...

QUI - CNP UniCredit Vita

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

QUI - CNP UniCredit Vita
CNP Vita - Modulo Sinistro + SAV Benef PF e SAV Benef PG 01_01_2016
Spett.
CNP Unicredit Vita
Via Cornalia 30
20124 Milano
c.a. Funzione Operations
Luogo, """" data """""
Oggetto: Richiesta di liquidazione per sinistro sulla polizza n. """""..
Decesso dell’assicurato/a"""""""""""""""""".
Contraente: """""""""""""""""..
Assicurato: """""""""""""""""...
Data decesso: """"""""""""""""..
Data decorrenza polizza: """""""""""..
Ultimo premio pagato (mese ed anno): """"".
Il/i sottoscritto/i :
1.
2.
3.
4.
5.
Cognome e Nome/Ragione Sociale''''''''''''''''''''''''''..,
Cognome e Nome/Ragione Sociale''''''''''''''''''''''''''..,
Cognome e Nome/Ragione Sociale''''''''''''''''''''''''''..,
Cognome e Nome/Ragione Sociale''''''''''''''''''''''''''..,
Cognome e Nome/Ragione Sociale''''''''''''''''''''''''''..,
Beneficiario/i della polizza in oggetto, in caso di morte dell’assicurato/a, chiede/chiedono, in seguito al decesso
dell’assicurato/a, la liquidazione della relativa prestazione assicurata.
Beneficiario/i che, secondo quanto indicato in polizza, avrebbe/avrebbero diritto alla riscossione:
Primo Beneficiario:
Codice fiscale/Partita IVA:'''''''''''''''''''''''.............................................
Nome e Cognome/Ragione Sociale:'''''''''................................................................................
Luogo/ e data di nascita:''''''''''''''''''''''''''''''
Tipo
e
n.
documento
d’identità
'''''''''''''''''''
(in
caso
di
Persone
Giuridiche,
dell’Esecutore)
Luogo e data rilascio: '''''''''''''''''''''''''''''''''''''
Indirizzo/Sede Legale: ''''''''''. C.A.P'''. Città ''''''Provincia ....................................
Modalità di pagamento:
□ Bonifico IBAN ''''''''''''''''''''''Intestatario '''''................. ''..
□ Assegno (all’indirizzo indicato nel modello)
Intestatario '''''................. ''..
NB: si precisa che Intestatario del conto / assegno deve essere il Beneficiario.
CNP UniCredit Vita S.p.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di CNP Assurances S.A. Sede Legale: Via Cornalia, 30 20124 Milano (ITALIA) Impresa autorizzata all’esercizio delle
assicurazioni con provv. IVASS n° 580 del 26/5/97 pubblicato sulla G.U. n° 126 del 2/6/97 Capitale sociale Euro 381.698.528,64 i.v. Registro delle Imprese di Milano e C. Fiscale 07084500011 P.IVA
13362170154 - Iscritta all’Albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione al n. 1.00129 Tel. +39 02 9118.4212 Fax +39 02 9118.4061 - [email protected] - www.cnpvita.it .
Cittadinanza''''''''''''''. Residenza/Sede amministrativa Fiscale'''''''''
Telefono Fisso'''''''''''''. Telefono cellulare'''''''''''''''''''
□ dichiara di ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica avente
cittadinanza o residenza negli USA). Cod. ITIN'''''''''''''''''''''''
□ dichiara di NON ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica
avente cittadinanza o residenza negli USA).
□ dichiara di FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali. Cod. ITIN o codice fiscale
dello Stato Estero di riferimento: _______________________________
□ dichiara di NON FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali.
Il sottoscritto conferma inoltre di aver preso visione dell’informativa privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 di cui al
presente modulo.
Firma Beneficiario'''''''''''..
___________________________
1
La legge Foreign Account Tax Compliance (FATCA) è una legge statunitense che obbliga le istituzioni finanziarie al di fuori degli Stati
Uniti a comunicare annualmente all'autorità statunitense (IRS - Internal Revenue Service) i rapporti intrattenuti con cittadini statunitensi o
persone fisiche e giuridiche risiedenti negli Stati Uniti.
Esclusivamente per tali soggetti, la Compagnia dovrà quindi richiedere e ottenere una serie di informazioni anagrafiche aggiuntive,
richieste specificatamente dalla normativa in oggetto, al fine di poter perfezionare le operazioni di assunzione, gestione e liquidazione dei
prodotti assicurativi gestiti.
Secondo Beneficiario:
Codice fiscale/Partita IVA:'''''''''''''''''''''''.............................................
Nome e Cognome/Ragione Sociale:'''''''''................................................................................
Luogo/ e data di nascita:''''''''''''''''''''''''''''''
Tipo
e
n.
documento
d’identità
'''''''''''''''''''
(in
caso
di
Persone
Giuridiche,
dell’Esecutore)
Luogo e data rilascio: '''''''''''''''''''''''''''''''''''''
Indirizzo/Sede Legale: ''''''''''. C.A.P'''. Città ''''''Provincia ....................................
Modalità di pagamento:
□ Bonifico IBAN ''''''''''''''''''''''Intestatario '''''................. ''..
□ Assegno (all’indirizzo indicato nel modello)
Intestatario '''''................. ''..
NB: si precisa che Intestatario del conto / assegno deve essere il Beneficiario.
Cittadinanza''''''''''''''. Residenza/Sede amministrativa Fiscale'''''''''
Telefono Fisso'''''''''''''. Telefono cellulare'''''''''''''''''''
□ dichiara di ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica avente
cittadinanza o residenza negli USA). Cod. ITIN'''''''''''''''''''''''
□ dichiara di NON ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica
2
avente cittadinanza o residenza negli USA).
□ dichiara di FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali. Cod. ITIN o codice fiscale
dello Stato Estero di riferimento: _______________________________
□ dichiara di NON FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali.
Il sottoscritto conferma inoltre di aver preso visione dell’informativa privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 di cui al
presente modulo.
Firma Beneficiario'''''''''''..
Terzo Beneficiario:
Codice fiscale/Partita IVA:'''''''''''''''''''''''.............................................
Nome e Cognome/Ragione Sociale:'''''''''................................................................................
Luogo/ e data di nascita:''''''''''''''''''''''''''''''
Tipo
e
n.
documento
d’identità
'''''''''''''''''''
(in
caso
di
Persone
Giuridiche,
dell’Esecutore)
Luogo e data rilascio: '''''''''''''''''''''''''''''''''''''
Indirizzo/Sede Legale: ''''''''''. C.A.P'''. Città ''''''Provincia ....................................
Modalità di pagamento:
□ Bonifico IBAN ''''''''''''''''''''''Intestatario '''''................. ''..
□ Assegno (all’indirizzo indicato nel modello)
Intestatario '''''................. ''..
NB: si precisa che Intestatario del conto / assegno deve essere il Beneficiario.
Cittadinanza''''''''''''''. Residenza/Sede amministrativa Fiscale'''''''''
Telefono Fisso'''''''''''''. Telefono cellulare'''''''''''''''''''
□ dichiara di ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica avente
cittadinanza o residenza negli USA). Cod. ITIN'''''''''''''''''''''''
□ dichiara di NON ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica
avente cittadinanza o residenza negli USA):
□ dichiara di FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali. Cod. ITIN o codice fiscale
dello Stato Estero di riferimento: _______________________________
□ dichiara di NON FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali.
Il sottoscritto conferma inoltre di aver preso visione dell’informativa privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 di cui al
presente modulo.
Firma Beneficiario'''''''''''..
3
Quarto Beneficiario:
Codice fiscale/Partita IVA:'''''''''''''''''''''''.............................................
Nome e Cognome/Ragione Sociale:'''''''''................................................................................
Luogo/ e data di nascita:''''''''''''''''''''''''''''''
Tipo
e
n.
documento
d’identità
'''''''''''''''''''
(in
caso
di
Persone
Giuridiche,
dell’Esecutore)
Luogo e data rilascio: '''''''''''''''''''''''''''''''''''''
Indirizzo/Sede Legale: ''''''''''. C.A.P'''. Città ''''''Provincia ....................................
Modalità di pagamento:
□ Bonifico IBAN ''''''''''''''''''''''Intestatario '''''................. ''..
□ Assegno (all’indirizzo indicato nel modello)
Intestatario '''''................. ''..
NB: si precisa che Intestatario del conto / assegno deve essere il Beneficiario.
Cittadinanza''''''''''''''. Residenza/Sede amministrativa Fiscale'''''''''
Telefono Fisso'''''''''''''. Telefono cellulare'''''''''''''''''''
□ dichiara di ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica avente
cittadinanza o residenza negli USA). Cod. ITIN'''''''''''''''''''''''
□ dichiara di NON ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica
avente cittadinanza o residenza negli USA);
□ dichiara di FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali. Cod. ITIN o codice fiscale
dello Stato Estero di riferimento: _______________________________
□ dichiara di NON FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali.
Il sottoscritto conferma inoltre di aver preso visione dell’informativa privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 di cui al
presente modulo.
Firma Beneficiario'''''''''''..
Quinto Beneficiario:
Codice fiscale/Partita IVA:'''''''''''''''''''''''.............................................
Nome e Cognome/Ragione Sociale:'''''''''................................................................................
Luogo/ e data di nascita:''''''''''''''''''''''''''''''
Tipo
e
n.
documento
d’identità
'''''''''''''''''''
(in
caso
di
Persone
Giuridiche,
dell’Esecutore)
Luogo e data rilascio: '''''''''''''''''''''''''''''''''''''
4
Indirizzo/Sede Legale: ''''''''''. C.A.P'''. Città ''''''Provincia ....................................
Modalità di pagamento:
□ Bonifico IBAN ''''''''''''''''''''''Intestatario '''''................. ''..
□ Assegno (all’indirizzo indicato nel modello)
Intestatario '''''................. ''..
NB: si precisa che Intestatario del conto / assegno deve essere il Beneficiario.
Cittadinanza''''''''''''''. Residenza/Sede amministrativa Fiscale'''''''''
Telefono Fisso'''''''''''''. Telefono cellulare'''''''''''''''''''
□ dichiara di ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica avente
cittadinanza o residenza negli USA). Cod. ITIN'''''''''''''''''''''''
□ dichiara di NON ESSERE “US PERSON” ai fini della normativa FATCA1 (soggetto fisico/entità giuridica
avente cittadinanza o residenza negli USA).
□ dichiara di FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali. Cod. ITIN o codice fiscale
dello Stato Estero di riferimento: _______________________________
□ dichiara di NON FARE riferimento ad uno Stato Estero, diverso dagli U.S.A., a fini fiscali.
Il sottoscritto conferma inoltre di aver preso visione dell’informativa privacy ai sensi del D.Lgs 196/2003 di cui al
presente modulo.
Firma Beneficiario'''''''''''..
Si allegano i seguenti documenti in originale:
1. Certificato di morte dell’Assicurato/a rilasciato dall’Ufficio di Stato Civile in carta semplice;
2. Dichiarazione sostitutiva dell’Atto notorio (autenticata da Pubblico Ufficiale, Comune, Notaio) da cui risulti:
A. Se l’Assicurato/a è deceduto/a con oppure senza lasciare testamento;
B. Quali sono gli unici eredi legittimi, loro età e capacità di agire (in mancanza di testamento);
C. Quali sono gli unici eredi testamentari loro età e capacità di agire (in presenza di testamento);
3. In caso di esistenza di testamento, copia autenticata del testamento medesimo. Si precisa che la
Dichiarazione Sostitutiva di Atto notorio dovrà riportare gli estremi del testamento ed indicare che detto
testamento è l’ultimo da ritenersi valido e non impugnato;
4. In presenza di beneficiari minori di età o incapaci dovrà essere presentato un Decreto del Giudice Tutelare
che autorizzi il loro legale rappresentante a riscuotere la somma loro dovuta, con esonero della Società da
ogni responsabilità in ordine al pagamento, nonché all’eventuale reimpiego della somma stessa
5. Documento d’identità in corso di validità e copia del tesserino del codice fiscale di ciascun beneficiario;
6. Scheda di Adeguata Verifica (come da modelli allegati al presente modulo, di cui un tipo per le persone
fisiche ed un tipo per le persone giuridiche) compilata e sottoscritta da ciascun Beneficiario;
Per le assicurazioni che prevedono un capitale assicurato in caso di morte sarà necessario trasmettere anche
la seguente documentazione:
5
7. Certificato medico attestante la causa del decesso
8. In caso di decesso per malattia con ricovero ospedaliero, copia integrale della Cartella Clinica – completa
di anamnesi – fin dal primo ricovero subìto dall’assicurato/a, se non vi è stato ricovero ospedaliero,
relazione sanitaria sulla causa di morte dell’assicurato/a, redatta dal medico curante su apposito modulo
9. In caso di decesso per infortunio, eventuale copia del verbale dell’Autorità Giudiziaria che ha effettuato gli
accertamenti ed eventuale copia di un giornale che riporti le circostanze in cui si è verificato il sinistro
6
Spett.
CNP UniCredit Vita S.p.A.
Area Operativa
Via Cornalia, 30
20124 Milano MI
Oggetto: Scheda di Adeguata Verifica ai fini antiriciclaggio ai sensi del d.lgs. 231/2007
Polizza n°
BENEFICIARIO IN CASO DI SINISTRO (persona fisica)
Cognome e Nome
Cod. Fiscale
Luogo di nascita(Comune)
Regione
Domicilio
Regione
Documento di identità *
Luogo / Autorità
Codice SAE *
Sesso
Data di nascita
Provincia
Nazione
Comune
Nazione
Numero
Data rilascio
Codice ATECO
Provincia
CAP
Data scadenza
*
* Per Documento di identità, SAE e ATECO vedere combo box in allegato
SCHEDA DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA (Artt. 15 ss. D.lgs. 231/2007)
SEZIONE I – LA PROPOSTA / POLIZZA
TIPOLOGIA DELL’OPERAZIONE: LIQUIDAZIONE DELLA POLIZZA IN CASO DI SINISTRO
SEZIONE II – DATI BENEFICIARIO
NATURA GIURIDICA: PERSONA FISICA
PERSONA FISICA – DATI BENEFICIARIO (Allegare copia del documento d’identità)
REGIONE DI RESIDENZA:
CODICE ATTIVITA’ PREVALENTE: (VEDERE COMBO BOX IN ALLEGATO):
Se Pensionato, quale era l’attività svolta prima del pensionamento? (VEDERE COMBO BOX IN ALLEGATO
NAZIONE ATTIVITA’ PREVALENTE :
SE ITALIA, INDICARE LA PROVINCIA:
SETTORE DI ATTIVITA’: PRIVATO  PUBBLICO 
RELAZIONI D’AFFARI: Quale è l’area geografica di interesse del Beneficiario?
Italia SI  NO  Stati UE SI  NO  Stati extra UE SI  NO  Se SI, indicare lo Stato extra UE:
RAPPORTI CON IL CONTRAENTE: Quali sono i rapporti del Beneficiario con il Contraente?
Soggetto appartenente al nucleo familiare 
Altro rapporto parentale o di convivenza 
Legale rappresentanza 
Titolarità ditta individuale 
Socio in affari 
Amministratore 
Dipendente 
Tutela Legale 
Curatore fallimentare 
Rapporto d’affari 
Altro 
Se Altro – Specificare i rapporti:
DICHIARAZIONE PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA:
Il Beneficiario, ovvero un familiare (coniuge, figli e i loro coniugi, coloro che nell'ultimo quinquennio hanno convissuto con i
tali soggetti, i genitori), ovvero le persone con cui il Beneficiario ha notoriamente stretti legami (qualsiasi persona fisica che
ha notoriamente la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi altra stretta relazione d'affari con il Beneficiario
o qualsiasi persona fisica che sia unica titolare effettiva di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente creati di fatto a
suo beneficio), occupano o hanno occupato nell’ultimo anno, in Italia o all’estero, un’importante carica pubblica fra quelle di
seguito menzionate? Capo di Stato, Capo di Governo, Ministro e Vice Ministro o Sottosegretario; parlamentare; membro delle corti supreme, delle corti
costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in circostanze eccezionali;
membro delle Corti dei conti e dei Consigli di amministrazione delle Banche centrali; ambasciatore, incaricato d'affari e ufficiali di alto livello delle forze armate;
membro degli Organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato.
SI 
NO 
Note: in caso di risposta SI, se la PEP non è il beneficiario, indicare cognome e nome del familiare/soggetto collegato che
riveste la qualifica di PEP:
7
ESECUTORE (Allegare copia del documento d’identità dell’Esecutore)
Si ricorda che l'Esecutore è il soggetto a cui siano conferiti poteri di rappresentanza per operare in nome e per conto del
Beneficiario. Se trattasi di soggetto non Persona Fisica, la Persona Fisica alla quale in ultima istanza sia attribuito il potere di
agire in nome e per conto del Beneficiario.
L’Esecutore coincide con il Beneficiario? SI  NO 
In caso di risposta NO, compilare la seguente maschera:
Cognome
Nome
Sesso:
Cod. Fiscale
Data di nascita
Luogo di nascita(Comune)
Provincia
Regione
Nazione
Domicilio
Comune
Provincia
CAP
Regione
Nazione
Documento di identità (vedi combo box)
Numero
Luogo / Autorità
Data rilascio
Data scadenza
RAPPORTI CON L’ESECUTORE: Quale relazione intercorre tra il Beneficiario e l’Esecutore?
Soggetto appartenente al nucleo familiare 
Altro rapporto parentale o di convivenza 
Legale rappresentanza 
Titolarità ditta individuale 
Socio in affari 
Amministratore 
Dipendente 
Tutela Legale

Curatore fallimentare 
Rapporto d’affari 
Altro 
Se Altro – Specificare i rapporti:
POTERI DELL’ESECUTORE: I poteri dell’Esecutore sono desunti dalla seguente fonte: Procura autenticata 
Provvedimento di nomina di soggetti quali per esempio Amministratore di sostegno o Amministratore Giudiziario 
TITOLARI EFFETTIVI (La persona o le persone fisiche per conto delle quali il Beneficiario realizza un’operazione o
instaura un rapporto continuativo)
Il Titolare Effettivo coincide con il Beneficiario? SI  NO 
In caso di risposta NO, compilare la seguente maschera:
TITOLARE EFFETTIVO 1
Cognome
Nome
Sesso
Cod. Fiscale
Data di nascita
Luogo di nascita(Comune)
Provincia
Regione
Nazione
Domicilio
Comune
Provincia
CAP
Regione
Nazione
Documento di identità (vedere combo box)
Numero
Luogo / Autorità
Data rilascio
Data scadenza
Dichiarazione Persona Politicamente Esposta
Il titolare effettivo 1, ovvero un familiare (coniuge, figli e i loro coniugi, coloro che nell'ultimo quinquennio hanno convissuto
con i tali soggetti, i genitori), ovvero le persone con cui il titolare effettivo ha notoriamente stretti legami (qualsiasi persona
fisica che ha notoriamente la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi altra stretta relazione d'affari con il
titolare effettivo o qualsiasi persona fisica che sia unica titolare effettiva di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente
creati di fatto a suo beneficio), occupano o hanno occupato nell’ultimo anno, in Italia o all’estero, un’importante carica
pubblica fra quelle di seguito menzionate? Capo di Stato, Capo di Governo, Ministro e Vice Ministro o Sottosegretario; parlamentare; membro delle
corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in
circostanze eccezionali; membro delle Corti dei conti e dei Consigli di amministrazione delle Banche centrali; ambasciatore, incaricato d'affari e ufficiali di alto
livello delle forze armate; membro degli Organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato.
SI 
NO 
Note: Qualora la PEP non sia il titolare effettivo, indicare cognome e nome del familiare/soggetto collegato che riveste la
qualifica di PEP:
Quali sono i rapporti tra il Titolare Effettivo e il Beneficiario? Soggetto appartenente al nucleo familiare 
Altro rapporto
parentale o di convivenza 
Legale rappresentanza 
Titolarità ditta individuale 
Socio in affari 
Amministratore 
Dipendente 
Tutela Legale 
Curatore fallimentare 
Rapporto d’affari 
Altro 
Se Altro – Specificare i rapporti:
8
Quale è l’area geografica di interesse del Titolare Effettivo?
Italia SI  NO 
Stati UE SI  NO 
Stati extra UE SI  NO
TITOLARE EFFETTIVO 2
Cognome
Cod. Fiscale
Luogo di nascita(Comune)
Regione
Domicilio
Regione
Documento di identità (vedere combo box)
Luogo / Autorità
Nome
Data di nascita
Provincia
Nazione
Comune
Nazione
Numero
Data rilascio
Se SI, indicare lo Stato extra UE:
Sesso
Provincia
CAP
Data scadenza
Quali sono i rapporti tra il Titolare Effettivo 2 e il Beneficiario? Soggetto appartenente al nucleo familiare 
Altro rapporto
parentale o di convivenza 
Legale rappresentanza 
Titolarità ditta individuale 
Socio in affari 
Amministratore 
Dipendente 
Tutela Legale 
Curatore fallimentare 
Rapporto d’affari 
Altro 
Se Altro – Specificare i rapporti:
Quale è l’area geografica di interesse del Titolare Effettivo 2?
Italia SI  NO 
Stati UE SI  NO 
Stati extra UE SI  NO
Se SI, indicare lo Stato extra UE:
Dichiarazione Persona Politicamente Esposta
Il Titolare effettivo 2, ovvero un familiare (coniuge, figli e i loro coniugi, coloro che nell'ultimo quinquennio hanno convissuto
con i tali soggetti, i genitori), ovvero le persone con cui il titolare effettivo ha notoriamente stretti legami (qualsiasi persona
fisica che ha notoriamente la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi altra stretta relazione d'affari con il
titolare effettivo o qualsiasi persona fisica che sia unica titolare effettiva di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente
creati di fatto a suo beneficio), occupano o hanno occupato nell’ultimo anno, in Italia o all’estero, un’importante carica
pubblica fra quelle di seguito menzionate? Capo di Stato, capo di Governo, Ministro e Vice Ministro o Sottosegretario; parlamentare; membro delle
corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in
circostanze eccezionali; membro delle Corti dei conti e dei Consigli di amministrazione delle Banche centrali; ambasciatore, incaricato d'affari e ufficiali di alto
livello delle forze armate; membro degli Organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato.
SI 
NO 
Note: Qualora la PEP non sia il titolare effettivo, indicare cognome e nome del familiare/soggetto collegato che riveste la
qualifica di PEP:
TITOLARE EFFETTIVO 3
Cognome
Cod. Fiscale
Luogo di nascita(Comune)
Regione
Domicilio
Regione
Documento di identità (vedere combo box)
Luogo / Autorità
Nome
Data di nascita
Provincia
Nazione
Comune
Nazione
Numero
Data rilascio
Sesso
Provincia
CAP
Data scadenza
Quali sono i rapporti tra il Titolare Effettivo 3 e il Beneficiario? Soggetto appartenente al nucleo familiare 
Altro rapporto
parentale o di convivenza 
Legale rappresentanza 
Titolarità ditta individuale 
Socio in affari 
Amministratore 
Dipendente 
Tutela Legale 
Curatore fallimentare 
Rapporto d’affari 
Altro 
Se Altro – Specificare i rapporti:
Quale è l’area geografica di interesse del Titolare Effettivo 3?
Italia SI  NO 
Stati UE SI  NO 
Stati extra UE SI  NO
Se SI Indicare lo stato extra UE:
Dichiarazione Persona Politicamente Esposta
Il titolare effettivo 3, ovvero un familiare (coniuge, figli e i loro coniugi, coloro che nell'ultimo quinquennio hanno convissuto
con i tali soggetti, i genitori), ovvero le persone con cui il titolare effettivo ha notoriamente stretti legami (qualsiasi persona
fisica che ha notoriamente la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi altra stretta relazione d'affari con il
titolare effettivo o qualsiasi persona fisica che sia unica titolare effettiva di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente
creati di fatto a suo beneficio), occupano o hanno occupato nell’ultimo anno, in Italia o all’estero, un’importante carica
9
pubblica fra quelle di seguito menzionate? Capo di Stato, Capo di Governo, Ministro e Vice Ministro o Sottosegretario; parlamentare; membro delle
corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in
circostanze eccezionali; membro delle Corti dei conti e dei Consigli di amministrazione delle Banche centrali; ambasciatore, incaricato d'affari e ufficiali di alto
livello delle forze armate; membro degli Organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato.
SI 
NO 
Note: Qualora la PEP non sia il titolare effettivo, indicare cognome e nome del familiare/soggetto collegato che riveste la
qualifica di PEP:
TITOLARE EFFETTIVO 4
Cognome
Cod. Fiscale
Luogo di nascita(Comune)
Regione
Domicilio
Regione
Documento di identità (vedere combo box)
Luogo / Autorità
Nome
Data di nascita
Provincia
Nazione
Comune
Nazione
Numero
Data rilascio
Sesso
Provincia
CAP
Data scadenza
Quali sono i rapporti tra il Titolare Effettivo 4 e il Beneficiario?
Soggetto appartenente al nucleo familiare  Altro rapporto parentale o di convivenza 
Legale rappresentanza 
Titolarità ditta individuale 
Socio in affari 
Amministratore 
Dipendente 
Tutela Legale

Curatore fallimentare 
Rapporto d’affari 
Altro 
Se Altro – Specificare i rapporti:
Quale è l’area geografica di interesse del Titolare Effettivo 4?
Italia SI  NO 
Stati UE SI  NO 
Stati extra UE SI  NO
Se SI, indicare lo Stato extra UE:
Dichiarazione Persona Politicamente Esposta
Il titolare effettivo 4, ovvero un familiare (coniuge, figli e i loro coniugi, coloro che nell'ultimo quinquennio hanno convissuto
con i tali soggetti, i genitori), ovvero le persone con cui il titolare effettivo ha notoriamente stretti legami (qualsiasi persona
fisica che ha notoriamente la titolarità effettiva congiunta di entità giuridiche o qualsiasi altra stretta relazione d'affari con il
titolare effettivo o qualsiasi persona fisica che sia unica titolare effettiva di entità giuridiche o soggetti giuridici notoriamente
creati di fatto a suo beneficio), occupano o hanno occupato nell’ultimo anno, in Italia o all’estero, un’importante carica
pubblica fra quelle di seguito menzionate? Capo di Stato, Capo di Governo, Ministro e Vice Ministro o Sottosegretario; parlamentare; membro delle
corti supreme, delle corti costituzionali e di altri organi giudiziari di alto livello le cui decisioni non sono generalmente soggette a ulteriore appello, salvo in
circostanze eccezionali; membro delle Corti dei conti e dei Consigli di amministrazione delle Banche centrali; ambasciatore, incaricato d'affari e ufficiali di alto
livello delle forze armate; membro degli Organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato.
SI 
NO 
Note: Qualora la PEP non sia il titolare effettivo, indicare cognome e nome del familiare/soggetto collegato che riveste la
qualifica di PEP:
AVVERTENZA
Si rammenta al beneficiario l'obbligo, ex art. 21 del D.lgs. 231/2007, di fornire tutte le informazioni necessarie e aggiornate
per consentire all'impresa di assicurazione e alla banca di adempiere agli obblighi di adeguata verifica della clientela. Si
evidenzia che l'impossibilità di completare l'adeguata verifica può richiedere all'impresa di assicurazione di astenersi
dall'effettuare l'operazione richiesta, ovvero di restituire le disponibilità finanziarie di spettanza, liquidandone il relativo
importo tramite bonifico su un conto corrente bancario indicato dal cliente stesso, e di procedere alla chiusura del rapporto
continuativo, secondo le modalità previste dalla legge.
10
DATA E FIRMA DEL SOTTOSCRITTORE
Il sottoscritto Beneficiario, sotto la propria responsabilità e consapevole delle conseguenze rilevanti del rilascio di
informazioni mendaci, dichiara che i dati identificativi del titolare del rapporto/operazione riprodotti negli appositi campi della
presente scheda corrispondono al vero ed altresì dichiara di aver fornito ogni informazione di cui è a conoscenza anche
relativamente all’eventuale Titolare effettivo del rapporto/operazione
Luogo e Data
Firma ________________________
INFORMATIVA PRIVACY
I dati personali da riportare nel presente modulo sono raccolti per adempiere ad obblighi di legge (D.lgs. n. 231/2007) in
materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo. Il
conferimento dei dati è pertanto obbligatorio. Il rifiuto di fornire le informazioni richieste può comportare l’impossibilità di
eseguire l’operazione richiesta.
Il trattamento dei dati sarà svolto in conformità a quanto indicato nell'informativa di cui all'art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003,
n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), contenuta nella documentazione d'offerta relativa al prodotto
assicurativo sottoscritto, nonché sub Allegato 2 alla presente Scheda, di cui il Beneficiario dichiara di avere preso visione.
Il Beneficiario acconsente pertanto al trattamento dei dati personali da parte di CNP UniCredit Vita S.p.A., per le finalità,
con le modalità e da parte dei soggetti individuati in tale informativa.
Luogo e Data
Firma ________________________
COLLOCATORE_________________________________
L’intermediario dichiara di aver proceduto personalmente all’identificazione del beneficiario secondo le modalità e
nell’adempimento degli obblighi previsti dal D.lgs. 231/2007 e successive modificazioni.
AGENZIA N. ___________________________ GENERALITA’ DELL’ACQUISITORE _______________________________
TIMBRO e FIRMA ______________________________________________
11
SCHEDA COMPATIBILITA’ DELL’ OPERAZIONE E COMPORTAMENTO DEL BENEFICIARIO
COMPILAZIONE E VISIONE RISERVATA ALL’ OPERATORE DI FILIALE/PROMOTORE FINANZIARIO
SINISTRO SULLA POLIZZA N°______________IMPORTO_______________
INTESTATA A ______________________________________________________
SEZIONE I
Comportamento del beneficiario al momento della richiesta dell’operazione:
Normale
Riluttante a fornire informazioni sufficienti
Il cliente intende operare in modalità non usuali
Interposizione di soggetti terzi senza apparente giustificazione
Altro (specificare): …………………………………………………………………….
SEZIONE II
Informazioni fornite dal beneficiario:
Le informazioni fornite dal beneficiario, in base agli elementi conosciuti, sono da ritenere attendibili?
SI NO In caso di risposta NO, spiegare il motivo per cui le informazioni fornite non sono attendibili:
…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
DATA ______________________
COLLOCATORE_________________________________
AGENZIA N. _________________________ GENERALITA’ DELL’ACQUISITORE _______________________________
TIMBRO e FIRMA ______________________________________________
12
ALLEGATO 1
ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI ADEGUATA VERIFICA
PERSONE FISICHE – BENEFICIARIO IN CASO DI SINISTRO
Si evidenzia che la integrale e corretta compilazione della Scheda di Adeguata Verifica è necessaria per rispondere
ad un obbligo di legge; si veda al riguardo il d.lgs. 231/2007 e il Regolamento IVASS n. 5/2014, in materia di
antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo.
DATI BENEFICIARIO IN CASO DI SINISTRO:
•
Inserire i dati anagrafici del Beneficiario in caso di sinistro. In presenza di più di un Beneficiario, ogni Beneficiario
deve compilare una Scheda di Adeguata Verifica;
•
TIPO DOCUMENTO DI IDENTITÀ: inserire il codice applicabile fra quelli in calce al presente Allegato 1;
•
CODICE SAE: inserire il codice applicabile fra quelli in calce al presente Allegato 1;
•
CODICE ATECO: inserire il codice applicabile fra quelli presenti nell’Allegato 2.
SEZIONE II – PERSONA FISICA – DATI BENEFICIARIO:
•
REGIONE DI RESIDENZA: inserire la regione di residenza del Beneficiario;
•
CODICE ATTIVITA’ PREVALENTE: inserire il codice applicabile fra quelli in calce al presente Allegato 1. Nel caso
in cui il Beneficiario sia Pensionato, occorre indicare anche l’attività svolta prima del pensionamento;
•
NAZIONE ATTIVITA’ PREVALENTE: inserire la nazione dove il Beneficiario esercita la sua attività. Se Italia,
indicare anche la Provincia;
•
SETTORE DI ATTIVITA’: selezionare Privato o Pubblico;
•
RELAZIONI D’AFFARI: indicare se il Beneficiario ha relazioni d’affari con soggetti residenti in Italia, Stati UE o
extra UE selezionando la/le risposta/e applicabile/i.
•
RAPPORTI CON IL CONTRAENTE: specificare i rapporti tra il Beneficiario e il Contraente selezionando la
risposta applicabile;
DICHIARAZIONE PERSONA POLITICAMENTE ESPOSTA:
Indicare se il Beneficiario, ovvero un suo stretto familiare ovvero una persona con cui intrattiene stretti legami (es. socio in
affari), occupa o ha occupato nell’ultimo anno in Italia o all’estero un’importante carica pubblica fra quelle ivi elencate.
Laddove la Persona Politicamente Esposta sia uno stretto familiare o una persona con cui sono in essere stretti legami,
indicare nome e cognome di questa Persona.
ESECUTORE:
L’ Esecutore è il soggetto a cui siano conferiti poteri di rappresentanza per operare in nome e per conto del Beneficiario.
Occorre rispondere alla domanda “L’Esecutore coincide con il Beneficiario?” In caso di risposta SI, non occorre rispondere
alle successive domande della sezione in questione. In caso di risposta NO occorre compilare la sezione inserendo i dati
dell’Esecutore e rispondere alle due domande relative ai rapporti tra il Beneficiario e l’Esecutore; occorre inoltre allegare il
documento d’identità dell’Esecutore.
TITOLARE EFFETTIVO:
Si tratta della persona o delle persone fisiche per conto delle quali il Beneficiario realizza un’operazione o instaura un
rapporto continuativo.
Occorre rispondere alla domanda “Il Titolare Effettivo coincide con il Beneficiario?” In caso di risposta SI, non occorre
rispondere alle successive domande della sezione in questione. In caso di risposta NO, occorre inserire tutti i dati anagrafici
della persona o delle persone (fino ad un massimo di quattro) per conto delle quali il Beneficiario realizza l’operazione,
specificando altresì se siano Persone Politicamente Esposte, ed indicando i rapporti esistenti tra ogni Titolare Effettivo e il
Beneficiario.
13
A. COMBO BOX TIPOLOGIA DOCUMENTO DI IDENTITA’:
01 – CARTA D’ IDENTITA’;
02 – PATENTE DI GUIDA;
03 – PASSAPORTO;
04 – PORTO D’ ARMI;
05 – TESSERA POSTALE;
06 – ALTRO;
B. COMBO BOX CODICE ATTIVITA’ PREVALENTE:
01 - NON COMUNICATO;
02 - AGRICOLTORE/ALLEVATORE;
03 - ARTIGIANO;
04 - COMMERCIANTE
05 - RAPPRESENTANTE;
06 - IMPRENDITORE;
07 - OPERAIO;
08 - DIRIGENTE;
09 - IMPIEGATO;
10 - INSEGNANTE;
11 - GIORNALISTA-PUBBLICISTA;
12 - LIBERO PROFESSIONISTA;
13 - AUTOTRASPORTATORE;
14 - VIGILE;
15 - CASALINGA;
16 - PENSIONATO;
17 - STUDENTE;
18 - POLITICO-DIPLOMATICO;
19 - POLITICO-PARLAMENTARE;
20 - GESTORE DI IMMOBILI/PATRIMONI;
21 - CONSULENTE;
22 - DISOCCUPATO;
23 - MEDICI E FARMACISTI;
24 - PARAMEDICI
25 - NOTAI, AVVOCATI, PROCURATORI LEGALI;
26 - COMMERCIALISTI E RAGIONIERI;
27 - ING., ARCH., GEOM., PERITI;
28 - AGENTI, MEDIATORI, INTERMEDIARI;
29 - FUNZIONARIO; 30 - MAGISTRATO;
31 - MILITARE-UFFICIALE DI ALTO LIVELLO;
32 - MILITARE SEMPLICE; 33 - ARTISTA;
34 - SPORTIVO PROFESSIONISTA;
35 - AMMINISTRATORE DI STABILI;
36 - COLLABORATORE;
37 - ALTA DIRIGENZA STATALE;
38 - MEMBRO CORTE DEI CONTI;
39 MEMBRO CDA DELLE BANCHE CENTRALI.
C. CODICE SAE
280 - MEDIATORI AGENTI E CONSULENTI DI ASSICURAZIONE
283 - PROMOTORI FINANZIARI
284 - ALTRI AUSILIARI FINANZIARI
600 - FAMIGLIE CONSUMATRICI
614 - ARTIGIANI
615 - ALTRE FAMIGLIE PRODUTTRICI
746 - AUSILIARI FINANZIARI DEI PAESI UE MEMBRI DELL'AREA EURO
747 - AUSILIARI FINANZIARI DEI PAESI UE NON MEMBRI DELL'AREA EURO
768 - FAMIGLIE PRODUTTRICI DEI PAESI UE MEMBRI DELL'AREA EURO
769 - FAMIGLIE PRODUTTRICI DEI PAESI UE NON MEMBRI DELL'AREA EURO
772 - FAMIGLIE PRODUTTRICI DI PAESI NON UE
773 - FAMIGLIE CONSUMATRICI DEI PAESI UE MEMBRI DELL'AREA EURO
774 - FAMIGLIE CONSUMATRICI DEI PAESI UE NON MEMBRI DELL'AREA EURO
775 - FAMIGLIE CONSUMATRICI DI PAESI NON UE
14
D.
CODICE ATECO
NB: in caso di selezione del SAE = “famiglie consumatrici” (“600”) non è necessario indicare anche il codice
ATECO.
FABBRICAZIONE DI CISTERNE, SERBATOI, RADIATORI
E CONTENITORI IN METALLO
FABBRICAZIONE DI COMPONENTI ELETTRONICI E
SCHEDE ELETTRONICHE
FABBRICAZIONE DI COMPUTER E UNITA'
PERIFERICHE
FABBRICAZIONE DI ELEMENTI DA COSTRUZIONE IN
METALLO
032
ACQUACOLTURA
252
682
AFFITTO E GESTIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA' O IN
LEASING
261
551
ALBERGHI E STRUTTURE SIMILI
262
014
ALLEVAMENTO DI ANIMALI
251
552
ALLOGGI PER VACANZE E ALTRE STRUTTURE PER
BREVI SOGGIORNI
206
FABBRICAZIONE DI FIBRE SINTETICHE E ARTIFICIALI
639
ALTRE ATTIVITA' DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE
253
FABBRICAZIONE DI GENERATORI DI VAPORE
(ESCLUSI I CONTENITORI IN METALLO PER CALDAIE
PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE AD ACQUA
CALDA)
889
ALTRE ATTIVITA' DI ASSISTENZA SOCIALE NON
RESIDENZIALE
324
FABBRICAZIONE DI GIOCHI E GIOCATTOLI
783
ALTRE ATTIVITA' DI FORNITURA E GESTIONE DI
RISORSE UMANE
321
FABBRICAZIONE DI GIOIELLERIA, BIGIOTTERIA E
ARTICOLI CONNESSI; LAVORAZIONE DELLE PIETRE
PREZIOSE
649
ALTRE ATTIVITA' DI SERVIZI FINANZIARI (ESCLUSE LE
ASSICURAZIONI E I FONDI PENSIONE)
281
FABBRICAZIONE DI MACCHINE DI IMPIEGO GENERALE
960
ALTRE ATTIVITA' DI SERVIZI PER LA PERSONA
284
619
ALTRE ATTIVITA' DI TELECOMUNICAZIONE
283
532
ALTRE ATTIVITA' POSTALI E DI CORRIERE
233
749
139
879
ALTRE ATTIVITA' PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E
TECNICHE NCA
ALTRE INDUSTRIE TESSILI
ALTRE STRUTTURE DI ASSISTENZA SOCIALE
RESIDENZIALE
309
FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER LA FORMATURA
DEI METALLI E DI ALTRE MACCHINE UTENSILI
FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER L'AGRICOLTURA E
LA SILVICOLTURA
FABBRICAZIONE DI MATERIALI DA COSTRUZIONE IN
TERRACOTTA
FABBRICAZIONE DI MEDICINALI E PREPARATI
FARMACEUTICI
FABBRICAZIONE DI MEZZI DI TRASPORTO NCA
310
FABBRICAZIONE DI MOBILI
212
559
ALTRI ALLOGGI
271
439
ALTRI LAVORI SPECIALIZZATI DI COSTRUZIONE
293
869
ALTRI SERVIZI DI ASSISTENZA SANITARIA
171
855
ALTRI SERVIZI DI ISTRUZIONE
203
799
ALTRI SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITA'
CONNESSE
239
493
ALTRI TRASPORTI TERRESTRI DI PASSEGGERI
201
841
553
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA: AMMINISTRAZIONE
GENERALE, ECONOMICA E SOCIALE
AREE DI CAMPEGGIO E AREE ATTREZZATE PER
CAMPER E ROULOTTE
192
191
843
ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA
264
651
ASSICURAZIONI
211
881
ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE PER
236
15
FABBRICAZIONE DI MOTORI, GENERATORI E
TRASFORMATORI ELETTRICI E DI APPARECCHIATURE
PER LA DISTRIBUZIONE E IL CONTROLLO
DELL'ELETTRICITA'
FABBRICAZIONE DI PARTI ED ACCESSORI PER
AUTOVEICOLI E LORO MOTORI
FABBRICAZIONE DI PASTA-CARTA, CARTA E CARTONE
FABBRICAZIONE DI PITTURE, VERNICI E SMALTI,
INCHIOSTRI DA STAMPA E ADESIVI SINTETICI
(MASTICI)
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI ABRASIVI E DI
PRODOTTI IN MINERALI NON METALLIFERI NCA
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI DI BASE, DI
FERTILIZZANTI E COMPOSTI AZOTATI, DI MATERIE
PLASTICHE E GOMMA SINTETICA IN FORME PRIMARIE
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DERIVANTI DALLA
RAFFINAZIONE DEL PETROLIO
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DI COKERIA
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI DI ELETTRONICA DI
CONSUMO AUDIO E VIDEO
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI DI
BASE
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN CALCESTRUZZO,
661
662
ANZIANI E DISABILI
ATTIVITA' AUSILIARIE DEI SERVIZI FINANZIARI
(ESCLUSE LE ASSICURAZIONI E I FONDI PENSIONE)
ATTIVITA' AUSILIARIE DELLE ASSICURAZIONI E DEI
FONDI PENSIONE
162
232
CEMENTO E GESSO
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN LEGNO, SUGHERO,
PAGLIA E MATERIALI DA INTRECCIO
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI REFRATTARI
FABBRICAZIONE DI SAPONI E DETERGENTI, DI
PRODOTTI PER LA PULIZIA E LA LUCIDATURA, DI
PROFUMI E COSMETICI
FABBRICAZIONE DI STRUMENTI E APPARECCHI DI
MISURAZIONE, PROVA E NAVIGAZIONE; OROLOGI
FABBRICAZIONE DI STRUMENTI E FORNITURE
MEDICHE E DENTISTICHE
FABBRICAZIONE DI STRUMENTI MUSICALI
FABBRICAZIONE DI STRUMENTI OTTICI E
ATTREZZATURE FOTOGRAFICHE
FABBRICAZIONE DI STRUMENTI PER IRRADIAZIONE,
APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI ED
ELETTROTERAPEUTICHE
900
ATTIVITA' CREATIVE, ARTISTICHE E DI
INTRATTENIMENTO
204
711
ATTIVITA' DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA,
INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI
265
691
ATTIVITA' DEGLI STUDI LEGALI
325
822
ATTIVITA' DEI CALL CENTER
322
942
ATTIVITA' DEI SINDACATI DI LAVORATORI DIPENDENTI
267
782
ATTIVITA' DELLE AGENZIE DI LAVORO TEMPORANEO
(INTERINALE)
266
791
ATTIVITA' DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR
OPERATOR
268
642
ATTIVITA' DELLE SOCIETA' DI PARTECIPAZIONE
(HOLDING)
242
781
ATTIVITA' DI AGENZIE DI COLLOCAMENTO
304
949
231
133
FINISSAGGIO DEI TESSILI
702
741
ATTIVITA' DI ALTRE ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE
ATTIVITA' DI BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MUSEI ED ALTRE
ATTIVITA' CULTURALI
ATTIVITA' DI CONSULENZA GESTIONALE
ATTIVITA' DI DESIGN SPECIALIZZATE
FABBRICAZIONE DI TUBI, CONDOTTI, PROFILATI CAVI
E RELATIVI ACCESSORI IN ACCIAIO (ESCLUSI QUELLI
IN ACCIAIO COLATO)
FABBRICAZIONE DI VEICOLI MILITARI DA
COMBATTIMENTO
FABBRICAZIONE DI VETRO E DI PRODOTTI IN VETRO
245
653
701
ATTIVITA' DI DIREZIONE AZIENDALE
562
FONDERIE
FONDI PENSIONE
FORNITURA DI PASTI PREPARATI (CATERING) E ALTRI
SERVIZI DI RISTORAZIONE
970
ATTIVITA' DI FAMIGLIE E CONVIVENZE COME DATORI
DI LAVORO PER PERSONALE DOMESTICO
353
FORNITURA DI VAPORE E ARIA CONDIZIONATA
663
ATTIVITA' DI GESTIONE DEI FONDI
255
FUCINATURA, IMBUTITURA, STAMPAGGIO E
PROFILATURA DEI METALLI; METALLURGIA DELLE
POLVERI
370
GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE
120
INDUSTRIA DEL TABACCO
110
INDUSTRIA DELLE BEVANDE
105
INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA
329
INDUSTRIE MANIFATTURIERE NCA
910
941
591
602
812
592
390
522
016
091
ATTIVITA' DI ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE, DI
DATORI DI LAVORO E PROFESSIONALI
ATTIVITA' DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E
DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI
PROGRAMMI TELEVISIVI, REGISTRAZIONI MUSICALI E
SONORE
ATTIVITA' DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONI
TELEVISIVE
ATTIVITA' DI PULIZIA E DISINFESTAZIONE
ATTIVITA' DI REGISTRAZIONE SONORA E DI EDITORIA
MUSICALE
ATTIVITA' DI RISANAMENTO E ALTRI SERVIZI DI
GESTIONE DEI RIFIUTI
ATTIVITA' DI SUPPORTO AI TRASPORTI
ATTIVITA' DI SUPPORTO ALL'AGRICOLTURA E
ATTIVITA' SUCCESSIVE ALLA RACCOLTA
ATTIVITA' DI SUPPORTO ALL'ESTRAZIONE DI
PETROLIO E DI GAS NATURALE
432
332
FABBRICAZIONE DI SUPPORTI MAGNETICI ED OTTICI
INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, IDRAULICI ED
ALTRI LAVORI DI COSTRUZIONE E INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHIATURE
INDUSTRIALI
461
INTERMEDIARI DEL COMMERCIO
641
INTERMEDIAZIONE MONETARIA
856
ATTIVITA' DI SUPPORTO ALL'ISTRUZIONE
854
821
ATTIVITA' DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D'UFFICIO
ATTIVITA' DI SUPPORTO PER L'ESTRAZIONE DA CAVE
E MINIERE DI ALTRI MINERALI
ATTIVITA' FOTOGRAFICHE
851
ISTRUZIONE POST-SECONDARIA UNIVERSITARIA E
NON UNIVERSITARIA
ISTRUZIONE PRESCOLASTICA
852
ISTRUZIONE PRIMARIA
853
ISTRUZIONE SECONDARIA
099
742
16
823
LAVORAZIONE DELLE GRANAGLIE, PRODUZIONE DI
AMIDI E DI PRODOTTI AMIDACEI
LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI CARNE E
PRODUZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE
LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI FRUTTA E
ORTAGGI
LAVORAZIONE E CONSERVAZIONE DI PESCE,
CROSTACEI E MOLLUSCHI
MAGAZZINAGGIO E CUSTODIA
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI
NOLEGGIO DI ALTRE MACCHINE, ATTREZZATURE E
BENI MATERIALI
NOLEGGIO DI AUTOVEICOLI
NOLEGGIO DI BENI PER USO PERSONALE E PER LA
CASA
ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E FIERE
990
ORGANIZZAZIONI ED ORGANISMI EXTRATERRITORIALI
031
PESCA
151
PREPARAZIONE E CONCIA DEL CUOIO;
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI DA VIAGGIO, BORSE,
PELLETTERIA E SELLERIA; PREPARAZIONE E TINTURA
DI PELLICCE
131
PREPARAZIONE E FILATURA DI FIBRE TESSILI
108
PRODUZIONE DI ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI
981
PRODUZIONE DI BENI INDIFFERENZIATI PER USO
PROPRIO DA PARTE DI FAMIGLIE E CONVIVENZE
235
PRODUZIONE DI CEMENTO, CALCE E GESSO
683
ATTIVITA' IMMOBILIARI PER CONTO TERZI
106
531
ATTIVITA' POSTALI CON OBBLIGO DI SERVIZIO
UNIVERSALE
101
932
ATTIVITA' RICREATIVE E DI DIVERTIMENTO
103
931
563
ATTIVITA' RIGUARDANTI LE LOTTERIE, LE
SCOMMESSE, LE CASE DA GIOCO
ATTIVITA' SPORTIVE
BAR E ALTRI ESERCIZI SIMILI SENZA CUCINA
017
CACCIA, CATTURA DI ANIMALI E SERVIZI CONNESSI
773
712
COLLAUDI ED ANALISI TECNICHE
COLTIVAZIONE DI COLTURE AGRICOLE NON
PERMANENTI
COLTIVAZIONE DI COLTURE PERMANENTI
COLTIVAZIONI AGRICOLE ASSOCIATE
ALL'ALLEVAMENTO DI ANIMALI: ATTIVITA' MISTA
COMMERCIO AL DETTAGLIO AL DI FUORI DI NEGOZI,
BANCHI E MERCATI
771
920
011
012
015
479
478
477
475
474
476
473
472
471
466
465
464
462
463
469
467
451
453
454
433
681
774
COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE
COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ALTRI PRODOTTI IN
ESERCIZI SPECIALIZZATI
COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ALTRI PRODOTTI PER
USO DOMESTICO IN ESERCIZI SPECIALIZZATI
COMMERCIO AL DETTAGLIO DI APPARECCHIATURE
INFORMATICHE E PER LE TELECOMUNICAZIONI (ICT)
IN ESERCIZI SPECIALIZZATI
COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI CULTURALI
E RICREATIVI IN ESERCIZI SPECIALIZZATI
COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CARBURANTE PER
AUTOTRAZIONE IN ESERCIZI SPECIALIZZATI
COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PRODOTTI
ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO IN ESERCIZI
SPECIALIZZATI
COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZI NON
SPECIALIZZATI
COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ALTRI MACCHINARI,
ATTREZZATURE E FORNITURE
COMMERCIO ALL'INGROSSO DI APPARECCHIATURE
ICT
COMMERCIO ALL'INGROSSO DI BENI DI CONSUMO
FINALE
COMMERCIO ALL'INGROSSO DI MATERIE PRIME
AGRICOLE E DI ANIMALI VIVI
COMMERCIO ALL'INGROSSO DI PRODOTTI
ALIMENTARI, BEVANDE E PRODOTTI DEL TABACCO
COMMERCIO ALL'INGROSSO NON SPECIALIZZATO
COMMERCIO ALL'INGROSSO SPECIALIZZATO DI ALTRI
PRODOTTI
COMMERCIO DI AUTOVEICOLI
COMMERCIO DI PARTI E ACCESSORI DI AUTOVEICOLI
COMMERCIO, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI
MOTOCICLI E RELATIVE PARTI ED ACCESSORI
COMPLETAMENTO E FINITURA DI EDIFICI
COMPRAVENDITA DI BENI IMMOBILI EFFETTUATA SU
BENI PROPRI
CONCESSIONE DEI DIRITTI DI SFRUTTAMENTO DI
PROPRIETA' INTELLETTUALE E PRODOTTI SIMILI
102
521
452
772
352
244
PRODUZIONE DI GAS; DISTRIBUZIONE DI
COMBUSTIBILI GASSOSI MEDIANTE CONDOTTE
PRODUZIONE DI METALLI DI BASE PREZIOSI E ALTRI
METALLI NON FERROSI, TRATTAMENTO DEI
COMBUSTIBILI NUCLEARI
104
PRODUZIONE DI OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
107
PRODUZIONE DI PRODOTTI DA FORNO E FARINACEI
731
PRODUZIONE DI PRODOTTI PER L'ALIMENTAZIONE
DEGLI ANIMALI
PRODUZIONE DI SERVIZI INDIFFERENZIATI PER USO
PROPRIO DA PARTE DI FAMIGLIE E CONVIVENZE
PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA
INFORMATICA E ATTIVITA' CONNESSE
PRODUZIONE, TRASMISSIONE E DISTRIBUZIONE DI
ENERGIA ELETTRICA
PUBBLICITA'
381
RACCOLTA DEI RIFIUTI
023
360
RACCOLTA DI PRODOTTI SELVATICI NON LEGNOSI
RACCOLTA, TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA
383
RECUPERO DEI MATERIALI
652
RIASSICURAZIONI
RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO
DELLE SCIENZE NATURALI E DELL'INGEGNERIA
RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO
DELLE SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE
109
982
620
351
721
722
17
141
142
(ESCLUSE LE OPERE PROTETTE DAL COPYRIGHT)
CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO
(ESCLUSO ABBIGLIAMENTO IN PELLICCIA)
732
952
CONFEZIONE DI ARTICOLI IN PELLICCIA
RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE
RIPARAZIONE DI BENI PER USO PERSONALE E PER LA
CASA
RIPARAZIONE DI COMPUTER E DI APPARECCHIATURE
PER LE COMUNICAZIONI
RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DI PRODOTTI IN
METALLO, MACCHINE ED APPARECCHIATURE
301
CONTABILITA', CONTROLLO E REVISIONE CONTABILE,
CONSULENZA IN MATERIA FISCALE E DEL LAVORO
COSTRUZIONE DI ALTRE OPERE DI INGEGNERIA
CIVILE
COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E NON
RESIDENZIALI
COSTRUZIONE DI LOCOMOTIVE E DI MATERIALE
ROTABILE FERRO-TRANVIARIO
COSTRUZIONE DI NAVI E IMBARCAZIONI
422
COSTRUZIONE DI OPERE DI PUBBLICA UTILITA'
842
421
813
431
802
862
829
024
SERVIZI DI SUPPORTO PER LA SILVICOLTURA
801
SERVIZI DI VIGILANZA PRIVATA
811
SERVIZI INTEGRATI DI GESTIONE AGLI EDIFICI
051
062
052
089
071
072
061
COSTRUZIONE DI STRADE E FERROVIE
CURA E MANUTENZIONE DEL PAESAGGIO
DEMOLIZIONE E PREPARAZIONE DEL CANTIERE EDILE
EDIZIONE DI LIBRI, PERIODICI ED ALTRE ATTIVITA'
EDITORIALI
EDIZIONE DI SOFTWARE
ELABORAZIONE DEI DATI, HOSTING E ATTIVITA'
CONNESSE; PORTALI WEB
ESTRAZIONE DI ANTRACITE
ESTRAZIONE DI GAS NATURALE
ESTRAZIONE DI LIGNITE
ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE NCA
ESTRAZIONE DI MINERALI METALLIFERI FERROSI
ESTRAZIONE DI MINERALI METALLIFERI NON FERROSI
ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO
RISTORANTI E ATTIVITA' DI RISTORAZIONE MOBILE
SERVIZI COLLETTIVI DELLE AMMINISTRAZIONI
PUBBLICHE
SERVIZI CONNESSI AI SISTEMI DI VIGILANZA
SERVIZI DEGLI STUDI MEDICI E ODONTOIATRICI
SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE NCA
803
861
750
241
021
643
181
081
ESTRAZIONE DI PIETRA, SABBIA E ARGILLA
871
303
FABBRICAZIONE DI AEROMOBILI, DI VEICOLI SPAZIALI
E DEI RELATIVI DISPOSITIVI
873
202
FABBRICAZIONE DI AGROFARMACI E DI ALTRI
PRODOTTI CHIMICI PER L'AGRICOLTURA
872
SERVIZI INVESTIGATIVI PRIVATI
SERVIZI OSPEDALIERI
SERVIZI VETERINARI
SIDERURGIA
SILVICOLTURA ED ALTRE ATTIVITA' FORESTALI
SOCIETA' FIDUCIARIE, FONDI E ALTRE SOCIETA' SIMILI
STAMPA E SERVIZI CONNESSI ALLA STAMPA
STRUTTURE DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA
RESIDENZIALE
STRUTTURE DI ASSISTENZA RESIDENZIALE PER
ANZIANI E DISABILI
STRUTTURE DI ASSISTENZA RESIDENZIALE PER
PERSONE AFFETTE DA RITARDI MENTALI, DISTURBI
MENTALI O CHE ABUSANO DI SOSTANZE
STUPEFACENTI
692
429
412
302
581
582
631
279
282
289
205
243
259
234
275
274
263
254
172
257
143
FABBRICAZIONE DI ALTRE APPARECCHIATURE
ELETTRICHE
FABBRICAZIONE DI ALTRE MACCHINE DI IMPIEGO
GENERALE
FABBRICAZIONE DI ALTRE MACCHINE PER IMPIEGHI
SPECIALI
FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI CHIMICI
FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI DELLA PRIMA
TRASFORMAZIONE DELL'ACCIAIO
FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI IN METALLO
FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI IN PORCELLANA
E IN CERAMICA
FABBRICAZIONE DI APPARECCHI PER USO
DOMESTICO
FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE PER
ILLUMINAZIONE
FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE PER LE
TELECOMUNICAZIONI
FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI DI CARTA E CARTONE
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI DI COLTELLERIA,
UTENSILI E OGGETTI DI FERRAMENTA
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI DI MAGLIERIA
951
331
013
RIPRODUZIONE DELLE PIANTE
182
RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI
561
411
SVILUPPO DI PROGETTI IMMOBILIARI
161
TAGLIO E PIALLATURA DEL LEGNO
237
TAGLIO, MODELLATURA E FINITURA DI PIETRE
611
TELECOMUNICAZIONI FISSE
612
TELECOMUNICAZIONI MOBILI
613
TELECOMUNICAZIONI SATELLITARI
132
TESSITURA
743
TRADUZIONE E INTERPRETARIATO
601
TRASMISSIONI RADIOFONICHE
512
511
504
494
503
18
TRASPORTO AEREO DI MERCI E TRASPORTO
SPAZIALE
TRASPORTO AEREO DI PASSEGGERI
TRASPORTO DI MERCI PER VIE D'ACQUA INTERNE
TRASPORTO DI MERCI SU STRADA E SERVIZI DI
TRASLOCO
TRASPORTO DI PASSEGGERI PER VIE D'ACQUA
221
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA
492
222
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN MATERIE PLASTICHE
491
323
291
FABBRICAZIONE DI ARTICOLI SPORTIVI
FABBRICAZIONE DI AUTOVEICOLI
FABBRICAZIONE DI BATTERIE DI PILE ED
ACCUMULATORI ELETTRICI
FABBRICAZIONE DI CABLAGGI E APPARECCHIATURE
DI CABLAGGIO
FABBRICAZIONE DI CALZATURE
FABBRICAZIONE DI CARROZZERIE PER AUTOVEICOLI,
RIMORCHI E SEMIRIMORCHI
502
501
INTERNE
TRASPORTO FERROVIARIO DI MERCI
TRASPORTO FERROVIARIO DI PASSEGGERI
(INTERURBANO)
TRASPORTO MARITTIMO E COSTIERO DI MERCI
TRASPORTO MARITTIMO E COSTIERO DI PASSEGGERI
495
TRASPORTO MEDIANTE CONDOTTE
272
273
152
292
382
TRATTAMENTO E RIVESTIMENTO DEI METALLI;
LAVORI DI MECCANICA GENERALE
TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
022
UTILIZZO DI AREE FORESTALI
256
19
ALLEGATO 2 - INFORMATIVA PRIVACY
EX ART. 13 DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, "Codice in materia di protezione
dei dati personali") CNP UniCredit Vita S.p.A., con sede in Via Cornalia, n. 30, Milano (di seguito indicata anche come
"CNP"), in qualità di Titolare del trattamento,
premesso che ai fini del Decreto Legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito
anche il “Codice”), si definiscono:
1.
Trattamento: “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti
elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione,
la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la
diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati” (art. 4, lettera a del
Codice);
2.
Titolare: “la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente,
associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle
modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza” (art. 4, lettera f
del Codice);
3.
Responsabile: “la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente,
associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento dei dati personali” (art. 4, lettera g del Codice);
4.
Incaricati: “le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal responsabile” (art.
4, lettera h del Codice)
La informa sull'uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti.
1) Finalità del trattamento
CNP La informa che i Suoi dati personali sono trattati ai fini, nei limiti e con le modalità necessarie all’attuazione delle
obbligazioni relative alla polizza assicurativa nella quale Lei è stato indicato/a come beneficiario/a, nonché per finalità
derivanti da obblighi di legge, da regolamenti, dalla normativa comunitaria, da disposizioni impartite da autorità a ciò
legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e di controllo, ivi compresa la normativa in materia di antiriciclaggio e
contrasto al terrorismo. Il mancato conferimento dei dati, determina l’impossibilità di eseguire il contratto assicurativo ai
sensi e per gli effetti dell’art. 1413 del codice civile.
2) Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente
correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la protezione, la riservatezza e la sicurezza, dei dati
medesimi - nel rispetto, in particolare, di quanto indicato nel “Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza”,
Allegato B al D.Lgs. n. 196 del 2003 - e sempre in ottemperanza alle previsioni di cui all’art. 11 del medesimo decreto.
3) Categorie di soggetti cui possono essere comunicati i dati
All’interno della nostra Compagnia, possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali, in qualità di Incaricati o
Responsabili del loro trattamento, i dipendenti, le strutture o i collaboratori che svolgono per conto di CNP medesima
servizi, compiti tecnici, di supporto (in particolare: servizi legali; servizi informatici; spedizioni) e di controllo aziendale. CNP
può, altresì, comunicare i dati personali a soggetti appartenenti ad alcune categorie (oltre a quelle individuate per legge)
affinché svolgano i correlati trattamenti e comunicazioni. Tra questi si citano: i soggetti costituenti la cosiddetta “catena
assicurativa” (per esempio: riassicuratori; coassicuratori); i soggetti che svolgono servizi bancari, finanziari o assicurativi; le
società appartenenti al Gruppo CNP o al Gruppo Unicredit, o comunque da esso controllate o allo stesso collegate; soggetti
che forniscono servizi per il sistema informatico di CNP; soggetti che svolgono attività di lavorazione e trasmissione delle
comunicazioni alla/dalla clientela; soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione, soggetti che
prestano attività di assistenza alla clientela; soggetti che gestiscono sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle
frodi; consulenti e collaboratori esterni; soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività
poste in essere da CNP anche nell’interesse della clientela; società di recupero crediti. I soggetti appartenenti a tali
categorie, anche facenti parte di Stati membri dell’UE, i cui nominativi sono riportati in un elenco aggiornato (disponibile
presso la sede di CNP, rivolgendosi al Responsabile Area Operations, ai recapiti indicati al punto 4) utilizzeranno i dati
personali ricevuti in qualità di autonomi “Titolari”, salvo il caso in cui siano stati designati da CNP “Responsabili” dei
trattamenti di loro specifica competenza.
20
CNP non diffonde i Suoi dati personali.
4) Diritti dell’interessato (art. 7 del D.Lgs. n. 196 del 2003)
In ogni momento Lei può:
•
conoscere quali sono i Suoi dati in possesso di CNP, anche se non ancora registrati, e come vengono utilizzati;
l’origine dei dati, la logica, le finalità e le modalità su cui si basa il trattamento; i soggetti o le categorie di soggetti ai
quali i dati sono comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di "Responsabili" o "Incaricati";
•
ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati nonché la cancellazione, la trasformazione in forma
anonima ed il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
•
opporsi al trattamento per fini di informazione commerciale o per il compimento di ricerche di mercato e, per motivi
legittimi, a tutti gli altri trattamenti.
Al fine di esercitare i suddetti diritti Lei può rivolgersi al Titolare, o al Responsabile del Trattamento, del quale potrà anche
acquisire i dati identificativi, scrivendo al Responsabile Area Operations presso la sede legale: CNP UniCredit Vita S.p.A. –
Via Cornalia, n. 30 Milano.
21
Fly UP