Comments
Description
Transcript
Presentazione di PowerPoint
Luci e Ombre nella Diagnosi Elettrocardiografica delle Aritmie Cristian Martignani Istituto di Cardiologia – Università di Bologna Il mito della caverna. Platone, La Repubblica, libro VII, 390-360 a.C. Substrato cardiaco ECG Meccanismi Elettrofisiologici Il mito della caverna. Platone, La Repubblica, libro VII, 390-360 a.C. Meccanismi delle Aritmie Cardiache Automatismo Tachicardia atriale Blocco AV transitorio dopo Adenosina Meccanismi delle Aritmie Cardiache Attività triggerata (post-potenziale precoce) (post-potenziale tardivo) Meccanismi delle Aritmie Cardiache Attività triggerata (post-potenziale tardivo tachicardia) Meccanismi delle Aritmie Cardiache Attività triggerata Meccanismi delle Aritmie Cardiache Rientro Artefatto Anomalie ECG Variante normale Patologia Capacità diagnostica dell’ECG • Anomalie del ritmo • Anomalie della conduzione • Ischemia acuta • Anomalie del funzionamento dei canali • Anomalie della ripolarizzazione • Alterazioni cardiache strutturali congenite o acquisite Rapidità di esecuzione Brevità di registrazione Tachicardie a QRS stretto Tachicardia a QRS stretto (durata del QRS < 120 ms) NON sinusale Tachicardia regolare? Sì Onde P visibili? No Fibrillazione atriale Tachi/flutter atriale a conduzione variabile Sì MAT Frequenza atriale > frequenza ventricolare Sì No Flutter atriale o Tachicardia atriale Analizzare intervallo RP Corto (RP<PR) RP < 70 ms RP > 70 ms Lungo (RP>PR) Tachicardia atriale AVNRT atipica AVNRT AVRT AVNRT Tachi atriale PJRT Circulation. 2003;108:1871-1909 Tachicardia a QRS stretto (durata del QRS < 120 ms) NON sinusale Tachicardia regolare? Sì Onde P visibili? No Fibrillazione atriale Tachi/flutter atriale a conduzione variabile Sì MAT Frequenza atriale > frequenza ventricolare Sì No Flutter atriale o Tachicardia atriale Analizzare intervallo RP Corto (RP<PR) RP < 70 ms RP > 70 ms Lungo (RP>PR) Tachicardia atriale AVNRT atipica AVNRT AVRT PJRT AVNRT Tachi atriale Circulation. 2003;108:1871-1909 Onde P visibili… Ma dove cercare la P? Tachicardia a QRS stretto (durata del QRS < 120 ms) NON sinusale Tachicardia regolare? Sì Onde P visibili? No Fibrillazione atriale Tachi/flutter atriale a conduzione variabile Sì MAT Frequenza atriale > frequenza ventricolare Sì No Flutter atriale o Tachicardia atriale Analizzare intervallo RP Corto (RP<PR) RP < 70 ms RP > 70 ms Lungo (RP>PR) Tachicardia atriale PJRT AVNRT AVRT AVNRT atipica AVNRT Tachi atriale Circulation. 2003;108:1871-1909 Valutazione degli intervalli PR e RP PR RP RP<PR (Short RP) RP PR RP>PR (Long RP) Tachicardia a QRS stretto (durata del QRS < 120 ms) NON sinusale Tachicardia regolare? Sì Onde P visibili? No Fibrillazione atriale Tachi/flutter atriale a conduzione variabile Sì MAT Frequenza atriale > frequenza ventricolare Sì No Flutter atriale o Tachicardia atriale Analizzare intervallo RP Corto (RP<PR) RP < 70 ms RP > 70 ms Lungo (RP>PR) Tachicardia atriale AVNRT atipica AVNRT AVRT AVNRT Tachi atriale PJRT Tachicardie a QRS largo Tachicardie a QRS largo Diagnosi differenziali : Tachicardia ventricolare Tachicardia sopraventricolare Condotta con aberranza Associata a blocco di branca preesistente QRS largo farmaco-indotto Tachicardia preeccitata Tachicardia ventricolare Dissociazione onde P-QRS Battiti di cattura o di fusione Regolarità intervalli R-R ad eccezione della TV polimorfa QRS>0,14 Concordanza nelle precordiali Cambiamento dell’asse sul piano frontale>40°rispetto all’ECG basale Intervallo tra inizio del QRS e nadir della S>100 msec Concordanza dei QRS nelle derivazioni precordiali La concordanza negativa è assolutamente specifica di tachicardia ventricolare La concordanza positiva non permette invece di escludere una tachicardia preeccitata (fascio di Kent sinistro) Durata del QRS Se intervallo tra inizio del QRS e nadir della S > 100 msec TV Morfologia del QRS Morfologia del QRS Segni fisici di Dissociazione A-V SI NO TV Dissociazione A-V o blocco V-A di II grado all’ECG SI NO TV Manovre di stimolazione vagale Inefficaci Interruzione o slatentizzazione di onde F o P Aspetto concordante nelle precordiali ABERRANZA SI NO TV Intervallo > 100 msec dall’inizio del QRS al nadir della S in una precordiale Nessuna precordiale con aspetto RS SI NO TV Morfologia in aVR Morfologia nelle precordiali Tipo BBD Onda R iniziale Tipo BBS V1: qR, R, Rr’ V6: rS, QS V1: rsR, RSR’ V6: qRs V6: qR, QS TV ABERRANZA TV V6: R ABERRANZA o ECTOPIA NO V1: rS r > 30 msec S nadir > 60 msec S con incisura SI TV r iniziale o q > 40 msec NO SI TV Incisura sulla branca discendente di q SI NO TV ABERRANZA NO SI TV Vi/Vt < 1 NO SI TV ABERRANZA Comunque, nel dubbio, meglio essere pessimisti… Sindrome di Brugada S. di Brugada: Criteri Diagnostici ECG Brugada-like di tipo 1 (spontaneamente o indotto da bloccanti del canale del Na+) + (almeno 1 tra i seguenti) • FV documentata • TV polimorfa a risoluzione spontanea • familiarità per morte improvvisa (entro i 45 anni) • ECG Brugada-like tipo 1 in altri membri della famiglia • inducibilità al SEF • sincope Antzelevitch C. PACE 2006; 29: 1130-1159 S. di Brugada: Criteri Diagnostici N . B . !!! Un ECG Brugada-like NON autorizza a formulare diagnosi di Sindrome di Brugada Sindrome del QT corto QTc Clinica: Diagnosi: < 300 msec sincope, FAP, aritmie ventricolari ipercinetiche Clinica / ECG Incidenza: ? QT/RR hysteresis RR = 1000 ms RR = 742 ms HR = 60 bpm HR = 81 bpm QT = 373 ms QT = 373 ms QTc (Bazett) = 371 ms QTc (Bazett) = 433 During the 10 sec ECG, the QT interval has not changed (i.e. has not yet adapted to the dynamic changes in the heart rate). The “measurement” results depends on where the RR interval is measured. ECGs of this kind should be excluded. ms QT/RR hysteresis QT interval 90% change 90% change ~ 2 min RR interval ~ 2 min Evoluzione dell’ECG • • ECG Holter monitoraggio domiciliare • ECG transtelefonico trasmissione in urgenza (ad es. 118) • Loop-recorder e altri devices • Monitoraggio continuo Grazie per l’attenzione Luci e Ombre nella Diagnosi Elettrocardiografica delle Aritmie