...

Testo Lezione numero Diciassette

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Testo Lezione numero Diciassette
1 Lezione_17
U Corso di italiano, Lezione Diciassette
U Oggi, facciamo un esercizio
M Today we do an exercise
U Oggi, facciamo un esercizio
D Noi diremo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:
F We’ll say a sentence in English and you try to think how to say it in Italian:
D Noi diremo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:
U Per esempio:
M For example:
U Per esempio:
F What’s your name? … try to say it in Italian… we’ll give you the answer in 5 seconds
D Come ti chiami?
M My name is Paolo
U Mi chiamo Paolo
F
D Vivo a Roma
U Rome is a bit noisy
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
2 Lezione_17
M Roma è un po’ rumorosa
F I buy a train ticket to Rome
D Compro un biglietto di treno per Roma
M How do you go to Rome? By car?
U Come vai a Roma? In macchina?
F No, I go there by train.
D No, ci vado in treno
F I live in the old town, in front of the church.
D Abito nella città vecchia, davanti alla chiesa.
M Can you see the sea from your home?
U Vedi il mare da casa tua?
F Unfortunately not.
D Purtroppo no.
M How long does it take to go to the railway station from your home?
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
3 Lezione_17
U Quanto tempo ci vuole per andare a casa tua dalla stazione?
F About fifteen minutes by foot.
D Circa quindici minuti a piedi.
M And how long does it take to go to the university?
U E quanto ci vuole per andare all’università?
F Ten minutes by bus.
D Dieci minuti in autobus.
M It is not far
U Non è lontana
F Fortunately not.
D Fortunatamente no
F Unfortunately
D Purtroppo
F Fortunately
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
4 Lezione_17
D Fortunatamente
M How long does it take?
U Quanto tempo ci vuole?
F Far
D Lontano
M Near
U Vicino
M What time is the train to Rome?
U A che ora parte il treno per Roma?
F It leaves at 8
D D Parte alle otto
U A che ora arriva a Roma?
F It arrives at 11
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
5 Lezione_17
D Arriva alle 11
M I’ll buy a return ticket
U Compro un biglietto di andata e ritorno
F Here it is. That makes 15 euros
D Ecco a lei. Sono quindici euro
M Which platform does it leave from?
U Da che binario parte?
F From platform 5
D Dal binario 5
M Thank you
U Grazie
F You are welcome
D Prego
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
6 Lezione_17
D Ora, cerca di capire il dialogo seguente, tutto in italiano, anche se non capisci tutte le
parole
F Now, try to understand the following dialogue, all in Italian, even if you don’t understand
every single word
D Ora, cerca di capire il dialogo seguente, tutto in italiano, anche se non capisci tutte le
parole
D Ciao, è già partito il treno per Roma delle dieci?
U Sì, è già partito, mi dispiace
D A che ora c’è il prossimo treno?
U Il primo treno è alle undici
D Quanto costa un biglietto di sola andata?
U Costa venti euro
D Ci sono riduzioni per studenti?
U Sì, c’è uno sconto del 10%
D Da che binario parte il treno?
U Dal binario quindici
U Per finire la lezione, vediamo i numeri venti a cento
M To finish the lesson, let’s see the numbers from twenty to one hundred:
U Per finire la lezione, vediamo i numeri venti a cento
D venti, trenta, quaranta, cinquanta, sessanta, settanta, ottanta, novanta, cento
D Ripeti dopo di me:
F Repeat after me:
D Ripeti dopo di me:
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
7 Lezione_17
D venti …
trenta …
quaranta …
cinquanta …
sessanta …
settanta …
ottanta …
novanta …
cento …
U Per formare i vari numeri, basta aggiungere i numeri da uno a nove dopo ogni decina
M To make the different numbers, just add numbers from one to nine to the different dozens
U Per formare i vari numeri, basta aggiungere i numeri da uno a nove dopo ogni decina
U Per esempio:
M For example:
U Per esempio:
F Twenty one will be:
D Ventuno
F Thirty-two
D Trentadue
M Fifty-six
U Cinquantasei
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
8 Lezione_17
F Seventy-nine
D Settantanove
M Fourty-eight
U Quarantotto
M Today we have learnt:
D Come ti chiami?
U Mi chiamo Paolo
F Vivo a Roma
M Roma è un po’ rumorosa
D Compro un biglietto di treno per Roma
U Come vai a Roma? In macchina?
D No, ci vado in treno
D Abito nella città vecchia, davanti alla chiesa.
U Vedi il mare da casa tua?
D Purtroppo no.
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
9 Lezione_17
U Quanto tempo ci vuole per andare a casa tua dalla stazione?
D Circa quindici minuti a piedi.
U E quanto ci vuole per andare all’università?
D Dieci minuti in autobus.
U Non è lontana
D Fortunatamente no
Purtroppo
Fortunatamente
U Quanto tempo ci vuole?
D Lontano
U Vicino
A che ora parte il treno per Roma?
D Parte alle otto
U A che ora arriva a Roma?
D Arriva alle undici
U Compro un biglietto di andata e ritorno
D Ecco a lei. Sono quindici euro
U Da che binario parte?
D Dal binario cinque
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
10 Lezione_17
U Grazie
D Prego
D Ciao, è già partito il treno per Roma delle dieci?
U Sì, è già partito, mi dispiace
D A che ora c’è il prossimo treno?
U Il primo treno è alle undici
D Quanto costa un biglietto di sola andata?
U Costa venti euro
D Ci sono riduzioni per studenti?
U Sì, c’è uno sconto del 10%
D Da che binario parte il treno?
U Dal binario quindici
D venti, trenta, quaranta, cinquanta, sessanta, settanta, ottanta, novanta, cento
D Ventuno
D Trentadue
U Cinquantasei
D Settantanove
U Quarantotto
Legenda
U voce maschile italiana; D voce femminile italiana
M voce maschile inglese; F voce femminile inglese
Fly UP