...

Diapositiva 1 - Ordine Avvocati di Rimini

by user

on
Category: Documents
22

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Ordine Avvocati di Rimini
>> La Soluzione Lextel
1
Tecnologie
•
La postazione del professionista deve
essere dotata di alcune tecnologie di
base per partecipare al PCT:
– Dispositivo di firma digitale con
certificati di autenticazione e
sottoscrizione (Business Key o
Smart Card)
– Posta Elettronica Certificata
– Software di redazione atti
secondo regole tecniche
– Scanner per l’acquisizione digitale
di atti e documenti originali
cartacei
– Collegamento Internet
2
Punto di Accesso alla Giustizia
•
Il Punto di Accesso (PdA) offre ai
professionisti gli strumenti
necessari ad operare nell'ambito
del Processo Telematico.
•
Collegandosi via internet al PdA
Lextel, integrato con QUADRA
Soluzione Processo Telematico,
è possibile visionare lo stato delle
procedure in tempo reale,
accedere al fascicolo informatico,
redigere e depositare atti, gestire
le comunicazioni di Cancelleria,
organizzare l’Agenda Legale
online, pagare le Spese di
Giustizia.
Il Punto di Accesso verifica l'abilitazione ad
operare consultando il Registro Generale degli
Indirizzi [ReGIndE] tenuto dal Ministero della
Giustizia
3
Punto di Accesso alla Giustizia
L’utilizzo dei servizi
forniti
da
QUADRA
è
subordinato
alla
registrazione
gratuita al Punto di
Accesso
e
al
possesso di un
dispositivo di firma
digitale munito di
certificato
di
autenticazione.
4
Uno “Strumento web modulare”
QUADRA è uno strumento web modulare che
integra il collegamento con gli Uffici Giudiziari
italiani e consente la gestione dei fascicoli, dei
documenti, delle comunicazioni e dei
pagamenti
nell’ambito
del
Processo
Telematico. È un’applicazione interamente
fruibile via internet senza nessuna installazione
sul proprio PC.
Si caratterizza per rendere disponibile sia il
modulo di Navigazione Polisweb che il modulo
dell’Agenda Legale sincronizzabile con il
Polisweb.
Integra la “Gestione del Fascicolo”
Il Client di Posta certificata
Il modulo per i pagamenti Spese Giustizia
Il nuovo Polisweb PCT
Il Polisweb Nazionale
Tar e Consiglio di Stato
Il Servizio Procura.
Gestione dei Fascicoli
Agenda Legale
Client di Posta
Polisweb
Spese Giustizia
Altri servizi PDA
Modulo Client PEC - Gestione delle comunicazioni
Un client per il controllo della Posta Elettronica Certificata in grado di interpretare i messaggi provenienti dagli Uffici
Giudiziari, ordinarli in modo da aggregare le ricevute di spedizione con i messaggi originali e riporli nelle cartelle
legate ai fascicoli.
In questo modo il controllo della posta è totale e non si corre il rischio di smarrire comunicazioni nel numero globale
dei messaggi ricevuti.
1.
Catalogazione della posta
2.
Archiviazione automatica
3.
Funzione Processo Civile
Telematico
4.
Amministrazione contatti
5.
Collegamenti ai fascicoli
Modulo Client PEC - Gestione delle comunicazioni
Oltre alle funzioni di
catalogazione
ed
ordinamento delle ricevute,
il modulo Client PEC di
QUADRA è stato integrato
con la comoda utilità di
“notifica” che permette di
ricevere una notifica di
ricezione
messaggio
all’indirizzo
di
posta
ordinaria.
L’avviso
di
ricezione
conterrà sia il mittente che
l’oggetto del messaggio
ricevuto.
L’ Agenda Legale
L’Agenda Legale integra automaticamente tutti gli impegni relativi alle udienze pubblicati su Polisweb.
Inoltre è possibile fissare autonomamente le attività definendo un legame con il fascicolo presente in
archivio, consentendo così di passare da una vista all’altra in maniera semplice ed efficace.
1.
Annotazione dei
dibattimenti
2. Inserimento degli
appuntamenti
3.
Annotazione delle attività
4.
Aggiornamenti automatici
dal Polisweb e PCT
5. Collegamenti ai fascicoli
Spese di Giustizia
QUADRA integra tutte le funzionalità per il pagamento delle spese di giustizia. Pagare il Contributo Unificato e i
diritti di copia diventa più semplice se le funzioni sono avviate dal tuo ambiente di lavoro quotidiano.
Gestione
Fascicoli
Importazione dei
fascicoli da
Polisweb
Modulo Gestione Fascicoli
Importazione dei fascicoli da Polisweb
La scheda “importazione fascicoli da polisweb” permette di scaricare i
dati dei fascicoli ed i relativi documenti dal polisweb
Selezionare un Tribunale, una sezione “Tipo” e compilare almeno il campo
“Anno” per avviare la ricerca. È possibile importare fascicoli da un solo
Tribunale alla volta.
Questo è il risultato della ricerca sul tribunale di Roma, registro cognizione
ordinaria, tutti i Ruoli (contenzioso, lavoro e volontaria g.), anno 2012.
I fascicoli già presenti in “Gestione fascicoli” sono contrassegnati dall’icona
, quelli
non presenti sono selezionabili per l’importazione. Selezionare i fascicoli da importare e
cliccare su Importa.
Viene mostrato il risultato dell’ importazione.
Tutti i fascicoli importati vengono creati
all’interno di “Gestione Fascicoli”.
È quindi possibile eseguire una nuova ricerca oppure tornare all’elenco, dove i fascicoli
importati saranno evidenziati dall’icona verde. Da questa schermata sarà possibile
importare eventuali fascicoli non selezionati prima oppure eseguire una nuova ricerca.
Cliccando invece sulla scheda gestione fascicoli vedremo che i fascicoli importati sono ora
presenti.
In “Dati fascicolo”
sono riportate le
informazioni generali
del fascicolo e la data
di importazione, utile
a capire a quale data
è aggiornato il
fascicolo scaricato.
La scheda eventi riporta la lista degli eventi del fascicolo come in Polisweb. La
presenza di eventuali documenti viene segnalata dalle icone sulla destra.
• Cliccando su un documento viene visualizzata la scheda documenti e il link
al file pdf.
• Cliccando sul link sarà possibile visualizzare e salvare il pdf.
Modulo Agenda
Sincronizzazione Udienze
Per sincronizzare i dati dei fascicoli con
l’Agenda si utilizza la funzione di Agenda
“Sync Polisweb”
Viene visualizzata la lista dei fascicoli presenti in “Gestione fascicoli”, è quindi possibile
selezionare tutti i fascicoli o solo alcuni di quelli disponibili per la sincronizzazione.
Premere Avvia per avviare la sincronizzazione.
Nella schermata successiva viene mostrato il risultato dell’aggiornamento.
Premendo il pulsante “Udienze e scadenze” vengono visualizzate le udienze disponibili per la
sincronizzazione. Selezionare tutto o solo quelle che si vogliono importare in Agenda e premere
“Inserisci in Agenda” per completare le operazioni di sincronizzazione.
Al completamento della sincronizzazione sarà possibile trovare l’udienza in agenda, al
giorno fissato.
Approfondimenti e
Assistenza
www.accessogiustizia.it
www.lextel.it
Service Desk Lextel
06 4547581 - [email protected]
24
Registrazione al Punto di Accesso
Lextel
Guida alla registrazione e alla gestione dei pagamenti
>> La Soluzione Lextel
25
Utilizzo del dispositivo Lextel Key
L’utilizzo dei servizi forniti da QUADRA è subordinato alla registrazione gratuita al Punto di Accesso al Processo Telematico ed al
possesso di un dispositivo di firma digitale munito di certificato di autenticazione.
•
Inserire il dispositivo Lextel Key e
attendere l’apertura del Menu
principale. Selezionare l’icona
“INTERNET” e successivamente
“Accesso alla Giustizia”. Verrà
avviato il navigatore interno, già
configurato per l’accesso con il
certificato di autenticazione
presente nel dispositivo Lextel
Key.
Talvolta, a seconda del sistema operativo installato sul computer, il menù principale del dispositivo non viene avviato
automaticamente. Sarà quindi necessario avviarlo manualmente come si fa per aprire una qualsiasi memoria USB, quindi,
accedere alle “Risorse del Computer”, aprire il disco rimovibile Lextel Key e cliccare 2 volte sul file “autorun.exe”.
26
Registrazione al Punto di Accesso
www.accessogiustizia.it
Lextel
• Verrà aperto in
automatico il sito
www.accessogiustizia.it
(Il Punto di Accesso
Lextel).
• Cliccare sul pulsante
“Accedi ai servizi”.
27
Registrazione al Punto di Accesso
•Lextel
Vengono ora mostrate le due modalità di autenticazione disponibili:
 Accesso con Username e Password
Permette di accedere senza l’utilizzo della firma digitale (non sarà possibile utilizzare i servizi di
consultazione quali Polisweb, Corte di Cassazione, Tar, CdS ecc…)
 Accesso con dispositivo di firma digitale
•
•
Selezionando il pulsante
nel box di destra verrà richiesto di inserire il PIN
del dispositivo, confermato il PIN verrà avviata la procedura guidata di
registrazione; l’utente già registrato eseguirà l’accesso diretto alla Consolle
QUADRA.
In alternativa è possibile avviare la procedura di registrazione
cliccando sulla voce
nel box di sinistra.
28
Registrazione al Punto di Accesso
Lextel
2
1
1.
Verrà richiesto di confermare il certificato
2. Cliccando sul pulsante “OK” il certificato viene confermato, sarà ora necessario
immettere il PIN del dispositivo di firma digitale e cliccare su “OK” per
accedere alla procedura di registrazione al Punto di Accesso.
29
Registrazione al Punto di Accesso
Lextel
• Per concludere la procedura di
1
•
•
registrazione al Punto di Accesso sarà
sufficiente compilare il modulo online
in tutti i campi obbligatori
Accettare le condizioni generali di
contratto e salvare i dati inseriti
cliccando sul pulsante in fondo alla
pagina “Salva i dati di iscrizione”
Nella pagina successiva verrà
visualizzato il riepilogo dei dati inseriti;
cliccando su “Conferma dati iscrizione”
la registrazione verrà conclusa.
2
30
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico
•
È ora possibile accedere ai servizi forniti da QUADRA.
•
Per l’utilizzo di alcuni servizi forniti da QUADRA come “Verbali trascrizioni di
Udienza” o “Gestione Fascicoli”, è necessario gestire un “Portafoglio” elettronico
che permetterà di eseguire i pagamenti (ad esempio dei diritti di copia) prelevando
da un conto prepagato oppure effettuando versamenti appositi.
•
Per attivare il conto prepagato sarà sufficiente seguire la procedura guidata di
seguito indicata
31
Gestione del Portafoglio
Guida alla gestione dei pagamenti
>> La Soluzione Lextel
32
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico
•
Accedere a QUADRA con dispositivo di firma digitale selezionando il
pulsante “ENTRA” nel box di destra
33
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico
•
•
Compiuta l’autenticazione
verranno mostrati i servizi
forniti da QUADRA
Selezionare ora uno dei
moduli disponibili per
completare l’ingresso ed avere
accesso al menù di gestione
della Consolle.
34
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico
Il menu di gestione posto sulla sinistra dello schermo permette di:
•
•
•
Accedere ai servizi forniti da QUADRA
Attivare il conto prepagato
Effettuare versamenti sul conto prepagato
Per avviare la procedura guidata di attivazione del conto prepagato
selezionare la voce “Portafoglio”, quindi cliccare sull’icona
“Attivazione conto prepagato”
35
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico – attivazione del conto prepagato
Se non si dispone già di una iscrizione, avrà inizio la procedura di
registrazione al sito di eCommerce Lextel.
cliccare sul pulsante “Vai alla pagina di iscrizione” per avviare la
registrazione, quindi seguire la procedura guidata fino alla conclusione
della stessa.
Conclusa con successo la registrazione, accedere nuovamente a
QUADRA collegandosi al sito www.accessogiustizia.it e selezionare la
voce “Portafoglio” per eseguire un versamento sul conto prepagato.
36
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico – ricarica del conto prepagato
Se si dispone già di un conto prepagato su uno dei portali di eCommerce Lextel o
Visura verranno invece mostrati i passaggi per l’associazione del conto prepagato
esistente all’utenza del Punto di Accesso.
Cliccare sul pulsante “Vai alla pagina di login del portale eCommerce” per
eseguire l’accesso. La configurazione dell’iscrizione avverrà automaticamente.
È ora possibile ricaricare il conto prepagato seguendo la procedura indicata.
37
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico – ricarica del conto prepagato
Cliccare sul pulsante in fondo alla pagina per iniziare la procedura di ricarica del
conto prepagato, successivamente, selezionando “Avanti”, verranno mostrate le
modalità a disposizione per eseguire il versamento.
2
1
38
Gestione dei pagamenti
Il Portafoglio elettronico – ricarica del conto prepagato
Indicare l’importo da versare e selezionare una modalità di versamento tra
Assegno, Bollettino Postale, Bonifico Bancario, Carta di credito.
1
Premere “Avanti” per
confermare l’operazione.
2
Seguire le istruzioni per
il versamento e Premere
“Torna al sito di
partenza” per tornare
automaticamente
all’interno di QUADRA
39
>> www.accessogiustizia.it
>> Service Desk 06.45.47.581
40
Fly UP