...

Hotel Setar

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Hotel Setar
CONVEGNO CONCLUSIVO
CORSO E-TUTOR D.Lgs 59/04
28 giugno 2005
Hotel Setar
Quartu S.Elena
Tutor senior Nicoletta Cao
FORMAZIONE E-TUTOR D.L.gs 59/04
CAGLIARI
PROFILO E-TUTOR
COMPETENZE
RESPONSABILITA’
COMPITI
E-TUTOR:Istruttore,Facilitatore,Moderatore
RISCHI E DIFFICOLTÀ
Tutor senior Nicoletta Cao
….La figura del tutor è cruciale per il futuro
dell'educazione basata sulle tecnologie.
Delicato il suo ruolo e la sua azione nei
contesti educativi e complesso è il problema
della sua formazione: perciò di questa figura
si discute sempre molto, sia nei testi che “sul
campo” delle esperienze….
…Ci
sono vari “tipi“ di tutor, con l’indicazione di
diversi compiti…
Tutor senior Nicoletta Cao
Quale profilo delle competenze si deve
pensare per questo tipo di figure?
E’ ipotizzabile la definizione di uno
standard certificabile a questo
riguardo?
Tutor senior Nicoletta Cao
Nell’ultimo incontro di formazione i tutor, dopo
aver riflettuto su vari aspetti citati negli incontri
precedenti, hanno provato a rispondere a dei
quesiti, adattandoli ognuno al proprio contesto.
Quali competenze (tecniche, didattiche, umane-relazionali)
deve possedere un tutor di un corso?
Quali sono i suoi compiti fondamentali in presenza e on line?
Cosa non deve fare mai?
Con quale frequenza deve collegarsi e seguire l’andamento
delle attività?
Quali strumenti possono facilitarne il lavoro?
Tutor senior Nicoletta Cao
Cosa non deve fare mai?





Mai dare niente per scontato a livello organizzativo, di
conoscenze……;
Mai fare l’istruttore, il “saputello”;
Non dare compiti: non trasformare il momento in presenza
in una verifica su ciò che i corsisti avrebbero dovuto
svolgere, generando così stati d’ansia;
Non cadere nelle polemiche che possono insorgere
all’interno del gruppo durante l’incontri in presenza, ma
rinviare le discussioni sul forum;
Non rinunciare a curare il rapporto on line con il corsista;
Tutor senior Nicoletta Cao
CRITICITA’ E POSITIVITA’
CHE HANNO CARATTERIZZATO L’ANDAMENTO
DEI CORSI DLgs 59/04
CRITICITA’
La struttura della Piattaforma troppo confusionaria ha rallentato la scelta
del percorso.
Non sempre c’era congruenza tra gli esempi illustrati e la proposta di
attività da svolgere.
Il numero di crediti da raggiungere troppo elevato.
Tutor senior Nicoletta Cao
POSITIVITA’
Il modello e-learning: i corsisti “attori principali”,hanno potuto
scegliere autonomamente un proprio percorso da ciò che più a
loro interessava, scegliendo i laboratori che sembravano più
adeguati ai loro alunni e alle strutture in dotazione della scuola di
appartenenza.
Il lavoro di gruppo:ha favorito l’integrarsi di diverse competenze
Produzione di materiale didattico valido e di supporto all’attività
didattica
Tutor senior Nicoletta Cao
Fly UP