...

Exsorsa-Esprinet-linksys Un nuovo modo di vedere la voce

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

Exsorsa-Esprinet-linksys Un nuovo modo di vedere la voce
Cesare Crepaldi – Exsorsa LLC (USA)
EXSORSA-ESPRINET-LINKSYS
UN NUOVO MODO DI VEDERE LA
VOCE
Roma, 20 maggio 2008
Buongiorno e Benvenuti!





La giornata di corso è articolata in:
1) La parte tecnica/storica, utile a capire il mondo
della fonia e il suo cambiamento
2) La parte commerciale, indispensabile per
individuare il cliente in maniera semplice e
immediat
3) Esempi pratici di configurazione.
4) Varie e domande
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte storica

-
La telefonia tradizionale:
La struttura della rete
L’arrivo del mercato esteso e la rete intelligente
Carrier Selection
Carrier pre selection
ULL
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte storica

-
Il VoIP:
Cos’è
Differenza tra VoIP e la fonia tradizionale
Protocollo H323 e SIP
Esempio di utilizzo pratico (Fastweb e altri
competitors)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte storica









Gli apparati Voip (telefoni, gateway)
Differenziazione delle porte (Analogiche exs, Analogiche Fxo, Isdn Base,
Isdn Pri)
- Telefoni IP
- Gateway Fxs
- Gateway Fxo
- Gateway Isdn Base
- Gateway Isdn Pri
- Centralini IP
- Varie
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte storica









Gli apparati Voip (telefoni, gateway)
Differenziazione delle porte (Analogiche exs, Analogiche Fxo, Isdn Base,
Isdn Pri)
- Telefoni IP
- Gateway Fxs
- Gateway Fxo
- Gateway Isdn Base
- Gateway Isdn Pri
- Centralini IP
- Varie
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) LA PARTE
TECNICA/STORICA
Struttura della rete e servizi
1) La parte tecnica/storica

La struttura della rete iniziale:
- La prima versione su rete non intelligente
(decadico)
- Mancanza dei servizi a valore aggiunto
- La rete non era basata su sistemi
elettronici, ma meccanici
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica/storica

La struttura della rete attuale:
- La attuale versione su rete intelligente
(multifrequenza)
- Integrazione dei servizi a valore aggiunto
- Numeri a valore aggiunto
- Carrier selection e pre selection
- Servizi differenziati per numerazione (nuovo piano
di numerazione nazionale)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica/storica

Carrier Selection e Carrier Pre selection: l’apertura
al mercato e ai nuovi carrier
La nuova rete intelligente permette all’utente di
scegliere il carrier per la fonia, utilizzando un
codice che può essere digitato dal cliente ad ogni
chiamata (carrier selection) o definito di default per
il cliente in centrale (carrier pre selection)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica/storica

ULL e la “caduta del monopolio”
- L’ULL (unbundling local loop) permette ai carrier
di utilizzare il cavo TI per trasportare in casa
cliente dati e fonia
- Il carrier/provider paga a TI l’utilizzo del cavo
che utilizza per la fornitura dei servizi.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica/storica

Carrier Selection e Carrier Pre selection: l’apertura
al mercato e ai nuovi carrier
La nuova rete intelligente permette all’utente di
scegliere il carrier per la fonia, utilizzando un
codice che può essere digitato dal cliente ad ogni
chiamata (carrier selection) o definito di default per
il cliente in centrale (carrier pre selection)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) LA PARTE
TECNICA/STORICA
Il VoIP
1) La parte tecnica
Cos’è il VoIP?
"Voice Over Internet Protocol“ è una tecnologia che
consente di comunicare disponendo unicamente di
una connessione Internet a banda larga.
Per comunicazione non s’intende solo la voce ma
anche videoconferenze, messaggi di testo ecc...

Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica
Questa tecnologia consente:
Chiamate gratuite verso altri utenti dello stesso operatore.
Un notevole risparmio sulla bolletta telefonica: alcun canone, nessuno
scatto alla risposta e non vi sono fasce orarie. La tariffazione è al
secondo effettivo di conversazione.
Ricarica del proprio conto telefonico on-line, senza alcuna
fatturazione posticipata in bolletta. L'estratto conto delle ricariche ed i
dettagli di tutte le chiamate (fatte e ricevute) sono consultabili on-line.
Possibilità di telefonare senza disporre necessariamente di una linea
telefonica. È sufficiente una connessione ADSL.
Assegnazione (pressoché immediata) di una o più numerazioni
"geografiche", con qualsiasi prefisso telefonico italiano, in modo da
poter comunicare con qualsiasi utente, di qualsiasi operatore telefonico.
Nomadicità del numero: poiché il servizio non è legato al tradizionale
cavo telefonico, potrete fare e ricevere telefonate ovunque abbiate a
disposizione un collegamento Internet.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Confronto tra il VOIP e la telefonia tradizionale
Caratteristiche invariate:
- Qualità della fonia
- Stessa interfaccia utente per effettuare la chiamata
- Raggiungibilità dell’utente in caso di assegnazione
di numero geografico
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Vantaggi della telefonia tradizionale:
- Funzionamento del canale anche in mancanza di
elettricità/canale dati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

-
-
Vantaggi della telefonia VOIP:
Minor costo delle chiamate
Nomadicità del numero
Nessun costo di attivazione
Attivazione in 5 minuti
Disponibilità di tutti i servizi
Possibilità di variare operatore
Ecc..
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica


Il protocollo H323 e il protocollo SIP:
H.323. E' uno standard approvato dall'International
Telecommunication Union (ITU), che definisce come
vengono trasmessi tra i network i dati per la
connessione.
In teoria, H.323 dovrebbe abilitare gli utenti a
partecipare alla stessa conferenza anche se usano
applicazioni diverse.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica


Il protocollo H323 e il protocollo SIP
SIP. E' un protocollo di segnale per la conferenza
via Internet, per la telefonia, per la notifica e per
l'instant messaging. SIP è stato sviluppato nel
gruppo IETF MMUSIC (Multiparty Multimedia
Session Control), con procedimenti lavorativi che
risalgono al Settembre '99, all'interno del gruppo
IETF SIP.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) LA PARTE
TECNICA/STORICA
Gli apparati VoIP
1) La parte tecnica


-

-
La connessione:
Porte analogiche:
FXS Foreign eXchange Subscriber
FXO Foreign eXchange Office
Porte digitali:
ISDN base (BRI)
ISND Primario (PRI)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Porte analogiche:
- FXS Foreign eXchange Subscriber : questa porta è
“alimentata”, e corrisponde alla porta di centrale.
Viene terminata con la classica presa “tripolare”
che viene rilasciata in casa utente.
- FXO Foreign eXchange Office: questa porta è
passiva, e corrisponde alla porta dell’apparato.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Porte ISDN:
-BRI): gestisce la connessione di centralini isdn o di
apparati telefonici isdn su bus proprietario (S0).
Capacità max di 2 conversazioni
contemporanee
- ISDN Primario (PRI): porta di connessione verso
centrale telefonica. Supporta fino a 30
conversazioni contemporanee
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

APPARATI:
- Softphone
- Telefoni (da tavolo, wireless e cordless)
- Terminal Adapter
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Softphone:
permettono di utilizzare
qualsiasi device per
effettuare/ricevere
chiamate in VoIP
I softphone più conosciuti
sono X-Lite e SJPhone, e
sono disponibili per
Windows, Mac OSX,
Windows Mobile e Linux.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Telefoni:
Permettono di effettuare e
ricevere chiamate sia in
modalità diretta (connessi
direttamente a Exsorsa)
che indiretta (connessi a
un centralino VoIP).
La tecnologia permette di
avere apparati anche
DECT e Wireless.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Telefoni Linksys:
SPA 921
SPA 922 (*)
SPA 941
SPA 942 (*)
SPA 962 (*)
(*) con porta microswitch
integrata
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Terminal Adapter FXS:
Permettono di collegare
apparati telefonici
tradizionali (telefoni,
cordless dect, fax) a
Exsorsa.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Terminal Adapter FXS:
Attenzione.. Esistono TA
per ogni occasione..
Basta scegliere quello
giusto!
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Terminal Adapter FXS:
PAP2-T (no T38 certificato)
SPA-2102 (T38 certificato)
SPA-8000 (8 porte FXS)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Terminal Adapter FXO:
Permettono di collegare
tradizionali linee in
ingresso a telefoni ip o a
centralini ip.
*Applicazioni pratiche tra
poco.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Terminal Adapter ISDN:
Possono essere BRI (accesso
base ISDN) o PRI (accesso
primario ISDN).
Permettono di collegare
centrali telefoniche ISDN
con EXSORSA
I prodotti sono disponibili
su Esprinet.it
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Centralini IP
Sono centrali telefoniche a
tutti gli effetti.
I prodotti sono disponibili
su Esprinet.it
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Router ADSL e non:
Sono prodotti “ibridi”, ma
indispensabili in alcune
installazioni
I prodotti sono disponibili
su Esprinet.it
Exsorsa LLC - Diritti riservati
1) La parte tecnica

Tutto questo per dire che:
Esistono soluzioni per fare tutto,
sostituendo o implementando la telefonia
tradizionale del cliente finale.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) LA PARTE COMMERCIALE
EXSORSA: la proposta
2) La parte commerciale

Exsorsa è un VoIP provider.
L’erogazione del servizio all’utente finale viene
fatta in maniera diretta (tramite sito web) e
indiretta (tramite rivenditore)
Il rivenditore è il punto di forza di Exsorsa, fornendo
all’utente finale l’installazione, la configurazione e la
manutenzione degli apparati.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

L’utente finale accede al portale di Exsorsa per
utilizzare i servizi a valore aggiunto.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

L’offerta per il cliente finale è estremamente
semplice:
- nessuno scatto alla risposta
- tariffazione al secondo (paghi solo quello che usi)
- nessun canone fisso mensile per la linea o per i
servizi
- supporto fax2mail, fax t38 (tradizionale)
- servizi a valore aggiunto inclusi e gratuiti
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Diventare rivenditore di Exsorsa è immediato:
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale





4 semplici step on line.
Sul sito Esprinet.it cliccare su Serviceland
Scegliere Servizi Voip
Clicca su Diventare Associato VoIP
Accettare il contratto con Exsorsa.it
A questo punto ti verrà inviato un contratto da
firmare e inviare via fax. Riceverai l’attivazione in
pochi secondi.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Il cruscotto ESPRINET.it è attivo!!
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Quanto guadagna un rivenditore:
10% sul traffico generato dal cliente il primo anno
7% sul traffico generato dal cliente il secondo anno
5% sul traffico generato dal cliente il terzo anno e
successivi
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Quanto spende un cliente di media?
La spesa telefonica media di un utenza telefonica
business è di 280 euro.
Per semplificare i calcoli, consideriamo 80 euro di
varie (tasse, canoni, ecc).
I 200 euro rimanenti li consideriamo al 50% tra
fisso e mobile italia
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Quanto risparmia l’utente: (fonte: 187.it)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale
Quanto risparmia l’utente: (fonte: 187.it)
Risparmio medio sul nazionale fisso= 63%
Risparmio medio sul nazionale mobile= 7%

100 euro verso fisso = 37 euro
100 euro verso mobile = 93 euro
Totale della fattura: 130 euro contro 200!!
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale
Quanto guadagna un rivenditore Anno1°:
Nuovi Clienti:
Totale Clienti:
Fatturato:
Totale Fatturato:
Margine Riv.:
Mese 1
10
10
130
1300
130
Mese 2
10
20
130
2600
260
Mese 3
10
30
130
3900
390
Mese 4
10
40
130
5200
520
Mese 5
10
50
130
6500
650
Mese 6
10
60
130
7800
780
Mese 7
10
70
130
9100
910
Mese 8
10
80
130
10400
1040
Mese 9
10
90
130
11700
1170
Mese 10
10
100
130
13000
1300
Mese 11
10
110
130
14300
1430
Mese 12
10
120
130
15600
1560
Totale Margine
Exsorsa LLC - Diritti riservati
10140
2) La parte commerciale

Quanto costa diventare rivenditore:
0 (zero)


Quali sono i fatturati minimi che un rivenditore deve
portare?
Nessun fatturato minimo
Se un rivenditore non porta altri utenti perde le
percentuali maturate?
NO
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Obbligo del rivenditore:
prima di introdurre un utente in piattaforma, è
necessario per legge (decreto Pisanu) riconoscerlo e
farsi firmare contratto e privacy.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Caratteristiche del prodotto e facilità di vendita:
1) Gestione account singolo
2) Gestione multiaccount
3) Gestione Prepagato e Postpagato
4) Number portability
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Account singolo:
Il credito viene associato all’account e scalato ad
ogni telefonata.
Sullo stesso account si possono avere numeri
geografici Voce e Fax2Mail
L’account singolo gestisce sia privati (senza partita
iva) che aziende (con partita iva).
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Account Multiplo:
Il credito viene associato a una “contenitore”.Un
amministratore può aprire account e definire per
ognuno quando (giorni e ore) e dove (fisso, mobile ,
internazionale..) telefonare.
Sullo stesso account si possono avere numeri
geografici Voce e Fax2Mail
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Account Multiplo:
Ad ogni chiamata di un utente viene scalato il
credito dal “contenitore”.
Grazie a questo sistema è possibile rilasciare
account “fuori sede” limitandone l’utilizzo alle ore di
lavoro e ai numeri desiderati e creare un centralino
virtuale remotizzando gli interni.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Gestione credito prepagato e postpagato:
Gli account vengono abilitati da Exsorsa in
modalità prepagata.
È possibile per l’utente finale richiedere il
passaggio a postpagato che viene rilasciato a
seguito dell’assicurazione del credito (verifica del
cliente).
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Gestione credito prepagato e postpagato:
Gli account vengono abilitati da Exsorsa in
modalità prepagata.
È possibile per l’utente finale richiedere il
passaggio a postpagato che viene rilasciato a
seguito dell’assicurazione del credito (verifica del
cliente).
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Number portability:
Possibilità di portare numerazioni da altri operatori
(T.I., Fastweb, ecc.)
L’operazione di number portability agevola il
passaggio in postpagato del cliente.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
2) La parte commerciale

Servizi on line:
Segreteria telefonica
Call me Web
Rubrica on line
One Click to Call
Follow me personalizzato
Blocco selettivo chiamate
Trasferimento di chiamata
Blocco Caller ID
Conversazione a 3
Barra Firefox per chiamate e sms
Conference room
SMS
Fax2Mail
Configurazione Nokia OTA
FaxT38
……
Exsorsa LLC - Diritti riservati
EXSORSA:
Demo Frontend utente:
Exsorsa LLC - Diritti riservati
EXSORSA:
Demo Frontend Rivenditore:
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) ESEMPI
EXSORSA: esempi pratici..
3) Esempi


Utente Residenziale:
nessun apparato
installato dal cliente,
adsl “naked”.
Richiede di navigare e
telefonare con due
linee telefoniche voce.
LINKSYS WAG54GP2
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi


Utente SOHO:
nessun apparato
installato dal cliente,
adsl “naked”.
Richiede di navigare e
telefonare con due
linee telefoniche voce.
LINKSYS WAG54GP2
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi



Utente:
Router del provider
installato dal cliente.
Richiede di navigare e
telefonare con due
linee telefoniche voce.
LINKSYS WRP400
QOS, 4ETH, WIFI-G
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi



Utente:
Router del provider
installato dal cliente.
Richiede di navigare e
telefonare con 10
linee telefoniche voce.
LINKSYS SPA8000
IMPORTANTE:
Navigazione su altra
adsl
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi

Limiti:
ogni chiamata in G729 occupa
circa 40K. Se gli utenti fossero
tutti in conversazione (anche
interna) la banda minima
garantita è di 400k.
Le soluzioni superiori a 4/5
utenti/chiamate sono senza
centralino locale sono
sconsigliate
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi

Office con PBX:
Tramite un gateway
FXO possono essere
collegate linee
PSTN/ISDN
Questa è la soluzione
più completa.
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi

Cliente con PBX
tradizionale ANALOGICO
viene installato un
gateway/terminal adapter
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi

Cliente con PBX
tradizionale ISDN
viene installato un
gateway/terminal adapter
Exsorsa LLC - Diritti riservati
3) Esempi

Cliente con PBX
tradizionale ISDN
Nel caso di una sola porta
sul centralino è sufficiente
usare la porta passante sul
gateway
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Exsorsa LLC - Diritti riservati
4) ASSISTENZA
Dove, come, quando e perché!
4) Varie e domande:

ASSISTENZA???
Exsorsa LLC - Diritti riservati
4) Varie e domande:

ASSISTENZA??? SEMPLICE!! -> assistenza.exsorsa.it
Exsorsa LLC - Diritti riservati
4) Varie e domande:

ASSISTENZA??? SEMPLICE!! -> assistenza.exsorsa.it
Exsorsa LLC - Diritti riservati
4) Varie e domande:


Domande: a voi la parola!
Grazie per aver partecipato.
Cesare Crepaldi
Exsorsa LLC (USA)
Exsorsa LLC - Diritti riservati
Fly UP