...

19 Aprile 2016 - Comune di Vittoria

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

19 Aprile 2016 - Comune di Vittoria
CITTÀ DI VITTORIA
UFFICIO STAMPA
RASSEGNA STAMPA
Martedì 19 Aprile 2016
MARTEDÌ 19 APRILE 2016
RAGUSA .31
Vittoria
ORDINE PUBBLICO. Sfiorata la tragedia domenica sera in un casolare di contrada Cappellaris
Dalla festa all’accoltellamento
CATTURATO. La polizia arresta un trentenne. L’aggredito, 26 anni, se la caverà
La Sicilia 19 Aprile 2016
VERSO LE ELEZIONI
La Mattina fuga i dubbi
«Nessuna confusione
appoggerò la Pisani»
TENTATO
OMICIDIO gi.
GIOVANNA CASCONE
GIUSEPPE LA LOTA
cas.) Era in
evidente stato
di ubriachezza e
pronto a colpire
senza alcun
timore Georgel
Cristian Calota,
il 31enne
rumeno che
domenica sera
ha tentato di
uccidere un
connazionale di
26 anni. È
accusato di
tentato
omicidio
pluriaggravato
e porto di arma
da taglio fuori
dalla pro
propria
abitazione.
Adesso, l’uomo
si trova
rinchiuso nel
carcere di
Ragusa come
disposto dal
sostituto
procuratore,
Francesco
Riccio, che ha
condotto le
indagini ed
accertato la
pericolosità del
soggetto.
Si sfiora la tragedia nell’agro ipparino
durante una festa di compleanno organizzata da un gruppo di braccianti agricoli rumeni, riunitosi in un casolare sito
contrada Cappellaris. Un giovane di 26
anni, L. M. I. è stato accoltellato da un
connazionale, Georgel Cristian Calota di
31 anni, in evidente stato di ubriachezza.
E’ accaduto domenica sera in un’azienda agricola della contrada vittoriese.
Tra gli impianti serricoli, infatti, vive una
cospicua comunità di braccianti agricoli di nazionalità romena. Una decina di
loro si erano riuniti, alle 20 circa, per festeggiare il 21esimo compleanno di una
ragazza. Una festa che nel giro di pochi
minuti è quasi sfiorato in tragedia. E’
mancato poco che ci scappasse il morto.
La vittima, accoltellata in più parti del
corpo (torace, polmone, spalla e schiena)
se la caverà anche se le cure saranno
molte lunghe.
Sono stati gli stessi protagonisti del
movimentato episodio a lanciare l’allar-
Da… La Mattina alla sera, impegnato
a tappare buche sulle strade, a chiudere perdite di acqua da una rete idrica colabrodo, a mettere in sicurezza
alberi di palme pericolanti in piazza
Manin. E anche costretto a smentire
voci “sinistre” sul suo conto che hanno allarmato e di parecchio amici e
compagni di partito. Claudio La Mattina (fedelissimo” del sindaco Giuseppe Nicosia, ma dai rapporti freddi
col fratello Fabio), dipendente comunale e assessore alle Manutenzioni,
“dicono molto attivo” per ciò che sta
facendo in questo fine questo mandato assessoriale, voterà Lisa Pisani oppure, udite udite, Francesco Aiello,
che sarebbe poi il suo pigmalione politico della prima ora? Un interrogativo che circola in molti ambienti e che
ha irritato non poco i dirigenti del
Partito democratico.
“Assolutamente Lisa Pisani - rassicura La Mattina per nulla sorpreso
dalla domanda - non capisco chi mette in giro queste voci che effettivamente circolano e danno fastidio. Probabilmente è stato travisato un mio
concetto”. La Mattina, in effetti, lavora molto alle Manutenzioni e parla
ancor di più in giro e su facebook. Lo
stesso spiega come e perché è nato
l’equivoco. “Al primo turno voterò Pisani - dice - se non dovesse farcela,
cosa che appare difficile, metterò in
campo la mia coerenza di uomo di sinistra da quando avevo 13 anni”. Per
deduzione Aiello? “Ci sono altri candidati di sinistra? ”. Insistiamo sulla
chiarezza. E se al ballottaggio andassero Pisani e Aiello? “Sempre Pisani
senza dubbio”. Chiarito l’equivoco del
“voto e fai votare”, La Mattina precisa
anche di essersi “reso libero dal vincolo politico di formare la quarta lista
Sopra, Georgel
Cristian Calota al
momento
dell’arresto e
nella foto
segnaletica della
polizia
me recandosi al pronto soccorso dell’ospedale di Vittoria. La segnalazione al locale commissariato e il successivo intervento sono stati immediati, mentre la
presenza di alcuni testimoni ha permesso di avviare per il giusto verso le indagini.
Dal racconto è emerso che Georgel
Il coltello con il
quale Calota ha
colpito un
ventiseienne
durante una festa
di compleanno.
L’arma è stata
sequestrata dagli
agenti
intervenuti sul
posto
Cristian Calota, dimorante a 200 metri
dal luogo della festa, sarebbe comparso
durante i festeggiamenti in evidente stato di ubriachezza molesta. Ha cominciato a litigare con la vittima, fratello
della festeggiata, e dopo aver estratto
dalla tasca un sottile ed affilato coltello
ha iniziato a colpirlo con accanimento,
anche dopo averlo scaraventato a terra.
Solo l’intervento di un connazionale ha
permesso di evitare il peggio, disarmando l’aggressore. Poi la corsa verso l’ospedale, i soccorsi e le cure. La polizia ha
operato di notte; è riuscita a individuare
il luogo dell’accoltellamento, a rintracciare i testimoni e a recuperare il coltello usato per colpire, nonché ad individuare la casa occupata dall’aggressore.
L’uomo è stato sorpreso mentre cercava
ancora di disfarsi degli abiti insanguinati. Alla vista degli agenti ha tentato la fuga ma poco dopo è stato bloccato ed
ammanettato.
Nel Commissariato di via Emanuele
Loi sono stati ascoltati sette testimoni. È
stata necessaria anche la presenza di un
interprete di lingua romena. Georgel Cristian Calota è stato arrestato e condotto
presso il carcere di contrada Pendente.
LA SICILIA
Arcobaleno insieme a Salvatore Tolomeo. “Non voglio avere influenze politiche ed elettorali in questo mio impegno amministrativo. Voterò Pd, Nadia Fiorellini in quota rosa, top secret
al maschile”.
La Mattina, lo sapevamo già, ha trovato una città piena di buche che danno lavoro ad avvocati per centinaia di
migliaia di euro e perdite d’acqua
L’ASSESSORE CLAUDIO LA MATTINA
L’assessore risponde
a chi lo voleva
schierato con Aiello
pubblica a fiumi. “Ho rimesso in moto un settore - puntualizza - grazie anche ai consiglieri di opposizione Incorvaia, Romano e Andrea Nicosia che
con la loro presenza in aula hanno
permesso l’approvazione dei debiti
fuori bilancio. E grazie anche ai dirigenti Troia e Scirè per ciò che riguarda le perdite di acqua (delibera di 20
mila euro) al cimitero, in piazza Alighieri, via Nenni, Diaz. Acqua Sicilia
ha aumentato il tiraggio da 60 a 70 litri al secondo e l’Arpa ha dato parere
favorevole. A due mesi dallo scioglimento il Consiglio comunale ha ottenuto un risultato politico eccellente”.
REPORT MANUTENZIONE. Numerosi i lavori portati a termine e quelli ancora in corso
in breve
ULTIMO SPETTACOLO DELLA STAGIONE
La città come un cantiere aperto
Sabato sera a teatro con «Minchia signor tenente»
d. c.) In attesa del compleanno della città di Vittoria, si va a teatro. Ultimo
spettacolo per la stagione teatrale del Colonna che il 23 aprile alle 20 porta sul
suo proscenio “Minchia Signor Tenente” di e con Antonio Grosso per la regia di
Nicola Pistoia. “Lo spettacolo racconta - spiega il direttore artistico Massimo
Leggio - la vita quotidiana di una piccola Stazione dei Carabinieri in un paesino
della Sicilia, nella quale si vive un’ordinaria, lenta ma divertente quotidianità”.
IL 22 AL TEATRO COLONNA
Anche Ray Bondin al compleanno del club Unesco
d. c.) Il club Unesco della città compie dieci anni. Un fecondo decennale che le
sarà festeggiato il 22 aprile al Colonna. L’apertura delle celebrazioni è stata
affidata alla musica con l’esecuzione dell’Inno Unesco all’orchestra e al coro
dell’Istituto San Biagio. Ospiti d’eccezione, l’ambasciatore Ray Bondin, esperto
Unesco e Alfredo Campo, esperto del patrimonio artistico ibleo.
LA PROTESTA
Villa comunale, i fruitori: «Serve un sito che abbia maggiore decoro»
r. r.) Ancora disagi per i fruitori della villa comunale che chiedono maggiore
attenzione all’Amministrazione comunale. Soprattutto in questa fase della
stagione è fondamentale che il sito si presenti con il massimo decoro.
taccuino
IL METEO: Qualche nube sparsa.
Temperature comprese fra 15 e 26 gradi. I
venti saranno prevalentemente deboli e
soffieranno da NNO con intensità di 5 km/h.
Possibili raffiche fino a 10 km/h. Il sole sorge
alle 6.21 e tramonta alle 19.39. La luna,
gibbosa crescente, leva 17.18 e cala 5.02.
NUMERI UTILI:
POLIZIA:
Via Emanuela Loi, 40. Tel: 0932-997411.
VIGILI DEL FUOCO:
Contrada Mendolilli, s. n. Tel: 0932-804694
oppure 0932- 981735.
POLSTRADA:
via Pietro Nenni, 86. Tel: 0932-981920.
CARABINIERI:
via Garibaldi, 397. Tel: 0932.981200 oppure
0932-981370.
Scoglitti, tel: 0932-980106
GUARDIA DI FINANZA:
Viale Vol. Libertà, 16
Tel: 0932-981894
CAPITANERIA DI PORTO:
Piazza Sorelle Arduino, 22.
Tel: 0932-980976
POLIZIA MUNICIPALE:
Via S. re Incardona, s. n.
Tel: 0932-514811.
Scoglitti, Tel: 0932-514700
COMUNE DI VITTORIA: 0932-984392
OSPEDALE
Centralino: 0932-981111
FARMACIE
Orari apertura: 9-12.30; 16.30-20.30.
Pomeridiano: Mangionr. Via Garibaldi, 303.
Tel. 0932.981108;
Notturno: Mangione. Via Garibaldi, 303. Tel.
0932.981108;
Scoglitti: Iacono. Via Napoli, 106. Tel.
0932.980120;
MULTISALA GOLDEN VITTORIA
Sala 1: “Il libro della Giungla” (3D). Orari.
18.15. “Il libro della Giungla” (2D). Orari.
20.15-22.15.
Sala 2: “Il cacciatore”. Orari. 18.30-20.3022.30.
Sala 3: “Veloce come il vento”. Orari. 18.1520.15-22.15. Lunedì e mercoledì chiuso.
RITIRATA LA BANDIERA VERDE
DANIELA CITINO
Il report sull’attuale operato del settore delle Manutenzioni, sia sulle
azioni già compiute che su quelle in
corso d’opera e programmate in un
futuro molto prossimo, “fotografa”
l’immagine di una città che è stata e
continua ad essere un cantiere.
Quello, ad esempio, di stanza al Palazzetto dello Sport è stato chiuso
con il completamento dei lavori.
“Riparati fognatura, bagni e spogliatoi, e anche quelli dell’ultima ora
ed ora il Palazzetto è pronto a ricevere l’agibilità da parte della Commissione pubblici spettacoli”spiega l’assessore alle Manutenzioni,
Claudio La Mattina annotando tra le
altre opere compiute la messa in sicurezza degli spazi d’uso alla pubblica e culturale fruizione. “Sono
stati ripuliti e messi in sicurezza la
Sala Mazzone e il cortile dell’aula
consiliare, e la prossima settimana
saranno sostituiti i vetri rotti della
sala e si interverrà in tutta l’area
esterna”. Tra i lavori “fatti” anche la
pulizia di incroci stradali e piazze.
“Su mia disposizione, la ditta Tekra
ha effettuato interventi di manutenzione del verde alla Fontana della pace, in piazza Manin, in piazza
Gallo e all’ultimo incrocio di via Como, nei pressi dell’Itc Fermi” precisa l’assessore intenzionato anche a
“sanare” le costanti perdite idriche
cittadine.
“Dopo lo stanziamento da parte
della Giunta municipale di ventimila euro da destinare alle riparazioni, lunedì 18 aprile sono stati ripresi i lavori. Partiremo da quelli
più urgenti, che riguardano la parte
bassa di via Napoli, a Scoglitti, la via
Diaz, a Vittoria, e il cimitero di contrada Cappellaris” conclude La Mattina, annunciando una prossima ricognizione degli edifici scolastici e
invitando la città “a segnalare problemi e disservizi via mail all’indirizzo ufficio. manutenzioni@comunevittoria. gov. it o telefonicamente
al numero 0932/514965”.
La Fiorellini alla cerimonia
a San Benedetto del Tronto
d. c.) Sulla costa di Scoglitti sventola la bandiera verde.
L’ambito riconoscimento assegnato dalla Società pediatria italiana alle spiagge a misura di bambino e famiglia,
è stato ritirato sabato 16 aprile a San Benedetto del Tronto, dall’assessore Nadia Fiorellini. “Insieme al saluto della nostra città, ho portato quello del Comune di Santa Croce Camerina, di cui ero delegata” dichiara l’assessore che
si è ritrovata insieme ai colleghi costieri di Pozzallo e Ispica. “Ho suggerito la nostra costa, conosciuta come uno dei
“luoghi di Montalbano”, come sede del prossimo convegno, al presidente della Società di pediatria” precisa l’assessore sottolineando l’“orgoglio” di avere ricevuto la
bandiera verde. “Chilometri di spiaggia libera, fatta di sabbia fine e pulita, caratterizzati dall’acqua bassa e dalla presenza di impianti sportivi e per il tempo libero permettono a Scoglitti di essere annoverata tra le spiagge italiane
a misura di bambino, assieme a Senigallia, Chioggia, Rimini, San Benedetto del Tronto e tante altre località marinare e turistiche tra le più conosciute in Italia e in Europa”
prosegue l’assessore sottolineando che ora occorre puntare alla bandiera blu: “Raccolta differenziata - conclude
- e un buon sistema di depurazione dovranno essere gli
obiettivi della prossima amministrazione comunale”.
IL PALAZZETTO DELLO SPORT
Giornale di Sicilia 19 Aprile 2016
MARTEDÌ 19 APRILE 2016
RAGUSA .31
Vittoria
ORDINE PUBBLICO. Sfiorata la tragedia domenica sera in un casolare di contrada Cappellaris
Dalla festa all’accoltellamento
CATTURATO. La polizia arresta un trentenne. L’aggredito, 26 anni, se la caverà
VERSO LE ELEZIONI
La Mattina fuga i dubbi
«Nessuna confusione
appoggerò la Pisani»
TENTATO
OMICIDIO gi.
GIOVANNA CASCONE
GIUSEPPE LA LOTA
cas.) Era in
evidente stato
di ubriachezza e
pronto a colpire
senza alcun
timore Georgel
Cristian Calota,
il 31enne
rumeno che
domenica sera
ha tentato di
uccidere un
connazionale di
26 anni. È
accusato di
tentato
omicidio
pluriaggravato
e porto di arma
da taglio fuori
dalla pro
propria
abitazione.
Adesso, l’uomo
si trova
rinchiuso nel
carcere di
Ragusa come
disposto dal
sostituto
procuratore,
Francesco
Riccio, che ha
condotto le
indagini ed
accertato la
pericolosità del
soggetto.
Si sfiora la tragedia nell’agro ipparino
durante una festa di compleanno organizzata da un gruppo di braccianti agricoli rumeni, riunitosi in un casolare sito
contrada Cappellaris. Un giovane di 26
anni, L. M. I. è stato accoltellato da un
connazionale, Georgel Cristian Calota di
31 anni, in evidente stato di ubriachezza.
E’ accaduto domenica sera in un’azienda agricola della contrada vittoriese.
Tra gli impianti serricoli, infatti, vive una
cospicua comunità di braccianti agricoli di nazionalità romena. Una decina di
loro si erano riuniti, alle 20 circa, per festeggiare il 21esimo compleanno di una
ragazza. Una festa che nel giro di pochi
minuti è quasi sfiorato in tragedia. E’
mancato poco che ci scappasse il morto.
La vittima, accoltellata in più parti del
corpo (torace, polmone, spalla e schiena)
se la caverà anche se le cure saranno
molte lunghe.
Sono stati gli stessi protagonisti del
movimentato episodio a lanciare l’allar-
Da… La Mattina alla sera, impegnato
a tappare buche sulle strade, a chiudere perdite di acqua da una rete idrica colabrodo, a mettere in sicurezza
alberi di palme pericolanti in piazza
Manin. E anche costretto a smentire
voci “sinistre” sul suo conto che hanno allarmato e di parecchio amici e
compagni di partito. Claudio La Mattina (fedelissimo” del sindaco Giuseppe Nicosia, ma dai rapporti freddi
col fratello Fabio), dipendente comunale e assessore alle Manutenzioni,
“dicono molto attivo” per ciò che sta
facendo in questo fine questo mandato assessoriale, voterà Lisa Pisani oppure, udite udite, Francesco Aiello,
che sarebbe poi il suo pigmalione politico della prima ora? Un interrogativo che circola in molti ambienti e che
ha irritato non poco i dirigenti del
Partito democratico.
“Assolutamente Lisa Pisani - rassicura La Mattina per nulla sorpreso
dalla domanda - non capisco chi mette in giro queste voci che effettivamente circolano e danno fastidio. Probabilmente è stato travisato un mio
concetto”. La Mattina, in effetti, lavora molto alle Manutenzioni e parla
ancor di più in giro e su facebook. Lo
stesso spiega come e perché è nato
l’equivoco. “Al primo turno voterò Pisani - dice - se non dovesse farcela,
cosa che appare difficile, metterò in
campo la mia coerenza di uomo di sinistra da quando avevo 13 anni”. Per
deduzione Aiello? “Ci sono altri candidati di sinistra? ”. Insistiamo sulla
chiarezza. E se al ballottaggio andassero Pisani e Aiello? “Sempre Pisani
senza dubbio”. Chiarito l’equivoco del
“voto e fai votare”, La Mattina precisa
anche di essersi “reso libero dal vincolo politico di formare la quarta lista
Sopra, Georgel
Cristian Calota al
momento
dell’arresto e
nella foto
segnaletica della
polizia
me recandosi al pronto soccorso dell’ospedale di Vittoria. La segnalazione al locale commissariato e il successivo intervento sono stati immediati, mentre la
presenza di alcuni testimoni ha permesso di avviare per il giusto verso le indagini.
Dal racconto è emerso che Georgel
Il coltello con il
quale Calota ha
colpito un
ventiseienne
durante una festa
di compleanno.
L’arma è stata
sequestrata dagli
agenti
intervenuti sul
posto
Cristian Calota, dimorante a 200 metri
dal luogo della festa, sarebbe comparso
durante i festeggiamenti in evidente stato di ubriachezza molesta. Ha cominciato a litigare con la vittima, fratello
della festeggiata, e dopo aver estratto
dalla tasca un sottile ed affilato coltello
ha iniziato a colpirlo con accanimento,
anche dopo averlo scaraventato a terra.
Solo l’intervento di un connazionale ha
permesso di evitare il peggio, disarmando l’aggressore. Poi la corsa verso l’ospedale, i soccorsi e le cure. La polizia ha
operato di notte; è riuscita a individuare
il luogo dell’accoltellamento, a rintracciare i testimoni e a recuperare il coltello usato per colpire, nonché ad individuare la casa occupata dall’aggressore.
L’uomo è stato sorpreso mentre cercava
ancora di disfarsi degli abiti insanguinati. Alla vista degli agenti ha tentato la fuga ma poco dopo è stato bloccato ed
ammanettato.
Nel Commissariato di via Emanuele
Loi sono stati ascoltati sette testimoni. È
stata necessaria anche la presenza di un
interprete di lingua romena. Georgel Cristian Calota è stato arrestato e condotto
presso il carcere di contrada Pendente.
LA SICILIA
Arcobaleno insieme a Salvatore Tolomeo. “Non voglio avere influenze politiche ed elettorali in questo mio impegno amministrativo. Voterò Pd, Nadia Fiorellini in quota rosa, top secret
al maschile”.
La Mattina, lo sapevamo già, ha trovato una città piena di buche che danno lavoro ad avvocati per centinaia di
migliaia di euro e perdite d’acqua
L’ASSESSORE CLAUDIO LA MATTINA
L’assessore risponde
a chi lo voleva
schierato con Aiello
pubblica a fiumi. “Ho rimesso in moto un settore - puntualizza - grazie anche ai consiglieri di opposizione Incorvaia, Romano e Andrea Nicosia che
con la loro presenza in aula hanno
permesso l’approvazione dei debiti
fuori bilancio. E grazie anche ai dirigenti Troia e Scirè per ciò che riguarda le perdite di acqua (delibera di 20
mila euro) al cimitero, in piazza Alighieri, via Nenni, Diaz. Acqua Sicilia
ha aumentato il tiraggio da 60 a 70 litri al secondo e l’Arpa ha dato parere
favorevole. A due mesi dallo scioglimento il Consiglio comunale ha ottenuto un risultato politico eccellente”.
REPORT MANUTENZIONE. Numerosi i lavori portati a termine e quelli ancora in corso
in breve
ULTIMO SPETTACOLO DELLA STAGIONE
La città come un cantiere aperto
Sabato sera a teatro con «Minchia signor tenente»
d. c.) In attesa del compleanno della città di Vittoria, si va a teatro. Ultimo
spettacolo per la stagione teatrale del Colonna che il 23 aprile alle 20 porta sul
suo proscenio “Minchia Signor Tenente” di e con Antonio Grosso per la regia di
Nicola Pistoia. “Lo spettacolo racconta - spiega il direttore artistico Massimo
Leggio - la vita quotidiana di una piccola Stazione dei Carabinieri in un paesino
della Sicilia, nella quale si vive un’ordinaria, lenta ma divertente quotidianità”.
IL 22 AL TEATRO COLONNA
Anche Ray Bondin al compleanno del club Unesco
d. c.) Il club Unesco della città compie dieci anni. Un fecondo decennale che le
sarà festeggiato il 22 aprile al Colonna. L’apertura delle celebrazioni è stata
affidata alla musica con l’esecuzione dell’Inno Unesco all’orchestra e al coro
dell’Istituto San Biagio. Ospiti d’eccezione, l’ambasciatore Ray Bondin, esperto
Unesco e Alfredo Campo, esperto del patrimonio artistico ibleo.
LA PROTESTA
Villa comunale, i fruitori: «Serve un sito che abbia maggiore decoro»
r. r.) Ancora disagi per i fruitori della villa comunale che chiedono maggiore
attenzione all’Amministrazione comunale. Soprattutto in questa fase della
stagione è fondamentale che il sito si presenti con il massimo decoro.
taccuino
IL METEO: Qualche nube sparsa.
Temperature comprese fra 15 e 26 gradi. I
venti saranno prevalentemente deboli e
soffieranno da NNO con intensità di 5 km/h.
Possibili raffiche fino a 10 km/h. Il sole sorge
alle 6.21 e tramonta alle 19.39. La luna,
gibbosa crescente, leva 17.18 e cala 5.02.
NUMERI UTILI:
POLIZIA:
Via Emanuela Loi, 40. Tel: 0932-997411.
VIGILI DEL FUOCO:
Contrada Mendolilli, s. n. Tel: 0932-804694
oppure 0932- 981735.
POLSTRADA:
via Pietro Nenni, 86. Tel: 0932-981920.
CARABINIERI:
via Garibaldi, 397. Tel: 0932.981200 oppure
0932-981370.
Scoglitti, tel: 0932-980106
GUARDIA DI FINANZA:
Viale Vol. Libertà, 16
Tel: 0932-981894
CAPITANERIA DI PORTO:
Piazza Sorelle Arduino, 22.
Tel: 0932-980976
POLIZIA MUNICIPALE:
Via S. re Incardona, s. n.
Tel: 0932-514811.
Scoglitti, Tel: 0932-514700
COMUNE DI VITTORIA: 0932-984392
OSPEDALE
Centralino: 0932-981111
FARMACIE
Orari apertura: 9-12.30; 16.30-20.30.
Pomeridiano: Mangionr. Via Garibaldi, 303.
Tel. 0932.981108;
Notturno: Mangione. Via Garibaldi, 303. Tel.
0932.981108;
Scoglitti: Iacono. Via Napoli, 106. Tel.
0932.980120;
MULTISALA GOLDEN VITTORIA
Sala 1: “Il libro della Giungla” (3D). Orari.
18.15. “Il libro della Giungla” (2D). Orari.
20.15-22.15.
Sala 2: “Il cacciatore”. Orari. 18.30-20.3022.30.
Sala 3: “Veloce come il vento”. Orari. 18.1520.15-22.15. Lunedì e mercoledì chiuso.
RITIRATA LA BANDIERA VERDE
DANIELA CITINO
Il report sull’attuale operato del settore delle Manutenzioni, sia sulle
azioni già compiute che su quelle in
corso d’opera e programmate in un
futuro molto prossimo, “fotografa”
l’immagine di una città che è stata e
continua ad essere un cantiere.
Quello, ad esempio, di stanza al Palazzetto dello Sport è stato chiuso
con il completamento dei lavori.
“Riparati fognatura, bagni e spogliatoi, e anche quelli dell’ultima ora
ed ora il Palazzetto è pronto a ricevere l’agibilità da parte della Commissione pubblici spettacoli”spiega l’assessore alle Manutenzioni,
Claudio La Mattina annotando tra le
altre opere compiute la messa in sicurezza degli spazi d’uso alla pubblica e culturale fruizione. “Sono
stati ripuliti e messi in sicurezza la
Sala Mazzone e il cortile dell’aula
consiliare, e la prossima settimana
saranno sostituiti i vetri rotti della
sala e si interverrà in tutta l’area
esterna”. Tra i lavori “fatti” anche la
pulizia di incroci stradali e piazze.
“Su mia disposizione, la ditta Tekra
ha effettuato interventi di manutenzione del verde alla Fontana della pace, in piazza Manin, in piazza
Gallo e all’ultimo incrocio di via Como, nei pressi dell’Itc Fermi” precisa l’assessore intenzionato anche a
“sanare” le costanti perdite idriche
cittadine.
“Dopo lo stanziamento da parte
della Giunta municipale di ventimila euro da destinare alle riparazioni, lunedì 18 aprile sono stati ripresi i lavori. Partiremo da quelli
più urgenti, che riguardano la parte
bassa di via Napoli, a Scoglitti, la via
Diaz, a Vittoria, e il cimitero di contrada Cappellaris” conclude La Mattina, annunciando una prossima ricognizione degli edifici scolastici e
invitando la città “a segnalare problemi e disservizi via mail all’indirizzo ufficio. manutenzioni@comunevittoria. gov. it o telefonicamente
al numero 0932/514965”.
La Fiorellini alla cerimonia
a San Benedetto del Tronto
d. c.) Sulla costa di Scoglitti sventola la bandiera verde.
L’ambito riconoscimento assegnato dalla Società pediatria italiana alle spiagge a misura di bambino e famiglia,
è stato ritirato sabato 16 aprile a San Benedetto del Tronto, dall’assessore Nadia Fiorellini. “Insieme al saluto della nostra città, ho portato quello del Comune di Santa Croce Camerina, di cui ero delegata” dichiara l’assessore che
si è ritrovata insieme ai colleghi costieri di Pozzallo e Ispica. “Ho suggerito la nostra costa, conosciuta come uno dei
“luoghi di Montalbano”, come sede del prossimo convegno, al presidente della Società di pediatria” precisa l’assessore sottolineando l’“orgoglio” di avere ricevuto la
bandiera verde. “Chilometri di spiaggia libera, fatta di sabbia fine e pulita, caratterizzati dall’acqua bassa e dalla presenza di impianti sportivi e per il tempo libero permettono a Scoglitti di essere annoverata tra le spiagge italiane
a misura di bambino, assieme a Senigallia, Chioggia, Rimini, San Benedetto del Tronto e tante altre località marinare e turistiche tra le più conosciute in Italia e in Europa”
prosegue l’assessore sottolineando che ora occorre puntare alla bandiera blu: “Raccolta differenziata - conclude
- e un buon sistema di depurazione dovranno essere gli
obiettivi della prossima amministrazione comunale”.
IL PALAZZETTO DELLO SPORT
La Sicilia 19 Aprile 2016
MARTEDÌ 19 APRILE 2016
RAGUSA .31
Vittoria
ORDINE PUBBLICO. Sfiorata la tragedia domenica sera in un casolare di contrada Cappellaris
Dalla festa all’accoltellamento
CATTURATO. La polizia arresta un trentenne. L’aggredito, 26 anni, se la caverà
VERSO LE ELEZIONI
La Mattina fuga i dubbi
«Nessuna confusione
appoggerò la Pisani»
TENTATO
OMICIDIO gi.
GIOVANNA CASCONE
GIUSEPPE LA LOTA
cas.) Era in
evidente stato
di ubriachezza e
pronto a colpire
senza alcun
timore Georgel
Cristian Calota,
il 31enne
rumeno che
domenica sera
ha tentato di
uccidere un
connazionale di
26 anni. È
accusato di
tentato
omicidio
pluriaggravato
e porto di arma
da taglio fuori
dalla pro
propria
abitazione.
Adesso, l’uomo
si trova
rinchiuso nel
carcere di
Ragusa come
disposto dal
sostituto
procuratore,
Francesco
Riccio, che ha
condotto le
indagini ed
accertato la
pericolosità del
soggetto.
Si sfiora la tragedia nell’agro ipparino
durante una festa di compleanno organizzata da un gruppo di braccianti agricoli rumeni, riunitosi in un casolare sito
contrada Cappellaris. Un giovane di 26
anni, L. M. I. è stato accoltellato da un
connazionale, Georgel Cristian Calota di
31 anni, in evidente stato di ubriachezza.
E’ accaduto domenica sera in un’azienda agricola della contrada vittoriese.
Tra gli impianti serricoli, infatti, vive una
cospicua comunità di braccianti agricoli di nazionalità romena. Una decina di
loro si erano riuniti, alle 20 circa, per festeggiare il 21esimo compleanno di una
ragazza. Una festa che nel giro di pochi
minuti è quasi sfiorato in tragedia. E’
mancato poco che ci scappasse il morto.
La vittima, accoltellata in più parti del
corpo (torace, polmone, spalla e schiena)
se la caverà anche se le cure saranno
molte lunghe.
Sono stati gli stessi protagonisti del
movimentato episodio a lanciare l’allar-
Da… La Mattina alla sera, impegnato
a tappare buche sulle strade, a chiudere perdite di acqua da una rete idrica colabrodo, a mettere in sicurezza
alberi di palme pericolanti in piazza
Manin. E anche costretto a smentire
voci “sinistre” sul suo conto che hanno allarmato e di parecchio amici e
compagni di partito. Claudio La Mattina (fedelissimo” del sindaco Giuseppe Nicosia, ma dai rapporti freddi
col fratello Fabio), dipendente comunale e assessore alle Manutenzioni,
“dicono molto attivo” per ciò che sta
facendo in questo fine questo mandato assessoriale, voterà Lisa Pisani oppure, udite udite, Francesco Aiello,
che sarebbe poi il suo pigmalione politico della prima ora? Un interrogativo che circola in molti ambienti e che
ha irritato non poco i dirigenti del
Partito democratico.
“Assolutamente Lisa Pisani - rassicura La Mattina per nulla sorpreso
dalla domanda - non capisco chi mette in giro queste voci che effettivamente circolano e danno fastidio. Probabilmente è stato travisato un mio
concetto”. La Mattina, in effetti, lavora molto alle Manutenzioni e parla
ancor di più in giro e su facebook. Lo
stesso spiega come e perché è nato
l’equivoco. “Al primo turno voterò Pisani - dice - se non dovesse farcela,
cosa che appare difficile, metterò in
campo la mia coerenza di uomo di sinistra da quando avevo 13 anni”. Per
deduzione Aiello? “Ci sono altri candidati di sinistra? ”. Insistiamo sulla
chiarezza. E se al ballottaggio andassero Pisani e Aiello? “Sempre Pisani
senza dubbio”. Chiarito l’equivoco del
“voto e fai votare”, La Mattina precisa
anche di essersi “reso libero dal vincolo politico di formare la quarta lista
Sopra, Georgel
Cristian Calota al
momento
dell’arresto e
nella foto
segnaletica della
polizia
me recandosi al pronto soccorso dell’ospedale di Vittoria. La segnalazione al locale commissariato e il successivo intervento sono stati immediati, mentre la
presenza di alcuni testimoni ha permesso di avviare per il giusto verso le indagini.
Dal racconto è emerso che Georgel
Il coltello con il
quale Calota ha
colpito un
ventiseienne
durante una festa
di compleanno.
L’arma è stata
sequestrata dagli
agenti
intervenuti sul
posto
in breve
La Sicilia 19 Aprile 2016
ULTIMO SPETTACOLO DELLA STAGIONE
Cristian Calota, dimorante a 200 metri
dal luogo della festa, sarebbe comparso
durante i festeggiamenti in evidente stato di ubriachezza molesta. Ha cominciato a litigare con la vittima, fratello
della festeggiata, e dopo aver estratto
dalla tasca un sottile ed affilato coltello
ha iniziato a colpirlo con accanimento,
anche dopo averlo scaraventato a terra.
Solo l’intervento di un connazionale ha
permesso di evitare il peggio, disarmando l’aggressore. Poi la corsa verso l’ospedale, i soccorsi e le cure. La polizia ha
operato di notte; è riuscita a individuare
il luogo dell’accoltellamento, a rintracciare i testimoni e a recuperare il coltello usato per colpire, nonché ad individuare la casa occupata dall’aggressore.
L’uomo è stato sorpreso mentre cercava
ancora di disfarsi degli abiti insanguinati. Alla vista degli agenti ha tentato la fuga ma poco dopo è stato bloccato ed
ammanettato.
Nel Commissariato di via Emanuele
Loi sono stati ascoltati sette testimoni. È
stata necessaria anche la presenza di un
interprete di lingua romena. Georgel Cristian Calota è stato arrestato e condotto
presso il carcere di contrada Pendente.
LA SICILIA
Arcobaleno insieme a Salvatore Tolomeo. “Non voglio avere influenze politiche ed elettorali in questo mio impegno amministrativo. Voterò Pd, Nadia Fiorellini in quota rosa, top secret
al maschile”.
La Mattina, lo sapevamo già, ha trovato una città piena di buche che danno lavoro ad avvocati per centinaia di
migliaia di euro e perdite d’acqua
L’ASSESSORE CLAUDIO LA MATTINA
L’assessore risponde
a chi lo voleva
schierato con Aiello
pubblica a fiumi. “Ho rimesso in moto un settore - puntualizza - grazie anche ai consiglieri di opposizione Incorvaia, Romano e Andrea Nicosia che
con la loro presenza in aula hanno
permesso l’approvazione dei debiti
fuori bilancio. E grazie anche ai dirigenti Troia e Scirè per ciò che riguarda le perdite di acqua (delibera di 20
mila euro) al cimitero, in piazza Alighieri, via Nenni, Diaz. Acqua Sicilia
ha aumentato il tiraggio da 60 a 70 litri al secondo e l’Arpa ha dato parere
favorevole. A due mesi dallo scioglimento il Consiglio comunale ha ottenuto un risultato politico eccellente”.
REPORT MANUTENZIONE. Numerosi i lavori portati a termine e quelli ancora in corso
La città come un cantiere aperto
Sabato sera a teatro con «Minchia signor tenente»
d. c.) In attesa del compleanno della città di Vittoria, si va a teatro. Ultimo
spettacolo per la stagione teatrale del Colonna che il 23 aprile alle 20 porta sul
suo proscenio “Minchia Signor Tenente” di e con Antonio Grosso per la regia di
Nicola Pistoia. “Lo spettacolo racconta - spiega il direttore artistico Massimo
Leggio - la vita quotidiana di una piccola Stazione dei Carabinieri in un paesino
della Sicilia, nella quale si vive un’ordinaria, lenta ma divertente quotidianità”.
IL 22 AL TEATRO COLONNA
Anche Ray Bondin al compleanno del club Unesco
d. c.) Il club Unesco della città compie dieci anni. Un fecondo decennale che le
sarà festeggiato il 22 aprile al Colonna. L’apertura delle celebrazioni è stata
affidata alla musica con l’esecuzione dell’Inno Unesco all’orchestra e al coro
dell’Istituto San Biagio. Ospiti d’eccezione, l’ambasciatore Ray Bondin, esperto
Unesco e Alfredo Campo, esperto del patrimonio artistico ibleo.
LA PROTESTA
Villa comunale, i fruitori: «Serve un sito che abbia maggiore decoro»
r. r.) Ancora disagi per i fruitori della villa comunale che chiedono maggiore
attenzione all’Amministrazione comunale. Soprattutto in questa fase della
stagione è fondamentale che il sito si presenti con il massimo decoro.
taccuino
IL METEO: Qualche nube sparsa.
Temperature comprese fra 15 e 26 gradi. I
venti saranno prevalentemente deboli e
soffieranno da NNO con intensità di 5 km/h.
Possibili raffiche fino a 10 km/h. Il sole sorge
alle 6.21 e tramonta alle 19.39. La luna,
gibbosa crescente, leva 17.18 e cala 5.02.
NUMERI UTILI:
POLIZIA:
Via Emanuela Loi, 40. Tel: 0932-997411.
VIGILI DEL FUOCO:
Contrada Mendolilli, s. n. Tel: 0932-804694
oppure 0932- 981735.
POLSTRADA:
via Pietro Nenni, 86. Tel: 0932-981920.
CARABINIERI:
via Garibaldi, 397. Tel: 0932.981200 oppure
0932-981370.
Scoglitti, tel: 0932-980106
GUARDIA DI FINANZA:
Viale Vol. Libertà, 16
Tel: 0932-981894
CAPITANERIA DI PORTO:
Piazza Sorelle Arduino, 22.
Tel: 0932-980976
POLIZIA MUNICIPALE:
Via S. re Incardona, s. n.
Tel: 0932-514811.
Scoglitti, Tel: 0932-514700
COMUNE DI VITTORIA: 0932-984392
OSPEDALE
Centralino: 0932-981111
FARMACIE
Orari apertura: 9-12.30; 16.30-20.30.
Pomeridiano: Mangionr. Via Garibaldi, 303.
Tel. 0932.981108;
Notturno: Mangione. Via Garibaldi, 303. Tel.
0932.981108;
Scoglitti: Iacono. Via Napoli, 106. Tel.
0932.980120;
MULTISALA GOLDEN VITTORIA
Sala 1: “Il libro della Giungla” (3D). Orari.
18.15. “Il libro della Giungla” (2D). Orari.
20.15-22.15.
Sala 2: “Il cacciatore”. Orari. 18.30-20.3022.30.
Sala 3: “Veloce come il vento”. Orari. 18.1520.15-22.15. Lunedì e mercoledì chiuso.
RITIRATA LA BANDIERA VERDE
DANIELA CITINO
Il report sull’attuale operato del settore delle Manutenzioni, sia sulle
azioni già compiute che su quelle in
corso d’opera e programmate in un
futuro molto prossimo, “fotografa”
l’immagine di una città che è stata e
continua ad essere un cantiere.
Quello, ad esempio, di stanza al Palazzetto dello Sport è stato chiuso
con il completamento dei lavori.
“Riparati fognatura, bagni e spogliatoi, e anche quelli dell’ultima ora
ed ora il Palazzetto è pronto a ricevere l’agibilità da parte della Commissione pubblici spettacoli”spiega l’assessore alle Manutenzioni,
Claudio La Mattina annotando tra le
altre opere compiute la messa in sicurezza degli spazi d’uso alla pubblica e culturale fruizione. “Sono
stati ripuliti e messi in sicurezza la
Sala Mazzone e il cortile dell’aula
consiliare, e la prossima settimana
saranno sostituiti i vetri rotti della
sala e si interverrà in tutta l’area
esterna”. Tra i lavori “fatti” anche la
pulizia di incroci stradali e piazze.
“Su mia disposizione, la ditta Tekra
ha effettuato interventi di manutenzione del verde alla Fontana della pace, in piazza Manin, in piazza
Gallo e all’ultimo incrocio di via Como, nei pressi dell’Itc Fermi” precisa l’assessore intenzionato anche a
“sanare” le costanti perdite idriche
cittadine.
“Dopo lo stanziamento da parte
della Giunta municipale di ventimila euro da destinare alle riparazioni, lunedì 18 aprile sono stati ripresi i lavori. Partiremo da quelli
più urgenti, che riguardano la parte
bassa di via Napoli, a Scoglitti, la via
Diaz, a Vittoria, e il cimitero di contrada Cappellaris” conclude La Mattina, annunciando una prossima ricognizione degli edifici scolastici e
invitando la città “a segnalare problemi e disservizi via mail all’indirizzo ufficio. manutenzioni@comunevittoria. gov. it o telefonicamente
al numero 0932/514965”.
La Fiorellini alla cerimonia
a San Benedetto del Tronto
d. c.) Sulla costa di Scoglitti sventola la bandiera verde.
L’ambito riconoscimento assegnato dalla Società pediatria italiana alle spiagge a misura di bambino e famiglia,
è stato ritirato sabato 16 aprile a San Benedetto del Tronto, dall’assessore Nadia Fiorellini. “Insieme al saluto della nostra città, ho portato quello del Comune di Santa Croce Camerina, di cui ero delegata” dichiara l’assessore che
si è ritrovata insieme ai colleghi costieri di Pozzallo e Ispica. “Ho suggerito la nostra costa, conosciuta come uno dei
“luoghi di Montalbano”, come sede del prossimo convegno, al presidente della Società di pediatria” precisa l’assessore sottolineando l’“orgoglio” di avere ricevuto la
bandiera verde. “Chilometri di spiaggia libera, fatta di sabbia fine e pulita, caratterizzati dall’acqua bassa e dalla presenza di impianti sportivi e per il tempo libero permettono a Scoglitti di essere annoverata tra le spiagge italiane
a misura di bambino, assieme a Senigallia, Chioggia, Rimini, San Benedetto del Tronto e tante altre località marinare e turistiche tra le più conosciute in Italia e in Europa”
prosegue l’assessore sottolineando che ora occorre puntare alla bandiera blu: “Raccolta differenziata - conclude
- e un buon sistema di depurazione dovranno essere gli
obiettivi della prossima amministrazione comunale”.
IL PALAZZETTO DELLO SPORT
MARTEDÌ 19 APRILE 2016
RAGUSA .31
Vittoria
La Sicilia 19 Aprile 2016
ORDINE PUBBLICO. Sfiorata la tragedia domenica sera in un casolare di contrada Cappellaris
Dalla festa all’accoltellamento
CATTURATO. La polizia arresta un trentenne. L’aggredito, 26 anni, se la caverà
VERSO LE ELEZIONI
La Mattina fuga i dubbi
«Nessuna confusione
appoggerò la Pisani»
TENTATO
OMICIDIO gi.
GIOVANNA CASCONE
GIUSEPPE LA LOTA
cas.) Era in
evidente stato
di ubriachezza e
pronto a colpire
senza alcun
timore Georgel
Cristian Calota,
il 31enne
rumeno che
domenica sera
ha tentato di
uccidere un
connazionale di
26 anni. È
accusato di
tentato
omicidio
pluriaggravato
e porto di arma
da taglio fuori
dalla pro
propria
abitazione.
Adesso, l’uomo
si trova
rinchiuso nel
carcere di
Ragusa come
disposto dal
sostituto
procuratore,
Francesco
Riccio, che ha
condotto le
indagini ed
accertato la
pericolosità del
soggetto.
Si sfiora la tragedia nell’agro ipparino
durante una festa di compleanno organizzata da un gruppo di braccianti agricoli rumeni, riunitosi in un casolare sito
contrada Cappellaris. Un giovane di 26
anni, L. M. I. è stato accoltellato da un
connazionale, Georgel Cristian Calota di
31 anni, in evidente stato di ubriachezza.
E’ accaduto domenica sera in un’azienda agricola della contrada vittoriese.
Tra gli impianti serricoli, infatti, vive una
cospicua comunità di braccianti agricoli di nazionalità romena. Una decina di
loro si erano riuniti, alle 20 circa, per festeggiare il 21esimo compleanno di una
ragazza. Una festa che nel giro di pochi
minuti è quasi sfiorato in tragedia. E’
mancato poco che ci scappasse il morto.
La vittima, accoltellata in più parti del
corpo (torace, polmone, spalla e schiena)
se la caverà anche se le cure saranno
molte lunghe.
Sono stati gli stessi protagonisti del
movimentato episodio a lanciare l’allar-
Da… La Mattina alla sera, impegnato
a tappare buche sulle strade, a chiudere perdite di acqua da una rete idrica colabrodo, a mettere in sicurezza
alberi di palme pericolanti in piazza
Manin. E anche costretto a smentire
voci “sinistre” sul suo conto che hanno allarmato e di parecchio amici e
compagni di partito. Claudio La Mattina (fedelissimo” del sindaco Giuseppe Nicosia, ma dai rapporti freddi
col fratello Fabio), dipendente comunale e assessore alle Manutenzioni,
“dicono molto attivo” per ciò che sta
facendo in questo fine questo mandato assessoriale, voterà Lisa Pisani oppure, udite udite, Francesco Aiello,
che sarebbe poi il suo pigmalione politico della prima ora? Un interrogativo che circola in molti ambienti e che
ha irritato non poco i dirigenti del
Partito democratico.
“Assolutamente Lisa Pisani - rassicura La Mattina per nulla sorpreso
dalla domanda - non capisco chi mette in giro queste voci che effettivamente circolano e danno fastidio. Probabilmente è stato travisato un mio
concetto”. La Mattina, in effetti, lavora molto alle Manutenzioni e parla
ancor di più in giro e su facebook. Lo
stesso spiega come e perché è nato
l’equivoco. “Al primo turno voterò Pisani - dice - se non dovesse farcela,
cosa che appare difficile, metterò in
campo la mia coerenza di uomo di sinistra da quando avevo 13 anni”. Per
deduzione Aiello? “Ci sono altri candidati di sinistra? ”. Insistiamo sulla
chiarezza. E se al ballottaggio andassero Pisani e Aiello? “Sempre Pisani
senza dubbio”. Chiarito l’equivoco del
“voto e fai votare”, La Mattina precisa
anche di essersi “reso libero dal vincolo politico di formare la quarta lista
Sopra, Georgel
Cristian Calota al
momento
dell’arresto e
nella foto
segnaletica della
polizia
me recandosi al pronto soccorso dell’ospedale di Vittoria. La segnalazione al locale commissariato e il successivo intervento sono stati immediati, mentre la
presenza di alcuni testimoni ha permesso di avviare per il giusto verso le indagini.
Dal racconto è emerso che Georgel
Il coltello con il
quale Calota ha
colpito un
ventiseienne
durante una festa
di compleanno.
L’arma è stata
sequestrata dagli
agenti
intervenuti sul
posto
Cristian Calota, dimorante a 200 metri
dal luogo della festa, sarebbe comparso
durante i festeggiamenti in evidente stato di ubriachezza molesta. Ha cominciato a litigare con la vittima, fratello
della festeggiata, e dopo aver estratto
dalla tasca un sottile ed affilato coltello
ha iniziato a colpirlo con accanimento,
anche dopo averlo scaraventato a terra.
Solo l’intervento di un connazionale ha
permesso di evitare il peggio, disarmando l’aggressore. Poi la corsa verso l’ospedale, i soccorsi e le cure. La polizia ha
operato di notte; è riuscita a individuare
il luogo dell’accoltellamento, a rintracciare i testimoni e a recuperare il coltello usato per colpire, nonché ad individuare la casa occupata dall’aggressore.
L’uomo è stato sorpreso mentre cercava
ancora di disfarsi degli abiti insanguinati. Alla vista degli agenti ha tentato la fuga ma poco dopo è stato bloccato ed
ammanettato.
Nel Commissariato di via Emanuele
Loi sono stati ascoltati sette testimoni. È
stata necessaria anche la presenza di un
interprete di lingua romena. Georgel Cristian Calota è stato arrestato e condotto
presso il carcere di contrada Pendente.
LA SICILIA
Arcobaleno insieme a Salvatore Tolomeo. “Non voglio avere influenze politiche ed elettorali in questo mio impegno amministrativo. Voterò Pd, Nadia Fiorellini in quota rosa, top secret
al maschile”.
La Mattina, lo sapevamo già, ha trovato una città piena di buche che danno lavoro ad avvocati per centinaia di
migliaia di euro e perdite d’acqua
L’ASSESSORE CLAUDIO LA MATTINA
L’assessore risponde
a chi lo voleva
schierato con Aiello
pubblica a fiumi. “Ho rimesso in moto un settore - puntualizza - grazie anche ai consiglieri di opposizione Incorvaia, Romano e Andrea Nicosia che
con la loro presenza in aula hanno
permesso l’approvazione dei debiti
fuori bilancio. E grazie anche ai dirigenti Troia e Scirè per ciò che riguarda le perdite di acqua (delibera di 20
mila euro) al cimitero, in piazza Alighieri, via Nenni, Diaz. Acqua Sicilia
ha aumentato il tiraggio da 60 a 70 litri al secondo e l’Arpa ha dato parere
favorevole. A due mesi dallo scioglimento il Consiglio comunale ha ottenuto un risultato politico eccellente”.
REPORT MANUTENZIONE. Numerosi i lavori portati a termine e quelli ancora in corso
in breve
ULTIMO SPETTACOLO DELLA STAGIONE
La città come un cantiere aperto
Sabato sera a teatro con «Minchia signor tenente»
d. c.) In attesa del compleanno della città di Vittoria, si va a teatro. Ultimo
spettacolo per la stagione teatrale del Colonna che il 23 aprile alle 20 porta sul
suo proscenio “Minchia Signor Tenente” di e con Antonio Grosso per la regia di
Nicola Pistoia. “Lo spettacolo racconta - spiega il direttore artistico Massimo
Leggio - la vita quotidiana di una piccola Stazione dei Carabinieri in un paesino
della Sicilia, nella quale si vive un’ordinaria, lenta ma divertente quotidianità”.
IL 22 AL TEATRO COLONNA
Anche Ray Bondin al compleanno del club Unesco
d. c.) Il club Unesco della città compie dieci anni. Un fecondo decennale che le
sarà festeggiato il 22 aprile al Colonna. L’apertura delle celebrazioni è stata
affidata alla musica con l’esecuzione dell’Inno Unesco all’orchestra e al coro
dell’Istituto San Biagio. Ospiti d’eccezione, l’ambasciatore Ray Bondin, esperto
Unesco e Alfredo Campo, esperto del patrimonio artistico ibleo.
LA PROTESTA
Villa comunale, i fruitori: «Serve un sito che abbia maggiore decoro»
r. r.) Ancora disagi per i fruitori della villa comunale che chiedono maggiore
attenzione all’Amministrazione comunale. Soprattutto in questa fase della
stagione è fondamentale che il sito si presenti con il massimo decoro.
taccuino
IL METEO: Qualche nube sparsa.
Temperature comprese fra 15 e 26 gradi. I
venti saranno prevalentemente deboli e
soffieranno da NNO con intensità di 5 km/h.
Possibili raffiche fino a 10 km/h. Il sole sorge
alle 6.21 e tramonta alle 19.39. La luna,
gibbosa crescente, leva 17.18 e cala 5.02.
NUMERI UTILI:
POLIZIA:
Via Emanuela Loi, 40. Tel: 0932-997411.
VIGILI DEL FUOCO:
Contrada Mendolilli, s. n. Tel: 0932-804694
oppure 0932- 981735.
POLSTRADA:
via Pietro Nenni, 86. Tel: 0932-981920.
CARABINIERI:
via Garibaldi, 397. Tel: 0932.981200 oppure
0932-981370.
Scoglitti, tel: 0932-980106
GUARDIA DI FINANZA:
Viale Vol. Libertà, 16
Tel: 0932-981894
CAPITANERIA DI PORTO:
Piazza Sorelle Arduino, 22.
Tel: 0932-980976
POLIZIA MUNICIPALE:
Via S. re Incardona, s. n.
Tel: 0932-514811.
Scoglitti, Tel: 0932-514700
COMUNE DI VITTORIA: 0932-984392
OSPEDALE
Centralino: 0932-981111
FARMACIE
Orari apertura: 9-12.30; 16.30-20.30.
Pomeridiano: Mangionr. Via Garibaldi, 303.
Tel. 0932.981108;
Notturno: Mangione. Via Garibaldi, 303. Tel.
0932.981108;
Scoglitti: Iacono. Via Napoli, 106. Tel.
0932.980120;
MULTISALA GOLDEN VITTORIA
Sala 1: “Il libro della Giungla” (3D). Orari.
18.15. “Il libro della Giungla” (2D). Orari.
20.15-22.15.
Sala 2: “Il cacciatore”. Orari. 18.30-20.3022.30.
Sala 3: “Veloce come il vento”. Orari. 18.1520.15-22.15. Lunedì e mercoledì chiuso.
RITIRATA LA BANDIERA VERDE
DANIELA CITINO
Il report sull’attuale operato del settore delle Manutenzioni, sia sulle
azioni già compiute che su quelle in
corso d’opera e programmate in un
futuro molto prossimo, “fotografa”
l’immagine di una città che è stata e
continua ad essere un cantiere.
Quello, ad esempio, di stanza al Palazzetto dello Sport è stato chiuso
con il completamento dei lavori.
“Riparati fognatura, bagni e spogliatoi, e anche quelli dell’ultima ora
ed ora il Palazzetto è pronto a ricevere l’agibilità da parte della Commissione pubblici spettacoli”spiega l’assessore alle Manutenzioni,
Claudio La Mattina annotando tra le
altre opere compiute la messa in sicurezza degli spazi d’uso alla pubblica e culturale fruizione. “Sono
stati ripuliti e messi in sicurezza la
Sala Mazzone e il cortile dell’aula
consiliare, e la prossima settimana
saranno sostituiti i vetri rotti della
sala e si interverrà in tutta l’area
esterna”. Tra i lavori “fatti” anche la
pulizia di incroci stradali e piazze.
“Su mia disposizione, la ditta Tekra
ha effettuato interventi di manutenzione del verde alla Fontana della pace, in piazza Manin, in piazza
Gallo e all’ultimo incrocio di via Como, nei pressi dell’Itc Fermi” precisa l’assessore intenzionato anche a
“sanare” le costanti perdite idriche
cittadine.
“Dopo lo stanziamento da parte
della Giunta municipale di ventimila euro da destinare alle riparazioni, lunedì 18 aprile sono stati ripresi i lavori. Partiremo da quelli
più urgenti, che riguardano la parte
bassa di via Napoli, a Scoglitti, la via
Diaz, a Vittoria, e il cimitero di contrada Cappellaris” conclude La Mattina, annunciando una prossima ricognizione degli edifici scolastici e
invitando la città “a segnalare problemi e disservizi via mail all’indirizzo ufficio. manutenzioni@comunevittoria. gov. it o telefonicamente
al numero 0932/514965”.
La Fiorellini alla cerimonia
a San Benedetto del Tronto
d. c.) Sulla costa di Scoglitti sventola la bandiera verde.
L’ambito riconoscimento assegnato dalla Società pediatria italiana alle spiagge a misura di bambino e famiglia,
è stato ritirato sabato 16 aprile a San Benedetto del Tronto, dall’assessore Nadia Fiorellini. “Insieme al saluto della nostra città, ho portato quello del Comune di Santa Croce Camerina, di cui ero delegata” dichiara l’assessore che
si è ritrovata insieme ai colleghi costieri di Pozzallo e Ispica. “Ho suggerito la nostra costa, conosciuta come uno dei
“luoghi di Montalbano”, come sede del prossimo convegno, al presidente della Società di pediatria” precisa l’assessore sottolineando l’“orgoglio” di avere ricevuto la
bandiera verde. “Chilometri di spiaggia libera, fatta di sabbia fine e pulita, caratterizzati dall’acqua bassa e dalla presenza di impianti sportivi e per il tempo libero permettono a Scoglitti di essere annoverata tra le spiagge italiane
a misura di bambino, assieme a Senigallia, Chioggia, Rimini, San Benedetto del Tronto e tante altre località marinare e turistiche tra le più conosciute in Italia e in Europa”
prosegue l’assessore sottolineando che ora occorre puntare alla bandiera blu: “Raccolta differenziata - conclude
- e un buon sistema di depurazione dovranno essere gli
obiettivi della prossima amministrazione comunale”.
IL PALAZZETTO DELLO SPORT
Giornale di Sicilia 19 Aprile 2016
Giornale di Sicilia 19 Aprile 2016
Fly UP