...

Diapositiva 1 - Operatori Orientamento

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Operatori Orientamento
CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA
APPRENDENDO DALL’ ESPERIENZA
a.s. 2007/2008
A cura del
CENTRO REGIONALE DI ORIENTAMENTO
RETE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI UDINE
© COR – Udine 2008
CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA
APPRENDENDO DALL’ ESPERIENZA
• Promotore
Regione Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale istruzione formazione e cultura Servizio istruzione e orientamento
• Gestori/Attuatori
Centro regionale Orientamento di Udine Scuola capofila I.C. di Basiliano (UD)
© COR – Udine 2008
CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA
APPRENDENDO DALL’ ESPERIENZA
• Fonti di finanziamento
Bando per il finanziamento di interventi
finalizzati a contrastare e riconvertire la
dispersione scolastica a.s. 2007/08:
per le scuole sec. di 1° grado e il biennio
delle scuole sec. di 2° grado; ad integrazione,
per gli Istituti Comprensivi, i fondi d’istituto.
• Rete scolastica
Scuole Secondarie di 1° grado:
“via Petrarca”di Udine, “via Divisione Julia”di
Udine, “E. e A. Piccoli” di Cividale, “L. da
Vinci” di Mortegliano,“G.Bianchi”di Codroipo;
Istituti Comprensivi di Basiliano e di Rivignano;
Scuole Secondarie di 2° grado:
I. T. C. “A.Zanon”,“C. Deganutti,
I. M.S. “C. Percoto” di Udine
© COR – Udine 2008
CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA APPRENDENDO DALL’
ESPERIENZA
• Copertura della rete
n. 10 istituzioni scolastiche
• Periodo di realizzazione
settembre 2007 – giugno 2008
• Contatti
Per ulteriori informazioni, relative ai contenuti presentati,
contattare i gestori del progetto:
[email protected]
tel: 0432 555409
[email protected]
tel: 0432 84075
© COR – Udine 2008
CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA APPRENDENDO
DALL’ ESPERIENZA
© COR – Udine 2008
METODOLOGIA
Bibliografia
Come partire
© COR – Udine 2008
RICERCA-AZIONE
Valutazione
partecipata
del Gruppo
Pluriprofessionale
Lavorare in rete
per apprendere
in gruppo
Origini e sviluppi
Un modello di
Ricerca-Azione
© COR – Udine 2008
I passi
della RicercaAzione
GRUPPO
RIFERIMENTI TEORICI
Il gruppo come strumento
di lavoro nella scuola
ESPERIENZE
Un’ esperienza
di Ricerca-Azione
Stare bene in classe
Il piacere di lavorare
insieme nel G.P.
Una testimonianza
Progetto FARO
Lavorare in gruppo per
imparare scienze
Mi dà proprio
fastidio …
© COR – Udine 2008
RELAZIONE EDUCATIVA
RIFERIMENTI TEORICI
Funzione educativa e
prevenzione
Stati mentali degli
adolescenti
Mentalizzazione del corpo
ESPERIENZE
Passaggio dalla scuola
primaria alla scuola
secondaria
Collaborazione scuolafamiglia
Disagio adolescenziale
Il gruppo come
strumento
di lavoro
© COR – Udine 2008
Ricerca-Azione in ambito
carcerario
Maschi e femmine
si nasce …
Progetto FARO
Star bene a scuola
Attività con
genitori alla
scuola media
OSSERVAZIONE
RIFERIMENTI TEORICI
ESPERIENZE
Osservazione e
apprendimento
Le buone pratiche della
Ricerca-Azione
Osservazione - conflitto bisogni
La voce degli studenti
Una questione aperta …
Note su l’osservazione
© COR – Udine 2008
Gruppo
Pluriprofessionaleelaborat
o finale dell’attività svolta
Note sull’attività
di osservazione
ORGANIZZAZIONE
REGIONE FRIULI VENEZIA-GIULIA
DIREZIONE CENTRALE ISTRUZIONE FORMAZIONE E
CULTURA
SERVIZIO DI ORIENTAMENTO
BANDO REGIONALE
FINALITA’ - TIPOLOGIE DI AZIONI
PROGETTI
DI
ISTITUTO
SCUOLA
© COR – Udine 2008
RETI
DI
SCUOLE
Bando per il finanziamento di interventi finalizzati a contrastare e riconvertire la
dispersione scolastica
a.s. 2007-2008
Finalità e oggetto dell’intervento
La Regione nell’ambito degli interventi destinati allo sviluppo dell’offerta formativa delle istituzioni
scolastiche, sostiene le scuole nell’elaborazione e nella sperimentazione di azioni didattiche educative
idonee a prevenire o a contrastare la dispersione scolastica e gli abbandoni precoci dei percorsi di
istruzione, tramite l’innovazione e il miglioramento dell’azione educativa propria della scuola.
L’intervento è realizzato in attuazione dell’art.7, commi 8 e 9, della legge regionale 25 gennaio 2002,n.
3, in conformità alle disposizioni regolamentari emanate con decreto del Presidente della Regione del
26 luglio 2006, n. 0228/Pres, e secondo le linee di indirizzo della Giunta regionale approvate con n.
DGR 1146 del 18 maggio 2007 nell’ambito del “Piano di sviluppo dell’offerta formativa delle
istituzioni scolastiche per l’a.s. 2007/2008”.
© COR – Udine 2008
TIPOLOGIA DI AZIONI PREVISTE DAL BANDO
CONTRASTARE LA DISPERSIONE SCOLASTICA
INNOVAZIONE
NELLA RELAZIONE
DIDATTICA
EDUCATIVA
CONSULENZA
COUNSELLING
PSICOLOGICO
ATTIVAZIONE
SPORTELLI
DI ASCOLTO
LABORATORI
CON STUDENTI
AZIONI CON
I GENITORI
© COR – Udine 2008
STRUTTURA
SOGGETTI DELLA RETE
CENTRO DI ORIENTAMENTO
REGIONALE DI UDINE
GRUPPO PLURIPROFESSIONALE
© COR – Udine 2008
SCUOLE
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
SOGGETTI DELLA RETE
Scuola Capofila: I. C. di Basiliano - Maddalena Venzo
I. C.di Rivignano - Luigi Todisco
Scuola Sec. di 1° grado “E. e A. Piccoli” - Cividale del Fr. Annamaria Buttazzoni
Scuola Sec. di 1° grado “L. da Vinci” - Mortegliano Vilma Candolini
Scuola Sec. di 1° grado “Via Divisione Julia” - Udine Anna Maria Zilli
Scuola Sec. di 1° grado “Via Petrarca” - Udine Roberta Bellina
Scuola Sec. di 1° grado “G. Bianchi” - Codroipo Roberto Zanini
Istituto Tecnico Commerciale “C. Deganutti” - Udine Ernesto Modugno
Istituto Tecnico Commerciale “A. Zanon”- Udine Antonio Colussi
Istituto Magistrale “C. Percoto” - Udine Eligio Mattiussi
CONSULENTI
– Docente referente tecnico/scientifico Laura Ortis
– Segretaria organizzativa Fiorenza Vuzza
– Consulente/Sociologa Rosalia Garzitto
© COR – Udine 2008
CENTRO DI ORIENTAMENTO REGIONALE
UDINE
Operano psicologi esperti di orientamento
Servizi offerti:
– Accoglienza e informazione
– Orientamento on-line
www.regione.fvg.it/orientamenti/orientamento.htm
– Consulenza di orientamento
– Counselling psicologico
– Bilancio di competenze
– Supporto tecnico alle scuole
Sede: Viale Ungheria, 39/b - Udine
© COR – Udine 2008
GRUPPO PLURIPROFESSIONALE
DOCENTI
-
Tiziana Fasan – Nadia Michelutti - I.C. di Basiliano
Carmen Ursella – Elisabetta Dose - I.C. di Rivignano
Stefania Camana – Scuola Sec. di 1° grado “E. e A. Piccoli” - Cividale del Friuli
Patrizia De Vito – Scuola Sec. di 1° grado “L. da Vinci” - Mortegliano
Flavia Colonnello – Maria Figliolia – Raffaella Mel – Laura Ortis – Scuola Sec. di 1° grado “Via Divisione Julia” - Udine
Gabriella Sartor – Marina Macchia – Scuola Sec. di 1° grado “Via Petrarca” - Udine
Luisa Piccini – Scuola Sec. di 1° grado “G. Bianchi” - Codroipo
Beatrice Savà – ITC “C. Deganutti” - Udine
Manuela Lendaro – Grazia Romeo – ITCommerciale “A. Zanon”- Udine
Patrizia Giachin – Nicoletta Piccotti – I Magistrale “C. Percoto” - Udine
CONSULENTI
- Laura Ortis - Docente referente tecnico/scientifico
- Fiorenza Vuzza - Segretaria organizzativa
- Rosalia Garzitto - Consulente/Sociologa
PSICOLOGHE
Patrizia Giordani- Paola Comoretto - Anna Pellegrino - Tiziana Zeloni
Martina Francescotto (tirocinante)
© COR – Udine 2008
PROCEDURE
RETE
SCUOLA
• Proposta del Dirigente e/o della
Commissione POF
•
Individuazione scuola capofila e segreteria
organizzativa
• Delibere di approvazione Collegio
Docenti e Consiglio di Istituto
•
Accordo di rete tra le scuole
•
Atto di adesione al Gruppo Pluriprofessionale
e al progetto del Centro di Orientamento
Organizzazione e attuazione incontri Gruppo
Pluriprofessionale
• Adesione al bando regionale
•
• Costituzione gruppo di docenti interno
alla scuola
Produzione e valutazione documentazione
finalizzata alla Ricerca-Azione
•
Elaborazione finale di pubblicazioni, CD e/o
altri materiali atti a rappresentare i risultati
del progetto in rete
•
Gestione finanziamenti di rete
•
Rendicontazione finale alla Regione del
progetto in rete da parte dell’Istituto Capofila
• Inserimento POF
• Nomina docente referente: Compiti
• Rendicontazione finale del progetto di
Istituto alla Regione
© COR – Udine 2008
Compiti del docente referente
•
Cura, in sinergia con il personale di segreteria, la compilazione e l’invio della domanda di
finanziamento alla Regione
•
Si documenta sull’assegnazione del finanziamento collegandosi periodicamente al sito della
Regione: www.regione.fvg.it
•
Definisce con la segreteria il monte ore a disposizione dei docenti, in base al finanziamento
regionale ottenuto, per la partecipazione al Gruppo Pluriprofessionale e al gruppo di lavoro interno
alla scuola
•
Partecipa con regolarità agli incontri del Gruppo Pluriprofessionale presso il Centro regionale di
Orientamento
•
Costituisce il tramite tra il Gruppo Pluriprofessionale e l’Istituto Scolastico di appartenenza
•
Cura la raccolta e la diffusione dei materiali inerenti al progetto
© COR – Udine 2008
AUTORI
AUTORI
Gli autori dei testi hanno condiviso la scelta di non inserire i propri nomi al termine
degli elaborati per trasmettere, anche in modo simbolico, il senso di un lavoro
comune e per tutelare le persone alle quali si fa riferimento nelle esperienze
descritte.
L’ inserimento dei contributi nelle diverse aree di contenuto risponde a criteri
individuati dal comitato di redazione.
Gli interessati a contattare le scuole e i diversi operatori possono fare riferimento al
Centro regionale di Orientamento di Udine.
© COR – Udine 2008
Autori-Istituti Comprensivi
Istituto Comprensivo di Basiliano
Fiorenza Vuzza, Tiziana Fasan, Nadia Michelutti,
M. Antonietta Loriga, Onorina Di Bin, Lionella Ponte,
Pasqualina Clara, Erna Di Bernardo, M.Teresa Dus
Istituto Comprensivo di Rivignano
Carmen Ursella, Elisabetta Dose, Antonietta Frosutto,
Beatrice Scura, Paola Driussi, Tamara Flaugnacco,
Giulia Salvadori
© COR – Udine 2008
Autori-Scuole Secondarie 1° grado
“G.Bianchi” di Codroipo
Luisa Piccini
“L. da Vinci” di Mortegliano
Patrizia De Vito, Cinzia Moreschi
“E. A. Piccoli ” di Cividale del Friuli
Stefania Camana
“Via Petrarca” di Udine
Gabriella Sartor, Liliana Mauro, Marina Macchia,
Sara Garzia
“Via Divisione Julia” di Udine
Flavia Colonnello, Francesco Guadagni, Clelia Toso
© COR – Udine 2008
Autori-Scuole Secondarie 2° grado
Istituto Magistrale “C. Percoto” di Udine
Patrizia Giachin, Nicoletta Piccotti
ITC “A. Zanon” di Udine
Grazia Romeo, Manuela Lendaro
ITC “C. Deganutti” di Udine
Beatrice Savà
© COR – Udine 2008
Autori-COR
Centro di Orientamento di Udine
Paola Comoretto, Patrizia Giordani,
Anna Pellegrino, Tiziana Zeloni
Docente referente tecnico/scientifico
Laura Ortis
Consulente /Sociologa
Rosalia Garzitto
© COR – Udine 2008
REDAZIONE
• Psicologi: Patrizia Giordani
Paola Comoretto
Anna Pellegrino
Tiziana Zeloni
• Docente referente tecnico/scientifico: Laura Ortis
• Consulente/Sociologa: Rosalia Garzitto
• Consulenti per la multimedialità: Anna Rita Colella
• Con la collaborazione di Francesca Bonfanti
ARRIVEDERCI
AL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO
© COR – Udine 2008
Fly UP