...

PSR Sicilia 2007-2013 Misura 112 Insediamento dei giovani

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

PSR Sicilia 2007-2013 Misura 112 Insediamento dei giovani
Dipartimento Regionale Interventi Strutturali per l'Agricoltura
Conferenza Interistituzionale
“
“PSR Sicilia 2007-2013
Misura 112
Pacchetto Giovani”
“PRIORITA’ GIOVANI:
OBIETTIVO LAVORO”
Comunicazione a cura del Dipartimento Interventi Strutturali per l'Agricoltura -Area 1 - Unità Operativa n. 6
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Insediamento giovani di primaria
importanza per la U. E.
POP Sicilia 1994/99 M. 10.1.2
POR Sicilia 2000/06 M. 4.07
10.500 giovani insediati – 250 mil € spesi
PSR Sicilia 2007/13 M. 112
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Strategia del PSR Sicilia 2007/13
Intervento combinato di più azioni volte a:
• Ottimale utilizzazione dei fattori produttivi
• Diversificazione dell’attività agricola
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Motivazioni
- Potenziamento dell’efficacia delle diverse misure a
seguito dell’uso combinato (approccio integrato)
- Ampliamento delle attività aziendali e/o diversificazione
delle fonti di reddito
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Modalità di attuazione della misura 112
La Misura 112 opera esclusivamente in aggregazione ad
altre misure che, nel loro insieme, costituiscono il
“Pacchetto giovani”
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Obiettivo della misura 112
• Ringiovanimento dell’imprenditoria agricola
• Ricambio generazionale
• Mantenimento della presenza antropica
• Protezione del territorio da dissesti idrogeologici
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Obiettivi del “Pacchetto giovani”
• Sviluppare una maggiore professionalità
• Favorire la costituzione di nuove imprese competitive
• Dare all'impresa la possibilità di pianificare una pluralità di
interventi tra loro complementari.
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Misure ad adesione obbligatoria
Il Pacchetto giovani prevede il ricorso obbligatorio ad almeno
un’altra Misura del Programma.
La scelta può ricadere indistintamente tra una o più delle seguenti
misure:

Misura 121: ammodernamento delle aziende agricole;

Misura 122: accrescimento del valore economico delle foreste;

Misura 221: primo imboschimento di terreni agricoli;

Misura 311: diversificazione in attività non agricole.
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Misure ad adesione volontaria
È prevista, la possibilità di attivare nel Pacchetto,
le seguenti Misure a carattere volontario:
 Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura (114)
 Partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare (132)
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Beneficiari
giovani agricoltori, che si insediano per la prima volta, in
forma singola o associata,
(società di persone, di capitali e cooperative agricole).
Premio plurimo
Può essere concesso un premio plurimo per un massimo di
3 premi
nel caso esclusivo di insediamento in società di persone o
cooperative.
Medesime condizioni di un insediamento singolo
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Tipologia di aiuto, modalità di finanziamento
Gli aiuti saranno erogati sotto forma di contributi in conto capitale
o in conto interessi, o in forma combinata
L’importo dell’aiuto per il Primo Insediamento dei giovani è pari
a 40.000,00 euro e sarà erogato in un’unica soluzione
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Requisiti di accesso e condizioni di ammissibilità
A) età compresa tra 18 e 40 anni non compiuti;
B) professionalità;
C) requisiti minimi in materia di ambiente, igiene e benessere degli
animali;
D) insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola.
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Requisiti di accesso e condizioni di ammissibilità
(segue)
E) presentare un “Piano aziendale degli investimenti” al fine di
dimostrare:
a) la sostenibilità finanziaria degli interventi
b) il miglioramento del rendimento globale dell’azienda
c) gli aspetti legati al rispetto dell’ambiente e del paesaggio
d) l’eventuale necessità di adeguare l’azienda ai requisiti minimi
Il piano deve comprendere il calcolo delle UDE
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Requisiti di accesso e condizioni di ammissibilità
(segue)
redditività iniziale, per singolo giovane, di almeno 5 UDE
nelle isole minori e di 8 UDE nelle altre zone
finale di almeno 10 UDE nelle zone C, D e nelle isole
minori e di almeno 12 UDE nelle altre zone (realizzazione
del piano aziendale).
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Ulteriori condizioni di ammissibilità e validità per il
“Pacchetto giovani”
L'importo complessivo degli investimenti che il giovane
dovrà realizzare nell'azienda dove si è insediato non
dovrà essere inferiore al doppio del premio concesso.
premio concesso: 40.000,00 € o multipli (premi plurimi)
investimento minimo: almeno 80.000,00 € o multipli
(premi plurimi)
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Localizzazione
Possono essere ammessi alla Misura 112 – Pacchetto giovani,
interventi nelle aziende agricole ubicate nell'intero territorio
regionale
Fanno eccezione gli investimenti relativi alla
Misura 311 Azioni “A”, “B”, “C”,
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Massimali di spesa
L’importo massimo degli investimenti ammessi a finanziamento
per ciascuna impresa agricola nell’ambito del Pacchetto non
potrà eccedere i 500.000 euro
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Impegni ed obblighi del beneficiario (segue)
 Proseguire l’attività agricola per almeno 5 anni; in ogni caso
è necessario rispettare i termini e le disposizioni della/e
Misure attivate nel Pacchetto;
 Mantenere la redditività;
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Impegni ed obblighi del beneficiario
 Mantenere i requisiti minimi in materia di ambiente,
igiene e benessere degli animali nonché i requisiti minimi
di nuova introduzione previsti dalle norme comunitarie
vigenti;
 Tenere la contabilità aziendale, almeno di tipo
semplificato, per tutta la durata dell’impegno;
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Risultati (segue)
Dati riferiti ad iniziative posizionate tra 1 e 1200 della
graduatoria
• n° iniziative approvate (decreti di concessione) 860
• n° giovani cui è stato concesso l’aiuto 1146
• Importi totale € 45.840.000,00
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Risultati
Dati riferiti ad iniziative posizionate tra 1 e 1200 della
graduatoria
• Importi totali premi erogati ed in corso di erogazione
€ 40.200.000 (87% del totale)
• Importo di progetto indicato in graduatoria del pacchetto
€ 202.467.417,54
• Impegni assunti € 165.395.282,00
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Risultati
Dati riferiti ad iniziative posizionate tra 1201 e 1600 della
graduatoria
• n° iniziative approvabili 400
• n° premi erogabili 454
• Importo totale € 18.160.000,00
• Importo di progetto indicato in graduatoria del pacchetto
€ 59.260.467,43
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Punti di forza della M. 112-Pacchetto Giovani
• progetto esecutivo e non cantierabile (abbreviazione
tempi per la elaborazione e minori costi)
• comitato di progetto
• lavoro di squadra e interrelazione continua tra i
diversi uffici istruttori
MISURA 112 - PACCHETTO GIOVANI – INSEDIAMENTO DEI GIOVANI AGRICOLTORI
Conclusioni
• Notevole interesse per l’insediamento
• Qualità delle iniziative presentate
• Tempistica della fase istruttoria:
apertura bando 04/05/2010, chiusura 26/11/2010
prime decretazioni 10/11/2011
Dipartimento Regionale Interventi Strutturali per l'Agricoltura
“
Grazie per l’attenzione
Conferenza Interistituzionale
“PRIORITA’ GIOVANI:
OBIETTIVO LAVORO”
Comunicazione a cura del Dipartimento Interventi Strutturali per l'Agricoltura -Area 1 - Unità Operativa n. 6
Fly UP