...

La scuola elementare nel Vicentino durante il fascismo

by user

on
Category: Documents
33

views

Report

Comments

Transcript

La scuola elementare nel Vicentino durante il fascismo
Laboratorio di Storia locale
Mirella De Martini (I.C. Costabissara) – Donatella Sinigaglia (I.C. Noventa Vicentina)
CONTESTUALIZZAZIONE DEL MODULO
Target: alunni cl. terza media
Tempi: 12 ore in classe
Materiali: pluralità delle fonti – precedente attività di ricerca e selezione – la
maggior parte sono di prima mano – collaborazione degli alunni
Verifica formativa: costruzione (insegnanti) e utilizzo (alunni) esercizi tipologia
varia (lettura immagine, analisi, sintesi…)
Verifica sommativa: testo scritto, oppure racconto orale: “La scuola
elementare nel nostro territorio durante il periodo fascista”
Storia locale intesa come storia del territorio in cui ha sede la scuola
frequentata dagli alunni
Sommario 1
CONTESTUALIZZAZIONE DEL MODULO
Sommario 1
Sommario 2
STRUTTURA DEL MODULO, PARTE 1
STRUTTURA DEL MODULO, PARTE 2
Test di verifica prerequisiti
TABELLA LEGGI SCOLASTICHE
INDICE DEL QUESTIONARIO SULLA S.E. NEGLI ANNI
TRENTA
Il tempo scuola
Orario delle lezioni
La classe
Gli insegnanti
La struttura scolastica e i sussidi didattici
COPERTINA DI QUADERNO: GLI EROI
Copertina di quaderno: i soldati
Copertina di quaderno: i conquistatori
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.1
Alfabeto
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.2
Disegni di quaderno
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.3
Dettato
LIBRO DI LETTURA CLASSE II
Sussidiario di quinta elementare
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.4
Il Posto al Sole
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.5
Comparazione della superficie degli Imperi
di alcuni Stati Europei nel 1935 al tempo delle sanzioni
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.6
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.7.1
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.7.2
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.7.3
Scheda di comprensione ‘ Il Posto al Sole’
Copertina e frontespizio Libro del fascista – PNF
LEGGI RAZZIALI
Re Vittorio Emanuele III e il Duce, nei libri
Re Vittorio Emanuele III e il Duce, in aula (ricostruzione…)
Sommario 2
L’EDIFICIO SCOLASTICO
L’edificio scolastico: immagine
PAGELLA SCOLASTICA-COPERTINA
PAGELLA SCOLASTICA-MATERIE
RAPPORTO MAESTRI-REGIME
COMMEMORAZIONE PATRIOTTICA AL
MONUMENTO
EDUCAZIONE FISICA
Commemorazione patriottica
Manifestazione ginnica
Commemorazione patriottica al municipio
IL PROGRAMMA DI STORIA
Gruppo di scolari in sfilata
INNO PATRIOTTICO:TESTO
Inno patriottico: testo e musica
Nozioni varie e igiene
TIPOLOGIA DI UNA CLASSE
LA BEFANA FASCISTA
La befana nella lettura
SCUOLA RURALE - REGISTRO ESAMI
Giornale di classe
scuola rurale - verbale esami
Classe mista
BIBLIOGRAFIA
RAPPORTO MAESTRI-ALUNNI
DOCUMENTI
Commiato
Visita del Direttore Didattico
RAPPORTO MAESTRI-AMBIENTE
Rapporto informativo annuale sul maestro
elementare
SITI
STRUTTURA DEL MODULO, PARTE I
La scuola elementare nel Vicentino durante il fascismo
Premessa
microargomento, microlocalistica (Vicentino), generalizzabile.
Tematizzazione
Il ruolo educativo della scuola fascista nella formazione della personalità.
Periodizzazione
La scuola elementare nel Vicentino dal 1922 al 1940 - anni Trenta.
Concetto interpretativo (competenza “forte” da promuovere)
Mutamenti e persistenze nella scuola di base dal I° dopoguerra all’ingresso
dell’Italia nella IIa guerra mondiale.
Saperi naturali
 Conoscenze apprese da testimonianze orali di viventi.
 Informazioni da film, documentari, libri (testimonianze scritte e
audio-visive).
Preconoscenze
 L’alfabetizzazione degli Italiani dopo l’unità.
 Le conseguenze della Grande Guerra, con riguardo all’Italia.
 Origini e avvento del fascismo.
Stimolo motivante
 Filmato dell’Istituto Luce: la scuola durante il fascismo.
 Navigazione in internet: immagini, documenti scritti, animazioni
sulla scuola italiana nel periodo fascista.
 Visita all’Archivio di Stato di Vicenza: registri di classe, degli scrutini
e degli esami in scuole elementari del Vicentino.
STRUTTURA DEL MODULO, PARTE II
La scuola elementare nel Vicentino durante il fascismo
Conoscenze
 La Riforma Gentile.
 L’organizzazione scolastica del territorio vicentino nel periodo compreso tra la Ia e la IIa guerra
mondiale.
 Alunni ed insegnanti nella/e scuola/e elementare/i di una località specifica in epoca fascista
(Costabissara; Noventa Vicentina).
Competenze
 Periodizzare.
 Reperire, selezionare, classificare fonti e dati.
 Riconoscere, mediante l’analisi delle fonti, il controllo diretto dello Stato sull’insegnamento.
 Individuare elementi del totalitarismo:
- affermazione del partito unico
- culto della persona e della patria
- mito delle origini dello Stato
- esaltazione della guerra come strumento di difesa e di espansione.
Capacità
 Comprendere il valore degli ideali del fascismo, che penetrano nella sfera dei sentimenti e nella vita
degli alunni.
 Attraverso l’interpretazione dei documenti della Storia locale, cogliere le relazioni con la Storia
generale.
 Stabilire confronti con il presente relativamente alla Scuola.
Test di verifica prerequisiti
Alunno/a
Classe
Data
Scheda di verifica
Obiettivi:
- verifica prerequisiti e conoscenza degli eventi storici e loro collocazione nel tempo e nello spazio……………………………………..
Consegna:
- Inserisci nelle righe delle caselle gli eventi e le congiunture con le rispettive date.
1859-1876
- Eventi storici
Italiani (almeno 2)
1877-1903
- Eventi storici
Italiani (almeno 2)
1904-1910
- Eventi storici
Italiani (almeno 3)
1911-1921
- Eventi storici
Italiani (almeno 3)
1922-1933
- Eventi storici
Italiani (almeno 3)
1934 - 1940
- Eventi storici
Italiani (almeno 3)
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
-
Eventi storici
Internazionali
(almeno 2)
-
Eventi storici
Internazionali
(almeno 2)
-
Eventi storici
Internazionali
(almeno 3)
-
Eventi storici
Internazionali
(almeno 3 )
-
Eventi storici
Internazionali
(almeno 3)
-
Eventi storici
Internazionali
(almeno 3)
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ………………………. ……………………….
……………………….
TABELLA LEGGI SCOLASTICHE
INDICE DEL QUESTIONARIO SULLA S.E. NEGLI ANNI TRENTA
Rapporto Memoria-Storia - Inchiesta sul territorio
Sezioni del questionario somministrato a un campione
di anziani (domande a risposta chiusa, aperta nelle
ultime due sezioni)
• Il tempo scuola
• L’orario delle lezioni
• La classe
• Gli insegnanti
• Le materie di insegnamento
• L’edificio e i sussidi didattici
• I libri di testo
• Le manifestazioni del Sabato Fascista
• Ricordi
• Dati personali (facoltativo)
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.1
1. Il tempo scuola
a) In quale giorno e mese iniziava la scuola elementare?
…………………………
b) Quali erano i giorni di vacanza durante l’anno scolastico? ………………………..
c) In quale giorno e mese terminava la scuola?
…………………………
2.L’orario delle lezioni
a) In quali giorni della settimana si frequentava la scuola? (mettere una X nelle caselle corrispondenti)
b) con quale orario giornaliero? (completare scrivendo l’ora d’inizio e di fine lezione)
lunedì
mattina
dalle
alle
lunedì
pomeriggio
dalle
alle
martedì
mattina
dalle
alle
martedì
pomeriggio
dalle
alle
mercoledì
mattina
dalle
alle
Mercoledì
pomeriggio
dalle
alle
Giovedì
mattina
dalle
alle
Giovedì
pomeriggio
dalle
alle
venerdì
mattina
dalle
alle
venerdì
pomeriggio
dalle
alle
sabato
mattina
dalle
alle
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.2
3. La classe
a) Quanti erano gli alunni in classe?
 da 15 a 20
 da 21 a 25
 da 26 a 30
 da 31 a 35
 da 36 a 40
 da 41 a 45
 da 46 a 50
 51 e oltre
 tutte femmine
 maschi e femmine
b) La classe era formata da:
 tutti maschi
c) Nella stessa aula c’erano più classi (alunni di classi diverse)?

 no
 sì
 altro……………………………………
d) Era obbligatorio indossare un determinato abbigliamento (divisa scolastica, grembiule, giacchino o altro)?
 maschi:
 no
 sì
 femmine:
 no
 sì
Se sì, di che tipo:
 divisa
 grembiule
 giacchino
 altro……………………………
e) Qual era la condizione sociale degli alunni della sua classe? Figli di…(mettere X)
Possidenti
Dipendenti pubblici
Contadini
Artigiani
Indigenti
Commercianti
Operai
Professionisti
Altro
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.3
4. Gli Insegnanti
a)
Quanti insegnanti c’erano e qual era la loro presenza nelle diverse classi? (mettere X)
classe
numero
maschio
femmina
Lo/a stesso/a maestro
/a precedente
Prima
Seconda
Terza
Quarta
Quinta
b) Qual era l’abbigliamento degli insegnanti?
Maestra:
Maestro:
□ divisa
□ divisa
□ grembiule
□ grembiule
□ altro
□ altro
c)
Il/la maestro/a durante le lezioni parlava in italiano o in dialetto?
d)
Il/la maestro/a era temuto/a dagli alunni/e?
e)
Quali punizioni erano previste per gli alunni indisciplinati e/o negligenti?
□ Italiano
□ dialetto
□ no
□ soltanto qualche volta
- richiamo verbale
- aumento dei compiti per casa
- punizioni corporali
□ schiaffi
□ italiano e dialetto
□ no
□ no
□ no
□ bacchettate
□ sì, perché ……………………………
□ sì
□ sì
□ sì , cioè:
□ sassolini sotto le ginocchia
□ altro ………………………
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.4
5. Le materie d’insegnamento
a)
Quali erano le materie o discipline scolastiche negli anni della Scuola Elementare? (mettere X)
Materie
Maschi
Femmine
Religione
Canto
Disegno e bella scrittura
Lettura espressiva e recitazione
Ortografia
Lettura ed esercizi scritti di lingua
Aritmetica e contabilità
Nozioni varie e cultura fascista
Storia (dalla classe 3^)
Geografia (dalla classe 3^)
Scienze fisiche e naturali
Educazione fisica
Lavori donneschi e manuali
Igiene e cura della persona
Condotta
Altro
b) Soltanto nel caso in cui la materia canto sia stata indicata: quali canti, canzoni venivano imparati o cantati a scuola?
…………………………………………………………
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.5
6. La struttura scolastica (edificio) e gli strumenti didattici
Localizzazione dell’edificio
a)
In quale via o piazza si trovava la scuola? ……………….
Strutturazione edificio
b)
Quante aule aveva la scuola?
2
3
4
5
c)
L’edificio comprendeva anche l’abitazione dei/delle maestri/e ? (mettere X)
no
d)
e)










sì
1 sola abitazione
sì
1 abitazione per ogni maestro
sì
abitazioni n° …………..
All’esterno dell’edificio scolastico c’era:
un giardino
 no
 sì
un cortile
 no
 sì
altro …………………………………………….
L’arredamento nell’aula comprendeva
banchi di legno completi di panca e schienale
banchi con sedie separate
cattedra
lavagna
armadio
carte geografiche
 no
 sì, quali ………………………………….
crocifisso
bandiera italiana
bacchetta del maestro
altro ………………………………………..
6
 oltre
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.6
7. I libri di testo
a)
Quanti erano i libri scolastici della classe di frequenza?
Numero libri
Classe I
Classe II
Classe III
Classe IV
Uno
Due
Tre
Quattro
Più di quattro
Non ricordo
b)
I libri scolastici erano:
□ gratuiti per tutti
□ gratuiti soltanto per alunni poveri
□ non erano gratuiti
□ altro
c) Ricorda qualche argomento trattato nei Suoi libri della scuola elementare?
□ no
 sì, quali argomenti ………………………………….
d) Ricorda qualche illustrazione?
□ no
 sì, quali immagini………………………………….
classeV
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.7.1
8. Le manifestazioni del Sabato Fascista
1.
Quali obblighi aveva un bambino e un ragazzino nei confronti dello stato fascista?
(indicare una o più risposte)
□ andare a scuola e imparare a leggere e a scrivere
□ andare a scuola e avere degli interessi individuali
□ andare a scuola e sviluppare le proprie capacità (intellettive, ginniche, manuali)
□ andare a scuola e obbedire
□ poteva non andare a scuola, ma partecipare al Sabato Fascista
2.
Chi obbligava a partecipare al Sabato Fascista?
□ la famiglia
3.
□ la Scuola
□ i Comitati del Partito Fascista
□ altri ………………………
Il/la maestro/a accompagnava gli alunni al Sabato Fascista?
□ no
□ sì
□ altro…………………………………………………………………………..
4. L’ispettrice federale della GIL (Gioventù Italiana del Littorio) e le ispettrici dei vari gruppi o reparti giovanili-femminili erano:
□ maestre
□ iscritte al PNF
□ convinte fasciste
□ diplomate
□ insegnanti di Educazione Fisica
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.7.2
5.
Era obbligatorio per tutti, maschi e femmine, partecipare al Sabato Fascista?
□ no
□ sì
Se sì
□ maschi e femmine dai 6 ai 21 anni
□ solo i maschi dai 6 ai 21 anni
□ solo le femmine dai 6 ai 21 anni
□ altro……………………………………………………………….
6.
Che cosa succedeva se qualche bambino/a o ragazzo/a si rifiutava di partecipare al Sabato Fascista?
□ veniva espulso dal gruppo di cui faceva parte
□ veniva richiamato subito alla prima assenza
□ veniva multato
□ veniva punito
□ veniva picchiato
7.
A quale categoria della GIL Lei apparteneva?
Se femmina
□ Piccole Italiane
□ Giovani Italiane
□ Giovani fasciste
Se maschio
□ Figli della Lupa
□ Balilla
□ Balilla Moschettieri
□ Avanguardisti Moschettieri
□ Giovani Fascisti
Questionario sulla S.E. negli Anni Trenta
(Noventa Vicentina e Costabissara) p.7.3
9. Eventuali altri ricordi relativi all’ambiente, alle persone, al periodo in cui ha frequentato la scuola
elementare
……………………………………………………..
10. FACOLTATIVO
Dati personali: Cognome, Nome, data di nascita della persona intervistata
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..
11. L'inchiesta è stata svolta dagli alunni della classe……….sezione………..
alunno/a……………………………………………………………….
Scuola Media………………………………………………………….
di………………………………………………………………………
presso il Centro Sociale……………………………………………….
Coordinazione dell'insegnante………………………………………...
In collaborazione con …………………………………………………
Data della compilazione ………………………………………………
Tabella riassuntiva dati questionario S. E. Anni Trenta
Il tempo scuola
Inizio scuola
Calendario scolastico: giorni di
sospensione delle lezioni o
commemorazioni
Orario delle lezioni
Termine delle lezioni
- Quarta settimana di settembre
- Ottobre (2a metà Anni Trenta)
1-2, 4 novembre, 11 novembre
genetliaco del Re, festività di
Natale, feste Pasquali, 21 aprile
Natale di Roma
(28 ottobre, marcia su Roma)
Mattino
Dalle 8.30 alle 12.30
Dalle 8.30 alle 11.30
Pomeriggio
Dalle 14.30 alle 16.30
Seconda metà di giugno
Orario delle lezioni
Giornale della classe II, S.E. di Noventa Vicentina, a.s. 1931-32.
Tabella riassuntiva dati questionario S. E. anni Trenta
La classe
Il numero degli alunni
Di sesso
Abbigliamento scolastico
Generalmente non più di
30.
Se classe unica anche
oltre 40 (piccoli Comuni o
frazioni)
- Tutta maschile
- Tutta femminile
- Mista (in scuole piccole
e nelle scuole rurali)
- Maschi: giacchino nero
e fiocco o coccarda
- Femmine: grembiule
nero con colletto bianco
Tabella riassuntiva dati questionario S. E. anni Trenta
Gli insegnanti
Maestro/a
Abbigliamento
- Figura unica
- dalla 1^ alla 5^ (continuità)
- eventuale cambiamento in 4^ e/o
5^
Non obbligatorio il grembiule
Lingua parlata
Italiano, solo in alcune scuole di
provincia il dialetto
Provvedimenti disciplinari per
mantenere l’ordine
Punizioni corporali
Tipologia delle punizioni
- relegato/a dietro la lavagna
- restare con sassolini sotto le
ginocchia
- bacchettate
- compiti supplementari
Tabella riassuntiva dati questionario S.E. anni Trenta
La struttura scolastica e i sussidi didattici
Edificio scolastico con cortile
Nel capoluogo o nella frazione
Edificio con abitazione
dell'insegnante
Generalmente al piano superiore
Aule
In relazione al numero di alunni
Arredamento
Banchi di legno uniti a panca e
schienale, carta geografica
dell'Italia, lavagna, armadio,
cattedra, crocifisso, bandiera
italiana, fotografie: Re e Duce
COPERTINA DI QUADERNO: GLI EROI
Esaltazione dell’eroismo delle giovani italiane.
Copertina di quaderno: i soldati
Esaltazione della guerra. I soldati in trincea puntano le baionette contro il nemico.
Copertina di quaderno: i conquistatori
Esaltazione della guerra. Battaglia navale per la conquista delle colonie.
alfabeto
Pagina di quaderno compilato da un alunno di Gambellara nell’a.s. 1933-1934.
dettato
Dalle pagine di quaderno di un alunno della classe terza elementare, Gambellara 1935-XIII.
disegni di quaderno
Quaderno di disegno di un alunno di Gambellara – inizio anni Trenta.
LIBRO DI LETTURA CLASSE II
Frontespizio e lettura
OBBEDIRE nel testo di
Seconda Elementare.
Gli autori
corrispondono a quelli
riportati sui giornali di
classe degli insegnanti.
Sussidiario di quinta elementare
Roma, l’Italia e i suoi territori, le colonie. Storia-geografia dell’ impero.
Il Posto al Sole
La rinascita dell’Italia è avvenuta malgrado le ingiustizie ed i tradimenti
che le sono stati inflitti.
Piccoli stati di poca popolazione possiedono colonie estesissime che
non possono né difendere né colonizzare per la scarsità di sudditi
metropolitani. Si limitano a sfruttarle, spremendone i maggiori
profitti con il minor sforzo, attraverso la schiavitù degl’indigeni.
L’Italia invece si trovava in questa condizione: non possedeva
sufficienti materie prime (carbone, ferro, rame, stagno, petrolio, fosfati
minerali, cotone, lino, iuta, lana, carni,grassi, semi oleosi, legname,
pasta di legno,ecc.), aveva una popolazione sovrabbondante e in
continuo aumento; la ritrovata dignità le impediva di gettare questo
fiore di popolo sul mercato umiliante dell’emigrazione.
Giusta e ammonitrice si levava la parola del Duce.
- L’Italia deve avere il suo posto al Sole.
Scheda di comprensione ‘ Il Posto al Sole’
Dal sussidiario di Storia e Geografia di 5^ elementare:
L'IMPERO DEGLI ITALIANI - Il libro della Quinta elementare
Testo di Luigi Filippo De Magistris, titolare di geografia nella R. Università di Milano, Sansepolcrista e di Gian
Cesare Pico, R. Direttore didattico nelle Scuole di Milano.
Stabilimenti grafici A. Mondadori - Verona
Anno MCMXLI - XIX
Dopo aver letto il testo storico-geografico allegato, svolgi la scheda di
comprensione e di analisi del testo: "Il posto al Sole", argomento di
persuasione e giustificazione per la conquista dell'Etiopia.
1. Elenca le ingiustizie subite dall'Italia, secondo l'autore.
a) ________________________
b) ________________________
c) ________________________
2. Di quali tradimenti l'Italia è stata vittima?
- _________________________________________________________
________
Copertina e frontespizio Libro del fascista - PNF
Il Partito Nazional Fascista aveva raccolto in questo testo i fondamenti e i principi
della dottrina e dell’ideologia fascista.
LEGGI RAZZIALI
Dal II Libro del fascista, Roma XIX.
Sia il I che il II Libro del fascista contengono alcune parti cronologiche, altre
discorsive; in molte pagine il testo è articolato in domande-risposte.
Re Vittorio Emanuele III e il Duce, nei libri
L’immagine del Re Vittorio Emanuele III e del Duce erano regolarmente
presenti nei libri di testo.
Re Vittorio Emanuele III e il Duce, in aula
(ricostruzione per esposizione sulla storia della scuola)
L’EDIFICIO SCOLASTICO
L’edificio scolastico: immagine
La scuola elementare di Noventa Vicentina, ultimata nel 1940.
PAGELLA SCOLASTICA-COPERTINA
PAGELLA SCOLASTICA-MATERIE
Clicca sull’immagine per altri collegamenti.
EDUCAZIONE FISICA
Manifestazione ginnica
Cortile della scuola elementare di Costabissara, anni ‘30
IL PROGRAMMA DI STORIA
Giornale di classe, S. E. di Costabissara, a.s. 1932-33
INNO PATRIOTTICO: TESTO
Salve, o Popolo d’Eroi,
salve, o Patria immortale!
Son rinati i figli tuoi
con la fé nell’ideale.
Dell’Italia nei confini
son rifatti gli Italiani
li ha rifatti Mussolini
per la guerra di domani.
I poeti e gli artigiani,
i signori e i contadini,
con orgoglio di Italiani
giuran fede a Mussolini.
Il valor dei tuoi guerrieri,
la virtù dei pionieri,
la vision dell’Alighieri
oggi brilla in tutti i cuor.
Per la gioia del lavoro
per la pace e per l’alloro,
per la gogna di coloro
che la Patria rinnegar.
Giovinezza, giovinezza
primavera di bellezza,
della vita nell’asprezza,
il tuo canto squilla e va!
Giovinezza, giovinezza
primavera di bellezza
della vita nell’asprezza
il tuo canto squilla e va!
Non v’è povero
quartiere
Che non mandi le sue
schiere,
Che non spieghi le
bandiere
del Fascismo redentor.
Giovinezza, giovinezza
primavera di bellezza
della vita nell’asprezza
il tuo canto squilla e va!
Inno Trionfale del Partito Nazionale Fascista: versi di Salvator GOTTA.
In: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, Canzoniere nazionale. Canti corali religiosi e patriottici trascritti
per voci di fanciulli dal M° Achille Schinelli, Edizione ufficiale, Provveditorato Generale dello Stato, Libreria, Roma
1929-anno VII, p. 134.
Inno patriottico: testo e musica
Testo e musica della canzone “Giovinezza” nella versione cantata dai soldati.
In: Canzoniere musicale del soldato, anni 1942-XXI, 1943-XXII.
Nozioni varie e igiene
Programma svolto nel mese di
ottobre
Giornale di classe S. E. di Noventa Vicentina a.s. 1931-32
TIPOLOGIA DI UNA CLASSE
Giornale di classe
Giornale di classe S.E. di Noventa Vicentina a. s. 1931-32
Classe mista
Scuola elementare di Costabissara, anni ‘30
RAPPORTO MAESTRI-ALUNNI
Commiato
Il libro della II classe di O. Quercia
Tanzarella, illustr. da M. Pompei, 1932 -XI
Visita del Direttore Didattico
Giornale di classe S.E. di Noventa Vicentina a.s. 1931-32.
RAPPORTO MAESTRI-AMBIENTE
G. GASPERONI, Il fascismo nella scuola, A. Mondadori, Milano 1929-VII, p.159.
Rapporto informativo annuale sul maestro elementare
Documento dall’Archivio del Centro Servizi Amministrativi, Vicenza, a. s. 1923-24.
RAPPORTO MAESTRI-REGIME
G. GASPERONI, Il fascismo nella scuola, A. Mondadori, Milano 1929-VII, p.142.
COMMEMORAZIONE PATRIOTTICA AL MONUMENTO
Costabissara, 4 novembre 1935
Commemorazione patriottica
Giornale della classe I, S. E. di Costabissara, a.s. 1938-39
Commemorazione patriottica al municipio
Costabissara, 4 novembre 1933
Gruppo di scolari in sfilata
Piccole Italiane e Figli della lupa, lungo via Arnaldo Mussolini,
attuale viale dei Martiri, a Noventa Vicentina.
LA BEFANA FASCISTA
Giornale della classe II femminile, S.E. di Noventa Vicentina, a.s. 1931-32.
La befana nella lettura
Dal Libro di lettura della seconda classe, anno 1932-XI.
SCUOLA RURALE-REGISTRO ESAMI
scuola rurale-verbale esami
BIBLIOGRAFIA
DELFINO TINELLI, Profilo storico della scuola elementare in Italia (parte prima) in: PAOLA GALLEGATI DELFINO TINELLI, I nuovi ordinamenti della scuola elementare. Storia norme principi contenuti, Milano,
edizioni scolastiche JUVENILIA, 1994, pp.7-48
LUISA PASSERINI, La ricerca storica con le fonti orali: percorsi compiuti e prospettive di sviluppo,
in: PHILIPPE JOUTARD, Le voci del passato, Torino, SEI, 1987, pp.7-19
LUISA PASSERINI (a cura di), Storia orale vita quotidiana e cultura materiale delle classi
subalterne, traduzione dall'inglese di Luisa Passerini e Piera Zumaglino, Torino, ROSENBERG &
SELLIER, 1985.
LUISA PASSERINI, Storia e soggettività, le fonti orali, la memoria, Firenze, La Nuova Italia, 1988.
RIZZIERO FRANCHETTO - CARMELA BRESSAN, Villa del Ferro dentro la Val Liona, Giovani Editori, 2001,
pp. 314-321.
VALERIA BERTESINA - ROBERTO NASSI, Immagini e ricordi di paese. Vita Scolastica (1900 - 1970),
Comune di Sossano, a cura dell'assessorato alla cultura, 1998.
DOCUMENTI
Documenti dell'Archivio dell'ISTITUTO COMPRENSIVO 'Antonio Fogazzaro' di Noventa Vicentina: copie fotostatiche del
GIORNALE DELLA CLASSE II, sezione femminile e sezione maschile, anno scolastico 1931-1932 della scuola del Comune di
Noventa Vicentina, Capoluogo, Circolo Didattico di Noventa V., Circoscrizione Scolastica di Vicenza, R. Provveditorato agli
studi di Venezia.
ARCHIVIO DI STATO DI VICENZA: Archivio della Direzione Didattica di Creazzo (comprensivo di parte dell'Archivio della
soppressa Direzione Didattica di Costabissara): copie fotostatiche di una selezione di pagine dai giornali di classe, dai registri
degli esami e da fogli sparsi contenuti in alcuni giornali di classe, anni scolastici dal 1930-31 al 1938-39, buste varie.
Documenti dell'Archivio del CSA, ex Provveditorato agli studi di Vicenza: fotocopie su Rapporti informativi annuali dei maestri
elementari, Copie diplomi e attestati per incarichi, Verbali Consigli Comunali per nomine insegnanti.
Certificati di studio e pagelle scolastiche dal 1928-29 al 1948-49: copie fotostatiche, selezione.
Quaderni compilati negli Anni Trenta da un alunno della Scuola Elementare di Gambellara.
Fotografie scattate a Costabissara negli Anni Trenta (raccolta privata).
Il libro della IIa classe, Letture classe II^, compilato dalla signora O. QUERCIA TANZARELLA (ORNELLA), illustrato da MARIO
POMPEI, Libreria dello Stato, Roma, XI.
Il libro della IIa classe, Letture classe II^, compilato dalla signora O. QUERCIA TANZARELLA (ORNELLA), illustrato da MARIO
POMPEI, Libreria dello Stato, Roma, XIII.
EDOARDO PREDOME, Ghirlandetta. Letture per la terza classe. Con approvazione definitiva della Commissione Ministeriale
pei libri di testo, (Bollettino Ufficiale N. 25 del 23 giugno 1925, pag. 2532), G.B.Paravia & c., Torino-Milano-Firenze-RomaNapoli-Palermo, 1930.
L’Impero degli Italiani. Il libro della Quinta Classe elementare, testo di LUIGI FILIPPO DE MAGISTRIS, titolare di geografia
nella R. Università di Milano, Sansepolcrista, GIAN CESARE PICO, R. Direttore didattico nelle Scuole di Milano, Stabilimenti
grafici A. Mondadori, Verona, Anno MCMXLI, XIX, pp. 54-56 (sussidiario di Storia e Geografia di 5a elementare).
Contenuti ideologici del fascismo in: P.N.F., Il primo e secondo libro del fascista, Roma, XIX.
GAETANO GASPERONI, Il Fascismo nella scuola, Milano, A. Mondadori, 1929 – VII.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, Canzoniere nazionale. Canti corali religiosi e patriottici trascritti per voci di
fanciulli dal M° Achille Schinelli, Edizione ufficiale, Provveditorato Generale dello Stato, Libreria, Roma 1929-anno VII.
Canzoniere musicale del Soldato, [1943-XXI-XXII] (raccolta di inni patriottici).
SITI
http://www.edscuola.com/archivio/didattica/storiasl c.htm
Contiene la guida bibliografica La storia della scuola italiana e delle sue riforme, di
A. Gaudio, prof. all’Università di Udine.
http://www.itismarzotto.it/fascismo/lascuola.htm
Sezione relativa alla scuola nella ricerca multimediale “Il consenso durante il
fascismo”, classe 5^C dell’ITIS Marzotto di Valdagno, a.s. 1999-2000, ins.
Maddalena Albanese.
http://www.nevecento.org/storia1html
La pagina Storia del ‘900 in rete presenta diversi link. Dagli archivi RAI:
radiocronaca e discorso del duce a Gorizia nel 1938, al sito:
http://www.teche.rai.it/cgi-bin/multiteca/multiteca .
Fly UP