tursini, Alessio Di Tullio Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e dell’economia (DIIIE), Università dell’Aquila I motori elettrici sono considerati componenti essenziali per il progetto di sistemi di mobilità in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai mezzi di trasporto. Oltre le bici e le auto elettriche e ibride, sempre più diffuse, anche nel settore delle applicazioni aeronautiche è previsto l’impiego sempre più esteso di motori elettrici in luogo dei tradizionali sistemi idraulici o termici, con l’obiettivo di ridurre pesi e ingombri e di conseguenza i consumi di carburante. Lo shop illustra con linguaggio divulgativo le attività del gruppo di ricerca in Convertitori, Macchine ed Azionamenti Elettrici dell’Università dell’Aquila in questo settore: dallo sviluppo di motori per flap e montacarichi per aerei fino allo sviluppo del motore di coda di un elicottero. Attraverso un percorso tra poster, proiezioni e sistemi sperimentali interattivi i visitatori, grandi e piccini, saranno guidati dai principi di funzionamento fino allo sviluppo dei prototipi di macchine elettriche “robuste ai guasti” di ultima generazione. Il Campo magnetico Con la partecipazione di Romualdo Tiberio, Stefano Ricci Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e dell’economia (DIIIE), Università dell’Aquila Lo shop ha come scopo quello di mostrare il funzionamento delle seguenti apparecchiature e/o principi: pendolo semplice sottoposto a campo magnetico (fenomeno di induzione magnetica); principio dei motori elettrici e generatori elettrici,regola delle tre dita; levitazione magnetica,principio di minima energia. Dimostrazione delle macchine asincrone e sincrone. Good vibrations 2.0 Con la partecipazione di Rocco Alaggio, Daniele Zulli Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile- Architettura e Ambientale (DICEAA), Università degli Studi dell’Aquila Le strutture di interesse civile ed industriale (edifici, monumenti, capannoni industriali, ponti, serbatoi, linee elettriche di trasmissione, etc.) devono essere accuratamente dimensionate, nel senso che ciascun elemento che le costituisce deve essere capace di resistere alle azioni determinate dalla loro interazione con l’ambiente circostante. A tal fine, è importante conoscere a fondo sia le proprietà dei singoli materiali che le costituiscono, sia le caratteristiche meccaniche delle strutture nel loro complesso. Dopo il successo della Notte dei Ricercatori 2014, nell’ambito dell'edizione 2015 si riproporranno esempi di strutture in scala o prototipi di laboratorio sottoposti a sollecitazioni varie di tipo statico o dinamico, al fine di individuare la risposa e determinare le proprietà del materiale. Neo o melanoma…questo è il dilemma?”…Alla scoperta delle mutazioni genetiche che sono alla base del melanoma cutaneo Con la partecipazione di Maria Concetta Fargnoli, Cristina Pellegrini, Maria Giovanna Maturo, Claudia Martorelli, Lucia Di Nardo Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche (DISCAB), Università dell’Aquila Il melanoma è la forma meno frequente di tumore cutaneo, ma anche la più pericolosa. Può colpire persone di ogni età e può comparire su qualsiasi parte del corpo, su cute indenne oppure in corrispondenza di un nevo preesistente. L’aspetto è estremamente variabile, può presentarsi come una macchia che nel tempo diventa scura, sviluppa bordi irregolari o colori variegati, oppure come un nodulo roseo. Il melanoma può diffondere agli organi interni per cui è sempre necessario un trattamento immediato. Essendo visibile ad occhio nudo, può essere diagnosticato precocemente, e il suo principale fattore di rischio, i raggi UV, può essere contenuto, moderando l’esposizione solare. Lo sviluppo di un melanoma deriva dall’insorgenza di mutazioni a carico di alcuni geni espressi nei melanociti, le cellule presenti nello strato basale dell’epidermide che producono la melanina. Questo pop-up permetterà ai visitatori mediante la proiezione di video e quiz interattivi di conoscere meglio il melanoma per capire come si previene e soprattutto come si riconosce. Inoltre, spiegheremo come a partire dal DNA di un individuo si arriva ad ottenere in laboratorio la sequenza di un gene e sperimentare che cosa sono le mutazioni geniche e quali possono determinare l’insorgenza del melanoma. Mondi virtuali opensource e robotica cognitiva Con la partecipazione di Giovanni De Gasperis Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e matematica (DISIM), Università dell’Aquila La tecnologia del Metaverso in realtà virtuale è stato già introdotto in occasione della Notte dei Ricercatori 2014, nell'ambito della tappa presso il GSSI della caccia al tesoro. Si trattava di esplorare 4 laboratori virtuali (fisica, biotecnologie, fecondazione in vitro, astrofisica), risolvendo mini problemi di ricerca in tempo limitato. Il tutto avveniva in un mondo virtuale, sotto forma di isola nell'oceano, dove i partecipanti potevano esistere tramite una loro rappresentazione tridimensionale (avatar) ed interagire con gli altri utenti per raggiungere lo scopo. Lo stesso mondo è stato esteso in occasione della Festa della Polizia 2015, grazie alla collaborazione tra il DISIM e la Questura dell'Aquila, realizzando un videogioco immersivo per studenti di scuole medie dal titolo “Investigatore per un giorno”. Inoltre la stessa tecnologia è adottata nell'ambito del corso “Laboratorio di Sistemi Intelligenti” del Dott. Ing. Giovanni De Gasperis, Corso di Laurea Magistrale in Informatica, per lo studio di sistemi robotici cognitivi interagenti in ambienti simulati di media complessità. Nel POP-UP Shop 2015 verrà pertanto illustrata la tecnologia opensource adottata per la realizzazione dei mondi virtuali interattivi e come può essere applicata per studi di robotica cognitiva. Matematica Con la partecipazione di Francesco Leonetti Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e matematica (DISIM), Università dell’Aquila Il Pop UP Shop ha lo scopo di avvicinare il pubblico alla matematica attraverso giochi e applicazioni. Saranno a disposizione del pubblico alcuni puzzle sul teorema di Pitagora affinché il visitatore divertendosi capisca il vero significato del teorema di Pitagora e un computer per la creazione di frattali. (20)CARE-me e iCARE: due soluzioni di Smartly per migliorare la qualità della vita. Con la partecipazione di Dajana Cassioli, Martina Iannucci, Francesco Gallo, Stafano Pace Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e matematica (DISIM), Università dell’Aquila La start-up innovativa SMARTLY s.r.l. nasce a Maggio 2014 come spin-off dell'Università degli Studi dell'Aquila. Ha come obiettivo la creazione di sistemi innovativi ad alto contenuto tecnologico nel campo dell'ICT a supporto di servizi di smart living, smart building, smart grid e smart city. La sua sfida è creare soluzioni che migliorino la qualità della vita di chi usa i suoi servizi, promuovendo la biosostenibilità e l'uso efficiente delle risorse disponibili. SMARTLY s.r.l. valorizzerà le competenze dei proponenti ricercatori nel campo ICT, in un percorso di continua evoluzione alla ricerca di soluzioni all'avanguardia per semplificare le attività quotidiane e migliorare la qualità della vita. Il pop-up shop propone una demo interattiva dei suoi primi prodotti: - La linea di prodotto CARE-ME, che si focalizza sul monitoraggio quotidiano di persone vulnerabili e notifica l’insorgere di situazioni dannose o circostanze sgradite (CARE-Travel e CARE-OUT). Il progetto è orientato anche alla cura di animali domestici (CARE-DOG). - iCARE è un sistema innovativo connesso con lo smartphone del paziente ed è progettato specificamente per monitorare costantemente e riportare periodicamente all’equipe medica di riferimento la compliance alla terapia oncologica, gli effetti collaterali e l’eventuale aggravarsi dei sintomi in pazienti affetti da cancro. Poiché si prevede che l'impiego di farmaci chemioterapici somministrati per via orale aumenti notevolmente nel prossimo futuro, il sistema iCARE favorirà l'ampia diffusione dei trattamenti domiciliari dei malati di cancro, permettendo loro di conservare il loro stile di vita, e producendo un significativo risparmio di risorse. Conoscere il Territorio Attraverso lo Studio della Biodiversita’ Animale – Tecniche Di Rilevamento e Analisi Faunistica Con la partecipazione di Lorenzo Liberatore, Mattia Iannella, Ilaria Vaccarelli, Francesca Tantalo, Magida D’Alò Dipartimento Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA), Università dell’Aquila Si propone l’allestimento di uno stand in cui si esporranno tecniche e materiali per riconoscere gli animali presenti in un dato territorio e le metodologie di restituzione cartografica dei dati relativi alla qualità ambientale sulla base della biodiversità animale. L’obiettivo è quello di fornire una chiave di lettura della biodiversità animale indirizzata a chiunque fosse interessato a conoscere e riconoscere esemplari della nostra fauna. Attraverso uno stereomicroscopio e delle scatole entomologiche sarà possibile osservare gruppi di animali invertebrati tipici dei corsi d’acqua e degli ambienti terrestri appenninici e come varia la loro diversificazione e abbondanza in relazione all’inquinamento del territorio esaminato. Con il supporto di una presentazione powerpoint sarà possibile osservare filmati registrati da fototrappole per animali vertebrati di più grandi dimensioni (mammiferi). Si vuole anche mostrare, tramite osservazione di esemplari conservati in alcol, le caratteristiche dei principali pesci, rettili e anfibi presenti in Abruzzo. L’Alimentazione quale strategia di salute per l’ individuo e l’ambiente Con la partecipazione di Maria Giuliana Tozzi, Caterina Di Massimo, Daniela De Amicis, Alessandra Vicentini, Carla Di Scanno Dipartimento Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA), Università dell’Aquila I cambiamenti sociali, economici e culturali rappresentano cause primarie del manifestarsi di nuove emergenze sanitarie. In particolare, le patologie correlabili ad un’errata alimentazione stanno assumendo una crescente rilevanza ponendosi come patologie ad andamento cronico che incidono pesantemente sulla spesa sanitaria per gli oneri sanitari e sociali ad esse correlate. La maggiore divulgazione dei risultati conseguiti dalla ricerca scientifica ha consentito alla maggior parte della popolazione l’acquisizione di una sufficiente consapevolezza dello stretto legame che esiste tra alimentazione e salute e dell’importante ruolo che una corretta alimentazione può svolgere nel mantenimento del benessere psico-fisico e nella prevenzione per alcune patologie. Alle grandi sfide prettamente nutrizionali del presente momento si associano con sempre maggiore evidenza le sfide legate alla salute del pianeta, ed è ormai implicitamente riconosciuto che la salute dell’uomo non può prescindere da quella dell’ecosistema. Il ciclo di vita del cibo, dalla produzione al consumo, esercita, infatti, anche un impatto ambientale sulle limitate risorse del nostro pianeta. Pertanto, le scelte di quale cibo mangiare e quali livelli di sicurezza minimi assicurare assumono il significato strategico di strumenti efficaci non solo per garantire lo stato di salute del singolo individuo e dell’intera popolazione ma influiscono ed orientano le politiche di produzione e di importazione con ripercussioni economiche, sociali ed ambientali. La scommessa del futuro è quindi quella di favorire il benessere umano in un pianeta in cui la diffusione di patologie legate a un stile di vita non corretto è in aumento e le cui risorse sono in esaurimento. Favorire l’adozione di stili alimentari sostenibili è pertanto il modo migliore per abbattere il nostro impatto sul pianeta e tutelare con efficacia la nostra salute. ….Chi ha Paura del Dentista? ….. Con la partecipazione di Mario Giannoni, Annalisa Monaco, M. Chiara Marci, Davide Pietropaoli, Eleonora Ortu, Nicola Marchili, Antonella Barone Dipartimento Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA), Università dell’Aquila Nuovi orientamenti diagnostici, con la possibilità di individuare precocemente segni e sintomi patologici e possibilità di intervenire prima che si manifesti il dolore… Lo sviluppo di nuove tecnologie e l’uso di materiali e strumentario all’avanguardia che consentono un costante miglioramento e perfezionamento delle tecniche operative… Nuovi approcci terapeutici con particolare riferimento al criterio di minima invasività delle cure… La promozione e la divulgazione degli aspetti preventivi che favoriscono stili di vita in grado di garantire il mantenimento della salute orale … Di tutto questo si occupa il Pop-up Shop di Odontoiatria, che affronta “la PAURA del DENTISTA” con la consapevolezza che, nell’immaginario collettivo, ancora rappresenti una problematica vivamente sentita, che spesso allontana molte persone, adulti e bambini, dall’intraprendere un percorso odontoiatrico che invece, iniziato per tempo (e non solo al bisogno) può garantire trattamenti e controlli periodici privi della componente dolorosa che tanto è temuta e paventata. Attraverso allestimenti, presentazioni, dimostrazioni, percorsi animati e modalità interattive sarà evidenziato il ruolo centrale della RICERCA attiva presso la Clinica Odontoiatrica dell’Università dell’Aquila; ricerca volta ad approfondire le conoscenze sulle patologie orali, sulle problematiche funzionali e occlusali, sulle interazioni fra salute orale e sistemica, sulle attuali modalità di prevenzione, diagnosi e terapia in ambito Odontoiatrico Pediatrico, nella considerazione che la salute della bocca e dei denti è fondamentale per lo sviluppo, la crescita e il mantenimento dell’equilibrio di tutto l’organismo. L’obiettivo finale sarà quello di rendere noto ai visitatori come attraverso la ricerca odontoiatrica sia possibile migliorare la salute dell'individuo garantendo prevenzione individualizzata, miglior inquadramento diagnostico delle patologie o anomalie, applicazione di protocolli e modalità terapeutiche all’avanguardia, riduzione progressiva dell’invasività delle cure. Stand Casa Editrice L’Una, L’Aquila Con la partecipazione di Giuseppe Chiaravalle La casa editrice L’Una – L'Aquila University Press è stata costituita nel settembre 2008 per iniziativa dell’Università degli studi dell’Aquila e della sua Fondazione, che ne sono pertanto i soci. Obiettivo della casa editrice è la pubblicazione di testi nell’ambito della ricerca scientifica e della didattica, non limitate tuttavia all’attività dell’Università aquilana ma aperte anche alle altre università italiane e straniere, nonché ad altre istituzioni e realtà culturali del territorio in cui opera. L’Una ha prodotto numerosi volumi distribuiti in varie collane, dirette da specialisti del relativo settore, che abbracciano gran parte delle aree disciplinari dei Dipartimenti. L'Ateneo dell'Aquila per la Ricostruzione: Materiali innovativi:carbonio,basalto,vetroresina,ultra high tensile stress steel... Con la partecipazione di Dante Galeota Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile- Architettura e Ambientale (DICEAA), Università degli Studi dell’Aquila Rilievi e indagini mediante tecnica laser-scanner. Indagini mediante tecniche soniche, termografiche e radar. Caratterizzazione sismica dei terreni di fondazione. Alcuni studi effettuati dall'Ateneo dell'Aquila per il recupero della Basilica di S.Maria di Collemaggio, Palazzo Margherita, Palazzo Camponeschi, Scuola E.De Amicis, Torre Medicea di S.Stefano di Sessanio.. LegionellOUT! NUOVI METODI DI CONTROLLO MIGLIORAMENTO DEL RISCHIO MICROBIOLOGICO. PER IL Con la partecipazione di Pierangelo Bellio, Letizia Di Pietro, Alisia Mancini, Giuseppe Celenza. Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche, Università degli Studi dell’Aquila, Si&T srl, Pianella (PE), Riccardo Asprea, Alessandra Palumbo, Alessandro Pavone. S.EL.ME.C srl, Chieti Scalo (CH), Ottorino Odoardi, Laura Porfilio, Domenico Bellante. Polo d’Innovazione Chimico-Farmaceutico CAPITANK, L’Aquila. LegionellOUT! è un sistema di gestione e monitoraggio integrato del rischio legionellosi negli impianti di distribuzione delle acque per uso civile e industriale. LegionellOUT! è il primo software italiano che consente la redazione del documento di rischio specificatamente dedicata al rischio legionellosi. L’algoritmo di analisi è stato sviluppato tenendo conto della normativa nazionale ed Europea in materia nonché dei principali documenti internazionali sulla gestione del rischio legionellosi. LegionellOUT! è inoltre integrato con un sistema di sorveglianza in linea realizzato mediante l’utilizzo di sensori localizzati in punti critici degli impianti. L’auditing dei sensori consente il monitoraggio in tempo reale dei parametri chimicofisici strettamente correlati alla proliferazione del batterio, realizzando, di fatto una sorveglianza continua che si integra con il documento di valutazione del rischio, così come definito dal Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza nel mondo del lavoro (D.Lgs 81/2008). Il progetto è stato finanziato dal Polo d’Innovazione Chimico-Farmaceutico CAPITANK ed è stato presentato all’EXPO’ 2015 di Milano ed al 3° Congresso Europeo dell’European Study Group for Legionella Infections, 16-17 Settembre, Londra.