Comments
Description
Transcript
17.12.2006 - FrancoCrisafi.it
l __. ._ _.---.-- - Donati gli organi del giovanissimo Angelo - - - - - - -- Patemò.rn7enne era rimasto gravemente-f-e z scidente stradale-del 5 dicembre scorso Ailniitra. Angelocastro. paternese. l 7 annl, mortalmente ferito In un Incldente: I suo1 oiganl sono statl donatl. QiiI sopra, Il luogo del sliilstro Adistanzadi 24ore dell'ultimo prelievo di organi dal corpo di iina doniiadiSantaCroce Cameiina in provincia di Ragusa, nelle sale operatorie dell'Azienda ospedaliera Cannizzaro neè statoeseguitounsecondo. Diverse equipe chinirgiche hanno prelevato dal corpo di Angelo Castro, - 17 anni. patemese, incoma irreversibile da circa Iogiorni per i traumi subitia seguito di iin incidente stradale, - il cuoie trasportatoal repartodi Cardiochirurgia del Ferrarotto di Catania, il fegatoed i polmoni inviati all'lsinett di Palermo, il pancreas ed iin rene ti-asferitiall'ospedale civico di Palermo, inentre l'altro rene è stato inviato al Policlinico di Catania. Il giwaiie Angelo. come detto. era rimasto vittima di un incidente stradale awenuto a Paternò nella notte fra il 5 eil6dicembie. ineiitre iii paese si svolgevano i festeggiamentidella patrona Santa Barbara. All'inciocio fra via Fallica e via Belliiii lo scooter, con a bordo Angelo e un suo amico, si era scoiitratocon la Peugeot 206gliidata da una donna. Nell'urto i due giovani centauri eraiiostatisbalzati a terra. Soccorsi immediatainenteerano stati trasportati nel locale ospeda1e.Lecondizionedi Angelo eranostaLe subito dichiarate gravi tanto che i sanitari neavevano predispostoil trasferimento al Caniiizzaro.I.'alti-o giovane, pur riportando diverse fratture, sicuramente se la caverà. mentre la coiiduceiite dell'auto è illesa. Angelo aveva riportato un trauma cranico e uno toracico e diverse frattiire. Idiversi interventi. purtroppo.nori sono serviti perché Angelo. in coma. era stato trasferitone1 repartodi Rianiinazione diretto dal dott Carmelo Denaro. Le cure rion soiio servite: ieri, dopo che la speciale commissione sanitariaavevaverificata laiiiorte cerebraledelgiwane. subito gli anesresisti Carla Giaiisiracura, Mauro Gennaro e Antonella Mo, grazie all'assensoavlitodai parenti .avevano farto scattare le procedure del p]-elievo degli organi. I familiari del giovane Angelo hanno dato I'assensoal prelievo perclié. secondo loio, questo gesto offrela possibilità a molti malati di vivere una vita migliore. PATERNO. Presto la ristrutturazione di un quartiere ,N- Il vecchio mercato , diventerà piazza Nrll'ainbito degli accordi (liprograininaquadro.rrlativi alle "azioni pilota nelle aree periferiche a nschiodi maiginaiizzazione*. stipulati tra la Presi(Iriiza del Coiisigli~~ (lei Ministri. ilM i nisterodeii Econoiniarla Regionesiciliana Io scorso 7 a ~ r i l e sono . staii stanziati 700 mila euro da impiegare per laristrutturazionedi piazza Carlo Alberto. La coinunicazione uiiicialeè giunta nei giorni scorsi da Palermo. con una missiva del Dipartimento regionale di Protezione Civile indirizzata. tra gli altri. a l Comune d i Paternh "Abbiainorag~iiiitotin importaiiie tiagitardo per I'interacinà - sottoliiiea coli soddisfazioiie I'assessore ai I n von Pubblici. SalvoTorrisi - e d i auesto voglio riiigraziarr gli oiiorevoli ~ i c c i chè. Fallica. Firrarello e Castialione. L'intervento. ormai iioii più diNeribile. nelle inieiizioni (lell'ainmiiiistrazioneservirà a iiqualificaredalpunto p P . p . 1 A . Pronti 700mila curo per realizzare aree verdi, percorsi pedonali e spazi per la Sosta delle auto d i vista estetico ed urbanistico non solo piazza Carlo Alberto. m a l'intero quartiere che attorno alla piazza si sviluppa. Lo ritengo u n ulteriore passo in avanti per rendere pib vivibile Paterno. - Quali so110 i teinpi previsti per la realizzazione~lell'iiiteiv~iito~ "La tempisticd èdecisameiite iiioltostrena datoche sia la gara d'appalto che ilavori dovranno essere K p l e tati entro ilprossimoaiino". - Nella fattispecie quali opere verranno eseguite? "In piazza Carlo Alberto è presente una grande struttura. per variaspetti - - - - P orainai stiperata. che da diversi decenni ospita ilmercato orto-frutticol o all'ingrosso. L'intervento progettuale prevede l'abbattimento di questoimmobileela creazionedi un'ainuia uiazza che avrà delleareea verde. ;lei pedonali ealcur!i spazi riservati alla sosta degli aiitoveicoli". -11 vecchio inercaio orio-frutticolo sarà ricostriiitoaltiove? "Per il momento non v i sono progetti in tal senso, anclie perché questo tipo d i strutture appaiono superate rispetto alle logiche che attualmente regolano ilmercato agro-alimentare globale". - llvecchlo mercato ortofrutticolodi Paternò. AIsuo porto sorgerd un'arnpla plana con areeverdi. percorsl pedonall ispari perla sosta dei velcoll (fotonnicito) p - PATERNO. Sopraalluogo al cimitero dei consiglieri comuilali della VI Commissione Decine di tombe allagate i i n sonrallunmoerconstatareioroblemi che zioiie.nulla siè mosso. 1pmblemi sono rima~laqualchemeseiciita~linilam&tanoIieral- stigli5r~sriela sitiiazione riscliiadi~liv~iitacuiie toinbe ubicaie nel ciiiiitrro(li via Bala- re piùflave."(i teme.infatti.clieil terrenoartelle. AefTeiti:arlo. irri. sono stati . coiisiglie- gilloso(lel1a zona su ctii si erge 11 niiowcimiri comunali della VI coinmissione consiliaie cero, possa pegioiare la sitiiazioile che al ,Lavori [iiihblici ed urbanistica) LaetanoCic- momento è circoscritta. come detto ad alcuria. Franco loinasello, Caimelo hlinuiolo. ne decine d i tombe. ritrovare pieiied'acqtia. Ilal soriialliiogo i coiisigl,eri hanno coiiCiuseppePatemò(presideiitede1lacominisstatato come i pmblemi siregistrano nel sesione) e NunzioVirgillito. Motivo deila verifica. le infiltrazioni d i ac- condo blocco d i loculi. i cui lavori sono stati qua in alcune decine d i tombe del iluovo effettuati nel 2004. A determinarli. con ogni blocco dei loculi cimiteriali. Una situazione probabilità, è una coibentazione (intervento non nuova. come widenzia ilconsigliere Cae- che serve ad isolare i loculi) noii perfettatano Ciccia. chenià nei mesiscorsi aveva pre- mente eseguita. "Se al momento la situazios e n t a t o u n ~ i n t e ~ o p z i u i i e a l c o n s i ~ ~ ~ ~nec ~ nonèallarinante m~- evidenziailcoiisigliere nale. "Ho ceicato di pomiare la probleinaiica Franco'li~inasello- bi\ogna subiio correre ai all'attenziiine dell'Amministrazii~iie- sottoli. rivari . .per noii aggravarla." chiesto u n incontro col sindaco nea ciccia- ma nonostante la mia interrogaF ~ ~ - - C . r UNA DELLE TOMBE A L I A I A - ~ PATERNO Osteoporosi e tumori al seno fondamentale la prevenzione "Meiiopausa ed osteoporosi nel terzo inillennio". Un tema attuale che interessa niilioiii d i donne, troppo spesso sottovalutato. Coinealfrontai-la7E. so~rattutto.coine corrcicai ripari concio l'osreopuii~si7 A parlare soiio stati iginecologi Liicia Ciiavo o ,del consiiltorio famil~aic di I'aiernòj e Raffaele fazio (medico dei renaito d i eiiiccoloeia del SSSalvatore):lo psicorogo Domenico Ciravolo: ed il dottore Ciovanbattista Caruso. ieSp~iisdbiiedell'ainbiildtui io (liseiiuluria ilella Leeatiiinoi i di Siraciisa l.'oc&sio.ie è stdIo l'iiicoiitru 01~a1112raro dall associaziuiie "CittdViva" Come aff~ontareI'osteoporosi ed i tumori al seno? foiidamentale è la prevenzione. coiiaccurati coiitiolli che per una donna in menopausa. vaniio effettuati con regolarità. Particolarinente allarmanti i dati relativi alI'o.steoporosi, per i quali ne soffre una doiina su tre. L'osreoporosi è la piincipalecaiisa (li fiariure pei gli a i i ~ i a i i Solo i iii Iral,a si reeisiraiio circa 70 mila frartuir I'aiiiio. p& u n costo sanitario pari a circa 800 rriilioiii d i euro. Una vita sana e regolare. coli un'aliinentazione equilibrata, attività fisica regolaie. allontaiiaiio il rischio d i osteovoi-osi. "~i;estoèsulu ill ~ i i i i i uincoiitio clie abbiaino voliitu oreaiiizzare - afferiiia il d i ci& viva. Crazia Scavo - in occasioiie del deceiiiiale dalla foiidazioiie della nostra associazioiie." PATERNÒ Baby Consiglio del IVCircolo Alla presenza del dirigente scolastico Agata Vittorio e della referente del progetto, Maria Asero, si è ufficialmente insediato ilbaby Consiglio della scuola Virgillito di I>arernòche nsulta comp6sru dai seguenii aliiniii: Ciorgia Emmani1e.e. sindaco; Edmea ~aponnetto vicesindaco: MonicaTosto presidente del Consiglio: Chiara La Rocca segretario: Giuliana Bonaventura assessore all'Ambiente: Alessandra : Rubino assessore al ~ u h s r n oAndrea Viczillito assessore agli Enti ~ubblici: ~ l & ~ o s assessureallo ta Sport: Rosario Amini assessore allo Swnacolo. .4ngelica Di ~ernaassissorealla Cultura: Roberta Bonaventura assessore alla Solidarietà. Consiglieri eletti sono invece Gabriele Scavo, Giuseppe Russo. Andrea falanga. Grazia Pedalino. Valeria Rapisardae Manuel Pappalardo. PATERNÒ Arrivario 12 bambini bosniaci Giiingeraiino oggi pomeriggio a Pateriiòdodici banibini bosniaci. alcuiii d r i quali orfani. che in occasione d?lle iniininenti festività natalizie vrrranno ospitati daaltrettante famiglie della nostra città. L'iniziativa, chevieiie replicata ormai da diversi aiiiii. e organizzata a livello regionale dall'associazione "Luciano Lama". PATERNÒ Raccolta fondi pro Teletlion I1ro<eg.ieaiiclir oggi la raccolia di furrli a favoie~IiTeletlioiioieaiiizzata dalla sezione cataiiesedell'lkion? iiali<111<1 lorr<1alla d~strufiamuscolaie 5iaii(I 1Irll'a<~ocia7ioiie saraiino iureseiiri d.illr 9 30alle l 3 30edalle IG aile 21. ii'ei centri commerciali E,tnapolise Castorama a Valcorrente. a Catania iii via Etnea. a Paternò in piana Indipendenza. i n occasione dplla "Saera del dolce"..~~ e a Biancavilla. - -"~~ all'intenio della nianifestazione "Magie dAiitunnoM ~ ~~~ ~~~