...

Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo Siragusa

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo Siragusa
Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo
Amministrazioni Condominiali
Via Saorgio n. 98 10147 Torino
Telefono 011 – 487598 – Fax 011 – 0701618
NOTIZIE UTILI RELATIVE ALLA PROPRIETA’ IMMOBILIARE
RIFORMA CONDOMINIO
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17-12-2012 il testo della riforma del condominio, contenuta nella legge
11 dicembre 2012 n. 220 recante “Modifica alla disciplina del condominio negli edifici”.
Il provvedimento entrerà in vigore il 18/06/2013.
PRINCIPALI NOVITA’:
Novità in materia di parti comuni,
Novità in materia di Amministratore,
Novità in materia di Rendiconto Condominiale
Novità in materia di Assemblea
Novità in materia di Regolamento di Condominio e Tabelle Millesimali
Novità in materia di Riscossioni Contributi Condominiali
Novità in materia di AMMINISTRATORE
Possono essere amministratori le persone fisiche dotate dei seguenti requisiti:
godere dei diritti civili;
non essere stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio; delitti non colposi per il quale sia prevista la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e,
nel massimo, a cinque anni;
non essere stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo riabilitazione;
non essere interdetti o inabilitati;
non essere annotati nell’elenco dei protesti cambiari;
aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
aver frequentato corsi di formazione, iniziale e periodica.
N.B. 1) Gli ultimi due requisiti non sono necessari se l’amministratore è nominato tra i condomini; 2) per i soggetti che hanno
già svolto l’attività di amministratore per almeno un anno nel triennio precedente all’entrata in vigore della riforma del condominio gli ultimi due requisiti non sono necessari (salvo l’obbligo di formazione periodica); 3) La perdita dei primi 5 requisiti
comporta la cessazione dell’incarico.
Possono essere amministratori anche le società: in tal caso i requisiti devono essere posseduti dai soci illimitatamente responsabili (o dagli amministratori/dipendenti che in concreto svolgono la funzione di amministratori)
Nomina obbligatoria solo quando i condomini sono più di otto;
Se l’assemblea non provvede alla nomina lo può fare l’autorità giudiziaria su ricorso di un condomino o dell’amministratore
dimissionario.
Durata incarico: un anno e si intende rinnovato per eguale durata salvo revoca/dimissioni.
Obblighi dell’amministratore contestualmente all’accettazione dell’incarico e a ogni successivo rinnovo:
comunicazione dati anagrafici, professionali e fiscali;
indicazione dei locali dove sono conservati i 4 registri condominiali;
indicazione specifica dei giorni e delle ore in cui ogni interessato può prendere visione dei registri condominiali (previo appuntamento, visione a titolo sempre gratuito, rimborso spese in caso di estrazione copie);
Qualora l’assemblea lo richieda, obbligo di presentazione di una polizza assicurativa di responsabilità civile per gli atti
compiuti nell’esercizio del mandato:
se nel corso del mandato vengono deliberati lavori straordinari amministratore deve adeguare prima dell’inizio dei lavori i
massimali della polizza (non devono essere inferiori all’importo dei lavori deliberati);
se l’amministratore ha una polizza rc professionale che copre tutta la sua attività l’assicurazione deve rilasciare apposita
dichiarazione relativa all’estensione del mandato alla singola attività di amministrazione.
Obbligo di costituire specifico conto corrente bancario o postale condominiale in cui fare transitare tutte le somme
ricevute per conto del condominio e da cui fare partire tutti i pagamenti (ogni condomino può richiedere di prendere visione/estrarre copia dei relativi rendiconti).
______________________________________________________________________________________________
Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo
Collegio dei Geometri di Torino e Provincia n. 8300
Iscrizione A.G.I.A.I. al n. 37 (Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari)
Iscritto al Registro Nazionale Amministratori Confedilizia
P.I. 08791350013 e-mail: [email protected][email protected]
Indirizzo Web www.studiogeometrasiragusa.it PEC [email protected]
Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo
Amministrazioni Condominiali
Via Saorgio n. 98 10147 Torino
Telefono 011 – 487598 – Fax 011 – 0701618
Obbligo di agire per la riscossione forzosa dei crediti del condominio entro 6 mesi da quando il credito diventa esegibile: sia nei confronti
dei condomini (ai sensi dell’art.63 disp. Att. c.c.) che nei confronti degli altri debitori. Obbligo decade solo se l’assemblea dispensa specificamente l’amministrazione dalla promozione dell’azione.
Altri obblighi minori:
affiggere nel luogo di maggior uso comune le generalità e i recapiti dell’amministratore (o del suo facente funzioni in sua
assenza);
alla cessazione del proprio incarico, obbligo di riconsegna di tutta la documentazione in suo possesso relativa al condominio e ai condomini e obbligo di svolgimento delle attività urgenti per evitare pregiudizi al condominio (ma senza diritto a ricevere compenso).
Può essere deliberata in ogni tempo dall’assemblea (con le maggioranze previste per la nomina o le eventuali maggioranze inferiori previste dal regolamento di condominio) per i seguenti motivi (NB elenco più limitato rispetto a ragioni di revoca da parte dell’autorità giudiziaria):
gravi irregolarità fiscali;
mancata apertura/utilizzazione del conto corrente condominiale.
Grandi novità in materia di ATTRIBUZIONI DELL’AMMINISTRATORE (nuovo art. 1130 c.c.)
Esecuzione degli adempimenti fiscali relativi al condominio, cioè:
obbligo tenuta contabilità;
obbligo di rispondere ad eventuali quesiti dell’amministrazione finanziaria relativa al condominio;
comunicazione annuale all’anagrafe tributaria dell’ammontare dei beni e dei servizi acquistati dal condominio e i dati identificativi dei relativi fornitori;
obbligo ritenuta d’acconto irpef sui pagamenti effettuati / sul compenso dell’amministratore.
Creazione e tenuta di un registro di anagrafe condominiale: registro contenente le generalità, il codice fiscale e i dati di
residenza di tutti i proprietari, titolari di diritti reali (ex. usufruttuari) e titolari di diritti personali di godimento (ex. conduttori),
oltre ai dati catastali di ciascuna unità immobiliare. I condomini hanno l’onere di comunicare le variazioni all’amministratore
per iscritto entro sessanta giorni. L’amministratore può richiedere le dette informazioni con raccomandata, e, se non le ottiene entro 30 giorni, addebita i costi della relativa ricerca agli inadempienti.
Creazione e tenuta di un registro dei verbali delle assemblee, cui allegare il regolamento di condominio, se presente.
Creazione e tenuta del registro di nomina e revoca dell’amministratore, nel quale annotare in ordine cronologico le date della nomina e della revoca di ciascun amministratore che si sussegua.
Creazione e tenuta del registro di contabilità, in cui annotare entro trenta giorni dall’effettuazione i movimenti di entrata e
di uscita. È prevista la possibilità di tenere questo registro con modalità informatizzata.
Conservazione di tutta la documentazione relativa alla gestione condominiale e allo stato tecnico-amministrativo
dell’edificio e del condominio;
Obbligo di fornire ai condomini che lo richiedano le attestazioni relative ai pagamenti degli oneri condominiali e la documentazione relativa alle eventuali liti in corso.
Redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l’assemblea per la relativa approvazione entro 180 giorni.
VALVOLE TERMOSTATICHE
Comunicati della Giunta Regionale ambiente del 13 Aprile 2012
Al termine della seduta congiunta tra III e V Commissione consiliare, riunitasi per esprimere il parere sulla Delibera di Giunta
con la quale, alla luce della grave crisi economica ed alla cospicua perdita d’acquisto delle famiglie, si proroga al 1 settembre 2014 il termine ultimo per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore
DETRAZIONI FISCALI
Il Dl 22 giugno 2012 n. 83, conosciuto come “Decreto crescita” e convertito in Legge n. 134/2012, ha cambiato ancora una
volta il meccanismo dell’incentivazione alle ristrutturazioni degli edifici. A partire dal 26 giugno 2012, data di entrata in vigore
del Decreto, la percentuale del 36% per le ristrutturazioni aumenta al 50% e l’importo massimo di spesa per ogni unità abitativa sale da 48.000 a 96.000 euro. Il nuovo decreto lascia immutata l’impostazione del 36% e tutti i precedenti riferimenti
normativi, limitandosi a variare la percentuale e il massimo detraibile fino alla scadenza del 30 giugno 2013.
______________________________________________________________________________________________
Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo
Collegio dei Geometri di Torino e Provincia n. 8300
Iscrizione A.G.I.A.I. al n. 37 (Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari)
Iscritto al Registro Nazionale Amministratori Confedilizia
P.I. 08791350013 e-mail: [email protected][email protected]
Indirizzo Web www.studiogeometrasiragusa.it PEC [email protected]
Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo
Amministrazioni Condominiali
Via Saorgio n. 98 10147 Torino
Telefono 011 – 487598 – Fax 011 – 0701618
Il contenuto di questa pagina, dedicata agli adempimenti da osservare per fruire dell'agevolazione, è aggiornato secondo le
modifiche intervenute, in vigore dal 26 giugno 2012.
Per conoscere, invece, chi ha diritto alla detrazione, gli interventi ammessi, i requisiti e i tetti di spesa vai alla pagina "Detrazioni fiscali 50% (ex 36%) per manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro o risanamento conservativo".
Avvisiamo i nostri lettori anche del fatto che, in fase di conversione in Legge del Decreto crescita (Legge 134/2012), è stata
apportata una modifica che proroga a giugno 2013 la possibilità di accedere alle detrazioni del 55% per gli interventi di efficienza energetica degli edifici.
DECRETO CRESCITA D.L. 83/12 (Responsabilità solidale nei contratti di appalto)
Il Committente (Amministratore), in seguito all’entrata in vigore del D.L. 83/2012, è obbligato a richiedere
all’appaltatore/Subappaltatore, la certificazione relativa alla regolarità dei versamenti contributivi onde escludere la responsabilità solidale, pertanto, i pagamenti ai fornitori, saranno effettuati solamente dopo la presentazione della regolarità contributiva, previdenziale e ai fini I.v.a..
STUDIO TECNICO AMMINISTRATIVO SIRAGUSA GEOMETRA CARMELO
Lo Studio del Geometra Siragusa, nasce grazie al lavoro acquisito da praticante geometra presso lo Studio di un
Geometra oramai diventato Collega ed amico che grazie all’esperienza generazionale circa l’attività, mi ha fatto
crescere sotto il profilo Professionale, Tecnico ed Umano. Nel 2004, in seguito all’abilitazione all’esercizio della
libera Professione di Geometra, mi sono iscritto al Collegio dei Geometri, occupandomi principalmente di Amministrazioni Condominiali, oltre che pratiche relative alla gestione di cantieri edili piuttosto che Progettazione e Catasto. Oggi ho uno Studio/Ufficio, dove lavoro insieme a Sara e Michele (Dipendenti a libro paga) oltre che al Collaboratore e Collega De Salvia Geometra Andrea e lo Studio si occupa principalmente di amministrazioni Condominiali oltre che di pratiche tecniche da Professionista
Si comunica a tutti i Signori Condomini che lo Studio del Geometra Siragusa, è in grado di soddisfare le esigenze
Condominiali sulla base della riforma. E’ in costruzione un Sito dedicato, al fine di poter interagire telematicamente affinchè si possa garantire la maggiore trasparenza nella gestione Condominiale (Indirizzo web:
www.studiogeometrasiragusa.it).
Lo Studio Siragusa inoltre si occupa di Pratiche Tecniche relative a:
Pratiche comunali;
Pratiche Catastali;
Coordinamento Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
Denunce di Successione;
Piani operativi di Sicurezza;
Notifiche A.s.l.;
Capitolati d’appalto;
Certificazioni energetiche;
Perizie immobiliari;
N.B. Ai Ns. Clienti, offriamo la possibilità di ottenere sconti sulle prestazioni Tecniche pari al 10% con richiesta di
sgravi completamente gratuiti. Richiedete un preventivo……………è gratuito.
Si rende noto ai Signori Condomini che i documenti e i giustificatrivi di cassa, sono disponibili presso il mio studio
in Via Saorgio n. 98 a Torino ogni mercoledì mattina dalle ore 9.00 alle ore 11.00
______________________________________________________________________________________________
Studio Tecnico Amministrativo Siragusa Geom. Carmelo
Collegio dei Geometri di Torino e Provincia n. 8300
Iscrizione A.G.I.A.I. al n. 37 (Associazione Geometri Italiani Amministratori Immobiliari)
Iscritto al Registro Nazionale Amministratori Confedilizia
P.I. 08791350013 e-mail: [email protected][email protected]
Indirizzo Web www.studiogeometrasiragusa.it PEC [email protected]
Fly UP