Comments
Description
Transcript
Techedge sogna il 2017 in Borsa
12 PRIMO PIANO Martedì 5 Gennaio 2016 I ricavi consolidati 2015, grazie anche allo shopping, hanno toccato quota 116 milioni Techedge sogna il 2017 in Borsa La società punta su big data, digital marketing e mobile app DI GIULIANO CASTAGNETO T echedge sta puntando decisa sulla borsa. Entro un paio di anni, più precisamente per la fine del 2017, la società di consulenza informatica presieduta da Edoardo Narduzzi e guidata dall’ad Domenico Restuccia intende presentarsi agli investitori con «un mix ideale di qualità e innovatività dei servizi offerti e di diversificazione geografica dei ricavi, a fine 2015 circa 116 milioni di euro (l’ebit dovrebbe essere circa 12,8 milioni, ndr), già oggi per il 50% generati all’estero» precisa il chairman Narduzzi. Diversificazione che già nell’anno appena trascorso ha visto una consistente accelerazione con l’acquisizione di due aziende all’estero, una negli Stati Uniti, la Monocle Systems di Philadselphia, specializzata nelle soluzioni, in due comparti in forte espansione, il Cloud Computing e il Big Data, e la Neotrend in Brasile, con sedi a Rio de Janeiro e San Paolo, a sua volta focalizzata su procedure di business intelligence e digital marketing. Il portafoglio clienti di NeoTrend include marchi del calibro di BTG Pactual, SHV Gas, Barrick, Entrambe le operazioni sono state completate nell’ultimo trimestre del 2015, così come la più grande, quella dell’italiana Mashfrogs, specializzata nelle soluzioni mobili e nei progetti di trasformazione in senso digitale dei processi aziendali. Quest’ultima società vanta un fatturato 2015 superiore ai 9 milioni di euro, ed è forte di circa 90 professionisti distribuiti fra le sedi italiane ed Edoardo Narduzzi estere, ed è un partner certificato di Google per le enterprise solutions, e di Ibm per le applicazioni per dispositivi mobili. Nel complesso lo shopping di fine 2015 è costato a Techedge circa 13 milioni di euro. «Queste operazioni rafforzano la nostra 15 Paesi, e cioè posizione di partner privilegiati dei grandi gruppi aziendali di tutto il mondo nella trasformazione in senso digitale dei classici processi aziendali, dall’amministrazione, al marketing, alla finanza» aggiunge Narduzzi. A questo proposito, Techedge è stata riconosciuta Fornitore Ict dell’Anno da Fca. La quotazione in borsa, non è stato ancora scelto con precisione il listino né il momento esatto dello sbarco, «è finalizzata a rafforzare ulteriormente questa strategia, e anche ad accrescere la nostra presen- za nei mercati per noi più importanti, e anche per l’esplorazione di nuovi ambiti territoriali» sottolinea il presidente. Oggi Techedge è attiva in 15 Paesi, cioè Usa, Germania, UK, Russia, Arabia Saudita, Armenia, Kazakhstan, Emirati Arabi, Portogallo, Spagna, Brasile, Messico, Perù, Colombia, e Cile, impiegando circa 1.200 professionisti. Ma è soprattutto nei mercati occidentali che l’azienda sta puntando forte per il suo sviluppo. Non si trascurano aree come gli altri Paesi dell’Est Europa o la Cina. «Ma noi vendiamo consulenza, non prodotti finiti, e per questo tipo di servizi quei Paesi vanno analizzati con cura. In pratica ciascuno di essi è come se fosse una start-up» conclude Narduzzi. © Riproduzione riservata ESSI HANNO ADOTTATO TRE MODELLI: MATTARELLA (GRECO), FRANCESCO (BAROCCO), RENZI (FAUSTIANO) I discorsi di capodanno da Mattarella, Bergoglio e Renzi Tre uomini molto diversi, con tre stili altrettanto diversi richiamato princìpi e valori forse ordine ad una sola navata, in modo ha realizzato, ma non ci dorme soscontati, ma anche poco applicati. che tutti possano vedere e ascolta- pra: la mia politica è un continuo Un discorso semplice e ovvio, ma re il predicatore, quasi fosse in uno processo di crescita, anche se i gufi schermo della tv, e i padri control- e i rosiconi vorrebbero farci credeuel grande scienziato che anche vero. Il presidente che lo ha pre- lare meglio l’attenzione dei fedeli. re il contrario. La sua enfasi sui fu Buffon invitava a non guardare solo alle idee, ceduto aveva la fantasia del na- Il linguaggio di risultati ragma anche al modo come poletano, quello attuale possiede papa Francesco giunti appare la pacatezza risente della travenivano espresse, s c o n c e r t a n t e. Il linguaggio di Renzi è queldel pensiero dizione barocca: dato che ogni uomo Di certo, Renlo dell’uomo del fare (homo Siciliano, il nostro presidente e delle idee, allusivo e stupeha un suo stile, in zi lo fa per fini faber, da facio). Lui guarda ha il dna della civiltà greca. p o r t a t e t r e facente, mosso e cui esprime la sua pedagogici, per sempre avanti, per superare volte da Pla- immaginifico, si intima personastimolare l’atIl suo linguaggio traduce tone in Sici- propone di scuolità: «Le style est tivismo degli ogni risultato raggiunto: nel l’armonia, la moderazione e lia. Mentre i tere l’ascoltatol’homme même». italiani. In una 2015 abbiamo fatto tanto, l’equilibrio dello stile dotempli dorici, re per mezzo di Ce lo hanno mociviltà audiovinel 2016 faremo ancora merico. Rifi utato il salone, la austeri e fer- metafore acute strato i discorsi siva la pubbliglio. Egli si vanta di quanto poltrona e lo scrittoio, si è mi, sorgevano e p a r a d o s s a l i . per il nuovo anno cità è l’anima ha fatto, ma non ci dorme nella Magna Per potenziare presentato nel salotto su una fatti dal presidenanche della posopra: la mia politica è un la tradizionale Grecia, Parte della Repubblilitica. Renzi ne modesta seggiola, ma il luos t r a t e g i a d e l menide, sulla ca, dal vescovo di fa grande (ab) processo di crescita, anche go più consono sarebbe stato riva del Tir- la Compagnia: Roma e dal capo uso, parte semse i gufi e i rosiconi vorrebbeun tempio come quello di r e n o a v e v a la «propaganda del governo. pre da qualcosa ro farci credere il contrario Segesta. Pacato e composto, definito la fi- (diffusione) della Siciliano, il noche ha realizil suo discorso non ha preso losofia: «l’Es- fede» per creare stro presidente zato, ma poi lo sere è, il non- un nuovo tempoha il dna della cienfatizza spronessuno per il cuore E s s e r e n o n ralismo, adattando il messaggio porzionatamente. Che non abbia viltà greca. Il suo è». Quasi una evangelico alle diverse culture e fatto niente non si può dire, ma linguaggio traduce tenendo conto bisogna farci la tara. Viene alla l’armonia, la moderazione e l’equi- sintesi del discorlibrio dello stile dorico. Rifiutato so di Mattarella. dei mutamen- mente un fiorentino come lui, che Gesuita e primo Papa di Del tutto diil salone, la poltrona e lo scrittoio, ti delle classi nel periodo di fine anno girava i quest’ordine, Bergoglio esprisi è presentato nel salotto su una verso lo stile di mercati della Toscana. Ce l’ha deal potere. me l’animo della Compagnia modesta seggiola, ma il luogo più Jorge Bergoglio. Altro il lin- scritto Leopardi nel «Dialogo di consono sarebbe stato un tempio Gesuita e primo g u a g g i o d i un venditore d’almanacchi e di un con uno stile barocco: creacome quello di Segesta. Pacato e papa di quest’orMatteo Ren- passeggere (1832)»: «P. Credete che tività e movimento, arguzia e composto, il suo discorso non ha dine, traduce in zi, che è quello sarà felice quest’anno nuovo? V. ornamentazione (dal porpreso nessuno per il cuore. Grillo, t e r m i n i a t t u a dell’uomo del Oh illustrissimo, sì, certo. P. Come toghese barroco, estroso e abituato all’urlo e all’invettiva, è li l’animo della fare della mo- quest’anno passato? V. Più più asbizzarro). Anche illusionismo rimasto deluso: «Un ologramma, C o m p a g n i a c o n dernità (homo sai. P. Come quello prima ancora? un fantasma, la copia di una co- uno stile barocco: faber, da fa- V. Più più, illustrissimo». e scenografia, come nelle pia». In realtà, Sergio Mattarella creatività e moviAlla fine, entrambi hanno capicio). Il suo spichiese del suo ordine ad una ha detto cose ovvie, ha descritto mento, arguzia e rito «faustia- to l’inganno: il venditore ammette sola navata, in modo che tutsenza enfasi, ma con sotteso affla- ornamentazione no» lo induce che faceva l’ottimista solo per venti possano vedere e ascoltare to morale, le difficoltà del nostro (dal portoghese a g u a r d a r e dere; e il passeggere che la vita il predicatore paese. Consapevole del ruolo del barroco, estroso e sempre avan- bella è sempre e solo nel futuro. presidente di una repubblica par- bizzarro). Anche ti, a superare E compra l’almanacco più costoso lamentare, non ha fatto politica, illusionismo e sceogni risultato per l’anno nuovo. né indicato un programma, ha solo nografia, come nelle chiese del suo raggiunto: Egli si vanta di quanto © Riproduzione riservata DI Q GIANFRANCO MORRA