...

catalogo - Sostienici AISM

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

catalogo - Sostienici AISM
Almudena, giovane mamma con SM
Il nostro augurio per questo Natale
è quello di realizzare il sogno di Almudena.
insieme possiamo
cambiare la vita
delle persone con SM.
#smettiamola.
SCEGLI I BIGLIETTI D’AUGURI DI AISM E DELLA SUA FONDAZIONE,
PER UN MONDO LIBERO DALLA SCLEROSI MULTIPLA.
Immagine dal reportage fotografico Under Pressure - Living with MS in Europe. Copyright: © 2011, Lurdes R. Basolì
“Sogno di fare una passeggiata
con mio figlio, tenendogli la mano”.
Natale 2015
Ho una forma grave.
Ma non #SMetto
di sognare.
Barbara dal 2007 convive con la sclerosi multipla. Prima
diagnosticata come forma a ricadute e poi identificata come
forma progressiva, la SM l’ha costretta a rivedere molti dei
suoi progetti. Questo perché le sue condizioni continuano
a peggiorare e a oggi non esistono trattamenti che possano
arrestare la malattia. “Come me, nel mondo ci sono almeno
un milione di persone che hanno una voglia matta di scoprire
che finalmente è stata trovata quella cura che ancora manca. La
nostra speranza ha un nome e un cognome: ricerca scientifica”.
Per sostenere i sogni di Barbara e dei ragazzi come lei colpiti dalla SM,
basta un piccolo gesto: una donazione di importo libero, o un ordine di
stelle e biglietti natalizi. Come dice Barbara, “può cambiare tutto”.
Barbara Baù, volontaria e persona con SM
La Sclerosi Multipla
Inarrestabile e imprevedibile, la SM colpisce 3 milioni di persone nel mondo, 75.000 in Italia. Ogni 4 ore una persona riceve
una diagnosi di SM: più probabilmente un giovane (fra i 20 e i 40 anni) o una donna (rapporto 2:1 rispetto agli uomini).
Non esiste terapia definitiva per questa malattia. Per ogni persona con SM l’aspettativa di vita diminuisce di 5-15 anni.
aism e la sua fondazione
Da oltre 45 anni AISM è l’unica organizzazione in Italia che interviene
a 360 gradi sulla sclerosi multipla e che sostiene le persone con SM,
lavorando su rappresentanza e affermazione dei diritti, indirizzo, promozione
e finanziamento della ricerca scientifica e promozione di servizi per
l’autonomia. Con la sua Fondazione FISM, finanzia il 70% della ricerca
scientifica sulla SM svolta nel nostro Paese.
Quello che vogliamo è costruire un mondo libero dalla sclerosi multipla.
I numeri della ricerca di FISM
3°ente al mondo per finanziamenti della ricerca sulla SM
52,5 milioni di euro gli investimenti nella ricerca negli ultimi 25 anni
360 i ricercatori finanziati da AISM dal 1987 a oggi
5,1 milioni investiti in 34 progetti di ricerca nel 2014
Visita www.aism.it per approfondire.
Natale 2015
Forme gravi DI SM
Oltre 1 milione di persone nel mondo
ha la forma più grave di SM, caratterizzata da un
peggioramento costante e inesorabile della disabilità.
La causa e gli effetti di questa progressione sono ancora
sconosciuti, non esiste la possibilità di diagnosticare
con tempestività e precisione questa forma di SM e di
monitorare in maniera certa la progressione e l’efficacia dei
farmaci.
15 %
85 %
L’85% delle persone con SM
ha una forma a ricadute e remissioni. Una parte di
loro, quando la malattia si aggrava, sviluppa una forma
secondariamente progressiva.
Il 15% delle persone con SM
soffre di una forma primariamente progressiva
con sintomi che peggiorano nel tempo.
Mille volti,
nessuna terapia
definitiva.
La ricerca è
l’unica possibilità.
Cronica e invalidante, la sclerosi multipla è
estremamente variabile e imprevedibile. Colpisce
chiunque – giovani, adolescenti e bambini – e
qualsiasi area del sistema nervoso centrale. Nessun
caso è uguale a un altro, nessun sintomo resta
identico nella stessa persona, anzi in 8 casi su 10
progredisce; quelli noti coinvolgono equilibrio,
coordinazione, mobilità, vista e sensibilità. I “costi”
sono fisici ma anche psicologici, economici e
sociali perché chi è colpito dalla SM spesso deve
abbandonare il lavoro, ha necessità di assistenza,
non può più fare progetti.
La ricerca è l’unica via per cambiare un futuro già
scritto per migliaia di persone.
La testimonianza del ricercatore
“Per le forme gravi oggi non
esiste una cura”
“Insieme per trovare terapie nel
più breve tempo possibile”
Negli ultimi anni sono stati fatti enormi progressi sulla
SM remissiva-remittente. Lo stesso non si può dire per le
forme progressive di cui oggi non sappiamo molto: cause
ed effetti sono sconosciuti e le persone con diagnosi di
SM grave non possono contare su una cura in grado di
arrestare o rallentare l’inesorabile perdita di autonomia.
Le persone con SM grave e le loro famiglie aspettano
con urgenza delle risposte: dobbiamo accelerare
l’individuazione di terapie efficaci a costi contenuti,
rimuovendo gli ostacoli che impediscono lo sviluppo di
nuove cure e mettendo insieme competenze dei ricercatori
e dell’industria, per focalizzarle verso ciò che serve davvero
ai pazienti. Vogliamo che il maggior numero di buone idee
possa essere valutato in sperimentazioni cliniche.
“Indirizziamo la ricerca verso
temi che danno risposta in tempi
più rapidi”
Grazie alle sinergie create tra AISM e le più importanti
associazioni nazionali di ricerca riunite nella rete
Progressive MS Alliance puntiamo a indirizzare la ricerca
per trovare terapie che al momento non esistono.
Tra le proposte in arrivo dal secondo bando di ricerca,
selezioneremo le migliori dieci che avranno nove mesi
di tempo per attivare la struttura di ricerca. Tra queste,
soltanto tre-quattro riceveranno un finanziamento di
quattro milioni di euro per cinque anni.
Marco Salvetti è
direttore del Centro
Neurologico Terapie
Sperimentali
(CENTERS)
dell’Università
La Sapienza di Roma,
un progetto speciale
finanziato da FISM.
BIGLIETTI DI NATALE
AISM 2015
Con il vostro sostegno l’impegno di AISM può diventare più efficace.
Acquistando i nostri biglietti il ritorno per la Vostra azienda, oltre che
in termini solidali, andrà a favore dell’immagine e della notorietà del
marchio.
Ogni biglietto di questa collezione è personalizzabile con un testo
augurale,
il proprio logo e/o ragione sociale.
É possibile personalizzare la copertina del biglietto con stampe in oro,
argento oppure a rilievo.
Su richiesta è possibile personalizzare anche le buste,
con logo e /o ragione sociale dell’azienda.
Esempio di personalizzazione sulla copertina.
Esempio di personalizzazione sulla busta.
Esempio di personalizzazione all’interno del biglietto.
3
AS051: F.to 15 x 15 cm
Biglietto con decorazioni in vernice U.V.
serigrafica e rilievo. Cartoncino bianco patinato.
Prezzo busta inclusa € 1.20
AS059: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in oro laminato e rilievo.
Cartoncino rosso ciliegia con interno avorio.
da inserire nelle apposite alette.
Prezzo busta inclusa €1.20
AS037: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in oro, argento laminato e rilievo.
Cartoncino patinato bianco.
Prezzo busta inclusa € 1.10
4
AS030: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in blu laminato e rilievo.
Cartoncino goffrato bianco.
Prezzo busta inclusa € 1,20
AS041: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in oro laminato
e vernice U.V. Cartoncino patinato bianco.
Prezzo busta inclusa € 1,00
AS053: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in vernice U.V.
serigrafica e rilievo.
Cartoncino patinato bianco.
Prezzo busta inclusa € 1.10
5
AS061: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto in cartoncino patinato bianco
con vernice U.V.
Prezzo busta inclusa € 1,00
AS058: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni argento
e multicolor laminato. Cartoncino blu scuro
con interno bianco neve da inserire
nelle apposite alette.
Prezzo busta inclusa € 1,30
AS056: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in laminato rosso e glitter
serigrafico argento. Cartoncino patinato bianco.
Prezzo busta inclusa 1,30€
6
AS057: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in rosso e argento laminato.
Cartoncino argento metallizzato con interno su carta bianco
neve da inserire nelle apposite alette.
Prezzo busta inclusa €1.30
AS054: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto in cartoncino patinato bianco con
verniciatura U.V.
Prezzo busta inclusa € 1,00
AS039: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in oro laminato e
rilievo.
Cartoncino patinato bianco.
Prezzo busta inclusa € 1,00
7
AS055: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in argento laminato e rilievo.
Cartoncino patinato bianco.
Prezzo busta inclusa € 1,00
AS060: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni verde e oro laminato e rilievo.
Cartoncino oro metallizzato con interno su carta avorio
da inserire nelle apposite alette.
Prezzo busta inclusa € 1,30
AS052: F.to 11,6 x 16,8 cm
Biglietto con decorazioni in rosso e oro
laminato e rilievo. Cartoncino avorio liscio.
Prezzo busta inclusa € 1.10
8
Natale 2015
Prepara con noi il regalo più atteso
da tutti: sconfiggiamo insieme
la sclerosi multipla.
Acquistare i biglietti augurali non è l’unico modo che hai per sostenere la ricerca contro la sclerosi multipla.
Ecco le altre nostre proposte per dare al Natale un significato più vero.
Investi in un progetto che vale.
Dona alla ricerca l’equivalente del budget previsto per i tuoi regali di Natale:
• Fai un BONIFICO sul conto corrente intestato a FISM
presso Unicredit: IBAN IT10Q 02008 01438 000032500000
• Fai un versamento sul CONTO CORRENTE POSTALE
n. 670000 intestato a FISM
• Fai una donazione con CARTA DI CREDITO
chiamando il Numero Verde 800.996.969
Se lo desideri, potrai richiedere le lettere personalizzate con la ragione
sociale della tua azienda: un ringraziamento personale del Presidente
FISM Mario A. Battaglia per testimoniare il tuo impegno a clienti, fornitori
e dipendenti.
LE DONAZIONI IN FAVORE DELLA FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI
MULTIPLA POSSONO BENEFICIARE DI DIVERSE AGEVOLAZIONI FISCALI.
SCOPRI QUALI SU SOSTIENICI.AISM.IT.
In alto: un’immagine dal reportage fotografico Under Pressure - Living with MS in Europe. Copyright: © 2011, Carlos Spottorno
In basso: un’immagine dal reportage fotografico Under Pressure - Living with MS in Europe. Copyright: © 2011, Lurdes R. Basolì
Kit “Stelle della solidarietà”
Diventa promotore di una raccolta fondi a favore della ricerca
sulla sclerosi multipla. Ti basta richiedere uno dei nostri
kit da 100 stelline natalizie, che potrai proporre in azienda
per un’offerta di almeno 2 euro a stella: in questo modo farai
conoscere a tutti l’opportunità di sostenere la ricerca sulla
sclerosi multipla. Richiedi gratuitamente il kit e potrai inviarci
quanto raccolto dopo le Feste.
PER OGNI INFORMAZIONE O CHIARIMENTO SU
DONAZIONI, LETTERE O STELLE:
chiama il numero 010 27.13.829, scrivi al fax 010 27.13.202 o alla
e-mail [email protected], oppure consulta il sito
sostienici.aism.it
Natale 2015
La tua azienda insieme a noi può fare la
differenza. Tutto l’anno.
Sostenere una causa importante, che ha un impatto sulla vita di milioni di persone nel mondo, non solo può veramente fare
la differenza per un mondo libero dalla sclerosi multipla, ma rende anche la tua azienda un soggetto attivo agli occhi della
comunità cui si rivolge.
Sostieni un progetto
di ricerca specifico
Con un’ erogazione puoi finanziare il progetto di ricerca scientifica da
te scelto. Grazie al sostegno della tua Azienda il ricercatore a guida
del progetto, insieme a tutto il suo team, potrà proseguire nel suo
lavoro di ricerca. Una opportunità in più per i giovani ricercatori
italiani, una speranza forte di trovare una soluzione definitiva alla
malattia per tutte le persone con sclerosi multipla.
Supporto Eventi
Due iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi
scandiscono l’anno AISM: la prima dedicata alle Donne - La
Gardenia di AISM, la seconda, pensata per i Giovani - La Mela
di AISM.
Puoi legare il nome della tua Azienda a uno dei due Eventi
nazionali AISM: insieme realizzeremo i Programmi “Donna
Oltre la SM” e “Giovani Oltre la SM” associati rispettivamente
alle due iniziative.
Cause related marketing
Realizza un’operazione di cause related marketing insieme
ad AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto
dedicato alle persone con sclerosi multipla individuando
iniziative in grado di soddisfare le esigenze di marketing della
tua azienda.
Condividi la nostra visione: fai correre la ricerca
verso un mondo libero dalla sclerosi multipla.
Quelli descritti qui sopra sono solo alcuni dei modi in cui la tua azienda può sostenere l’Associazione e la ricerca
contro la sclerosi multipla. Scoprine altri sul nostro nuovo sito dedicato alla Raccolta Fondi (sostienici.aism.it),
troverai tutte le modalità di collaborazione aziendale e come potremo dar visibilità al tuo contributo.
SCOPRINE ALTRI SU WWW.SOSTIENICI.AISM.IT
E-MAIL: [email protected] - TELEFONO: 010-2713281
#smettiamola.
La sclerosi multipla cambia la vita,
insieme cambieremo la vita delle persone con SM.
FISM - Fondazione Italiana Sclerosi Multipla
Via Operai, 40 - 16149 GENOVA
Telefono: (010) 27.131 - Fax: (010) 27.13.202
www.aism.it
Fly UP