...

Corso di Antropologia della Musica Lezione 6

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Corso di Antropologia della Musica Lezione 6
Corso di Antropologia della Musica
Lezione 6
World Music e Musica Etnica
Musica Etnica: identifica tutti quei generi di musica
che si collocano al di fuori gli schemi "standard"
della pop music o della musica classica occidentali
utilizzando qualche tipo di componente etnico, cioè
esplicitamente riconducibile a una determinata etnia,
popolazione o cultura. Nell'uso comune del termine
c'è di solito un riferimento implicito alle tradizioni (e
agli strumenti) musicali del terzo mondo, in
particolare Africa e Sudamerica, ma anche Australia
(musica aborigena), Medio Oriente e così via.
World Music: L'espressione world music (inglese per
"musica del mondo") si riferisce in genere alla musica
che presenta una contaminazione fra elementi di
musica pop e musica etnica. Alcuni esempi di questo
genere sono l'opera di Peter Gabriel o di Paul Simon. I
progetti musicali che attingono a tradizioni culturali
diverse tendono a travalicare le classificazioni
tradizionali; in questo senso, per world music si
intende anche, talvolta, l'opera di artisti che rifiutano di
adottare un qualsiasi specifico linguaggio musicale
tradizionale, o addirittura, nell'accezione estrema,
"tutta la musica del mondo", intesa come un tessuto
continuo di esperienze correlate e componibili, in
opposizione alla visione tradizionale della musica
suddivisa in generi e tradizioni musicali indipendenti.
Musica Folk: Con musica popolare o musica folk
(letteralmente musica del/dal popolo) e canto popolare
si indicano quei generi musicali che affondano le
proprie radici nelle tradizioni di una determinata etnia,
popolazione, o ambito geografico.
Questo concetto deve essere distinto da quello di
musica pop; sebbene evidentemente "pop" sia
un'abbreviazione di popular, "musica pop" indica più
specificatamente la musica leggera contemporanea
occidentale, per esempio il rock o la disco music,
generi il cui legame con la musica tradizionale non è di
norma molto stretto.
•Musica Classica nel sud dell’India
•La religiosità nella musica africana
•Iran
•Cina
•Sud dell’Asia
•Musica Nova
•Tango
•Bossa Nova
•Senegal
•Lagos
•Il Reggae
Musica Irlandese
Periodo storico, Forme musicali, strumenti
Musica Celtica
Strumenti e forme musicali
Fly UP