...

La passerella sul lago d`Iseo del 2016

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

La passerella sul lago d`Iseo del 2016
38
L’ECO DI BERGAMO
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2015
Lago d’Iseo e Valli
Pantera alle Torbiere
Altri avvistamenti
ma stavolta in paese
La passerella
di Christo
sarà aperta
giorno e notte
L’evento 2016. L’opera verrà allestita
dal 18 giugno al 3 luglio: sarà gratis
Sicurezza, in campo 200 volontari
SEBINO
GIUSEPPE ARRIGHETTI
C’è la data: la passerella galleggiante, l’opera dell’artista Christo che sta già catalizzando sul lago d’Iseo l’attenzione di esperti e appassionati da tutto il pianeta, sarà
aperta dal 18 giugno al 3 luglio
dell’anno prossimo: 16 giorni
e, come aveva chiesto l’artista
«senza se e senza ma», ci si potrà camminare sopra 24 ore su
24. E non si dovrà pagare nemmeno un centesimo di euro
per vivere un’esperienza unica.
«The floating piers» – questo il nome con cui l’opera
campeggia (anche) sul sito internet ufficiale del celeberrimo artista di origini bulgare –
si estenderà da Sulzano a Peschiera Maraglio su Montisola, costeggiando poi la riva fino
a Sensole. Da qui due diramazioni condurranno all’isola
privata di San Paolo della famiglia Beretta. La passerella
sarà lunga 4,5 chilometri totali per una larghezza di 16, dei
quali solo gli otto centrali saranno percorribili dai visitatori. Sarà costituita da 70 mila
metri quadrati di tessuto giallo cangiante che sarà posizio-
nato su un sistema modulare
galleggiante, formato da 200
mila cubi di polietilene ad alta
densità. La struttura ondeggerà seguendo il movimento delle onde e sarà percorribile anche dalle carrozzine dei portatori di handicap e dai passeggini.
Solo in caso di maltempo o
vento forte, l’accesso sarà vietato per motivi di sicurezza. A
sorvegliare che non accada
nulla ai visitatori – impossibile, ancora, stabilire quanti potranno essere, ma senz’altro
diverse centinaia di migliaia –
sarà uno staff di circa 200 persone, in gran parte volontari,
che controlleranno la struttura e i flussi di persone presenti, 24 ore su 24.
Arrivarci, per poi salire sulla passerella, non sarà un problema ma senz’altro le attese
andranno messe in conto: per
16 giorni sarà possibile raggiungere l’isola dalla terraferma attraverso l’opera di Christo da Sulzano, ma anche da
Peschiera e Sensole, raggiungibili con i battelli della Navigazione. Le linee saranno potenziate per facilitare l’arrivo
all’isola da più paesi di partenza (Sarnico, Iseo, Pisogne, Lo-
La foto scattata l’altra mattina a Corte Franca: è una pantera?
Forse diretta sui monti sovrastanti Provaglio, dove ci sono
prede più appetibili che i pesci
e gli uccelli delle torbiere. L’uomo ha immediatamente chiamato i carabinieri, che sono arrivati , hanno perlustrato la zona ma anche stavolta la belva è
sfuggita.
«Difficile identificare nella
fotografia una pantera» spiega
Rainer Schaneider, il veterinario
esperto in animali esotici che
collabora con il Parco delle Cornelle di Valbrembo –. Però l’animale in foto non è assimilabile
alla pantera». Ed effettivamente, paragonando l’animale in foto
con Richard, la pantera di tre anni del Parco delle Cornelle, si notano delle marcate differenze.
Addetti agli animali si sono azzardati a dire che potrebbe essere una grossa nutria o un animale simile. Il veterinario racconta
che qualche anno fa una pantera
venne segnalata nella zona di
Lodi e e gli enti sovracomunali
organizzarono una specie di safari per trovarla, ma il felino non
è mai stato rintracciato.
Sebino
Un uomo ha visto l’animale
a Provaglio. Gli esperti
delle Cornelle di Valbrembo:
forse è una grossa nutria
Il rendering della passerella galleggiante dell’artista Christo
1 L’accesso sarà
garantito anche
ai portatori
di handicap
e ai passeggini
1 Non si potrà
arrivare a Sulzano
in auto.
Treni e traghetti
saranno potenziati
vere principalmente). Per l’arrivo a Sulzano con mezzi privati sarà obbligatorio l’accesso
dalla tangenziale, poiché il
centro del paese sarà accessibile solo con bus navetta dai
parcheggi limitrofi o con il treno. È previsto un piano orari
potenziato del treno BresciaEdolo e un piano parcheggi
dedicati si svilupperà su tutto
il territorio Sebino e Franciacorta. Nei Comuni di Sulzano
e Monteisola verranno creati
dei punti ristoro ad hoc e servizi igienici.
Nel frattempo, la macchina
per costruire la passerella –
una sfida non solo artistica ma
anche e soprattutto tecnologica – viaggia a pieno ritmo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Ecco la presunta pantera nera delle Torbiere di Iseo.
La foto è stata scattata l’altra
mattina nella zona di Corte
Franca, al limitare della riserva
naturale dove l’allarme pantera
era scattato venerdì all’alba. Lo
scatto, ben poco definito, non toglie il dubbio che non si tratti di
una pantera. Ma non consente
nemmeno di capire di che altro
animale possa trattarsi.
E mentre già lunedì l’area della Riserva naturale delle Torbiere è stata riaperta alle visite, nella notte tra lunedì e martedì è arrivata la notizia di un nuovo avvistamento. Stavolta, in c entro a
Provaglio: verso le 3 dell’altra
notte, un residente ha sentito i
suoi cani abbaiare furiosamente
e si è affacciato dal balcone. Là
sotto c’era quella che secondo la
sua testimonianza, non poteva
essere altro che una pantera.
Remo Traina
COMUNE DI STEZZANO
ASTE
LEGALI
CONCORSI
APPALTI
SENTENZE
VARIAZIONI
PRG
ASTE • L
EGALI • C
ONCORSI • A
PPALTI • S
ENTENZE • V
ARIAZIONI P
RG
TRIBUNALE DI BERGAMO- Fall. R.F. 213/2013
AVVISO DI VENDITA UNITA’IMMOBILIARI
Curatore Avv. Antonio Granelli Coadiutore dott. Filippo Sodo
In data 25/09/15 ore 10.00 si procederà alla vendita mediante procedura
competitiva dei seguenti beni immobili:
Si invitano gli interessati a presentare al Curatore (Tel. 035-211430) entro il
24/09/15, ore 12.00 offerta cauzionata con assegno circolare non trasferibile intestato al fallimento di importo pari al 10% del prezzo offerto.
Ogni informazione riguardante la modalità di vendita, la presentazione
dell’offerta, la descrizione dei beni, è consultabile sul sito internet
www.tribunale.bergamo.it e www.asteannunci.it www.asteavvisi.it
www.canaleaste.it.
efJfznfTvwGemmHzpsOMIdWCnVusy6K655b8tLQh2n8=
TRIBUNALE DI BERGAMO
FALL. N.63/2014 – FALLIMENTO 2M IMPIANTI SRL con sede in Castel Rozzone (BG)
Il Curatore del Fallimento 2M IMPIANTI S.r.l., Dott.ssa Margherita Vezzoli, comunica di aver ricevuto
un’offerta irrevocabile d’acquisto di un capannone in Comune di Castel Rozzone (BG) via Monte Grappa,
identificato presso l’Agenzia del Territorio – Catasto Fabbricati – foglio n. 3 – con il mappale 1879 sub 710
p. T – categoria D/7 – rendita Euro 1.884,00, per l’importo di Euro.73.500,00 oltre I.V.A. da applicarsi con
opzione, mediante reverse charge, ai sensi dell’art.17, comma 6, lettera a-bis D.P.R. 633/1972 e con
l’impegno, in caso di aggiudicazione, a sostenere tutte le spese inerenti il trasferimento del bene, ivi
compresi gli onorari del Notaio, la costituzione di servitù a favore delle unità immobiliari al primo piano, la
cancellazione delle formalità pregiudizievoli e ad accollarsi tutti i costi di rifacimento degli impianti e la
messa in autonomia dell’immobile (ammontanti a circa Euro. 41.754,00) ed è intenzionato a ricevere offerte
migliorative a partire dal prezzo di cui sopra maggiorato di almeno Euro 2.000,00 (euro duemila/00). Gli
interessati sono tenuti a formulare proposta scritta, irrevocabile (contenente, oltre ai dati dell’offerente, il
numero di fax e l’indirizzo PEC al quale ricevere le comunicazioni della procedura fallimentare), che dovrà
pervenire, in busta chiusa con allegato assegno circolare pari al 10% dell’importo offerto a titolo di
cauzione intestato a “Fallimento 2M Impianti S.r.l.”, entro le ore 12.00 del 15 settembre 2015 presso lo
studio del Curatore in Bergamo L.go Porta Nuova n.14. Successivamente, alle ore 15.00 del 15 settembre
2015, il Curatore provvederà, presso il proprio studio, alla presenza degli offerenti e con l’assistenza di due
testimoni, all’apertura - se pervenute - delle buste e alla redazione di un verbale di apertura.
In caso non venissero presentate offerte l’immobile sarà immediatamente aggiudicato all’offerente
originario; in caso di presentazione di una o più offerte si procederà ad una gara contestuale tra gli offerenti
da tenersi avanti la Curatela. In tale gara il prezzo base sarà costituito dalla maggiore offerta pervenuta e le
offerte in aumento dovranno essere non inferiori ad Euro 2.000,00. Il bene, salvo le ipotesi di sospensione
previste dagli articoli 107 e 108 L.F. ove applicabili, verrà aggiudicato al miglior offerente, il quale dovrà
provvedere al saldo del prezzo oltre I.V.A., dedotta la cauzione già versata, entro 30 giorni dall’aggiudicazione mediante assegno circolare intestato a “Fallimento 2 M Impianti S.r.l.”.
Le imposte e le tasse relative all’atto pubblico di trasferimento della proprietà dell’immobile e alla
costituzione di servitù in favore degli immobili ubicati al primo piano e delle spese per la cancellazione
delle formalità pregiudizievoli, saranno a totale carico dell’aggiudicatario, il quale, contestualmente al
pagamento del saldo del prezzo, dovrà versare a titolo provvisorio, sempre a mezzo assegno circolare
intestato alla procedura, un importo pari al 10% del prezzo di aggiudicazione, salvo conguaglio e/o
rimborso dell’eccedenza.
La vendita avverrà senza garanzia di vizi e nello stato di fatto in cui i beni si trovano all’atto di trasferimento.
Per informazioni: Curatore dott.ssa Margherita Vezzoli – telefono 035/225454 - e-mail: [email protected] - perizia ed ordinanza sui siti www.tribunale.bergamo.it, www.asteannunci.it,
www.asteavvisi.it e www.canaleaste.it.
Bergamo, 30 luglio 2015 - IL CURATORE (dott.ssa Margherita Vezzoli)
Provincia di Bergamo
AVVIO DEL PROCEDIMENTO RELATIVO ALLA VARIANTE ARTICOLO 11.1 DEL
PIANO DELLE REGOLE UNITAMENTE ALLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’
ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE
VISTA la L.r. 12/ 2005
VISTO il d.Lgs. 152 /2006
VISTE le deliberazioni di Giunta Regionale n.7110/2008 e n. 3836 del 25/07/2012
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 137 del 16.07.2015 recante
“Procedimento per la redazione della variante al piano delle regole e verifica di
Assoggettabilità alla VAS. Individuazioni Autorità per il procedimento VAS”
SI RENDE NOTO CHE
il comune di Stezzano con la citata deliberazione ha avviato il procedimento di
redazione della variante al Piano delle Regole in oggetto soggetto al procedimento di
Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica .
Il procedimento di Verifica di Assoggettabilità alla VAS è progressivamente aggiornato mediante pubblicazione degli atti ad esso pertinenti all’Albo Pretorio digitale, sul
sito internet del Comune di Stezzano www.comune.stezzano.bg.it e sul sito internet
della Regione Lombardia (www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas).
Con le stesse modalità verranno pubblicate le informazioni sull’iter del procedimento.
Chiunque abbia interesse a presentare suggerimenti e proposte può chiedere di
partecipare al processo di VAS.
L’autorità procedente
F.to Carlo Lizzola
TRIBUNALE DI BERGAMO- Fall. R.F. 328/2013
AVVISO DI VENDITA UNITA’IMMOBILIARI- Curatore Dott. Filippo Sodo
In data 25/09/15 ore 15:00 si procederà alla vendita mediante procedura competitiva
dei seguenti beni immobili:
Lotto
Descrizione immobile
Cat. Fg. Part. Sub. Base d’asta Offerta in aumento
01 Appartamento Morengo (Bg) Via Locatelli n. 1/b A/3
8
15 708
02 Fabbricato rurale Piateda (So) – Località Pusterla C/2 21 169
-
81.405,65
2.000
29.786,04
1.000
Si invitano gli interessati a presentare al Curatore (Tel. 035-237281) entro il 24/09/15, ore 12.00
offerta cauzionata con assegno circolare non trasferibile intestato al fallimento di importo pari al 10% del
prezzo offerto.
Ogni informazione riguardante la modalità di vendita, la presentazione dell’offerta, la descrizione dei
beni, è consultabile
Fly UP