...

la percezione degli utenti presso l`Università della Calabria

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

la percezione degli utenti presso l`Università della Calabria
Stelline 2008
Sala Volta, venerdì 7 marzo 2008
1
Seminario:
"La biblioteca digitale tra accesso
e produzione di conoscenza:
un percorso tra le statistiche d'uso
e citazionali"
A cura del
Consorzio interuniversitario per le
Applicazioni del
Supercalcolo Per Università e
Ricerca,
Settore Automazione Biblioteche
Consorzi di biblioteche e servizi digitali:
la percezione degli utenti presso l’Università della Calabria
Joseph Frank Rogani
Scopi ed Obiettivi
2
Lo scopo principale è:
 dimostrare la necessità di supportare iniziative di
cooperazione per migliorare la disseminazione
dell’informazione scientifica.
Gli obiettivi principali sono:
 definire la soddisfazione degli utenti in merito
alla qualità ed all’utilità dei servizi consortili forniti dalla
nostra Biblioteca Digitale, in particolare per quanto
riguarda il servizio dell’Emeroteca Virtuale fornita da
CASPUR;
 capire che tipo di azioni sono necessarie per
migliorare l’accesso alle risorse elettroniche.
Carlo Maria Serio - [email protected]
Contesto
3
Carlo Maria Serio - [email protected]
Contesto
4
 L’Università della Calabria si trova ad Arcavacata di
Rende, nella provincia di Cosenza, è una istituzione
giovane e di media grandezza, le cui attività
didattiche e scientifiche sono iniziate nell’anno
accademico 1972-1973. Il processo di
riunificazione delle differenti biblioteche del
campus in un’unica struttura è molto recente e risale
al 2001;
 La maggior parte degli studenti e dei docenti è
residente in zona, mentre molti vivono fuori; e
sono proprio gli utenti non residenti che richiedono
sempre maggiori servizi alle biblioteche;
 L’Emeroteca Virtuale è un servizio consortile
innovativo che il nostro Sistema Bibliotecario
fornisce agli utenti istituzionali.
Carlo Maria Serio - [email protected]
Contesto
5
La Home Page del Sistema Bibliotecario
Carlo Maria Serio - [email protected]
Contesto
6
La Home Page dell’Emeroteca Virtuale
Carlo Maria Serio - [email protected]
Domande della ricerca
7
Questo studio intendeva dare risposta alle seguenti
domande:
a) I nostri utenti conoscono il sito web del Sistema
Bibliotecario?
b) Gli utenti sono consapevoli dell’esistenza dell’EV
e con che frequenza la usano?
c) Quali sono le principali ragioni per usare o non
usare l’EV?
d) Qual è il livello di soddisfazione dell’utente
riguardo all’EV?
e) Quali suggerimenti possono darci gli utenti per
migliorare la loro soddisfazione?
Carlo Maria Serio - [email protected]
Metodologia
8
E’ stato necessario:
 definire chi fossero i nostri utenti e che
livello di familiarità avessero con il sito web
del Sistema Bibliotecario
 preparare un questionario e programmare
alcune interviste con gli utenti
 valutare l’uso dell’EV
 programmare un test di usabilità e
preparare un questionario post-test
Carlo Maria Serio - [email protected]
Percentuale di risposta
9
Al questionario investigativo hanno
risposto 560 persone su un campione
di 1.350 utenti, per una percentuale
complessiva del
41,48%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Caratteristiche dei rispondenti:
10
chi sono i nostri utenti
Carlo Maria Serio - [email protected]
Caratteristiche dei rispondenti
11
Età
20
55 +
30
30
220
35 - 44
260
18 - 24
0
50
100
150
200
250
300
350
400
450
500
550
600
Carlo Maria Serio - [email protected]
Caratteristiche dei rispondenti
12
Settore di ricerca e biblioteca di pertinenza
600
500
400
300
200
100
0
260
130
170
Biblioteca di scienze
economiche e sociali "E.
Tarantelli"
Biblioteca Area
Umanistica "F. E.
Fagiani"
Biblioteca Area TecnicoScientifica
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario
13
Quanto le è familiare il sito web del
sistema bibliotecario di ateneo?
Per nulla
familiare
5%
29%
Poco familiare
Abbastanza
familiare
43%
Molto
familiare
23%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
14
esperienza degli utenti
Come giudica la sua esperienza nell'uso dell'EV?
38%
45%
12%
5%
Nessuna
esperienza
Abbastanza
esperto
Molto esperto
Nessuna
risposta
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
15
dettaglio sull’uso dell’Emeroteca Virtuale
Uso dell'Emeroteca Virtuale
No
64%
Si
No
Si
36%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
16
frequenza d’uso dell’EV
Con quale frequenza usa il servizio "Emeroteca Virtuale"?
Una o due volte
ogni sei m esi
22%
Una o due volte alla
settim ana
24%
Altro
33%
Più di una volta alla
settim ana
8%
Una volta alla
settim ana
13%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
17
frequenza d’uso dell’EV (dettaglio)
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario
18
Alcune domande chiuse del questionario
sono state trasformate in domande
“aperte” durante le interviste, al fine
di
avere
anche
una
prospettiva
“qualitativa” ed una più profonda
conoscenza delle percezioni dei nostri
utenti
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario
19
Il questionario includeva anche l’opzione “altro”, uno
spazio bianco in cui gli utenti potevano inserire le loro
personali motivazioni per usare o meno il servizio.
Le osservazioni più frequenti degli utenti sono state:
 “… Non avevo idea della disponibilità di tale servizio.
Sto preparando ora la mia tesi ed il mio docente me ne
ha suggerito l’uso…”
 “… Non sapevo nulla fino a stamattina … con questo
questionario …”
 “Ricevo proprio ora questa informazione … grazie a
questo questionario …”
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario
20
Che tipo di aiuto ha ricevuto per l'uso dell'EV?
Non ho ricevuto alcun
tipo di supporto o
training; 65%
Ho seguito un
seminario presso la mia
biblioteca; 8%
Ho usufruito di un
training individuale da
parte dello staff della
biblioteca; 8%
Ho usato il link di
"Aiuto" nella pagina
dell'EV; 19%
Carlo Maria Serio - [email protected]
L’Emeroteca Virtuale e la soddisfazione
degli utenti
21
 “Credo che l’EV non sia conosciuta in quanto
nessuno in biblioteca ce ne ha mai parlato…”
 “L’uso del servizio dovrebbe essere più
facilmente spiegato all’interno del sito web
del Sistema Bibliotecario …”
 “… sarebbe utile che la biblioteca ti
spiegasse come usare cose come queste”
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
22
Difficoltà e vantaggi nell’uso dell’Emeroteca Virtuale
Non so niente di questo
particolare servizio
32%
Non uso le riviste
elettroniche nella mia
attività di studio/ricerca o di
insegnamento
13%
Altro
1%
Il mio computer non è
adeguato alle ricerche
online
7%
Trovo difficoltà tecniche ad
usare le riviste elettroniche
10%
Nell'Emeroteca Virtuale non
ci sono riviste elettroniche
relative al mio campo di
studio
2%
Preferisco leggere le riviste
su carta
18%
Nell'Emeroteca Virtuale non
ci sono sufficienti numeri
arretrati delle riviste
elettroniche che mi
interessano
17%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
23
Commenti degli utenti
 “Penso che l’EV dovrebbe essere più facile da
usare …” Studente
 “… non è possibile … gli articoli sono solo in
inglese … ed io non conosco l’inglese. Non è
possibile avere la versione italiana degli articoli?”
Ricercatore
 “… L’EV è un buon servizio … anche il servizio
di alert … ma mi piacerebbe che la biblioteca mi
fornisse gli articoli direttamente al mio ufficio, in
formato cartaceo … è possibile?”
Docente
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
24
ragioni per usare l’EV
Tra le riv iste
e le ttroniche fornite
dall'EV trov o de i
titoli che non sono
disponibili su carta
in bibliote ca
14%
L'EV è facile da usare
13%
Posso acce de re al
full-te xt di un
articolo dire ttame nte
dai rife rime nti
bibliografici
10%
Altro
3%
Posso ce rcare più
annate ne llo ste sso
te mpo
13%
Usare l'Eme rote ca
Virtuale è più
conv e nie nte che
andare in bibliote ca
11%
Le riv iste
e le ttroniche fornite
dal se rv izio EV sono
più aggiornate
rispe tto alle v e rsioni
cartace e
9%
l'EV è disponibile 24
ore al giorno e fa
risparmiare te mpo
27%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
25
problemi
Problemi nell'uso dell'EV
Non mi è possibile
accedere da casa
17%
Il numero di riviste
elettroniche nel mio
campo è troppo
limitato
28%
Altro
4%
Non so come cercare
riviste elettroniche
rilevanti per la mia
ricerca
9%
Il sito web del
Sistema Bibliotecario
non fornisce
abbastanza link alle
riviste elettroniche
2%
Non trovo il formato
elettronico delle
riviste di cui ho
bisogno
9%
Preferisco leggere su
carta
24%
Il numero delle annate
arretrate è troppo
limitato
7%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
26
alcuni commenti degli utenti
 “... Non credo che questo strumento avrà
molto successo”
Studente
 “Non si può contare esclusivamente sulle
riviste elettroniche … se si va in biblioteca si
sa di poter trovare il formato cartaceo … con il
computer … non si sa mai …”
Ricercatore
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del questionario:
27
Suggerimenti degli utenti per migliorare l’EV
 Organizzare seminari per insegnare le
potenzialità del servizio
e
 Effettuare controlli ricorrenti
sull’accessibilità delle riviste in
abbonamento
Carlo Maria Serio - [email protected]
L’Emeroteca Virtuale e la soddisfazione degli
utenti
28
Disponibilità delle annate arretrate
Non so
33%
Molto soddisfatto
31%
Soddisfatto
11%
Non molto soddisfatto
21%
Insoddisfatto
4%
0%
20%
40%
60%
80%
100%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Il giudizio degli utenti su alcune iniziative per
migliorare la soddisfazione dell’accesso alle riviste
elettroniche
29
Incremento degli acquisti consortili
Non so
M olto utile
Utile
Non molto utile
Inutile
0%
Incremento degli acquisti consortili
20%
40%
60%
80%
Inutile
Non molto utile
Utile
11%
14%
23%
100%
M olto utile
Non so
27%Carlo Maria Serio - [email protected]
25%
Test di usabilità
30
Agli utenti è stato chiesto di svolgere alcuni facili
compiti:
 Effettuare una ricerca semplice per scoprire quali
riviste fossero disponibili nel campo della chimica
 Effettuare una ricerca avanzata, usando sia il
campo di interesse, sia una parola chiave a scelta
 Registrarsi sul portale dell’EV ed impostare le
preferenze personali relative al servizio “Nuovo issue
disponibile”
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del post-test di usabilità
31
E' stato facile effettuare una ricerca semplice
0
Per niente d'accordo
1
Non d'accordo
Indifferente
0
1
D'accordo
3
Completamente d'accordo
0
1
2
3
4
5
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del post-test di usabilità
32
E’ stato facile effettuare una ricerca avanzata
Carlo Maria Serio - [email protected]
Risultati del post-test di usabilità
33
Registrarsi all'EV è semplice ed utile
Completamente
d'accordo
20%
Per niente
d'accordo
20%
Non d'accordo
40%
Indifferente
0%
D'accordo
20%
Carlo Maria Serio - [email protected]
Conclusioni
34
Questo studio ha dimostrato che:
 La maggior parte degli utenti sono soddisfatti
 Esiste la necessità di supportare nuove iniziative
cooperative per la disseminazione dell’informazione
scientifica
 Iniziative necessarie sono l’accesso da remoto e
l’implementazione di nuovi servizi personalizzati
a cura del Sistema Bibliotecario di Ateneo
 Per gli utenti, sarebbe molto utile l’istruzione
all’uso del servizio
Carlo Maria Serio - [email protected]
35
Per maggiori informazioni, si può fare
riferimento
 all’articolo da cui è stato estratto questo
intervento, dal titolo “Library Consortia and
digital services. Users’ perceptions at the
University of Calabria”, pubblicato su New
Library World, Vol. 108, No. 11/12, 2007;
ed
 alla mia tesi di Master consultabile,
full-text, all’indirizzo:
<http://hdl.handle.net/1889/447>
Carlo Maria Serio - [email protected]
36
Grazie per la vostra attenzione!
Carlo Maria Serio - [email protected]
Fly UP