...

15. Le azioni (III parte). - diritto.commerciale.unina2.it

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

15. Le azioni (III parte). - diritto.commerciale.unina2.it
1
SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO
anno accademico 2015/2016
Prof. Mario Campobasso
Società per azioni
Le azioni (III parte)
Operazioni sulle proprie azioni
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
2
OPERAZIONI SULLE PROPRIE AZIONI
SOTTOSCRIZIONE
ACQUISTO
ALTRE
OPERAZIONI
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
Assistenza
finanziaria per
l’acquisto
Accettazione in
garanzia
3
Divieto di sottoscrizione. Le sanzioni
(art. 2357-quater, 2° comma)
Autosottoscrizione diretta
Le azioni sottoscritte in violazione del divieto
stabilito nel precedente comma si intendono
sottoscritte e devono essere liberate dai promotori e
dai soci fondatori o, in caso di aumento del capitale
sociale,
dagli
amministratori.
La
presente
disposizione non si applica a chi dimostri di essere
esente da colpa.
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
4
Divieto di sottoscrizione. Le sanzioni
(art. 2357-quater, 2° e 3° comma)
Autosottoscrizione indiretta
Chiunque abbia sottoscritto in nome proprio, ma
per conto della società, azioni di quest'ultima è
considerato a tutti gli effetti sottoscrittore per conto
proprio. Della liberazione delle azioni rispondono
solidalmente, a meno che dimostrino di essere esenti
da colpa, i promotori, i soci fondatori e, nel caso di
aumento del capitale sociale, gli amministratori.
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
5
Acquisto di azioni proprie
Fonti normative
Artt. 2357 – 2357 ter cod. civ.
recentemente modificati:
1)dal d.lgs. 142/2008, in attuazione della
direttiva 2006/68/CE;
2)dal d.l. 5/2009, convertito con legge
33/2009.
3)dal d.lgs. 224/2010
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
6
1) Azioni interamente liberate
2) Autorizzazione assembleare
CONDIZIONI
dell’acquisto di
azioni proprie
3) Impiego di risorse disponibili
risultanti dall’ultimo bilancio
approvato
4) Solo per le società che
fanno ricorso al mercato:
Max 20% capitale
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
7
Acquisto di azioni proprie
SANZIONI
1) Penali (art. 2628, 1° comma)
2) Obbligo di alienazione entro l’anno
3) In caso di inottemperanza, annullamento
immediato disposto dal tribunale (2357,
4° comma)
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
8
CASI SPECIALI DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE
-Incondizionato: Riduzione del capitale
Con risorse disponibili:
Recesso del socio
azioni interamente liberate:
Max 20%
- acquisti gratuiti;
- esecuzione forzata
Max 20% :
Fusione, scissione, successione
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
9
DISCIPLINA DELLE AZIONI PROPRIE
IN PORTAFOGLIO
Art. 2357-ter
a) Alienazione;
b) Voto;
c) Utili;
d) Opzione.
e) Rilevazione contabile
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
10
Art. 2357-ter, 2° comma
Il diritto di voto è sospeso, …
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
11
Esempio: la società A, non facente ricorso al mercato, tiene
l’assemblea straordinaria di prima convocazione. La società
possiede 10 azioni proprie, su un totale di 100. Il socio A ne
possiede 49, il socio B 41:
Senza azioni proprie
Socio
B, 41,
46%
Socio
A, 49,
54%
Totale: 90 azioni
Con azioni proprie
Azioni
propri
e, 10,
10%
Socio
B, 41,
41%
Totale: 100 azioni
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
Socio
A, 49,
49%
12
Art. 2357-ter, 2° comma
Il diritto di voto è sospeso, ma le azioni proprie
sono tuttavia computate ai fini del calcolo delle
maggioranze e delle quote richieste per la
costituzione e per le deliberazioni dell'assemblea.
Nelle società che fanno ricorso al mercato del
capitale di rischio il computo delle azioni proprie è
disciplinato dall'articolo 2368, terzo comma
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
13
Altre operazioni sulle proprie azioni
Art. 2358, modificato dal d.lgs. 142/2008
Assistenza finanziaria per
l’acquisto o la
sottoscrizione
Accettazione in garanzia
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
14
1) Autorizzazione assemblea
straordinaria
CONDIZIONI
Assistenza
finanziaria per
l’acquisto o la
sottoscrizione
di proprie
azioni
2) Relazione degli
amministratori sulla congruità
del prezzo e il merito di credito
del debitore.
3) Impiego di risorse disponibili
risultanti dall’ultimo bilancio
approvato
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
15
2358. (Altre operazioni sulle proprie azioni).
[…]
La società non può, neppure per tramite di
società fiduciaria, o per interposta persona,
accettare azioni proprie in garanzia.
Eccezione: assistenza finanziaria
per l’azionariato dei dipendenti,
purché con impiego di risorse
disponibili
Corso di diritto commerciale avanzato
Prof. Mario Campobasso
Fly UP