...

Presentazione di PowerPoint

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

Presentazione di PowerPoint
La fede del popolo d’Israele
La fede del popolo d’Israele
Dalla Bibbia i doni dell’antica alleanza
La fede del popolo d’Israele
Antico Testamento, antica alleanza
Israele inizia il suo cammino di fede
Grandi personaggi e grandi doni
Noè e la purezza
Abramo e l’obbedienza
Giuseppe e il perdono
Mosè e la libertà, Mosè e la legge
Davide e l’umiltà
Salomone e la sapienza
Antico Testamento, antica alleanza
Antico Testamento =
vecchia alleanza
Antico Testamento è il nome
della parte più antica della
Bibbia dove si narra
l’alleanza tra Dio e il popolo
d’Israele.
Antico Testamento, antica alleanza
Dopo la creazione dell’uomo e del mondo, Dio cercò di creare
un’alleanza con i suoi figli.
Chiamò allora il popolo d’Israele perché diventasse il suo popolo eletto
e costruisse con lui un rapporto fondato sull’amore e la fiducia
reciproci.
I primi uomini che risposero a questa chiamata ed ebbero fede in Dio
costruirono le basi dell’alleanza; gli ultimi la sancirono per sempre.
Antico Testamento, antica alleanza
Quali sono i doni che questo rapporto di amore
reciproco ha portato al popolo d’Israele?
Qual’è la storia di
questa alleanza?
Chi sono i
protagonisti?
Grandi personaggi e grandi doni
Noè, il puro.
Dio vide che gli uomini erano
malvagi. Tutti tranne Noè. Egli viveva
seguendo Dio ed era senza peccato.
Allora Dio mandò il diluvio sulla terra
per distruggere tutto, ma disse a Noè
di salvarsi costruendo l’arca.
Alla fine del diluvio, Dio sancì l’inizio
della sua alleanza con Noè i cui
discendenti ripopolarono la terra.
“Io pongo il mio arco nelle nubi, ed esso sarà un segno
di alleanza fra me e la terra.” Gn 9, 13.
Grandi personaggi e grandi doni
Leggi la storia di Noè nei capitoli 6-9 del libro della
Genesi.
Una raffigurazione di Noè con un modellino dell’arca tra le braccia.
Grandi personaggi e grandi doni
Abramo l’obbediente
Un giorno Dio comparve ad Abramo per
chiedergli di abbandonare la sua terra
(Carran in Turchia) e dirigersi nel luogo che
lui gli avrebbe indicato.
Da quel momento l’intera vita di Abramo fu
dedicata all’obbedienza della volontà divina:
credette all’annuncio della gravidanza della
moglie sterile e accettò di sacrificare il figlio
Isacco come Dio gli aveva chiesto.
Per questa sua totale fedeltà, Dio lo rese il
capostipite di tutti i credenti e il padre di una
discendenza numerosa.
“Guarda in cielo e conta le stelle. Tale sarà la
tua discendenza.” Gn 15, 5.
Grandi personaggi e grandi doni
Leggi la storia di
Abramo nei capitoli
12-25 del libro
della Genesi.
Il Sacrificio di Isacco raffigurato nella chiesa di San Francesco a Venezia.
Grandi personaggi e grandi doni
Giuseppe il misericordioso
Giuseppe era il figlio prediletto di Giacobbe,
nipote di Abramo.
Per questo motivo i fratelli, gelosi di lui, lo
vendettero ancora giovane a dei mercanti
diretti in Egitto.
Ma Giuseppe in Egitto imparò l’arte di
interpretare i sogni e questo lo rese vicefaraone.
Quando, a causa di una grave carestia, i
fratelli vennero in Egitto per chiedere cibo,
Giuseppe accolse loro e tutte le loro famiglie
nella sua casa e, facendosi riconoscere, li
perdonò.
“Io sono Giuseppe vostro fratello, che voi avete
venduto per l’Egitto” Gn 45, 4.
Grandi personaggi e grandi doni
Leggi la storia
di Giuseppe nei
capitoli 37-50
del libro della
Genesi.
Una raffigurazione di Giuseppe mentre riceve l’anello dal faraone alla Dulwich Picture
Gallery di Londra.
Grandi personaggi e grandi doni
Mosè, liberatore e legislatore
Alla morte di Giuseppe gli egiziani
schiavizzarono gli ebrei che nel frattempo si
erano moltiplicati.
Così Dio chiamò Mosè, un ebreo, per
chiedere al faraone di lasciar partire il suo
popolo. Al rifiuto del faraone Dio mandò 7
piaghe sull’Egitto perché Mosè potesse
guidare gli ebrei verso una nuova terra,
passando per il Mar Rosso.
Durante questo viaggio, Mosè portò al
popolo le tavole con le leggi che aveva
ricevuto da Dio; il popolo ebreo fu così
davvero libero e sovrano di sé stesso.
“I figli di Israele vennero in mezzo al mare all’asciutto,
e l’acqua era per loro un muro a destra e a sinistra” Es
14,22.
Grandi personaggi e grandi doni
Leggi la storia di Mosè nei libri
dell’Esodo, dei Numeri e del
Deuteronomio.
Una raffigurazione di Mosè davanti al faraone in una
chiesa di Vienna.
Grandi personaggi e grandi doni
Davide l’umile, l’impavido
Il giovane Davide, figlio del pastore Iesse,
venne scelto da Dio per essere il secondo
re d’Israele.
Fu lui a sconfiggere il gigante filisteo Golia,
da cui tutto l’esercito di Israele era fuggito.
Forte della certezza che Dio fosse al suo
fianco, uccise Golia con la sua sola fionda
e salvò il regno d’Israele.
Dio rese Davide il più grande re d’Israele e
dalla sua stirpe fece nascere Gesù Cristo.
“Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di
Abramo” Mt 1,1.
Grandi personaggi e grandi doni
Leggi la storia di
Davide nei due libri
del profeta Samuele
Un bassorilievo con la raffigurazione dell’episodio di Davide e Golia, dalla facciata del Duomo di Milano.
Grandi personaggi e grandi doni
Salomone il saggio
Salomone fu il figlio prediletto di Davide e
suo successore al trono.
Egli divenne famoso in tutti i regni
conosciuti per la sua sapienza e la sua
giustizia.
Fu lui a far costruire il tempio di
Gerusalemme per conservare l’arca
dell’alleanza che conteneva le tavole con
i comandamenti dati a Mosè.
“Così Salomone costruì il tempio e lo portò a termine”
1Re 6,14.
Grandi personaggi e grandi doni
Leggi la storia di Salomone nel
primo libro dei Re.
L’incontro di Salomone con la regina di Saba in una miniatura
del XV secolo.
Grandi personaggi e grandi doni
L’antica alleanza è la grande
storia dell’amore tra Dio e il
popolo d’Israele.
In questa alleanza, tutti i protagonisti credettero fedelmente a
Dio ed egli non li abbandonò mai, rendendoli delle guide
morali e politiche straordinarie che salvarono spesso il loro
popolo e portarono periodi di pace e prosperità.
La fede del popolo d’Israele
Lavorate insieme
Ora, suddivisi in piccoli gruppi, fate delle ricerche attorno ad
altri protagonisti dell’antica alleanza e cercate di
comprendere quale fu il loro ruolo e quale il loro particolare
rapporto di amore e fiducia con Dio.
Ecco alcuni esempi: Giosuè, Sansone, Giuditta, Elia,
Deborah, Ester etc..
Fly UP