Comments
Description
Transcript
Teorie macroeconomiche
3 TEORIE MACROECONOMICHE L’argomento: • dalla micro- alla macroeconomia Oggi parleremo di: tipi di teorie macroeconomiche : (a) secondo le ipotesi: classiche, keynesiane, miste (b) secondo l’oggetto: • crescita di lungo periodo • fluttuazioni di breve periodo Le domande di oggi Che relazione c’è tra micro e macroeconomia ? Qual è il ruolo macro degli equilibri micro ? Quali sono le diverse scuole di pensiero su questo problema ? aggregazione dei mercati del LAVORO salario reale medio w domanda AGGREGATA di lavoro offerta AGGREGATA di lavoro wE LE L occupazione totale aggregazione dei mercati del LAVORO salario reale medio w wA DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA A DIS-EQUILIBRIO B MICROECONOMICO wE LA LE L occupazione totale conseguenze DIS-EQUILIBRIO MICRO A E frontiera delle possibilità di produzione A conseguenze DIS-EQUILIBRIO MICRO A E frontiera delle possibilità di produzione A conseguenze DIS-EQUILIBRIO MICRO A A’ E IMMISSIONE DI DOMANDA AGGREGATA frontiera delle possibilità di produzione A’ A ricapitolando se c’è = DISEQUILIBRIO MICRO DISOCCUPAZ. INVOLONTARIA A A’ inefficienza PARZIALE RIMEDIO A A’ E stabilizzazione macroeconomica politiche fiscali e monetarie ipotesi alternative su questo problema teorie classiche “ rivoluzione ” keynesiana sintesi post-keynesiana le ipotesi classiche economisti classici inglesi A.Smith, D.Ricardo economisti neo-classici L.Walras, A.Marshall economisti monetaristi moderni M.Friedman nuovi economisti classici R.Lucas, T.Sargent le ipotesi classiche COMPORTAMENTI RAZIONALI FLESSIBILITÀ dei salari STABILITÀ dell’equilibrio micro PIENA OCCUPAZIONE (disoccupazione solo volontaria, frizionale e di ricerca) INEFFICACIA o DANNOSITÀ della stabilizzazione macroeconomica le ipotesi classiche quindi PARTENDO STABILITÀ DELL’ DA EQUILIBRIO UNO STATO DI DI DIS-EQUILIBRIO PIENA OCCUPAZIONE MICRO w wA wE DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA A B E L le ipotesi keynesiane John Maynard KEYNES (1883-1946) Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta (1936) Come pagare la guerra (1940) le ipotesi keynesiane FATTORI ISTITUZIONALI + INCERTEZZA RIGIDITÀ DI PREZZI E SALARI INSTABILITÀ DELL’EQUIL. MICRO PRINCIPIO DELLA DOMANDA AGGREGATA il principio keynesiano della domanda aggregata fattori psicologici politica macroecon. DECISIONI DI SPESA ODUZ. & OCCUPAZ. SI ADATTAN senza coordinam. con l’offerta il principio keynesiano della domanda aggregata rigidità dei salari reali w O wA al livello dato P L il principio keynesiano della domanda aggregata l’occupazione w D wA A O dipende solo dalla P domanda L il principio keynesiano della domanda aggregata la piena occupazione w D wA si ottiene solo per caso … O P L il principio keynesiano della domanda aggregata w … o con un intervento D wA A D’ monetario o fiscale delle autorità pubbliche O P L sintesi post-keynesiana elementi di entrambi gli approcci sintesi post-keynesiana flessibilità classica tendenze di lungo periodo teoria della crescita sintesi post-keynesiana rigidità quasi keynesiane (e altri fatti dinamici) adattamenti di breve periodo teoria delle fluttuazioni economiche teoria della CRESCITA IPOTESI DI EQUILIBRIO PIENA OCCUPAZIONE B lungo successive frontiere delle possibilità di produzione comportamento del PIL POTENZIALE A LA NOZIONE DI PIL POTENZIALE Ypot = offerta aggregata “normale” resa possibile dalle risorse e dalla tecnologia disponibili = produzione LA NOZIONE DI PIL POTENZIALE non è il massimo ottenibile in ogni istante Yeffettivo Y boom recessione Ypot tempo FUNZIONE AGGREGATA della PRODUZIONE Ypot = F(L,K,T) } lavoro capitale tecnologia le FONTI della CRESCITA FUNZIONE AGGREGATA della PRODUZIONE Ypot = F(L,K,T) CRESCITA DEL PIL crescita del crescita del lavoro capitale progresso tecnico POLITICHE ECONOMICHE per la crescita moneta, fisco, pensioni, ……… POLITICHE ECONOMICHE per la crescita moneta, fisco, pensioni, ……… INCENTIVI o DISINCENTIVI a: crescita del crescita del progresso lavoro capitale tecnico teoria delle FLUTTUAZIONI ECONOMICHE 2 GRUPPI DI IPOTESI : (a) teorie dei (b) teorie CICLI D’EQUILIBRIO POST-KEYNESIANE teoria delle FLUTTUAZIONI ECONOMICHE ( a ) CICLI D’EQUILIBRIO OSCILLAZIONI DEL PIL POTENZIALE in EQUILIBRIO MICROECONOMICO “ECONOMIA DEL LATO DELL’OFFERTA” teoria delle FLUTTUAZIONI ECONOMICHE (b) TEORIE POST-KEYNESIANE oscillazioni della DOMANDA AGGREGATA teoria delle FLUTTUAZIONI ECONOMICHE DOMANDA AGGREGATA { CONSUMI delle famiglie INVESTIMENTI delle imprese ACQUISTI PUBBLICI del sett. pubblico ESPORTAZIONI NETTE acq. dagli stranieri teoria delle FLUTTUAZIONI ECONOMICHE ∆ D.A. 2 EFFETTI immediato differito teoria delle FLUTTUAZIONI ECONOMICHE ∆ D.A. immediato ∆PRODUZ. PILeff ≠ PILpot teoria delle FLUTTUAZIONI ECONOMICHE ∆ D.A. ∆ PREZZI differito ∆ inflazione PILeff PILpot POLITICHE ECONOMICHE e oscillazioni cicliche politica MONETARI A politica FISCALE effetti sulla DOMANDA AGGREGATA RICAPITOLANDO Teoria macro a lungo Oggetto crescita Modello equilibrio micro INFLAZIONE macro a breve fluttuazioni dis-equilibrio micro, principio della DOMANDA AGGREGATA