Comments
Description
Transcript
slides registro elettronico
REGISTRO DI CLASSE REGISTRO DEL DOCENTE 12/08/2016 Rosario NASISI 1 NORMA DL 95/2012 27. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca predispone entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto un Piano per la dematerializzazione delle procedure amministrative in materia di istruzione, università e ricerca e dei rapporti con le comunità dei docenti, del personale, studenti e famiglie. 28. A decorrere dall'anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line attraverso un apposito applicativo che il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca mette a disposizione delle scuole e delle famiglie. 12/08/2016 Rosario NASISI 2 PAGELLA E REGISTRI ON LINE 29. A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche ed educative redigono la pagella degli alunni in formato elettronico. 30. La pagella elettronica ha la medesima validità legale del documento cartaceo ed è resa disponibile per le famiglie sul web o tramite posta elettronica o altra modalità digitale. Resta comunque fermo il diritto dell’interessato di ottenere su richiesta gratuitamente copia cartacea del documento redatto in formato elettronico. 31. A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013 le istituzioni scolastiche e i docenti adottano registri on line e inviano le comunicazioni agli alunni e alle famiglie in formato elettronico. 32. All’attuazione delle disposizioni dei commi da 27 a 31 si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. 12/08/2016 Rosario NASISI 3 PIATTAFORMA WEB AXIOS Il Registro Elettronico è la sezione della piattaforma WEB che consente, ai Docenti, di utilizzare le funzionalità: Registro di classe Registro del professore. la rilevazione delle Assenze giornaliere, Assistente Amm.vo liv. 4 della segreteria. 12/08/2016 Rosario NASISI 4 Operazioni preliminari SEGRETERIA DIDATTICA Gestione tabelle didattica: L’inserimento dell’orario scolastico serve a: individuare le materie insegnate nelle varie ore di lezione; Inserimento automatico delle assenze orarie sequenza delle firme dei docenti da apporre giornalmente sul Registro di Classe. QG_ALU_RE-05-03-2013.pdf QG__Segreteria.pdf QG_ALU_RE_Docenti.pdf 12/08/2016 Rosario NASISI 5 ACCESSO PIATTAFORMA SISSIWEB Ogni Docente, dotato di un PC o Tablet e di una connessione ad internet, accede al Registro Elettronico per inserire: Inserendo le credenziali, fornite dalla segreteria didattica, il Docente accede ai dati riguardanti le sue classi e le sue materie, I dati inseriti, sono registrati in tempo reale nell’archivio dell’istituto. 12/08/2016 Rosario NASISI 6 CONNESSIONE Due modalità : Link indicato della scuola ( SITO WEB DELLA SCUOLA); http://www33.sissiweb.it/Secret/REUserAuthentication. aspx Dal sito AXIOS ITALIA www.axiositalia.com/axios_accesso_sissiweb.asp 12/08/2016 Rosario NASISI 7 CREDENZIALI 12/08/2016 Rosario NASISI 8 SERVER NON ATTIVO 12/08/2016 Rosario NASISI 9 VIDEATA REGISTRI 12/08/2016 Rosario NASISI 10 VIDEATA RELEASE 1.2 12/08/2016 Rosario NASISI 11 ACCESSO AI REGISTRI CLICCARE SULL’ICONA CORRISPONDENTE PER AVERE ACCESSO ALLE FUNZIONI; 12/08/2016 Rosario NASISI 12 CAMBIO PASSWORD 12/08/2016 Rosario NASISI 13 SCELTA DEL REGISTRO le prime scelte da effettuare sono il Plesso, la Classe e la Materia sulle quali si vuole operare. Quindi, scegliere tra Registro di Classe o Registro personale del Docente. In questa fase è anche possibile selezionare la frazione temporale sulla quale s’intende operare. 12/08/2016 Rosario NASISI 14 SELEZIONE TEMPORALE Successivamente le piccole icone all’interno dei Registri consentono di scegliere la modalità nella quale si desidera aprire il Registro stesso. Per il Registro di Classe sono presenti la modalità Giornaliera e Settimanale per il Registro del Docente, Giornaliera e Settimanale e Completa, con e senza assenze evidenziate. 12/08/2016 Rosario NASISI 15 Registro di classe 12/08/2016 Rosario NASISI 16 SOSTITUZIONI (SUPPLENZE ORARIE) Nel caso di supplenza oraria cliccare sull’icona in alto a sinistra selezionare il nominativo del sostituito tra quelli che appariranno nell’elenco accanto all’icona. il docente supplente vedrà solo ed esclusivamente il registro di classe e non quello del professore. 12/08/2016 Rosario NASISI 17 ICONE di uso generale 12/08/2016 Rosario NASISI 18 Icone registro di classe 12/08/2016 Rosario NASISI 19 Visualizzazione giornaliera Utilizzando la vista giornaliera si ottiene: una visione di assieme del singolo giorno più completa in quanto sono immediatamente visibili tutti i dati relativi: Argomenti delle lezioni di tutti i docenti, I compiti assegnati da tutti i docenti, ecc. 12/08/2016 Rosario NASISI 20 VISTA GIORNALIERA 12/08/2016 Rosario NASISI 21 REGISTRO DI CLASSE VISTA GIORNALIERA Il giorno odierno, i dati vengono tutti visualizzati in modo evidente senza dover cliccare sulle icone per vedere Argomenti, Compiti assegnati, Note ecc. le Assenze, i Ritardi e le Uscite anticipate sono visibili, inseribili e modificabili direttamente, Nella colonna Giust. è indicata la quantità di assenze, ritardi, uscite da giustificare. Se è presente un triangolino rosso la cella è cliccabile per inserire le giustificazioni mancanti. Per inserire o modificare Argomenti, Compiti, Note ecc. cliccare sulla corrispondente icona (sopra le ore di lezione), scrivere nella finestra che si apre e poi cliccare sull’icona Salva (rappresentata da un dischetto blue). 12/08/2016 Rosario NASISI 22 Registro classe Vista settimanale La visualizzazione settimanale del registro di classe è stata ideata per consentire ai Docenti di avere sempre disponibile una visione di assieme più completa dello stato delle assenze degli alunni e la possibilità di accedere rapidamente ad Argomenti, Compiti, Note ecc). 12/08/2016 Rosario NASISI 23 VISTA SETTIMANALE 12/08/2016 Rosario NASISI 24 Gestione settimanale le Assenze sono inseribili semplicemente vistando la casellina accanto al nome dello studente, per inserire Ritardi e Uscite è necessario cliccare sull’icona a destra della casellina e poi inserire i dati nella finestra che si aprirà. Nella colonna Giust. è indicato il numero totale di assenze, ritardi e uscite da giustificare. Se è presente un triangolino rosso la cella è cliccabile per inserire le giustificazioni mancanti. Ricordarsi sempre di salvare i dati inseriti cliccando sull’icona Salva Utilizzando l’icona calendario è possibile cambiare la settimana nel senso che il sistema visualizzerà la settimana che contiene il giorno selezionato. 12/08/2016 Rosario NASISI 25 GESTIONE FIRME DOCENTI La gestione delle firme implementata nel registro di classe, consente di apporre la firma non solo del Docente di cattedra che presiede la lezione ma anche dei Docenti compresenti e di sostegno. La firma, intesa come inserimento di Codice Utente e Password, garantisce che l’autore della medesima sia proprio il Docente assegnatario di quelle particolari credenziali. 12/08/2016 Rosario NASISI 26 FIRME DOCENTI Il sistema proporrà automaticamente i Docenti che possono prendere parte alla lezione evidenziando con (C) il Docente Compresente e con (S) il Docente di Sostegno. Il sistema propone, in modo non vincolante, anche la materia e le ore più probabili, in base all’orario, La flessibilità del non vincolo, consente la gestione di casi di sostituzioni estemporanee tra docenti, ad esempio per svolgere prove scritte di più ore. 12/08/2016 Rosario NASISI 27 FIRME REGISTRO DI CLASSE 12/08/2016 Rosario NASISI 28 Registro docente 4 modalità 12/08/2016 Rosario NASISI 29 REGISTRO DEL DOCENTE Il Registro Professore consente di inserire assenze, voti, giudizi, argomenti delle lezioni e annotazioni varie. Attenzione Usare sempre questa icona per tornare indietro. Cliccare sull’icona “indietro”, del browser utilizzato, non garantisce la corretta visualizzazione della pagina desiderata e il corretto salvataggio dei dati. 12/08/2016 Rosario NASISI 30 MODALITA’ D’ UTILIZZO Sono previste tre modalità di apertura del registro docente: VISTA COMPLETA; VISTA SETTIMANALE; VISTA GIORNALIERA. 12/08/2016 Rosario NASISI 31 VISTA COMPLETA Da questa vista è possibile gestire il Registro del Professore per l’intero anno scolastico, vengono visualizzati tutti i giorni all’interno dei quali è presente un’informazione :della lezione, l’assenza di un alunno ,un voto. E’ possibile visualizzare e/o modificare il dettaglio di tali informazioni cliccando sulle varie icone poste nella pagina. La schermata è formata da righe e colonne. Nelle righe sono presenti i nominativi degli alunni ai quali corrisponderà un’informazione relativa al giorno indicato nella colonna. 12/08/2016 Rosario NASISI 32 VISIONE COMPLETA 12/08/2016 Rosario NASISI 33 LE INFORMAZIONI Le informazioni hanno una diversa colorazione secondo se si tratta di assenza (rosso) o di un voto (vedere legenda in basso nella schermata). Le ore di assenze vengono visualizzate nella casella con una colorazione rossa, viene rappresentata dalla lettera A seguito da un numero che indica il numero di ore di assenze o, Il dato inserito tra parentesi tonde, nello stesso giorno indica che è presente sia un’assenza che un voto (ad esempio un entrata in ritardo (assente alla prima ora) ed un voto alla seconda ora. Il triangolino rosso all’angolo del voto indica la presenza di un commento associato all’alunno per quel giorno. 12/08/2016 Rosario NASISI 34 REGISTRO DOCENTE DATA Attenzione Quando si seleziona una data, assicurarsi che nel riquadro di dettaglio venga effettivamente visualizzata la data prescelta. Nel caso questo non avvenga si consiglia di utilizzare un browser alternativo. 12/08/2016 Rosario NASISI 35 Registro docente vista Settimanale Da questa vista è possibile gestire il Registro del Professore per la settimana contenente il giorno odierno, i dati vengono visualizzati in modo che il Docente possa vedere più giorni possibili contemporaneamente. In questa vista è possibile gestire le ore di assenza, i voti e i commenti inserendo il dato nelle apposite caselle poste accanto al nome dello studente o cliccando sulle varie icone. La schermata viene divisa in 5 o 6 giorni (se la scuola è aperta il Sabato). Il simbolo “visto” presente sulle icone Argomento, Compiti e Annotazioni indica che è già presente un’informazione. Ricordarsi sempre di salvare i dati inseriti cliccando sull’icona Salva (rappresentata da un dischetto blue). 12/08/2016 Rosario NASISI 36 REGISTRO COMPLETO CON ASSENZE 12/08/2016 Rosario NASISI 37 Registro docente vista settimanale 12/08/2016 Rosario NASISI 38 Registro docente Vista Giornaliera Da questa vista è possibile gestire il Registro del Professore per il giorno odierno, i dati vengono tutti visualizzati in modo evidente senza dover cliccare sulle icone per vedere Argomenti, Compiti assegnati, Note ecc. Anche le Assenze per ore sono visibili, inseribili e modificabili direttamente (accanto ai nominativi degli studenti). Nella casella “Ore lezione” è indicata la durata della lezione in base all’orario scolastico assegnato. Per inserire o modificare Argomenti, Compiti, Note ecc. cliccare sull’apposita icona, scrivere nella finestra corrispondente e poi cliccare sull’icona Salva (rappresentata da un dischetto blue). Il simbolo “visto” aggiunto alle icone sta ad indicare la presenza di un’informazione inserita. 12/08/2016 Rosario NASISI 39 Vista giornaliera 12/08/2016 Rosario NASISI 40 SIGNIFICATO ICONE 12/08/2016 Rosario NASISI 41 Guida al programma QG_ALU_RE_Docenti.pdf 12/08/2016 Rosario NASISI 42