...

L`utilizzo della firma digitale negli atti di aggiornamento catastale

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

L`utilizzo della firma digitale negli atti di aggiornamento catastale
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
La piattaforma telematica Sister dell’AdT permette di accedere agli atti
catastali e delle Conservatorie dei RR.II. Previa sottoscrizione di una
apposita convenzione.
Le operazioni da effettuare per la sottoscrizione della convenzione sono
descritte nel video raggiungibile al seguente link:
http://portaleassistenza.agenziaterritorio.it/KnowledgeBases/Sister_TP/V
ideo_GEN/Adesione_convenzioni/Adesione_convenzioni.htm
Le operazioni da effettuare per la trasmissione degli aggiornamenti
catastali sono invece descritte nel video raggiungibile al seguente link:
http://portaleassistenza.agenziaterritorio.it/KnowledgeBases/Sister_TP/V
ideo_GEN/Presentazione%20Documenti/Presentazione%20documenti.h
tm
Commissione
Catasto
Sottoscrizione della convenzione per
l’accesso agli atti
Commissione
Catasto
Sottoscrizione della convenzione per
l’accesso agli atti
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Per richiedere l'attivazione dell'Invio telematico degli atti di
Aggiornamento Catastali " Docfa - Pregeo - Estratti di Mappa Digitali Richieste di planimetrie catastali ecc.", è necessario:
richiedere il Kit di Firma digitale;
compilare il format presente sul sito dell’Agenzia del Territorio;
una volta compilato, salvare e firmare con la “Firma Digitale”;
inviare on line il documento firmato all’Agenzia del Territorio;
attendere la mail dell'AdT di avvenuta verifica delle richiesta di
abilitazione;
se pronta, recarsi presso AdT (per Roma è Torre C – piano quarto –
Sig.ra Michelessi) per ritirare le Autorizzazioni previste ed abilitarsi al
servizio dal web.
Per la firma digitale il C.N.G.eG.L. ha stipulato con la soc. Aruba una
apposita convenzione per il suo rilascio. Il codice offerta è FDGEO5167.
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
La Firma Digitale costituisce certificato di appartenenza
all'Ordine/Collegio professionale. Sostituisce il timbro professionale e
viene revocata in caso di sospensione o cancellazione dal Collegio.
La Firma Digitale è facile di usare, portabile ed è in grado di funzionare
senza l’installazione di alcun driver e/o applicazione su qualsiasi PC ospite,
ciò grazie all’interfaccia HID.
I files da sottoscrivere digitalmente possono essere prelevati dalla
memoria del PC ospite, oppure dalla memoria interna alla pen drive, pari
a circa 1 GB.
L'intero contenuto della memoria (pacchetto software e documenti
personali) può essere sottoposto a backup, richiamando la relativa
applicazione dalla barra degli strumenti.
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Modalità di richiesta
Step 1: compilare il form "Dati titolare” in ogni sua parte inserendo:
- Dati anagrafici del Titolare
- Informazioni relative al documento d'identità del titolare
I dati relativi al Titolo o carica saranno precompilati e non modificabili e la
spedizione del kit sarà effettuata all'indirizzo specificato, secondo le tempistiche
stabilite nell'offerta.
Step 2: compilare il Form "Dati fatturazione"
Step 3: accettare le clausole contrattuali del servizio
Step 4: concludere la procedura d'ordine selezionando la modalità di
pagamento
Il kit verrà consegnato presso il punto concordato, previo riconoscimento de-visu
da parte del personale competente.
È quindi necessario che il titolare si presenti per il ritiro munito di documento di
identità per poter apporre la propria firma sui moduli di richiesta certificato.
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Installazione della smart card
Rimuovere lo sportellino di protezione, sul lato posteriore del
dispositivo, e farlo scorrere verso l’esterno. Una volta aperto il
vano del lettore smart card, inserire la SIM di Firma Digitale,
come illustrato di seguito.
Passo1:
Inserire la SIM card con il chip rivolto verso il basso come
indicato nella figura accanto.
Passo 2:
Una volta inserita la SIM card, reinserire lo sportellino.
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Avvio di Aruba Key
Collegare l’Aruba Key ad una presa USB del PC ed attendere che compaia il
messaggio indicato nella figura a fianco.
Aruba Key è vista dal PC come una periferica HID (Human Interface Device),
pertanto i driver per il corretto riconoscimento sono presenti all’interno del
dispositivo stesso.
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Se, invece, al momento dell’inserimento del dispositivo, non si è avviata la Barra degli
strumenti di Aruba Key, è probabile allora che la funzione di esecuzione
automatica sia disattivata.
In tal caso, visualizzare il contenuto di Aruba Key ed avviare il file autorun.exe,
come indicato nella figura.
Commissione
Catasto
Firmare digitalmente un file in formato P7M
Passo 1
Trascinare il file sopra l’icona “Firma”.
Passo 2
a. Inserire il PIN di protezione della smart card;
b. Selezionare l’opzione “Firma come busta crittografica P7M”;
c. Verificare che il percorso utilizzato per salvare il file firmato sia quello
desiderato
Commissione
Catasto
Firmare digitalmente un file in formato P7M
Passo 3
Selezionare l’opzione
relativa alla presa visione
del documento;
Passo 4
Verificare che al termine
dell’operazione, sia
riportata una schermata
che notifica la corretta
firma del file.
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Ulteriori caratteristiche
E’ possibile firmare più file contemporaneamente;
è possibile firmare un file PDF (estensione –signed.pdf);
è possibile firmare più file PDF;
è possibile cambiare il PIN code;
ad ogni utilizzo la pen drive il dispositivo si autoaggiorna;
è possibile cifrare e decifrare un file;
la pen drive contiene i seguenti software: fireFox, Thinderbird,
editore di testo, lettore di PDF, decompressore;
è possibile verificare un file firmato ed estrarne il contenuto.
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
Verifica del file
La funzione è particolarmente importante per ottenere il “secondo
originale” del Pregeo senza il quale il TF non è definitivamente
approvato.
Si consiglia di conservare anche questo file oltre all’originale con le firme
autografe dei committenti
Trascinare il file da verificare sopra il pulsante “Verifica”.
ATTENZIONE: Le indicazioni riportate di seguito sono applicabili ai soli file
recanti estensione .P7M
Commissione
Catasto
L’utilizzo della firma digitale negli atti di
aggiornamento catastale
La firma è integra. Il messaggio indica che il
documento non è stato alterato dopo essere
stato firmato.
Il certificato è attendibile. Il messaggio
indica che il certificato del sottoscrittore è
garantito da una Autorità di Certificazione inclusa
nell’Elenco Pubblico dei Certificatori e che non
risulta scaduto alla data della verifica.
Il certificato ha validità legale. Questo
messaggio sta ad indicare che il certificato del
sottoscrittore è un certificato di Firma Digitale
qualificato.
Il certificato non risulta revocato. Questo
messaggio sta ad indicare che il certificato del
sottoscrittore non risulta né revocato né sospeso.
Scegliere l’icona del floppy per
salvare il file originario
Commissione
Catasto
Fly UP