...

Presentazione di PowerPoint

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint
MIOPATIE
Malattie del muscolo scheletrico da primitiva
compromissione strutturale e/o funzionale.
Spesso causa di grave disabilità
Ereditarie: - Distrofie muscolari
- Miopatie congenite
- Miopatie mitocondriali
- Miopatie metaboliche
•Acquisite: - Miopatie infiammatorie
Valutazione clinica
Anamnesi
• Sintomi negativi: debolezza (prossimale o distale, progressiva o non
progressiva, esordio acuto, subacuto o cronico), affaticabilità
• Sintomi positivi: mialgie, contratture, crampi, rigidità
• Età di esordio
• Anamnesi familiare
Esame Neurologico
• Distribuzione del deficit di forza (prossimale, scapolo peroneale, distale,
oculare e/o faringeo, del collo)
• Presenza di atrofia
Indagini strumentali e di laboratorio
EMG, TC muscolare, dosaggio CK, ECG ed ecocardiogramma,
biopsia muscolare, analisi genetico-molecolare
Manovra di Gowers
BIOPSIA MUSCOLARE
Istologia
BIOPSIA MUSCOLARE
Istologia
Segni di denervazione
Fibre angolate sparse o a piccoli gruppi,
fibre target, raggruppamento, piccoli
ammassi di nuclei picnotici
BIOPSIA MUSCOLARE
Istologia
Segni miopatici
Centralizzazioni nucleari, ipotrofia
ed ipertrofia con fessurazione
cellulare (splitting), necrosi con
invasione macrofagica, rigenerazione
(fibre iperbasofile), aumento del
connettivo endomisiale
Segni infiammatori
Distrofie muscolari
Miopatie genetiche, ad andamento progressivo, in genere
causate da un’alterazione di proteine strutturali di membrana.
Sintomatologia: essenzialmente Debolezza Muscolare
Distrofie muscolari dei cingoli
DISTROFIE MUSCOLARI DEI CINGOLI
LGMD autosomico-dominanti
• 1A Miotilina 5q31
• 1B Lamina A/C 1q21
• 1C Caveolina-3 3p25
LGMD autosomico-recessive
• 2A Calpaina-3 15q15
• 2B Disferlina 2p13.1
• 2C gamma sarcoglicano 13q12
• 2D alfa sarcoglicano 17q21
• 2E beta sarcoglicano 4q12
• 2F delta sarcoglicano 5q33
• 2G Teletonina 17q11-12
• 2H TRIM32 9q31-33
• 2I FKRP 19q13.3
• 2J Titina 2q31
LGMD X-legate
• 2K POMT1 9q34
• Distrofinopatie
• Distrofia Emery-Dreifuss
(emerina X q28)
Altre distrofie
• Distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) 4q35
• Distrofia Miotonica 1 (DM1) DMPK 19q13
• Distrofia Miotonica 2 (DM2) ZNF9 3q21
• Distrofia oculofaringea (OPMD) PABP2 14q11
DISTROFINOPATIE
• X-legate
• Locus Xp21
• Distrofia di Duchenne
(DMD)
• Distrofia di Becker
(BMD)
• altre forme
Distrofia muscolare di Duchenne
Esordio tra i 2-4 anni
• Precoce interessamento muscoli prossimali (manovra di
Gowers) e flessori del collo
• Ipertrofia polpacci
• Retrazione tendini di Achille
• Scoliosi
• Cardiomiopatia
• Dipendenza sedia a rotelle a 12 anni circa
• CK molto aumentata
• Terapia con deflazacort ritarda la dipendenza
dalla sedia a rotelle
• Decesso entro II decade
Distrofinopatie (X-legate, locus Xp21)
Distrofia muscolare di Becker
• Esordio tra i 5-15 anni
• Stesso pattern di distribuzione della debolezza, ma
minore progressività
• Sopravvivenza almeno fino alla IV-V decade
• Cardiomiopatia (possibilità di trapianto)
Altri fenotipi
• Sindromi mialgiche, crampiformi
limitate al quadricipite
Diagnosi delle distrofinopatie
Anamnesi
Analisi molecolare
Biopsia muscolare (immunoistochimica, western blot)
terapia
 Corticosteroidi
 Terapia
genica
 Terapia cellulare (cellule staminali)
Distrofia Facio-Scapolo-Omerale
Distrofia di Landouzy-Déjérine

FSHD
DISTROFIA FACIO-SCAPOLO-OMERALE
(FSHD)
• Prevalenza 5:100000
•Autosomica Dominante, locus 4q35
• Deficit muscoli faciali (orbicolari), del braccio e fissatori della
scapola
• Deficit muscolatura loggia anteriore della gamba e prossimali arti
inferiori
• Variabilità clinica anche intrafamiliare, forme asintomatiche
Asimmetria
Agenesia mm (es g.pettorale)
Bocca di tapiro
Disartria per consonanti labiali
Occhi aperti durante il sonno
Debolezza mm addome inf.
(segno di Beevor)
Sedia a rotelle nel 20% dei casi
Biopsia: caratteri aspecifici, a volte lievi infiltrati infiammatori
Diagnosi molecolare: taglia dei frammenti di restrizione che
vengono generati in seguito ad una doppia digestione con gli
enzimi Eco/BlnI. Frammenti inferiori a 38 Kb sono indice di
malattia
Gene situato sul cromosoma 4
 Diagnosi
molecolare: le delezioni valutate in base
alla taglia dei frammenti di restrizione che
vengono generati in seguito ad una doppia
digestione con gli enzimi Eco/BlnI.
 Frammenti inferiori a 38 Kb sono indice di
malattia
Gravità dei sintomi inversamente proporzionale
alla lunghezza del frammento
DISTROFIA MIOTONICA
Autosomica Dominante (19q13)
DM1
DM1






Esordio nell’adolescenza
Deficit prevalentemente distali (dorsiflessione della caviglia, del
polso)
Deficit muscoli del collo, faringe e volto
Fenomeno miotonico
Coinvolgimento multistemico
(cataratta, disturbi conduzione cardiaca, alopecia, ipomotilità
intestinale, deficit cognitivo, ipocinesia intestinale, endocrinopatie
Forma congenita estremamente grave
Nella forma congenita la trasmissione è materna
DM1
 Biopsia:
atrofia fibre tipo I, centralizzazioni
nucleari
 Genetica Molecolare: presenza di repeat CTG nel
gene DMPK (VN <17 repeats)
 Il prodotto del gene è una chinasi utile per il
modellamento cellulare, per la regolazione della
contrattilità dei filamenti di actina/miosina e per la
modulazione dei canali ionici voltaggio-dipendenti
Distrofie muscolari dei cingoli
(LIMB-GIRDLE MUSCULAR DYSTROPHY)
(LGMD)
• Le più frequenti sono rappresentate dal defcit di CALPAINA
(2A) e di DISFERLINA (2B)
Non corrispondenza genotipo-fenotipo
Classificazione non più basata su criteri clinici e anatomici
Distrofie dei cingoli
 Andamento
lentamente progressivo
 Quadro clinico variabile: da simil-Duchenne a forme
lievi
 Frequente ipertrofia dei polpacci
 CK aumentata in modo variabile
 Interessamento simmetrico primario o predominante
della muscolatura pelvica e scapolare
 Possibile cardiomiopatia
DISTROFIA OCULOFARINGEA
• Autosomica
Dominante 14q11
• Esordio IV-VI decade
• Ptosi progressiva con oftalmoparesi
• Disfagia
• Lieve deficit muscoli del collo e arti
• CK lievemente aumentato
Genetica: espansione tripletta GCG nel gene della proteina 2
legante poliadenilato (PABP2)
Biopsia: vacuoli e filamenti
Distrofia tipo Emery-Dreyfuss
• X-legata
o (più raramente) AD
• Precoci blocchi articolari di gomiti e caviglie
• Debolezza lentamente progressiva con presa omero-peroneale
• Cardiomiopatia con alterazioni della conduzione
(nella forma X-legata le portarici possono presentare cardiopatia)
• Aumento moderato del CK
• Quadro aspecifico alla biopsia
• Forma X-legata (deficit emerina)
Deficit di emerina
La forma AD (allelica con LGMD1B) è causata dal deficit della
lamina A/C (che co-localizza con l’emerina)
MIOPATIE MITOCONDRIALI
(Deficit della catena respiratoria)
Sindrome di Kearns-Sayre
Esordio infantile
• Oftalmoplegia progressiva
• Ptosi palpebrale
• Retinite pigmentosa
• Sordità neurosensoriale
• Endocrinopatie
• Deficit di conduzione cardiaca
• Genetica: delezioni multiple del
mtDNA
Oftalmoplegia Esterna Progressiva
(cPEO)
• Forme
Autosomiche Dominanti (delezioni mtDNA ma
responsabile gene autosomico)
• Forme matrilineari (mutazioni puntiformi mtDNA)
• Forme sporadiche (mutazioni puntiformi)
• Esordio nell’infanzia o nella adolescenza con
decorso
lentamente progressivo
• Ptosi ed oftalmoparesi
• Alterazioni cardiache o endocrinopatie
• CK moderatamente aumentata
altre Encefalomiopatie mitocondriali
• cPEO con cardiomiopatia (AR, delezioni multiple mtDNA)
-Esordio infantile
• Encefalomiopatia mitocondriale gastrointestinale (AR)
- Polineuropatia, oftalmoplegia,
leucoencefalopatia, pseudo-
ostruzioni intestinali
- Decorso grave e progressivo
- Deplezione mtDNA
altre forme:
• MERRF
• MELAS
Tricromica di Gomori:
- fibre RRF
COX: fibre negative
TEM:
accumulo mitocondri con
anomalie morfologiche
Fly UP