...

raccolta denaro a domicilio o speedy money?

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

raccolta denaro a domicilio o speedy money?
COORD. RR.SS.AA FIBA-CISL B.CA POPOLARE DI LODI SPA
Presso FIBA-LODI p.zzale G. FORNI 1 26900 LODI LO
Tel 0371 5910221 fax 0371 5910261 mail [email protected]
agosto 2009
RACCOLTA DENARO A DOMICILIO O SPEEDY MONEY?
Riceviamo continuamente da colleghi richieste di chiarimenti sulla raccolta a domicilio e su come
comportarsi, cerchiamo pertanto di fare un po’ di chiarezza.
L’argomento è trattato nelle ISTRUZIONI DI VIGILANZA PER LE BANCHE, Titolo III, Capitolo 2,
Sezione III, par.2.2, documento che potete trovare nella versione integrale sul sito di Banca d’Italia. Il
paragrafo citato riprodotto in 2a pagina riporta alcuni concetti fondamentali.
Le banche e i gruppi bancari adottano ogni cautela volta a garantire un continuo controllo dei rischi
assunti mediante l'attività fuori sede. Per lo svolgimento dei servizi di cassa, le banche valutano i
problemi di sicurezza pubblica connessi al ritiro di contante e valori presso il cliente e adottano le
necessarie misure di salvaguardia anche di carattere organizzativo. In particolare, per il materiale
ritiro di fondi e valori al domicilio del cliente è opportuno che la banca utilizzi società
specializzate nel trasporto valori.
Tali istruzioni sono state nuovamente ricordate da Banca d’Italia ad Abi lo scorso anno affinchè
invitasse le banche associate a fare ricorso a società specializzate in trasporto valori, in tutti i
casi in cui le stesse non fossero in grado di assicurare condizioni di sicurezza del servizio.
Nella prassi quotidiana i colleghi vengono inviati al domicilio del cliente utilizzando mezzi propri, auto
scooter, a volte perfino biciclette e sfidiamo chiunque a definire queste condizioni come “adeguate
alla sicurezza del servizio”.
Nella malaugurata ipotesi in cui un collega venga rapinato mentre rientra in filiale cosa succede? La
banca copre l’eventuale ammanco? L’art. 39 del CCNL prevede che le imprese tengano a proprio
carico l’onere per la copertura della responsabilità civile verso terzi, conseguentemente allo
svolgimento delle mansioni contrattuali. Siamo sicuri che la raccolta a domicilio venga considerata
tale?
L’azienda non ci ha mai fornito documentazione attestante la copertura assicurativa di tale tipo di
attività, si è sempre limitata a rassicurarci verbalmente che al verificarsi di eventuali episodi i colleghi
interessati verranno tutelati dall’Istituto (leggasi non verrà chiesto loro di rifondere il danno al cliente).
Come asserisce Banca d’Italia le banche possono mettere a disposizione il servizio di trasporto valori
per i clienti ma questo ha dei costi, in un momento in cui vengono addirittura contingentati i viaggi per
il quotidiano rifornimento alle filiali!!! Cosa c’è di meglio quindi di un dipendente che fa il servizio
utilizzando il proprio mezzo di trasporto, magari senza nemmeno farsi rimborsare il viaggio? Non si
perde il cliente, si contengono i costi, ottimo per la banca ma per noi dipendenti lo stipendio mensile
e il miraggio dell’incentive sono sufficienti a farci rischiare una botta in testa o peggio?
Ci viene risposto che non si sono mai verificati casi di aggressioni a colleghi di rientro dal ritiro valori
a domicilio. Meglio così, ma perché continuare a rischiare ?.
…questo e altro ancora su www.fibapoplodi.org
COORD. RR.SS.AA BANCA POPOLARE DI LODI SPA
COORD. RR.SS.AA FIBA-CISL B.CA POPOLARE DI LODI SPA
Presso FIBA-LODI p.zzale G. FORNI 1 26900 LODI LO
Tel 0371 5910221 fax 0371 5910261 mail [email protected]
segue : RACCOLTA DENARO A DOMICILIO O SPEEDY MONEY?
ISTRUZIONI DI VIGILANZA PER LE BANCHE, Titolo III, Capitolo 2, Sezione III, par.2.2,
2.2 Gestione delle attività
Le banche e i gruppi bancari adottano ogni cautela volta a garantire un continuo
controllo dei rischi assunti mediante l'attività fuori sede.
Per l'attività fuori sede svolta da propri dipendenti, la banca deve assumere ogni
iniziativa volta a rendere i soggetti che svolgono tale attività identificabili dalla clientela
come rappresentanti della banca. I dipendenti devono essere forniti, inoltre, di un
tesserino di riconoscimento munito di fotografia riportante i dati anagrafici del
dipendente e la banca per conto della quale opera. In caso di cessazione dell'attività
fuori sede da parte del dipendente, il tesserino deve essere ritirato.
Nello svolgimento dell'attività fuori sede i dipendenti bancari si comportano con
diligenza, correttezza e professionalità e osservano le disposizioni legislative e
regolamentari che disciplinano l'attività della banca per conto della quale operano,
anche con riferimento alla normativa in materia di trasparenza delle operazioni e dei
servizi bancari. I dipendenti sono, inoltre, tenuti a mantenere la riservatezza in
ordine alle informazioni relative alla clientela di cui siano venuti a conoscenza
nell'esercizio dell'attività fuori sede.
Per l'attività fuori sede svolta tramite i promotori finanziari, la banca, nel caso di
cessazione del rapporto con il promotore, ha cura di informare la clientela che ha
rapporti con il promotore medesimo, con comunicazione scritta, al più tardi mediante
l'estratto conto successivo alla cessazione.
Per quanto riguarda il collocamento di contratti di finanziamento fuori sede, le banche
fissano limiti massimi riferiti alle singole operazioni di finanziamento effettuabili in
autonomia dagli intermediari, dai promotori o dai propri dipendenti e definiscono
procedure atte a garantire una corretta valutazione del merito del credito.
Nello svolgimento di attività fuori sede diverse dai servizi di cassa e tesoreria il
dipendente bancario può ricevere dalla clientela esclusivamente titoli di credito che
assolvono la funzione di mezzi di pagamento, purché siano muniti di clausola di non
trasferibilità e siano intestati alla banca per la quale il dipendente presta la propria
attività.
Per lo svolgimento dei servizi di cassa, le banche valutano i problemi di sicurezza
pubblica connessi al ritiro di contante e valori presso il cliente e adottano le necessarie
misure di salvaguardia anche di carattere organizzativo. In particolare, per il materiale
ritiro di fondi e valori al domicilio del cliente è opportuno che la banca utilizzi società
specializzate nel trasporto valori.
COORD. RR.SS.AA BANCA POPOLARE DI LODI SPA
Fly UP