...

prova link 2 - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

prova link 2 - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Progetto scuole
Mobilità Sostenibile
Lezione modulo B - Trasporto pubblico locale,
mobilità sostenibile, attenzione all'ambiente
Il contesto: Roma
-
Superficie
1.285 (Km2)
Residenti 2.800.000 Rete
stradale
5.000 Km Veicoli
2.650.000 di
cui
Automobili
Scooter
1.890.000
450.000
Il contesto: Roma
Roma: nel 2011 699.2 vetture
ogni 1000 abitanti
-
E quindi:
69,2 vetture ogni 100
abitanti =
Circa 6,2 vetture ogni 10
abitanti
Cosa vediamo in giro per la strada?
Tante auto parcheggiate
in modo non corretto
Tante auto che si muovono
Tante auto parcheggiate
Tanto inquinamento
Come possiamo risolvere il problema?
…con una…
MOBILITA’ INTELLIGENTE E SOSTENIBILE
Mobilità qualità di ciò che può essere mosso , spostato
da un punto ad un altro; o è capace di muoversi
Intelligente Il termine trae la sua origine dal verbo
latino intelligere che significa ‘capire’, si dice comunemente
di un essere che mostra una certa capacità di comprendere
gli atti e le parole dell’uomo, di imparare determinati
comportamenti, di coordinare le proprie azioni, di ricordare .
(lo smartphone è un telefono intelligente ….)
Sostenibile: (il termine trae la sua origine
dall‘ecologia) affinché un processo sia sostenibile esso deve
utilizzare le risorse naturali ad un ritmo tale che esse
possano essere rigenerate naturalmente. Quindi tutto ciò
che è sopportabile, difendibile, compatibile con lo sviluppo e
il progresso
Il ciclo di riproduzione di una foresta matura è di circa 20/30 anche fino a 60 anni
Come?
Il trasporto pubblico
Per trasporto pubblico si intende l'insieme dei mezzi di trasporto e delle linee che
permettono ai cittadini di muoversi utilizzando mezzi non di loro proprietà
Il trasporto pubblico
Trasporto di superficie
12.000 dipendenti
160.000.000 km di produzione
2.400 veicoli (bus, tram, filobus, treni metropolitani)
3.500 km di rete
322 linee bus
4 minibus elettrici
1 filobus
5 tram
1.132.349.299 passeggeri trasportati 2011
Trasporto metropolitana
41 km di rete
52 fermate
84 treni
331.598.830 passeggeri trasportati nel 2011
Trasporto su ferrovia
3 linee (A – B – B1)
50.760.094 passeggeri trasportati nel 2011
Più della distanza Terra – Sole
4 volte la distanza Terra – Luna
4.000 volte la lunghezza dell’equatore
123.000 volte la lunghezza dell’Italia
135 milioni di campi di calcio in fila
Pari ad un quinto
della popolazione
mondiale
Il trasporto pubblico
Il trasporto pubblico risulta essere
• Intelligente:
• per l’uso che fa della strada
• permette, a chi non ha l’auto, di muoversi nella città
• Sostenibile:
• Basso impatto ambientale
• a misura d’uomo
• Economico:
• minori costi dell’auto privata
• Con solo 1,50 € si arriva dall’altra parte della città
• Ambientale:
• maggior rispetto dello spazio della “strada”
• riduce le emissioni nocive (mezzi elettrici, ibridi a metano…)
Pagare il biglietto e ……..
Quando usufruisci di un qualcosa che ti fa comodo usare/avere questo ha un costo
(ricarica del cellulare, internet, TV a pagamento, ingresso allo stadio….).
Pagare il biglietto dell’autobus
significa:
• Garantire l’esistenza del
trasporto pubblico
• Far funzionare meglio
l’esistente
• Migliorare il servizio
NO Ticket NON Parti
…… non imbrattare
Danneggiare un bene comune rende impossibile l’utilizzo dello stesso bene da parte
di altre persone.
Le altre persone non sono poi così
lontane da TE…..perchè si
contano tra queste:
• I tuoi genitori
• I tuoi compagni di scuola
• La ragazza o il ragazzo che ti
piace tanto
• Il tuo allenatore di calcetto
Non imbrattare
Fly UP