...

Regolamento concorso SCATTA CON LA TESTA

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Regolamento concorso SCATTA CON LA TESTA
Regolamento Concorso Fotografico
“SCATTA CON LA TESTA”
Massa, Castello Malaspina, dal 22 al 24 aprile 2016
Organizzatori
Il concorso fotografico online Scatta con la testa, alla sua prima edizione, è promosso dall’Istituto
Valorizzazione Castelli nell’ambito della IX edizione della Rassegna enologica “Spino Fiorito-Le
piccole grandi Italie del bicchiere”, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2016 al Castello Malaspina
di Massa.
Finalità e tema del concorso
Filo conduttore dell’edizione 2016 di “SpinoFiorito” è il tema della responsabilità, declinato nelle
sue diverse sfaccettature.
Obiettivo del concorso è promuovere un messaggio sul bere dai toni positivi puntando anche sulla
fotografia e sui social, per sensibilizzare in particolar modo i più giovani sul tema del bere
consapevole, stimolando senso di responsabilità e autonomia decisionale.
Ai partecipanti è richiesto di far emergere e raccontare, attraverso gli scatti, l'idea che è possibile
divertirsi e socializzare senza eccedere nel bere, anzi, che in tal modo ci si diverte ancora di più.
L’iniziativa invita a guardare con occhi nuovi, oltre i luoghi comuni, il tema del bere, cercando un
altro punto di vista, come quello di “degustare” un buon vino in compagnia, sullo sfondo di uno dei
tanti suggestivi scorci del Castello Malaspina di Massa.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti ad eccezione di tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso. É possibile partecipare solo come singoli e non in
gruppo.
Ogni partecipante può inviare un messaggio privato #vorrei partecipare sulla pagina fan di Spino
Fiorito in Facebook (facebook.com/SpinoFiorito) e allegare una o più fotografie (fino ad un massimo
di tre), anche in diversi momenti, a colori o in bianco e nero. Le foto devono essere inedite.
Contestualmente all’invio del messaggio privato e delle relative immagini, si chiede allo spedente di
indicare un indirizzo e-mail.
Ogni foto inviata dovrà essere corredata da:
• nome e cognome dell'autore;
• data dello scatto;
• numero progressivo e titolo.
I messaggi che non contengono queste informazioni non saranno presi in considerazione.
Questi dati, ad eccezione dell’indirizzo e-mail dello spedente, saranno resi pubblici e visibili. Sono
ammessi tutti i supporti e le tecniche fotografiche.
Tempi di partecipazione
Le foto potranno essere inviate da venerdì 22 aprile a domenica 24 aprile 2016 (ore 10.00).
Eventuali foto pervenute dopo tale termine saranno escluse dal concorso.
Pubblicazione
Le fotografie che sono attinenti al tema del concorso e soddisfano i requisiti previsti dal bando
saranno caricate all’interno della pagina fan di Spino Fiorito in Facebook
(facebook.com/SpinoFiorito) previa approvazione della Redazione allo scopo di evitare immagini
offensive o lesive della sensibilità comune. Il giudizio della Redazione è insindacabile.
Gli scatti saranno inseriti in un unico album alla voce "Concorso Scatta con la testa 2016" della
pagina.
Votazioni e vincitore
Per votare le fotografie sarà sufficiente cliccare sul “Mi Piace” che si trova immediatamente sotto
ad ogni scatto. Le votazioni restano aperte fino a domenica 24 aprile 2016 (ore 10.00). La foto
vincitrice sarà quella che riceverà più “Mi piace” dagli utenti votanti. In caso di punteggio pari, la
Redazione si riserva eventuali preferenze. Il voto della Redazione è inappellabile e insindacabile. I
risultati del Concorso fotografico saranno pubblicati online nella bacheca della pagina Facebook
(facebook.com/SpinoFiorito) e sul sito internet www.istitutovalorizzazionecastelli.it.
Il vincitore riceverà comunicazione via e-mail.
La cerimonia di premiazione si svolgerà durante la rassegna enologica “SpinoFiorito” 2016,
domenica 24 aprile 2016 alle ore 12.00.
Premio
La foto vincitrice sarà premiata con il Biglietto del Cittadino, che consente l’accesso al Castello
Malaspina di Massa nell’arco di tutto l’anno. È nominativo e copre tutti gli ingressi ad esclusione di
quelli relativi a manifestazioni che presuppongono una bigliettazione specifica. Nel caso di eventi
per i quali è previsto il pagamento di un ulteriore biglietto, il possessore del Biglietto del Cittadino
pagherà la differenza tra il prezzo ordinario e quello maggiorato.
Responsabilità dell'autore e facoltà di esclusione
Ogni autore è personalmente responsabile delle fotografie presentate. Pertanto si impegna ad
escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei confronti di terzi. Ogni
partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali,
inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano
soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli l’abbia ottenuto. Gli
organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal concorso e non pubblicare le foto non conformi a
quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di
pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò
ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per l'uso improprio o non autorizzato delle
immagini pubblicate da parte di terzi.
Diritti d'autore e utilizzo del materiale in concorso
Con l'invio delle foto, l’autore consente la pubblicazione on-line delle stesse secondo le modalità
esposte nel bando, senza ricevere alcun compenso.
I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il quale ne
autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e per attività relative alle
finalità istituzionali o promozionali dell’Istituto Valorizzazione Castelli comunque senza la finalità
di lucro. Salvo espresso divieto scritto si autorizza l'organizzazione alla riproduzione su supporto
cartaceo, cd e su internet oltre che sui relativi social network di riferimento, purché senza finalità di
lucro. In ogni caso sarà sempre citato il nome dell’autore.
Tutela della privacy
I dati raccolti saranno trattati ai sensi della legge 675/96 (“Legge sulla Privacy”) e successive modifiche D.lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).
I dati raccolti possono essere visionati, modificati, aggiornati o cancellati in qualsiasi momento previa richiesta via e-mail all'indirizzo [email protected].
Si informa che i dati personali forniti e raccolti saranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i
fini previsti dal bando e potranno essere divulgati nello svolgimento delle iniziative inerenti il concorso.
Accettazione del regolamento e delle sue condizioni
La partecipazione al concorso fotografico implica l’accettazione totale e incondizionata delle norme
contenute nel presente regolamento.
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, l'organizzazione si riserva la facoltà di
decisione.
Modifiche al bando
Gli organizzatori si riservano di apportare modifiche al presente regolamento se volte ad una migliore realizzazione del concorso. Le eventuali modifiche saranno segnalate sulla pagina fan di Spino
Fiorito
in
Facebook
(facebook.com/SpinoFiorito)
e
sui
siti
internet
www.istitutovalorizzazionecastelli.it – www.comune.massa.ms.it.
Contatti e informazioni
Segreteria Istituto Valorizzazione Castelli:
Tel. 0585 816 524
web: www.istitutovalorizzazionecastelli.it
Fb: facebook.com/SpinoFiorito
Il presente regolamento è stato stampato in italiano ed è inserito anche nei seguenti siti internet:
www.istitutovalorizzazionecastelli.it – www.comune.massa.ms.it oltre che sulla pagina fan di Spino Fiorito in Facebook (facebook.com/SpinoFiorito).
Fly UP