...

alla scoperta dei valori dell`alpinita`… e della societa` civile

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

alla scoperta dei valori dell`alpinita`… e della societa` civile
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
1992…….2012
Una splendida avventura educativa per gli
ALPINI
e per i
RAGAZZI
della VALGRIGNA
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
Il concorso ha rappresentato il “vero
fiore all’occhiello” dell’Intergruppo
con la consapevolezza che “guardare
alle giovani generazioni” paga e dà
risultati più che soddisfacenti.
Nino Cominini
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
Siamo morti perché voi
possiate essere
liberi
Possiate essere
uomini
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
L’ALPINO
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
Quando sento pronunciare
la parola Alpino penso!!!
Io da grande diventerò un Alpino
e sarò fiero di esserlo,
perché voglio aiutare gli altri
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
LE ADUNATE
In una parola, essere Alpini
oggi, come ieri,
Vuol dire essere
coscientemente “UOMINI”
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
L’ESSENZA DELL’ALPINITA’
L’alpino, giovane o vecchio che sia, è uno che ha
imparato a mettere al primo posto gli altri.
Per gli altri egli sa sacrificarsi col senso del
sacrificio, dell’amore per il prossimo, con lealtà,
generosità e coraggio… valori che
contraddistinguono, da sempre, il corpo degli
Alpini
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
I VALORI: LA SOLIDARIETA’
tra commilitoni
In terra di Russia gli Alpini seppero trovare nelle
loro coscienze tanto senso umano da
immolarsi per la salvezza dei compagni
verso il “nemico”
Gli alpini italiani erano così buoni ed umani da
aiutare le famiglie russe, nutrendole col loro
rancio, accogliendole sotto le loro tende
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
I valori: Rispetto per l’altro
Mi ha colpito molto la cattura di 41 soldati austriaci:
gli alpini li trattarono benissimo; mi ha meravigliato
perché non li hanno fucilati, ma hanno offerto loro
coperte, del brodo caldo e poi li hanno condotti in
carcere.
Gli Alpini se uccidevano un nemico ne recuperavano
il corpo e lo mettevano in una tomba perché era
uno come loro: Un Uomo
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
I VALORI: AMORE PER LA FAMIGLIA
Dal fronte dell’Adamello – 1916
Vi invio questa mia sperando di rincuorarVi dal dolore
provocato dalla mia forzata assenza. Le giornate qua passano
tediose e lunghe, ed il Vostro ricordo mi è di non poco
conforto. Ho ancora la foto che ci facemmo fare il giorno della
mia partenza, anche se ormai è un poco sbiadita.
Carissima mamma, con grande piacere e consolazione
ricevetti la vostra fotografia. Nel riceverla mi pareva di avervi
vicina in persona in carne ed ossa…lo coperta di baci e lacrime
ma lacrime di consolazione…..
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
La cultura alpina
..poggia su valori semplici, sani, che in ogni
persona sono motivo di crescita e di
arricchimento; rappresenta cioè un modo di
vivere da giusti la propria esistenza….
si basa su alcune specificità
-l’adunata: la cui atmosfera è talmente intensa
che solo chi partecipa può capire la grande
emozione, l’unità e la fratellanza che queste
migliaia di Alpini, che arrivano anche dall’estero,
sanno trasmettere.
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
• Il canto: accompagna l’alpino dal momento in cui
partecipa alla naja fino al momento in cui
muore…
• Il cappello: significa tutto come la famiglia,
l’onestà e l’amicizia vera , è come una bandiera, è
sempre insieme a lui e in tempo di guerra asciuga
sudore e lacrime• Il mulo: muto e fedele compagno, testimone del
sacrificio alpino su vari fronti…a volte era come si
i muli fossero “i genitori degli alpini”…
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
La preghiera:
racchiude in sé la storia, l’amore per la patria e per la
famiglia lontana(..le nostre mamme, le nostre spose)
richiama l’ambiente tipico dell’Alpino(su le nude
rocce, sui perenni ghiacciai)…..
sottolinea i propri valori(l’amore e la fede)…..
evidenzia l’attaccamento alla religione(..la nostra
millenaria civiltà cristiana) e in particolare a Maria( e
Tu, Madre di Dio, candida più della neve…)
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
Quando incontri un alpino
Quando incontri un Alpino
Il tuo cuore ritorna bambino.
Il pensiero corre in terre lontane
e su innevate montagne.
La penna che sventola fiera
è, per ognuno, una bandiera.
Nelle martoriate zone di guerra
o negli angoli massacrati della terra
la presenza di uomini fieri
i poveri sogni rende più veri.
E quando ad un bambino sul viso,
nella speranza, torna il sorriso,
ogni fatica ,tristezza, dolore
diventano un atto d’amore
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
Acrostico sulla parola “Alpino”
A
L
P
I
N
O
come Amore, Amicizia, Associazione
come Lealtà, Lavoro, Lontananza
come Passione, Penna, Pace, Protezione
come Italia, Impegno, Istruzione
come Natura, Neve
come Orgoglio, Opere di pace
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
gruppo di berzo inferiore
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
gruppo di bienno
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
gruppo di esine
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
gruppo di prestine
ALLA SCOPERTA DEI VALORI
DELL’ALPINITA’… E DELLA SOCIETA’ CIVILE
Gli alunni hanno saputo “vedere”
l’essenza
valoriale
degli
ALPINI
evidenziando il concetto che il “nostro
futuro sarà più umano se rinvigoriremo
in noi il senso della memoria storica, se
sapremo difendere e valorizzare la
nostra identità culturale e le nostre
radici.
Bortolo Baiocchi
ALLA SCOPERTA DEI VALORI DELL’ALPINITA’… E
DELLA SOCIETA’ CIVILE
www.alpinivalgrigna.it
Fly UP