...

offrirvi il caffè

by user

on
Category: Documents
26

views

Report

Comments

Transcript

offrirvi il caffè
A
R
T
X
L’E
ASSISTENZA
ANZIANI
MALATI
800 032888
E DISABILI
Servizio Clienti
PRESENTI IN TUTTA LA PROVINCIA
• VERONA EST • VERONA BORGO ROMA • LEGNAGO
• BUSSOLENGO • VILLAFRANCA • SAN BONIFACIO
Autorizzazione Tribunale di Verona n° 1863 del 19/03/2010 • COPIA GRATUITA • ANNO 5 • N°0056 • Ottobre 2014
Riproduzione e utilizzo anche parziale non autorizzato di testi e immagini sono vietati
foto
Stampa
a partire da
p r o f e s s i o n e
i m m a g i n e
€ 0,11
Informati sul sito
e nei nostri punti vendita
san michele extra 045 975463
colognola ai colli 045 6151000
quinto di valpantena 045 8700678
www.newartphoto.it
Ottima la risposta degli abitanti che non hanno voluto mancare all'evento
SAN MICHELE A CENA
Serata all'insegna della musica e del diver timento in Piazza del Popolo
del Popolo. La Piazza si è vestita a festa: una ventina di tavoli
rotondi tra le aiuole dei giardini nei quali hanno preso posto,
oltre agli abitanti del quartiere,
personalità veronesi di spicco
tra le quali il primo cittadino di
Un tavolo della serata foto:Cecconelli
Verona Flavio Tosi. La serata ornche il tempo di questa ganizzata quest'anno dal comipazza estate è stato dalla tato benefico del Carnevale di
parte degli organizzatori in oc- San Michele in collaborazione
casione della seconda edizione con il gruppo Alpini e l'assessodella serata San Michele a Cena rato ai servizi sociali del Comutenutasi il 5 settembre in Piazza ne di Verona è stata arricchita
dall'accompagnamento musicale di
Cinzia e Daniele e
dalle divertenti gag
di un Beppe Bifido
in grande spolvero.Momento clou
Il gruppo dei volontari, a loro vanno grandi me- della serata è stato
del
riti per lariuscita della serata
foto: Cecconelli l'assegnazione
A
Ogni
È stato
giovedì e venerdì
vi aspettiamo numerosi
dalle 18.30 alle 20.00
per l’
con un
aperitivo
ricco buffet!
"Sanmichelino d'oro". Il primo
è andato ad Antonio Lonardi,
nato a San Michele e cresciuto calcisticamente nell'Audace
prima di approdare al mondo
professionistico, collezionando
431 presenze in quel mondo
e diventando l'allenatore dei Vista sulla Piazza foto: Cecconelli
portieri nello staff di Osvaldo opera di fondatori di First Aid,
Bagnoli. Per la cultura il pre- che svolge la propria opera di
mio è andato a Giorgio Poiesi, aiuto e solidarietà nella povera
mitico Presidente e vera anima regione di Ambodivona in Madel Carnevale Sanmichelato. dagascar.
Camilla Rossi
L'ultimo, non certo in ordine di
importanza, è stato consegnato da
Anna Leso a Loris
Calzolari e Federica Ciani, stimati
medici operanti
nel nostro quar- Premiati e premianti nella foto di gruppo
foto: Cecconelli
tiere, per la loro
un piacere
offrirvi
il
caffè
durante la serata di gala
4/6
Piazza del Popolo,
- Verona
San Michele Extra
Tel. 045 9230106
San Michele
a cena!
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
2
DA TENERE SOTTOMANO
Avvocato Emanuela Maglio
Consulenza e Assistenza legale
Via Unità d’Italia,143 045 222 6492
F.LLI BONA ONORANZE FUNEBRI
Via Madonna di Campagna, 134 San Michele Extra
Tel 045 973915
GIOIELLERIA NICOLIS
Piazza del Popolo, 51 - (San Martino B.A.)
Tel 045 994770 - www.gioieller ianicolis .it
• Via Montorio n° 94 - Tel. 045 972755
• Via Monti Lessini n°165 - Tel. 333 8225760
g u s t o t e c a - a l zo o @ l i b e r o . i t
Servizio Ambulanze - Assistenza Domiciliare
Dott.ssa Daria Luzaic tel.045581955 - cell3407893910
Via B.Buri, 69/A - Tel./Fax 045 973140 • Resp.Vendite MASSIMO 347 1320428
Officina Tel./Fax 045 8958555 • Resp. Officina MARTINA 333 6123042
NEW ART PHOTO
Via Unità d’Italia, 151 - San Michele Extra
Tel 045 975463 - www.newartphoto.it - [email protected]
PIZZERIA AL TAGLIO IL GIRASOLE
Via Dolomiti, 51- San Michele Extra (VR)
tel. 045 252 6454 - cell. 340 473 7027
TRATTORIA LAVARINI
via Monte Pastello, 7-9 Lughezzano (VR)
045 7085111 - www.trattorialavarini.it
UNYCASA
Via Unità d’Italia, 205 - San Michele Extra
Tel. 045 973311 - www.unycasa.it - [email protected]
Valentina Sterzi
Dottore Commercialista e Revisore Legale
Consulenza Contabile, Fiscale ed Aziendale
Dichiarazione dei Redditi (Unico e Mod.730)
Consulenza Commerciale e Societaria - Imu e Contratti di Locazione
Amministrazione del Personale ed Elaborazione Paghe
Dichiarazioni di Successione
Via Belluzzo, 3 - Tel. 045 8922084 - Cell. 347 6810494
www.studiocommercialistasterzi.it
COMPRO ORO PAGO IN CONTANTI
OUTLET DELL’ORO
S. Michele Extra VR -Via Unità d’Italia 159 - Tel. 045 975622
L’E X TRA
NUMERI EMERGENZA
CARABINIERI
112
POLIZIA DI STATO
113
POLIZIA MUNICIPALE
045 8078 411
POLIZIA STRADALE
045 8090 711
VIGILI DEL FUOCO
115
EMERGENZA AMBIENTALE
1515
ANTIVIOLENZA MINORI
TELEFONO AZZURRO
EMERGENZA INFANZIA
196 96
114
SOCCORSO STRADALE
ACI numero verde
803116
AGSM VERONA
ENEL RETE GAS
ITALGAS ENI
EMERGENZA GAS
SERVIZIO ELETTRICO
AGSM Verona
ENEL segnalazione guasti
BLOCCO CARTE
BANCOMAT numero verde
VISA ELECTRON numero verde
CARTASI numero verde
KEY CLIENT numero verde
DINERS CLUB numero verde
AMERICAN EXPRESS n° verde 800 107 590
800 998 400
800 900 700
800 394 800
803 500
800 822 056
800 822 056
800 151 616
800 207 167
800 864 064
06 729 003 47
SANITÀ
EMERGENZA SANITARIA
GUARDIA MEDICA VR EST
ANTIVIOLENZA DONNE
118
045 7614 565
1522
OSPEDALI VERONA
BORGO TRENTO
POLICLINICO B.go ROMA
PRESIDIO MARZANA
045 812 1111
045 812 1111
045 807 5111
NUMERI PUBBLICA UTILITÀ
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO
Via del Capitel, 22
045 8787 777
VIAGGIARE INFORMATI
PUNTO BLU AUTOSTRADE
numero verde
TRENITALIA
AEROPORTO
AUTOBUS CITTÁ AMT
RADIOTAXI
1518
800 269 269
892 021
045 809 5666
045 887 111
045 532 666
MINISTERO DEI TRASPORTI
INFO PUNTI PATENTE
848 782 782
GUARDIA DI FINANZA
117
TRIBUNALE
045 808 4011
PREFETTURA
045 867 3411
CAMERA DI COMMERCIO
045 808 5011
803 160
POSTE numero verde
DETTATURA TELEGRAMMI
186
periodico sportivo culturale e sociale Autorizzazione Tribunale di Verona n° 1863 del 19/03/2010
Direttore responsabile: Emanuele Del Miglio
Editore: New Art Photo s.n.c. Via Unità d’Italia, 151 - 37132 Verona Tel. 045 977999
Redazione: Paolo Nalin - Gianluigi Rossi - Martina Cecconelli - Stefano Pellegrini
Vignettisti: Carlo Galafassi - Paolo Nalin
E-mail: [email protected]
Sito internet: www.lextra.eu
Stampa: Faltracco srl San Bonifacio (VR)
TIRATURA DI 8100 COPIE - I NOSTRI DATI SONO INTEGRALMENTE DIMOSTRABILI
L’Agente Immobiliare risponde...
Via Unità d’Italia, 142 -
0458922083
risparmio energetico
sibile regolare in ogni stanza la
temperatura ideale e desiderata,
risparmiando circa il 10% delle
spese di riscaldamento. Tali importi dovrebbero consentire di
recuperare in pochi anni l’investimento iniziale (lavori soggetti
a detrazione fiscale). Le valvole
regolano in maniera automatica l’afflusso dell’acqua calda in
base alla temperatura impostata,
mediante l’apposita manopola graduata. La valvola si va via
via chiudendo, man mano che la
temperatura dei locali si avvicina
a quella desiderata. Va da se che
con questo sistema, si può gestire autonomamente il calore in
Cari lettori, questo mese voglio
tornare a parlare di risparmio
energetico per le nostre abitazioni. Questo è un tema molto
sentito sia dai nostri legislatori
sia dall’opinione pubblica, che
soprattutto negli ultimi anni
si sta riscoprendo sempre più
“green”. In particolare questa
volta proverò a parlare delle valvole termostatiche da installare
sui radiatori delle nostre case.
Chi possiede un impianto di riscaldamento autonomo o un
impianto centralizzato con contatore di calore, può installare
le valvole termostatiche sui radiatori. Così facendo sarà pos-
casa, anche in base all’esposizione solare delle stanze, a quanto
tempo vi si trascorre e così via.
Entro il 31 dicembre 2016 tutti i
condomini con il riscaldamento
centralizzato dovranno dotarsi
di valvole termostatiche con i
contabilizzatori di calore, pena
sanzioni amministrative per il
condominio. Per il Piemonte
e la Lombardia è già attuativo
dal 1 agosto 2014. L’obbligo di
termo regolarizzazione e contabilizzazione è previsto all’interno del Decreto Legislativo
che recepisce una direttiva UE
la 2012/27sull’efficienza energetica, approvato il 30 giugno
scorso dal Consiglio dei Ministri.
Dato che la stagione fredda è
ormai alle porte sarà bene ricordare alcuni passaggi fondamentali per una corretta gestione del
calore. Cerchiamo di tenere una
temperatura media di 20°, evitiamo di tenere le finestre aperte
quando è acceso il riscaldamento, non copriamo i radiatori
con tende o divani, spurghiamo
l’aria dal loro interno ed i possessori di caldaie autonome
si ricordino di fare controllare il loro impianto con regolarità da persone competenti.
ANTONIO FONTE IMMOBILIARE
Inviate le vostre domande a [email protected]
L’Avvocato risponde...
Rubrica curata dall’Avv. Emanuela Maglio - Via Unità d’Italia,143
045 222 6492
MANCANO I CORSI DI RECUPERO? non si puo bocciare
Sono stata bocciata dopo aver sostenuto due esami di riparazione
a settembre al secondo anno della
scuola superiore XXXXXXXXX.
La scuola ha fornito zero ore di recupero estivo nella materia di chimica e mi ha fornito un programma d' esame non coperto dal libro
di testo scolastico che mi ha vista
costretta all' acquisto di un ulteriore libro di testo. Mentre mi hanno
fornito quattro ore di recupero
per l’altra materia (inglese) per
cui ho dovuto frequentare lezioni
private dove mi sono state fornite nozioni della materia che dalla
professoressa esaminatrice sono
state valutate errate. Le chiedo
cortesemente di sapere se sono in
possesso dei requisiti necessari per
l’annullamento della bocciatura e
cosa bisogna fare. Cordiali saluti.
Gentile Lettrice,
alla luce di quanto da Lei riportato paiono sussistere i presupposti per presentare ricorso al
TAR, al fine di chiedere l'annullamento del giudizio di non ammissione alla classe successiva.
Preciso, innanzitutto, che il
provvedimento emanato dalla
scuola (ente pubblico) è un atto
amministrativo e che, pertanto,
il Giudice chiamato a decidere
sulla sua validità è il Giudice
Amministrativo, ossia, in primo
grado, il T.A.R.. In situazioni simili alla Sua la Giurisprudenza ha
stabilito che in “caso di contestazione del provvedimento di
non ammissione alla classe successiva della scuola superiore, la
valutazione delle prove d'esame
costituisce manifestazione di discrezionalità tecnica, non sindacabile dal giudice amministrativo
se non sotto il profilo di macroscopici errori e vizi estrinseci o
in presenza di evidenti illogicità”
(TAR Piemonte-Torino, sentenza n. 1891/2008), Nel Suo specifico caso, tuttavia, l’atto amministrativo appare affetto da
vizio di legittimità, poiché risulta
difforme dalla norma giuridica
atteso che l’istituto scolastico
non ha rispettato l'obbligo di
predisporre gli interventi strutturati di recupero. Con ordinanza ministeriale n. 92/2007, infatti,
è stata stabilita l’obbligatorietà
della predisposizione degli interventi strutturati di recupero
che debbono di norma avere
una durata non inferiore a 15
ore; la previsione di tale consistenza oraria scaturisce dall’esigenza di assicurare interventi di
recupero che siano realmente
efficaci. L’indicata ordinanza stabilisce, all’art. 2, che “1) Le attività di recupero costituiscono
parte ordinaria e permanente
del piano dell’offerta formativa
che ogni istituzione scolastica predispone annualmente. 2)
Esse sono programmate ed attuate dai consigli di classe sulla
base di criteri didattico-metodologici definiti dal collegio docenti e delle indicazioni organizzative approvate dal consiglio di
istituto. 3) Nelle attività di recupero rientrano gli interventi di
sostegno che hanno lo scopo
fondamentale di prevenire l’insuccesso scolastico e si realizzano, pertanto, in ogni periodo
dell’anno scolastico, a cominciare dalle fasi iniziali. 5) Le attività
di recupero, realizzate per gli
studenti che riportano voti di
insufficienza negli scrutini intermedi e per coloro per i quali i
consigli di classe deliberino di
sospendere il giudizio di ammissione alla classe successiva negli
scrutini finali, sono finalizzate al
tempestivo recupero delle carenze rilevate per tali studenti
negli scrutini suddetti.
Ed ancora, l’articolo 7 chiarisce
che “2) La scuola, subito dopo
le operazioni di scrutinio finale, comunica alle famiglie, per
iscritto, le decisioni assunte dal
consiglio di classe, indicando le
specifiche carenze rilevate per
ciascuno studente dai docenti
delle singole discipline e i voti
proposti in sede di scrutinio
nella disciplina o nelle discipline
nelle quali lo studente non abbia
raggiunto la sufficienza. Conte-
stualmente vengono comunicati
gli interventi didattici finalizzati
al recupero dei debiti formativi,
le modalità e i tempi delle relative verifiche che la scuola è tenuta a portare a termine entro la
fine dell’anno scolastico. 3) Analogamente a quanto previsto dai
commi 3 e 4 del precedente art.
4, ove i genitori o coloro che
ne esercitano la relativa potestà non ritengano di avvalersi
delle iniziative di recupero organizzate dalla scuola, debbono
comunicarlo alla scuola stessa,
fermo restando l’obbligo per lo
studente di sottoporsi alle verifiche di cui al comma precedente”.
In conclusione e semplificando,
poiché la scuola ha mancato di
predisporre i corsi di recupero necessari a prevenire il Suo
insuccesso scolastico non può
punirla per non essere riuscita a
recuperare le Sue carenze.
Per impugnare il provvedimento
è necessario proporre ricorso
al T.A.R. territorialmente competente (per il Veneto è Venezia)
entro 60 giorni dall'avvenuta
conoscenza del giudizio di non
ammissione, in ragione del mancato rispetto dell'ordinanza ministeriale, a mezzo di un avvocato difensore.
AVV. EMANUELA MAGLIO
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
Inviate le vostre domande a [email protected]
3
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
4
Consigli per la cura dell'auto
R u b r i c a c u r a t a d a M a s s i m o M o n t r e s o r – M o l i n A U T O s . r. l . – v i a B e r n i n i B u r i n . 6 9 / a
045 973140 – 347 1320428
Scrivete a mezzo fax o mail all’indirizzo della nostra redazione: tel 045 977999 - mail: [email protected]
D
DOCUMENTI ED EQUIPAGGIAMENTI PER VIAGGIARE IN AUTO
opo la pausa estiva, vorrei ricordarvi i documenti da avere
sempre con voi in auto: pochi ma
assolutamente necessari. Vediamoli
insieme.
Il primo documento da portare
quando si esce con l'auto è la patente di guida firmata nell'apposito spazio.Altro documento da non lasciare
mai a casa è la carta di circolazione
del veicolo.Tale libretto non rappresenta un titolo di proprietà, ma svolge la funzione di attestare l'idoneità
del veicolo alla circolazione.
Il tagliando dell'assicurazione rc auto
è un altro documento che non può
mai mancare nemmeno quando
l'auto è in sosta. Va tenuto esposto sul vetro anteriore dell'auto in
modo che sia leggibile dall'esterno.
Con il passare del tempo ricorda-
tevi di verificare che non divenga
parzialmente o del tutto illeggibile.
In questo caso, per evitare multe,
è bene chiederne una nuova copia
alla propria compagnia di assicurazione. È obbligatorio avere anche il
certificato di assicurazione: infatti il
tagliando esposto è sufficiente soltanto quando l'auto è in sosta. Questo certificato non va mai lasciato in
vista e se possibile nemmeno all'interno dell'auto quando non la usate.
È molto ambito da parte di ladri e
falsari. La tassa automobilistica, il
cosiddetto “bollo” deve essere regolarmente pagato, ma non è obbligo averlo appresso poiché non può
essere richiesto. Allo stesso modo
anche il certificato di proprietà deve
essere conservato nei vostri archivi
domestici, dato che servirà solo in
caso di furto, vendita o rottamazione dell’auto. Non obbligatorio, ma
molto utile, è avere con sé il cosiddetto modulo blu per effettuare la
constatazione amichevole in caso di
sinistro. Oltre alla documentazione,
la legge italiana prevede una sorta di
kit d’emergenza da trasportare nel
bagagliaio. Ricordiamoci inoltre di
tenere un giubbino catarifrangente
omologato, utile per renderci visibili
una volta scesi dal veicolo. La normativa impone anche il triangolo di
segnalazione omologato (di solito
in dotazione con l’acquisto dell’auto), da esporre giorno e notte a 50
metri di distanza dal veicolo incidentato o guasto, per avvisare i mezzi
in arrivo del pericolo. Infine l'ultimo
obbligo riguarda le catene da neve
nei periodi dell’anno prescritti, se il
nostro veicolo non è dotato di gomme termiche. Nel caso si trasportassero bambini sono sempre obbligatori i sistemi di ritenuta omologati
e possibilmente con il nuovo sistema di attacco Isofix. Infine, se siete
proprio dei "precisetti", può essere
utile trasportare nella vostra auto
un estintore da utilizzare per spegnere un principio di incendio, un
kit di lampadine di ricambio, una
torcia elettrica, una bomboletta di
riparazione rapida delle gomme in
caso di foratura ed un kit di primo
soccorso.
Spero di esservi stato utile con questi miei consigli. In caso di perplessità sono a vostra disposizione sia in
questa rubrica che presso la concessionaria MolinAUTO.
Massimo Montresor
Consulenza Energetica
R u b r i c a c u r a t a d a S e r g i o To g n i e A n d r e a C o c c a t o
CENTRO DI CONSULENZA ENERGETICA
VIA MAIELLA, 6-12 37132 VERONA
800 912614
IL LIBRETTO D'IMPIANTO
E
ntrerà in vigore a giorni il
decreto ministeriale del 10
febbraio 2014 che prevede per
tutti gli impianti di climatizzazione invernale ed estiva la compilazione del cosiddetto “Libretto
d’impianto”. A partire dal 15
ottobre 2014 gli attuali "Libretti
di Centrale e di Impianto" (per
impianti termici sopra e sotto
i 35kW) dovranno essere sostituiti da un unico "LIBRETTO
PER LA CLIMATIZZAZIONE.
Nel nuovo Libretto, ad esempio,
andrà indicata la presenza sia
dell'impianto termico che dell'impianto di climatizzazione estiva.
Le novità sono sostanzialmente
due: tutti gli impianti, sia esistenti
che di nuova installazione, dovranno essere muniti di un nuovo
libretto di impianto; al momento
degli interventi di manutenzione
e controllo dovrà essere compilato il “Rapporto di efficienza
energetica” per gli apparecchi di
climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di
10KW e di climatizzazione estiva
di potenza utile nominale maggiore di 12 KW con o senza produzione di acqua calda sanitaria. Il
nuovo modello di libretto è unico
per tutti gli impianti definiti “termici”, indipendentemente dalla
potenza, dalla tecnologia utilizzata (anche energia rinnovabile),
dal servizio a cui sono destinati
S. MICHELE EXTRA (VR) Via Dolomiti, 51 - Tel. 045 2526454 - 340 4737027
BORGO VENEZIA (VR) Via Colonnello Fincato, 49 - Tel. 045 9580737
(climatizzazione invernale/estiva)
ed è costituito da un singolo modello personalizzabile, composto
da tante schede assemblate in
funzione degli apparecchi e delle
componenti dell’impianto. Se un
edificio possiede due impianti
di climatizzazione separati (uno
per la climatizzazione invernale
e uno per quella estiva aventi ad
esempio in comune solamente il
sistema di rilevazione delle temperature), sarà necessaria la compilazione di due distinti libretti di
manutenzione. Per i nuovi impianti la compilazione del modello dovrà essere effettuata all’atto
della prima messa in servizio a
cura dell’impresa installatrice, che
rilascerà anche il risultato della
prima verifica. La compilazione
del nuovo libretto, che potrà avvenire sia nella modalità cartacea
sia nella modalità digitale, sarà
a cura del responsabile dell’impianto, ovvero dall’eventuale terzo responsabile. Il libretto verrà
generato dall’installatore assemblando le schede pertinenti alla
tipologia di impianto installata. In
caso di inadempimento, si applicheranno le sanzioni previste dal
D.Lgs. n. 192/2005. Le sanzioni
per il proprietario o l’occupante dell’immobile variano da 500
a 3.000 euro in caso di mancata
autocertificazione degli impianti
al Comune.
GRALE?
E
T
N
I
A
Z
Z
I
P
DA
PIZZA TON
..
VOGLIA DI.
O
PIZZA DA ASPORTO AL TAGLIO E TONDA
w w w. i l g i r a s o l e d i s a n m i c h e l e . i t
APERTI
7
GIORNI
SU
7!!!
LA
PIZZA INSCPOAPRI IL
PASTO
NUOVO IM ALE!
INTEGR
INAUGURATA LA NUOVA SEDE
O ra i l p u n t o v e n d i t a s i t rov a n e l l a c e n t ra l i s s i m a P i a z z a d i S a n M a r t i n o
S
i è svolta sabato 6 settembre l'inaugurazione della nuova sede della
Gioielleria Nicolis a San
Martino Buon Albergo.
Clienti vecchi e nuovi hanno potuto visitare la nuova
sede in una sorta di porte aperte organizzata per
l'occasione. Nicolis ha inoltre offerto un ricco buffet
a tutti gli intervenuti. La
storica gioielleria si è spostata nel cuore del paese,
nella centralissima Piazza
del Popolo. In un ambiente
completamente rinnovato
la clientela avrà ora a di-
sposizione spazi più ampi
per effettuare i propri acquisti. Davide, Sara ed il
loro staff vi aspettano nel
loro nuovo punto vendita
con la serietà professionale e la competenza che li
distingue.
Alcuni momenti della giornata di inaugurazione della nuova sede della gioielleria Nicolis
Carlotta Rossi
Fotoser vizio: Rossi
CINEFORUM SAN MICHELE
La nuova stagione inizierà martedì 7 ottobre 2014
Gli orari potranno subire variazioni (tempestivamente comunicate) causa la lunghezza di alcuni film
Iscrizioni APERTE presso la cassa del cinema
30 film in programma
Tessera unica per l'intero ciclo € 66,00
Le proiezioni avranno i seguenti orari:
Martedì ore 16,00-19,30-21,30 • Mercoledì ore 19,30-21,30 • Giovedì ore 20,30
7-8-9 Ottobre
14-15-16 Ottobre
21-22-23 Ottobre
28-29-30 Ottobre
GRACE DI
MONACO
GIGOLÒ PER CASO
JERSEY BOYS
LA SEDIA
DELLA FELICITÀ
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
G i o i e l l e ri a N i c o l i s
5
"CONCERTO PER UN AMICO"
4 ottobre ore 21 Teatro Nuovo San Michele
Serata Musicale a scopo benefico in memoria dell'amico Roberto Cantù
Suoneranno i 9 gruppi con i quali Roberto ha condiviso la passione per la musica
lasciando in ognuno un segno indelebile.
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
6
LETTERE ALLA REDAZIONE
Rubrica curata da:
Gianluigi Rossi
i n f o @ l e x t ra . e u o i vo s t ri f a x a l n u m e ro 0 4 5 9 7 7 9 9 9
La redazione pubblica le lettere inviate dai lettori solo se firmate. La redazione declina ogni responsabilità in merito ai contenuti e alle opinioni espresse,
responsabilità che vengono assunte in toto dagli autori. Con la pubblicazione delle lettere firmate, che avviene solo per dovere di cronaca,
la redazione non intende avallare le opinioni espresse né convalidare i fatti espressi o citati.
MARCIAPIEDI
RECINTATI
IN VIA GUGLIELMI
Buongiorno,
Vi invio in allegato una foto relativa a Via Guglielmi angolo Via Unità
d'Italia.
Non si tratta di un caso di parcheggio selvaggio ma semplicemente di
"normale assurdità".
Sostanzialmente quando, proveniendo da Madonna di Campagna,
si attraversa Via Unità d'Italia sul
lato destro dell'incrocio non esiste
un marciapiede e per proseguire
bisogna spostarsi e passare dietro
le auto parcheggiate.
La verità è che ho detto una bugia! Il marciapiede esiste solo che
l'assurdità, o la demenza, fa sì che
questo si trovi recintato all'interno
del cantiere (peraltro abbandonato). La prima frase che mi viene in
mente è: "ma se pol essar così......."
Per il completamento della frase
ognuno aggiunge quello che vuole. Spero che con il Vostro aiuto si
possa portare il fatto a conoscenza
di chi di dovere e sperare.
Lettera Firmata
Alla sua letterra ci sentiamo di aggiungere una considerazione: se si
parcheggia un'auto ostruendo il passaggio sul marciapiede arriva prontamente la contravvenzione. In questo
caso la contravvenzione a chi andrà
fatta?
RISPOSTA DEL
CONSIGLIERE
GUGOLE
Rispondo al sig. “lettera firmata”
che nell’ultimo numero de L’Extra ha espresso alcune personali
considerazioni su una seduta del
Consiglio di Circoscrizione. Prima
di tutto una questione di metodo.
In tutto ciò che faccio, sapendo
l'impegno e la serietà con cui cerco
di farlo, sono solito metterci nome,
cognome e, soprattutto, la faccia.
Ora, non so se sputare sentenze
nascondendosi dietro un anonimo
"lettera firmata" sia una scelta sua
o della redazione (in ogni caso, una
pessima scelta!), ma, visto che le sedute dei consigli di circoscrizione
sono pubbliche, verbalizzate e registrate, non penso di ledere il diritto
di nessuno chiamandola per nome
e cognome "caro" sig. Gianni Giuliari. Durante la seduta in questione
lei ha passato il tempo disturbando,
ridacchiando e denigrando il lavoro
dei consiglieri. Con fare, a mio avviso, oltremodo maleducato. E non si
tratta nemmeno della prima volta
che lo fa. Per questo le ho chiesto, a
nome di tutti, maggior rispetto. Richiesta, come lei stesso ammette,
avallata anche da molti altri consiglieri. Per venire alle sue battute sul
rispetto degli orari, le ricordo che
nelle mie due esperienze in circoscrizione e in quella fatta in consiglio comunale sono sempre stato
uno dei consiglieri più presenti, sacrificando, spesso e gratuitamente,
affetti e momenti familiari in nome
della passione, forte, che da anni
nutro per quella che lei chiama "res
publica" e che io preferisco chiamare la "gente del mio quartiere". Ci
sono tuttavia momenti particolari
in cui per me la famiglia, come ci
ha insegnato Papa Giovanni Paolo
II,“è la Via, prima e più importante”.
Anche della circoscrizione. Quella
sera, il mio ritardo di un'ora non
era dovuto a mancanza di rispetto
per le istituzioni, come lei stupidamente afferma, ma era legato ad un
evento meraviglioso che in questi
ultimi mesi è occorso alla mia famiglia. Se me lo avesse chiesto sarei
stato felice di renderne partecipe
anche lei. Ora mi sembra un evento
troppo bello per essere condiviso
o finanche solo accostato a cotanta
scorrettezza. Per quel che riguarda
le capacità dei consiglieri, ritengo
che tutti, indipendentemente dal
colore politico, stiano mettendo
anima e corpo nel tentativo di dare
al nostro territorio dei risultati
positivi. Risultati che, si fidi, nonostante le ristrettezze economiche,
non mancheranno di arrivare, a
partire dal miglioramento delle nostre strutture scolastiche. Ma se lei
dovesse continuare a considerarli
"penosi", le ricordo che la circoscrizione rimane fortunatamente
uno degli ultimi baluardi della democrazia (come la intendo io), dal
momento che ancora consente ai
cittadini di decidere direttamente
da chi farsi rappresentare. Quindi,
se è convinto di poter far meglio,
non deve far altro che...metterci
la faccia...e scoprirà quanta acqua
passa sotto il ponte che separa il
denigrare dal costruire.
Giorgio Gugole
Egr. lettore, ci permettiamo di intervenire visto che ci siamo sentiti
chiamare in causa dalla sua lettera.
La scelta di mettere "lettera firmata" invece dei nomi, a meno che non
si tratti di personaggi pubblici o non
ci sia espressamente richiesto, è nostra. Come da lei sottolineato nella
lettera, prendere decisioni comporta
sempre dover ricevere critiche più o
meno intelligenti.
PROPOSTA PER LA
SICUREZZA
fica che gli incroci in questione (di
Via Dolomiti con Via Marmolada e
Via Gottardo) sono effettivamente
problematici. Chi ci abita lo sa. Poca
visibilità per chi esce ed eccessiva
velocità di chi arriva. Cartelli, specchi, sensi unici e divieti non bastano.
Quindi avanzo una proposta. Creare degli incroci leggermente rialzati
(niente dossi per carità!) per ridurre
la velocità ed intensificare i controlli
dei vigili per far rispettare il limite
dei 30 km/h. Infine sarebbe di aiuto,
oltre che di buon senso, allargare la
carreggiata ed aumentare la visibilità,
eliminando la pista ciclabile: assurda,
inutile e talmente stretta che pare
più un attentato che un aiuto alla sicurezza dei ciclisti (che potrebbero
tranquillamente usare quella di via
monte Bianco). È una proposta. E io
non sono un tecnico. Pertanto spero che altri diano il loro contributo.
E, pare banale, ma quando si guida,
un po' di buon senso può salvare un
sacco di vite! Quindi, prima di tutto,
andiamo piano.
Giorgio Gugole
Consigliere di Circoscrizione.
vorrei
conoscere
il fenomeno
Sabato 6 settembre. Ore 12.30. Via
Dolomiti. Un'auto che arriva, pare
ad alta velocità. Una che non vede
(o non rispetta) lo stop. Lo stridere
delle gomme sull'asfalto e...SBAM!
Un rumore, sordo, quasi sospeso, di
lamiere che si accartocciano. Le urla
di spavento dei passanti. La corsa
con il cuore in gola nella speranza
che non si sia fatto male nessuno o,
con comprensibile cinismo, almeno
"nessuno dei nostri". Per chi abita
qui il copione è purtroppo sempre
lo stesso. Oggi non ci sono state
conseguenze se non per le auto e
per la viabilità, ma nonostante i numerosi interventi, il problema rimane. Perché, sorvolando le polemiche,
se da anni tecnici e amministrazioni
di qualsiasi colore non sono riusciti
a trovare un valido rimedio, signi-
Foto: Gianluigi Rossi
Spett.le redazione, vorrei segnalare, a chi fosse sfuggito, il particolare dei cassonetti posti in Piazza
Garibaldi. Hanno il pedale d'apertura sulla statale e quando piove,
con il formarsi delle pozzanghere
si rischiano docce poco gradite.
Purtroppo non avevo con me una
macchina fotografica e non sono
riuscito a documentare la cosa,
spero lo facciate voi, ma soprattutto spero che qualcuno inter-
Noi la sua lettera l'abbiamo pubblicata, la foto l'abbiamo fatta e pubblicata, ora non ci resta che augurarci
che serva a qualcosa. La sua segnalazione non è certo un punto di vista
ma semmai la realtà appurata da
tutti coloro che si servono di quello
stallo di cassonetti. Come da lei sottolineato e da noi segnalato qualche
mese addietro, i cassonetti sono sempre meno numerosi: tutto questo in
perfetta contraddizione con la tariffa
della tassa rifiuti in continuo aumento.
In questo spazio voglio ricordare
a tutti cololo che intendono veder
pubblicate le loro opinioni che è
indispensabile mettere il proprio
nome sulla mail. Questo mese non
sono state pubblicate lettere che
contenevano esclusivamente insulti nascosti dietro una mail anonima.
TUTTI TIFOSI DEL CHIEVO?
perché, smentendo
quanti erano convinti si trattasse di
un episodico exploit, la squadra sta
andando addirittura meglio dell’anno
scorso, quando si
parlò del suo cammino in campionato
come della favola di
Cenerentola. Favola
destinata a continuare.. Anche perché, a
guardare bene, sono
dieci anni che il Chievo compie "missioni
impossibili" e che "le
miracle se répète".
Dal campionato diI tifosi del Chievo in cur va nord nel derby del campionato scorso
Foto: Gianluigi Rossi lettanti alla C2, quindi la C1 e la promozione nel calcio che conta, la serie
sere approdati nella massima serie B, raggiunta con il tecnico veronese
Gentile Sig. ra Carlotta Rossi,
nella mia attività professionale finendo in posizioni da far invidia Alberto Malesani, sostituito poi dal
(sono ispettore del lavoro) sono a chi milita in A da anni è per una friulano Gigi Del Neri, che ha guisolito quando scrivo relazioni o società piccola, di quartiere come dato la squadra alla promozione in
documenti di vario tipo a leggere vincere degli scudetti al giorno serie A. Sui meriti di questa scalata
e rileggere varie volte il contenuto d’oggi. Arrivare in alto è compli- vertiginosa si è già detto e scritto
per assicurarmi della correttezza e cato, ma rimanerci è l’impresa più moltissimo. Ciò che sorprende di
della veridicità delle proposizioni. A ardua, bé i clivensi sono approdati più è però la realtà vera e propria
meno che non si tratti di chiacchie- in A nel 2001 e ci sono rimasti fino del Chievo, così diversa da quella
rate scambiate con gli amici sui so- al 2007, poi ci sono tornati nella della maggior parte delle squacial network, occasioni nelle quali stagione 2008 – 2009 e tutt’ora dre professionistiche. In un calcio
prevale allora un po’ di leggerezza. sono presenti, nella prima tranche sempre più allo sbando, definito da
Scrivere come ha fatto Lei “Tor- si sono presi anche il lusso di una qualcuno "un emblema della parte
na il calcio che conta per la squa- storica qualificazione in Europa irresponsabile del nostro Paese",
dra della città” suona chiaramente League, tramutata in preliminari di che annaspa vergognosamente in
come una piccola provocazione in- Champions a seguito degli effetti di una crisi economica preannunciafantile, che fa sorridere, intenditori “Calciopoli” che ha penalizzato i ta da tempo, avvelenato da continue polemiche che alimentano la
di calcio e non. Il ChievoVerona è team immischiati in quei fatti.
la squadra di Brescia o di Mantova Mi spiace per lei che la mia squadra violenza dentro e fuori gli stadi, la
forse? Via Galvani in quale città si del cuore è conosciuta ormai da società presieduta da Luca Campetrova? Di tutte le migliaia di tifosi anni in tutto il mondo anche fuori delli – giovane imprenditore a capo
che frequentano il Bentegodi la da Verona e dai confini nazionali. Le di un’azienda che esporta in tutto il
stragrande maggioranza è di Vero- cito quanto scriveva anni fa l' Équi- mondo uno dei prodotti veneti ed
na e Provincia.A Verona e provincia pe, il quotidiano sportivo francese italiani per eccellenza, il pandoro
ci sono decine di Coordinamenti di per eccellenza dando spazio a "le - ha dimostrato che con capacità,
tifosi del ChievoVerona, sparsi un miracle" del Chievo Verona, tito- passione, una programmazione si
po’ ovunque: Valpolicella, Oppeano, lando, a tutta pagina: "Il miracolo può andare lontano, molto lontaBorgo Milano, San Giovanni Lupa- si ripete, come e meglio dell’anno no.” Per cortesia, eviti di rispontoto, ecc. Il ChievoVerona è una scorso". Continuava dicendo "Stia- dermi come hanno fatto alcuni
squadra di Verona, ha vissuto una mo parlando, per chi non segue da conoscenti dicendo che i tifosi del
favola calcistica bellissima ed oggi vicino le vicende calcistiche italiane, Verona hanno dalla loro una fede e
è una realtà piccola ma importan- di una piccola-grande realtà vene- una tradizione più che rispettabili.
te del calcio, basta pensare che il ta affacciatasi con successo da un Verissimo. Tante tifoserie in Italia
modello societario è stato preso d’ paio di stagioni sul palcoscenico (Napoli, Inter, Torino, Genoa, Ataesempio da tante altre società, no- del massimo campionato nazionale. lanta, Sampdoria solo per fare degli
strane e non. Bilanci ok, rapporto Piccola, perché Chievo altro non esempi) meritano rispetto. Ma tutingaggi/entrate buoni, tifoseria cor- è che un quartiere della periferia to ciò non toglie nulla ai meriti del
retta e soprattutto ottimi risultati, scaligera di soli 2.500 abitanti e Chievo, che ci sono e anno dopo
perché aver scalato nella sua storia persino il termine "provinciale" sta anno sta regalando delle bellissime
l’intero panorama calcistico ed es- largo alla società. Eppure grande, soddisfazioni ai suoi tifosi. Che ci
sono eccome, basti considerare il
ritiro precampionato a San Zeno
di Montagna dove le tribune erano
gremite di tifosi, famiglie, ragazzi e
bambini che sono le stesse persone che frequentano il Bentegodi
durante le partite interne. Non siamo 30.000 allo stadio, ma la felicità
e la gioia di vivere lo sport si legge
sul volto di tantissimi bambini che
indossano la maglietta e il cappellino del Chievo ed esultano per i
gol della nostra squadra. Il gruppo
organizzato della North Side, che
raccoglie centinaia di tifosi, segue
la squadra in lunghe trasferte, dedica tutto il proprio tempo libero
per il Chievo allestendo bellissime
coreografie, facendo sempre sentire alla squadra affetto e supporto,
organizzando durante tutto il periodo dell’anno un sacco di attività.
Al proposito, il giornalista di TeleNuovo Gianluca Vighini ha scritto sul suo blog intitolato "Derby"
alla vigilia del derby Hellas Verona
– Chievo Verona del 23.11.2013:
"Affermo, con altrettanta sicurezza, che ho grande rispetto, per chi
ha scelto il Chievo come squadra
del cuore. Chi la segue in trasferta, siano sei, dieci o dodici. Non
mi piace il dileggio in questo senso. I ragazzi della North Side sono
lì, soffrono per la loro squadra, la
seguono ovunque […]. Non so se
cresceranno. Ma per loro il Chievo
ha lo stesso valore che ha per noi
l’Hellas Verona.”
Nel giornale “L’extra” scelga pure
di non dedicare spazio al ChievoVerona, questa scelta va rispettata.
Però il giornalista racconta la realtà dei fatti, e i fatti in questo caso
sono molto chiari e delineati alla
perfezione, e non corrispondono
affatto al significato della frase che
ha scritto.
Distinti saluti
Lettera Firmata
Gentile Sig.ra Carlotta Rossi,
qualche sera fa mentre ero in una
pizzeria al taglio che aspettavo la
mia pizza, mi sono messo a sfogliare
la rivista “L’Extra”… per poco non
mi prendeva un colpo! Ho scoperto dopo 29 anni di vita che la mia
squadra del cuore, il ChievoVerona,
che seguo fin da quando ero piccolo piccolo, non è di Verona! Ma io in
SEGUE A PAG 10
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
venga a sistemare questa cosa.
I cassonetti sono già pochi e se
quelli che ci sono sono piazzati in
questa maniera, credo ci sia qualcosa da rivedere da parte di coloro che hanno il potere di decidere.
Lettera firmata
7
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
8
D a " I l C e rc h i o d e l l a Vi t a " - I l Re L e o n e
"OGNI VITA LO SA CHE RINASCERÀ!"
C
U n a s t o r i a p i e n a d i V i t a e S p e ra n z a . . . P i e n a s o p ra t t u t t o d i C u o re
he cosa fa un cuore che batte?
Sprigiona Vita!
Se poi iniziamo a metterne insieme
100 o più, quanta vita che nasce e
rinasce! Voci e Volti - Onlus e ABC
- Attori Ballerini Cantanti lo stanno
testando, e garantiscono risultati inimmaginabili. Sono due realtà
attive a Verona da oltre 10 anni, la
prima nel campo della solidarietà
internazionale, la seconda specializzata nell'' arte del musical.
Voci e Volti - Onlus ha come scopo il sostegno di progetti scolastici, sanitari, di accesso alle risorse
primarie, di formazione lavorativa
e professionale, di accoglienza di
bambini. Essa opera in Tanzania,
Guinea Bissau e Mozambico, collaborando in modo molto stretto
con le realtà locali, religiose e non.
Per poter arrivare lontano, i volontari sono costantemente impegnati
qui in Italia in iniziative di raccolta
fondi e sensibilizzazione.
ABC - AttoriBalleriniCantanti - nata
dal sogno di un gruppo di amici che
condivide la passione per la musica
e ha deciso di farne un servizio da
donare agli altri. Ciò attraverso la
realizzazione di musical, che in questi anni hanno proposto in decine
di località con la partecipazione
entusiasta di un pubblico variegato,
da bambini a nonni. Dietro all'una e
all'altra ci sono decine di cuori che
portano vita. Prima di tutto a chi ne
fa parte e ha scoperto con stupore quanto donandosi si riceva Vita
Vera. Poi agli amici che li seguono
partecipando agli eventi proposti.
Più di tutto, però, a chi da questo
intenso impegno riceve speranza.
Ed ecco che arriviamo davvero al
CUORE di tutto.
La passione e l'amore del mettersi
in gioco hanno portato, infatti, i due
gruppi a fondersi in un'unica grande
realtà che unisce l'amore per la musica all'impegno per i più bisognosi.
Ne nasce un tour di oltre 15 date
annuali che, attraverso bellissimi
musical, consente di testimoniare
l'impegno nel donarsi e di coin-
volgere più persone possibili nella
raccolta dei fondi necessari per realizzare i progetti solidali.
Tutta l'energia dei tanti cuori messi
assieme viene incanalata, alla fine, in
un piccolo cuoricino...
Già, perché il sostegno è rivolto a
bambini che arrivano in Italia (in
particolare a Verona), dalla Guinea
Bissau, per essere operati e curati
dalla grave cardiopatia che li affligge. Nel loro Paese di origine non
hanno alcuna possibilità di cura, ma
in Italia trovano l'unica speranza di
Vita. Ogni bambino, oltre ad essere
operato, viene ospitato in una famiglia affidataria per il periodo (in
genere di 3 mesi) necessario alla
guarigione, e poi assistito in ospedale 24 ore al giorno da decine di
volontari.
Cosa aspetti ad unire il tuo cuore
agli altri in questo grande sogno
d'amore?
Ci saranno presto 2 occasioni per
farlo, in 2 luoghi vicino a casa dove
il tuo cuore sarà catapultato a cen-
tinaia di chilometri di distanza.
L'appuntamento è per domenica 5
ottobre, ore 17.00, al teatro Camploy (Borgo Venezia - Verona), e
sabato 11 ottobre, ore 21.00, al teatro Astra di San Giovanni Lupatoto, con la rappresentazione de "La
Rupe dei Re", ispirato alla celebre
storia de "Il Re Leone".
La Foto del mese
Vuoi veder pubblicata una tua foto?
Ora è possibile
Questo mese proponiamo la foto
scattata da
Marco Stegagno
"Senza titolo"
Le foto, artistiche o curiose, potranno essere di qualsiasi soggetto. I requisiti richiesti sono: formato
immagine 10 x 15 cm con risoluzione di 300 dpi, titolo della foto, nome dell’autore, due righe di autorizzazione - da parte dell’autore stesso - alla pubblicazione sul nostro mensile.
Inviare il tutto con una mail a: [email protected]
www.newartphoto.it
p r o f e s s i o n e
... perchè noi, la
i m m a g i n e
tua storia,
la sappiamo raccontare!
san michele extra 045 975463 - colognola ai colli 045 6151000 - quinto di valpantena 045 8700678
IL DIRETTORE GENERALE TRACCIA LA ROTTA
L
D o p o l ' i m p o r t a n t e c a p i t o l o d e l l a f u s i o n e c o n l a Po l i s p o r t i v a s i r i p a r t e
'Intrepida, dopo la fusione
con la Polisportiva, si trova
ad affrontare una nuova stagione
sportiva con un organico tecnico in parte rinnovato a partire
dal nuovo Direttore Generale
per il servizio Tecnico Gianfranco Calzolari, uomo di grande
esperienza nel settore del calcio
dilettantistico veronese. Facciamo di seguito un riepilogo delle
persone e dei ruoli:
-Ernesto Campobello responsabile settore Giovanile/scuola calcio -Mirko Perinelli responsabile
settore Giovanile/scuola calcio
-Franco Tanasi responsabile settore Giovanile -Bruno Andreoli:
responsabile settore giovanile.
Nel quadro allenatori, questo
è il quadro tecnico pronto con
grande entusiasmo ad iniziare la
nuova avventura:
- Prima squadra; F.Menegazzi
- Juniores: Bongiovanni
- Allievi A: Soffiati
- Allievi B: De Cavaggioni
- Giovanissimi A: Bianchetti
- Giovanissimi B: D’Alessandro
- Esordienti A: Esposito
- Esordienti B: Cabas.
Con il nuovo Direttre Generale tracciamo i punti di questo
inizio stagione. "Ho accettato
con grande entusiasmo il ruolo e le responsabilità che mi
sono state affidate - esordisce
Calzolari - anche perché sono
convinto che con l’unione delle
due società abbiamo fatto un
passo avanti ed abbiamo tutte
le carte in regola per poter fare
molto bene. Gli obiettivi - prosegue il Direttore - sono quelli
di creare un movimento molto
ben preparato sotto tutti i punti
di vista e raggiungere traguardi
prestigiosi per tutte le categorie nelle quali siamo impegnati.
Per realizzare al meglio i nostri
obiettivi ho bisogno di avvalermi di quei collaboratori molto
preparati che la società mi ha
messo a disposizione. Anche per
il ruolo di allenatori mi sento di
poter dire che potremo contare
su persone con una grande dose
di preparazione sia dal punto di
vista tecnico che tattico.
In società abbiamo fatto tutti gli
sforzi possibili per mettere a disposizione degli allenatori rose
competitive, in un momento in
cui i rapporti di vicinato sono
sempre più difficili e le regole del
buon costume vengono sempre
meno."
Parliamo di settore giovanile, visto
che proprio questo è stato il primo
passo per la fusione delle due società di San Michele.
"Gli obiettivi che come Polisportiva - Intrepida perseguiremo
sono: in primis la crescita tecnica
e comportamentale del ragazzo,
creare una Societa' dove il bambino si diverta, impari a conoscere prima di tutto se stesso, il
proprio corpo, il piacere del movimento e l'importanza del gruppo come fondamento dell'amicizia. Creare la giusta mentalita'
vincente, ma ciò non dovrà comportare la vittoria ad ogni costo ma dovrà passare attraverso
il divertimento, la vittoria dovrà
essere frutto del gioco.
Creare uno Staff tecnico e organizzativo di prim'ordine è un
altro dei nostri obiettivi, dovranno essere idonei e convinti
di arrivare ai traguardi più alti,
per fare questo servirà che tutti, allenatori e dirigenti abbiano
all'interno della società lo stesso
obbiettivo di crescita."
Cosa pretenderà dagli allenatori
per poter ambire ai suoi obiettivi?
"L'allenatore della Polisportiva
- Intrepida deve essere principalmente un educatore con le
seguenti qualità: disponibilità e
sensibilità verso i ragazzi, passionalità, fantasia e altruismo. Oltre
a competenza tecnica capacità
d'improvvisazione, organizzative
e capacità d'analisi. Chiedo ed
esigo coerenza di comportamento da parte di allenatori, dirigenti, giocatori e genitori. Sarò
intransigente su questi punti: per
me è molto importante anche il
rispetto dei ruoli, la collaborazione con tutte le realtà pubbliche e private che possano aiutare l'affermazione della Società.
Ci elenchi infine quali sono gli obiettivi della società per ogni categoria.
"Per la Scuola Calcio e i Pulcini:
l'avviamento allo sport e il gioco
come divertimento.
Per Esordienti e Giovanissimi:
insegnamento del calcio, gioco
e divertimento. Per gli Allievi,
Juniores e Prima Squadra, oltre
all'insegnamento del calcio, agonismo, competizione e risultati.
In sintesi, la Prima Squadra della
società deve essere il frutto del
lavoro svolto nel settore giovanile, solo così si potrà dire di lavorare per la società." Le premesse
per un buon inizio ci sono tutte.
Da quest’anno inoltre la Polisportiva - Intrepida metterà a disposizione dei bambini 2 scuole
calcio, una in Via Belluzzo e una
al Centro Sportivo De Stefani.
Ci saranno allenatori preparati e
qualificati che seguiranno i bambini nati dal 2006 fino al 2009. In
sostanza ci sono tutti gli ingredienti per un ambiente sereno a
disposizione dei vostri bambini.
La società mette a disposizione
anche una prova gratuita per
tutti i bambini che desiderano
avvicinarsi al mondo del calcio.
Tutte le info nelle segreterie di
Via Adamello e Via Belluzzo.
Direttivo e Staff Polisportiva - Intrepida
Carlotta Rossi
foto: Cecconelli
Two
FitFit
ForForTwo
attività motoria gestanti
(in palestra e in piscina)
Corsi super baby (corsi di acquaticità dedicati ai bimbi dai 5 mesi ai 3 anni)
Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre
OPEN DAY
Prenota le lezioni GRATUITE allo 045 89 22 179
o scrivi a [email protected]
Via Monte Bianco, 16/A - S. Michele Extra - Verona Tel. 045 8922179 www.piscinemontebianco.it - [email protected]
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
Stagione 2014 - 2015
9
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
10
LETTERE ALLA REDAZIONE
segue
questi 25 anni di stadio ho tifato per
una squadra di Piacenza, di Bolzano
o di Brescia? Stravo per andare in
sede e proporre subito di far cambiare il nome della squadra: perché
chiamarsi ChievoVerona?
Boh… Ma allora perché tutti i giornalisti locali dell’Arena o di TgGialloblù o Telenuovo parlano di derby
o stracittadina? Perché allora tanti
amici e parenti ( in generale circa
10.000 persone, al 95% di Verona
e provincia, che allo stadio ci sono
sempre) sono felici di tifare una delle 2 squadre della propria città e di
rappresentare da 13 anni Verona e
il Veneto nella massima serie? Domande a cui non trovo risposta. E
dire che già dai tempi della scuola
quando facevo i temi la maestra prima e i professori poi mi dicevano “I
temi, a meno che non siano di fantasia, devono attenersi al vero, evitate
sempre di riportare frasi da bar o
frasi qualunquiste che sentite tutti i
giorni. Fanno scadere il contenuto
di un testo”.
Forse ho letto un articolo di fantasia. Forse (molto più probabile) chi
l’ha scritto evidentemente prova
rabbia e frustrazione nel vedere che
il ChievoVerona non è una meteora,
come alcuni speravano nel 2001, ma
dopo 13 anni in Serie A si sta confermando una splendida realtà. Eviti
di rispondere dicendo che la maggior parte dei veronesi non tifa per
il Chievo ma per il Verona, perché
qui si entra in un aspetto difficile da
quantificare. Non dovremmo allora
parlare di calcio perché la maggior
parte della gente non segue il pallone, poi ci sarebbero tutti i tifosi del
Milan, dell’Inter e della Juventus da
considerare, ai quali nulla interessa
delle sorti del Verona… La linea
editoriale dell’Extra trova giusto
parlare del Verona? Benissimo, è la
squadra più seguita a San Michele e
in generale in città, quindi parliamone. Però, se si vuole avere credibilità,
bisogna essere realisti.
Altrimenti cosa diciamo a Gianni
Mura, tra i numeri uno del giornalismo italiano, già definito più volte
l’unico erede di Gianni Brera? Lui
ha più volta raccontato della sua
passione per il ChievoVerona, una
passione che nasce da lontano, "dal
ChievoVerona fiammeggiante di
Gigi Delneri, ma prima ancora da
quell’aria diversa che respirai a Veronello, la prima volta che lo vidi".
E come lui altri giornalisti del Corriere della Sera e della Stampa, solo
per citare le testate nazionali più
importanti.
Continuerò a leggere l’Extra perché
trovo tante curiosità e articoli interessanti e, se mai dovessi imbatter-
mi in altre frasi simili, saprò già benissimo cosa c’è dietro quelle frasi.
E sorriderò di cuore dentro di me.
Saluti
Lettera Firmata
Gentile Carlotta,
mi permetto di darti del tu in quanto ti considero una collega, dato che
anch'io ho il privilegio di scrivere
per una testata locale. Desidero
scriverti in seguito a un articolo
uscito sulla testata "L'Extra" in cui,
parlando dell'imminente inizio del
campionato di serie A, hai scritto
che la domenica seguente sarebbe
tornata in campo la squadra della
nostra città, l'Hellas. Ebbene, cara
Carlotta, purtroppo devo contraddirti, dicendoti che a Verona ci sono
moltissimi tifosi (e appassionati) che
tifano Chievo. La società di Campedelli ha rappresentato la città, nella
massima serie, per ben 12 anni. In
quel periodo, tutti lo ricordano,
l'Hellas annaspava nelle categorie inferiori. Il ChievoVerona, nonostante
la quasi totale indifferenza dei media
e delle istituzioni cittadine, rappresenta da sempre un esempio positivo per tutti, dimostrando che si può
restare ad alti livelli, e competere
con le cosiddette "big", anche non
disponendo dei milioni di Berlusconi o di De Laurentis.
Sperando che la tua sia stata una
semplice "dimenticanza", ti saluto e
ti auguro buon lavoro, ricordandoti
che "Verona (NON) è solo Hellas".
Lettera Firmata
Gentile Carlotta Rossi,
ho letto l'ultimo numero della rivista Extra, che trovo sempre pieno
di spunti interessanti e di curiosità.
Dunque, io sono da sempre tifosissimo del ChievoVerona; dalla stagione 1993/1994, da quella storica
promozione in Serie B ho sempre
vissuto con fede e ardore la passione per il mio Chievo. Non l’ho mai
mollato. Ora che sono avvocato penalista non ho sempre il tempo per
seguire le trasferte e le attività del
mio Chievo Club come quando ero
ragazzo, ma il fuoco e la passione
che ho – e che con me condividono tanti amici – non si è mai spenta.
Non importa se con me cantano
700-800 persone – quelle del gruppo North Side – o tutti i 9.200 abbonati che da anni (il numero oscilla
attorno a quella cifra, quest’anno la
Società ha comunicato ai club degli
amici del Chievo che sfioreremo le
10.000 unità) ormai, assieme agli altri spettatori paganti, assistono alle
partite del mio ChievoVerona. Dunque, veniamo a noi. Alla prima pagi-
na del nuovo numero dell’Extra c'è
un articolo, da Lei firmato, in cui c'è
scritto che [... "l'Hellas è la squadra
della nostra città"]. Chiaramente è
una provocazione che fa sorridere,
dato che tutti sanno benissimo che
a Verona le squadre sono due. Infatti,
l'A.C. ChievoVerona ha sede in Via
Galvani – Borgo Milano – VERONA.
La rivista Extra ha una linea precisa
da seguire, quella di interpretare la
passione della maggior parte della
gente di San Michele e dintorni che
segue il calcio; quindi nessun articolo sul ChievoVerona o nessun commento sulla squadra della Diga. Nessun problema, le informazioni sulla
mia squadra le vado a prendere da
altre parti. Però vi dico con certezza
che vari tifosi del ChievoVerona –
e ne conosco tanti di persona - vi
leggono. Attenzione, non solo quelli che abitano a San Michele Extra,
ma anche in Borgo Venezia, Borgo
Santa Croce, Castiglione e la zona
vicino Villa Buri, molti dei quali frequentano il cineforum di San Michele, la Sagra, ecc… insomma vivono
nel tessuto sociale della settima
circoscrizione. Ecco, consiglio data
l’eterogeneità del pubblico a cui si
rivolge un po’ di obiettività in più:
essendo Lei tifosa del Verona, nessun problema se racconta le vicende della sua squadra. Però eviti certe provocazioni o di raccontare fatti
inesatti (ripeto, l’A.C. ChievoVerona
ha sede in Via Galvani – Borgo Milano – VERONA). I lettori, di qualsiasi
fede calcistica siano o anche se non
sono intenditori dello sport nazionale – conoscono la realtà dei fatti.
Concludo con delle frasi di Gianni
Mura, scrittore de “La Repubblica”
che da anni scrive sulle colonne del
quotidiano. “Cosa penso del miracolo Chievo? Il miracolo si ripete.
Penso all’immediato ritorno in A,
dopo la retrocessione, ad esempio.
O alla salvezza dell’anno scorso.
Straordinari. Oggi penso semplicemente che il Chievo continui a far
bene al calcio italiano e a tutti quelli
che credono in un certo modo di
esserci. Il mondo del calcio ha bisogno di buoni esempi, il Chievo lo è.
Una società che gestisce una stagione con quello che l’Inter dà a Mourinho, vuol dire che ce la puoi fare.
E poi, una squadra che è ultima nella
classifica delle multe subite. Vuol
dire che puoi far calcio seriamente,
senza esasperazioni, senza violenza,
col sorriso sulle labbra. Ecco perché è bello tornare, quando posso,
sull’isola Chievo".
La North Side e i veri tifosi del
Chievo (e ce ne sono tanti) meritano rispetto perchè è la nostra squadra del cuore. E per noi il Chievo
Rubrica curata da:
Gianluigi Rossi
è un senso di appartenenza ad una
storia breve sì ma ricca di pagine
importanti.
Saluti
Lettera Firmata
Gentile Sig.ra Rossi,
con riferimento all'articolo da lei
pubblicato sulla pagina sportiva del
giornale locale "L'Extra", dove sostiene che quel giorno (31/08/14)
sarebbe ricominciata una nuova stagione per la Verona calcistica, vorrei
farle presente che la serie A ha ripreso il via con l'anticipo del 30/08
alle ore 18:00 tra Chievo Verona e
Juventus, non tra Virtus Borgo Venezia e Pergolettese (con tutto il rispetto...): le squadre che rappresentano la nostra città nella massima
serie sono due, non c'è solo l'Hellas!
Io sono un sostenitore della Società
della Diga da parecchi anni ormai,
ma ho sempre avuto il massimo
rispetto per la storia e la tradizione dell'Hellas Verona, non certo
per gran parte della sua tifoseria
che, in molti frangenti, mi ha fatto
vergognare di essere veronese, ma
questo è un altro discorso... Ma proprio perchè sono disposto a dare il
massimo rispetto ai miei "avversari",
pretendo la stessa cosa per il Chievo, da tutti gli sportivi, i tifosi e gli
addetti ai lavori!! Non è giusto che
alla squadra clivense venga dato un
peso inferiore a qualsiasi squadra
di periferia che gioca un campionato dalla prima categoria in giù, e
questo succede solamente con gli
organi di stampa veronesi (per assurdo!), quando una realtà come il
Chievo dovrebbe essere un motivo
di orgoglio e di vanto per la nostra
città, oltre che per gli straordinari
risultati sportivi (una cavalcata dalle
categorie amatoriali ai preliminari di
Champions League....) di una squadra che rappresenta un quartiere di
qualche migliaio di abitanti, anche e
soprattutto per gli 0 euro di multe
e sanzioni dovute a comportamenti
anomali del pubblico, per una società che sta sempre attenta ai conti
e che con un budget limitatissimo
(questo perchè la priorità della famiglia Campedelli è quella di pagare
gli stipendi ai dipendenti della Paluani), riesce a costruire sempre una
squadra che da 14 anni riesce sempre (tranne una breve parentesi di
una stagione) a mantenersi in serie
A: il Chievo ha una dirigenza e una
tifoseria da applausi, un modello da
imitare, e questo non lo sosteniamo
solo noi "quattro gatti ceoloti tristi",
ma gli sportivi di tutta Italia, tutte
quelle persone che incontro per
tutta Europa e che quando gli dico
scritto che la domenica seguente
sarebbe tornata in campo la squadra della nostra città, il Verona.
Il ChievoVerona è seguito da tantissimi tifosi e sportivi presenti
sia in provincia di Verona sia fuori
Verona (alcuni club sono presenti
anche al di fuori dei confini nazionali). Sappiamo con certezza che
vari tifosi del Chievo vi leggono, e
quindi consigliamo data l’eterogeneità del pubblico a cui si rivolge più
aderenza alla realtà dei fatti e delle
cose: essendo Lei tifosa del Verona,
nessun problema se parla solo della
sua squadra. Però eviti certe provocazioni o di raccontare fatti inesatti.
I tifosi del ChievoVerona meritano
rispetto, così come la storia di queLettera firmata sto club che anno dopo anno si sta
ritagliando un posto importante nel
Gentile Signora Carlotta Rossi,
calcio che conta.
siamo alcuni amici residenti a San Saluti
Michele e scriviamo in merito ad
Lettera Firmata
un articolo pubblicato sulla rivista
“L’Extra” che porta in calce la sua
firma. Nei suoi articoli può anche Premettiamo che nessuna provocaevitare di dare spazio al ChievoVe- zione era da noi voluta, ognuno è asrona (se desideriamo leggere no- solutamente libero di trarre le proprie
tizie sulla nostra squadra, troviamo conclusioni. Di certo non ci siamo mai
tante altri fonti sia sulla carta stam- permessi attraverso le nosre pagine
pata sia on-line); però l’obiettività di mancare di rispetto ad una parte
che deve avere qualsiasi giornalista di cittadini che tifa Chievo Verona né
nel riportare fatti veri, quella ci deve tantomeno alla sua società. A giudicaessere. E quella lei non l’ha avuta re dalle lettere arrivate in redazione,
quando parlando dell'imminente sembrerebbe che Verona fosse calciinizio del campionato di serie A, ha sticamente la città del Chievo Verona:
ci spiace contraddirvi ma non è così.
La cosa si può appurare settimanalmente guardando il numero di spettatori presenti al Bentegodi durante
le partite di Hellas e Chievo. Forse
non avete ben presente la differenza
di affluenza del pubblico casalingo in
partite con squadre tipo Cagliari, Catania ecc. A sottolineare ancora di più
la cosa, basti guardare quanti spettatori vi erano sugli spalti negli anni
nei quali l'Hellas militava in Lega Pro.
In quegli anni, il pubblico dell'Hellas
non ha mai fatto mancare il suo apporto alla squadra, nemmeno se la
classe di appartenenza era di bassa
lega. Se si va a vedere il confronto fra
Hellas in Lega Pro e Chievo in serie
A, ahimè, ci spiace per voi ma non
c'è paragone. Ora se si vuol riconoscere il merito sportivo e societario
di una piccola squadra di quartiere,
non c'è alcun dubbio che obiettivamente ci si deve levare il cappello di
fronte alle imprese della squadra di
Campedelli; però bisogna essere altrettanto obiettivi che a Verona il tifo
e la fede calcistica sono rappresentati in stragrande maggioranza dai
tifosi dell'Hellas. Nelle righe ricevute
e da noi prontamente pubblicate si
sottolinea più volte il rispetto: ebbene
proprio in questi termini vorremmo
farvi leggere le lettere, ovviamente
anonime ed ovviamente non pubblicate, che di rispetto contenevano
ben poco. Questo per far capire che
a volte fra tutti i santi si annidano anche dei diavoletti. Riguardo la rabbia
e la frustrazione che i tifosi dell'Hellas dovrebbero provare, non capiamo proprio di cosa si stia parlando.
L'Hellas, qualora qualcuno magari
per la giovane età, non lo sappia ha
raggiunto la massima vetta di meriti
sportivi in campo nazionale, ha rappresentato l'Italia in campo internazionale uscendo dalla competizione
europea più importante senza subire
nemmeno una sconfitta, per i suoi
demeriti è caduta disgraziatamente
in Lega Pro, ma grazie anche all'aiuto
del suo pubblico si è risollevata arrivando lo scorso anno a sfiorare da
neopromossa una storica qualificazione in Europa. Questa signori miei
è storia, storia fatta di passione per
la squadra per i propri colori e per i
propri simboli. I tifosi dell'HeIlas non
sono lì da 13 anni, ma da molto più
tempo perché l'attaccamento ad una
squadra di calcio è un tatuaggio indelebile dentro ognuno di noi. Il mondo
del calcio, sarà pure cambiato, ma
ricordate che è lo stesso calcio che
scrivono tutte le società calcistiche
Chievo compreso.
L'abbiamo sottolineato altre volte:
siamo una piccola redazione (pochissimi mezzi e poche persone) che si
interessa e continuerà ad interessarsi
delle cose che conosce bene. Questo
non vuol dire mancare di rispetto a
qualcuno.
La foto del mese proviene dalla raccolta di
Roberto Biasiolo ed è stata fornita da:
Daniela Bazzoni
Anno scolastico 1971-72
Nati del 1961
Scuola Elementare L. Dorigo 5aB
Prima fila in alto da SX: 1) Rosanna
Maccaccaro,
2) ?, 3) Antonella Bazzoni, 4) Antonella
Biasiolo, 5) ?,
6) Maria Cristina Belfanti, 7) Ombretta de
Gasperi 8) Francesca Girotto, 9)?
Seconda fila dall'alto e da SX:
1) ?, 2) Elisabetta Cigolini,
3) Daniela Bazzoni, 4) Antonella Mazzara,
5) Laura Perbellini, 6) ?, 7) Susanna Fattori
Terza fila dall'alto e da SX: 1) Emanuela Ruzzarin, 2) Giuseppina Bentivoglio,
3) Cherubini, 4) Miriam, 5) Isabella Borghetto, 6) Rina Avigni
Maestra: Imelda Piazzi
Invitiamo coloro che avessero informazioni relative ai nomi mancanti di avvisare la redazione de L’Extra - 045 977999
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
che vengo da Verona, mi domandano se tifo per il Chievo...
Insomma, Signora o Signorina Carlotta, lei ha commesso una grave dimenticanza, mi permetto di farglielo
notare, ma ripeto che nel mondo
giornalistico di Verona non è l'unica: questo lo trovo assurdo, sembra
quasi che non riusciate a farvi una
ragione che il Chievo c'è sempre,
non molla mai: dovremmo essere tutti quanti orgogliosi di questa
cosa, che anche quest'anno si rinnova il duello calcistico tra l'Hellas e
il Chievo Verona, per la permanenza
in serie A o magari, perchè no, per
un posto in Europa, chissà...
Un cordiale saluto a lei e a tutta la
redazione.
11
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
Un servizio che mancava in quella zona del quartiere
C A RTO L E R I A E D I C O L A DA M A S S I M O
Car tolibrer ia, edicola ed ar ticoli regalo nel nuovo negozio in Via Colli Euganei
Massimo ed Elena all'interno del negozio
E
dicola, cartoleria, libreria,
oltre ad una vasta gamma
di servizi che Massimo Montini
vi offre nel suo nuovo negozio
di Via Colli Euganei. Entrando
nel piccolo ma accogliente negozio da poco aperto, si ha subito la sensazione di un luogo
curato e bene organizzato: tutto ciò che vedete in esposizione è immediatamente a vostra
disposizione, per ciò che non
è esposto basterà chiedere e
verrete accontentati in breve
12
MAR
Foto: Rossi
tempo. Il titolare trasmette
immediatamente la sua grande
passione e la voglia di rendersi
disponibile per accontentare
la clientela, che giorno dopo
giorno varca in numero sempre maggiore la soglia del suo
punto vendita. Professionalità,
competenza e saper gestire
in maniera educata e rapida
la clientela sono le doti che
potrete scoprire in lui e che,
grazie anche alle precedenti
esperienze di contatto con il
pubblico, ha saputo inserire nel
suo bagaglio. In quella zona del
quartiere, mancava un punto
vendita di questa categoria, nonostante fosse una delle zone
di San Michele con la maggior
densità abitativa. All'interno
del punto vendita troverete
quotidiani e settimanali e tutto quanto concerne il mondo
dell'editoria, libri di testo, ma
anche libri di altri settori (letteratura, narrativa, hobbystica
etc). Articoli di cartoleria e
cancellaria sia per la scuola e
marginalmente anche per l'ufficio, articoli regalo, piccola bigiotteria, giochi per bambini e
giochi in scatola anche per i più
grandi. Non è tutto! Alla cartoleria edicola da Massimo, il
motto è "Ciò che non abbiamo
lo procuriamo" per ottenere la
soddisfazione del cliente che il
titolare Montini va ricercando.
Massimo lavora con i più grandi marchi del settore per darvi
il giusto prodotto a prezzi altamente competitivi. Oltre alla
vendita vengono forniti anche
una serie di servizi in continua
espansione. Si ricoprono ad
esempio, libri di testo e quaderni con il moderno sistema
Colibrì, una pellicola trasparente che conserva le copertine dei vostri libri preferiti
o del materiale scolastico dei
vostri figli in maniera elegante
e duratura; fotocopie, servizio
fax, stampa di documenti da
supporti digitali, biglietti per
autobus e a giorni si attende
l'installazione del nuovo sistema Lottomatica che permetterà il pagamento delle bollette
e le ricariche telefoniche senza
dover fare lunghe file agli sportelli degli uffici postali né grattare le schedine ed effettuare
da soli le operazioni di ricarica
dei telefoni cellulari. Il negozio
ACCONCIATURE UNISEX
TEDÌ 7 OTTOBRE
TA
su p
I
renota
RATU
G
z
i
i
o
s
i
n
l
e
a
n
a
d el c
ello
uoio cape
p
a
c
l
e
d
lluto e
è da poco aperto, la gamma di
servizi è già abbastanza ampia
per soddisfare le esigenze dei
più, ma Massimo già pensa ad
implementare la sua attività
con nuovi ed innovativi servizi
che diventerebbero unici nel
nostro quartiere. Coadiuvato nei periodi più "caldi" dalla
moglie Elena, che dà al negozio
quel tocco di raffinatezza ed
eleganza che solo una donna
può dare, aumenta il numero di articoli in vendita ogni
giorno, per testare le esigenze
della propria clientela. L'ultimo settore inserito proprio in
questi giorni è quello della prima infanzia (sempre riferito ai
giochi). Quale miglior momento di questo periodo di inizio
scuole è più adatto per rendersi conto della disponibiltà e
della bontà dei prodotti offerti
dalla cartolibreria? Per maggiori informazioni e dettagli visitate il punto vendita di Via Colli
Euganei n° 2, quasi all'angolo
di Via Dolomiti o telefonate al
numeo 045 972501.
Rossi
Partecipa
anche tu
ta
a
n
r
o
i
g
a
l
al
S. Michele (VR) • Via Dolomiti 27 • Cell. 340 6460826 • Tel. 045 8980839
MICHELE FERRARIN CONQUISTA L'ARGENTO
Il podio si tinge d'azzurro ai Mondiali di Edmonton in Canada
condividere, con grande sacrificio ma con serenità un handicap
con la vita sportiva, con il lavoro
e la propria vita quotidiana famigliare a cui tiene più di ogni altra
cosa; e non rinuncia a obiettivi
sportivi da sogno.
Questo il suo commento sul suo
ultimo successo.
"A Edmonton (CANADA) nel
nche quest'anno il Para- Campionato del Mondo 2014 di
triathlon italiano tinge d'az- Paratriathlon su distanza sprint
zurro il podio mondiale. Michele ho colto un ottimo argento che
Ferrarin (CSS Verona Triathlon), rappresenta anche il miglior ricon la sua medaglia d’argento, sultato della squadra nazionale
è vicecampione del mondo e italiana. Si è corso dopo una staproietta il paratriathlon italiano gione fitta di appuntamenti, che
ancora una volta ai vertici del- hanno assegnato il ranking nela scena internazionale; Alessio cessario alla qualifica mondiale, e
Borgato e Rita Cuccuru con- con alcune novità, tra cui la dequistano la medaglia di bronzo. finizione dei criteri di selezione
Quella di Michele Ferrarin è una per le paralimpiadi di RIO 2016
bella storia di passione, tenacia e dove il paratriathlon farà il suo
determinazione, che si rinnova spettacolare debutto. La cornice
con il successo ogni volta che è stata la bellissima area verde
gareggia, aumentando la fama di del William Hawrelak Park che
un atleta che ha saputo gettare ha ospitato l’intero evento e la
il cuore oltre l’ostacolo. Michele giornata è stata davvero ideale; il
Ferrarin è un esempio di chi sa percorso a nuoto di 750 metri
A
si è sviluppato nel laghetto all’interno del parco, mentre la dura
prova ciclistica a cronometro di
20km comprendeva una insidiosa salita da compiere 4 volte e
l’ultima frazione, quella podistica, si è svolta con 2 giri intorno
al lago. Gli avversari erano già
noti e quindi anche le loro caratteristiche: proprio per questo,
come al solito, ho dato tutto
nelle prime due frazioni, nuoto
e bici, le mie preferite, cercando
di staccare il più possibile tutti
gli altri, soprattutto il russo Egorov che già mi aveva battuto agli
europei di Kitzbuhel di fine giugno, superandomi proprio nelle
ultime fasi della frazione podistica, che rappresenta tuttora il
mio tallone d’Achille. Ho quindi
spinto forte, accumulando quasi
2’ di vantaggio al momento della transizione bici/corsa, ma ciò
non è bastato per evitare il ritorno del forte russo che mi ha
raggiunto nell’ultimo km di corsa, staccandomi poi di 48 secondi. Si è quindi ripetuto il podio
degli europei, ma sono fiducioso
perché credo di avere ancora dei
buoni margini di miglioramento,
soprattutto in bici e in corsa.
Dopo la vittoria al mondiale di
Londra 2013 sono comunque
molto soddisfatto di questa ulteriore esperienza internazionale;
credo di aver gestito al meglio
la preparazione durante tutto
l’arco dell’anno e la gara stessa,
ed è davvero filato tutto liscio.
Chiudo l’anno agonistico con
3 vittorie nelle prove di Coppa
del Mondo (Besançon, Londra e
Lago d’Iseo), un secondo posto
agli europei, un secondo posto ai
mondiali e il secondo posto nel
ranking mondiale 2014.
Avere la conferma di essere
competitivo mi dà ulteriore motivazione per le nuove sfide della
prossima stagione. Ringrazio la
CSS che mi ha concesso gli spazi
necessari per i miei allenamenti
e mi supporta nell’attività anche
attraverso il lavoro del tecnico
Isabella Zamboni (mia moglie)
che mi segue quotidianamente "-
Un momento di festa e poi via alla nuova stagione
DOMENICA 26 OTTOBRE 1° ANNIVERSARIO DI APERTURA
Siete tutti invitati all'evento
A
un anno dall’inaugurazione
dell’Oratorio della Parrocchia di Madonna di Campagna
abbiamo deciso di ripercorrere
le attività svolte e di condividere
con i parrocchiani ed il territorio
quelle di prossima attuazione.
Queste le parole di uno dei responsabili del LabOratorio.
Il primo anniversario sarà per
sario,
ore 15.00 Festeggiamenti
a sorpresa (sarete stupiti dalle
invenzioni dello staff),
h 18.00 Happy Hour ( apetutti i collaboratori e non, un ritivo del LabOratorio con ricco
momento di grande festa che si buffet).
articolerà durante tutta la gior- Molti, fra bambini, ragazzi e faminata con un programma fitto di glie hanno frequentato gli spazi
dedicati all’Oratorio durante la
appuntamenti:
ore 11.00 Santa Messa nel- scorsa stagione.Tante sono state
la Basilica di Madonna di Campa- le risorse umane messe a disposizione, c'è da augurarsi che un
gna,
ore 12.00 grande brindisi numero sempre più crescente
per festeggiare il primo anniver- abbia voglia di fruirne a sua volta
con l’intento di fare un pezzo di
strada insieme, all’insegna dello
svago e secondo i principi della
fratellanza e del rispetto dei valori cristiani.
Terminato il primo anno con
grandi apprezzamenti, non ci si
sta certo a cullare sugli allori: al
LabOratorio la nuova stagione è
già iniziata con lo stesso entusiasmo di quella appena conclusa.
Al LabOratorio il divertimento è
assicurato per ogni fascia di età.
Carlotta Rossi
LA FORMULA DELLA BELLEZZA
STUDIO ESTE TICA SPECIALISTICA VISO
trattamenti e cosmetici dalla ricerca più avanzata
Vuoi risplendere per tutto l’autunno e conservare
la pelle distesa che le ferie ti hanno regalato?
30€
Superpromo
Pulizia del viso + trattamento specifico per tua pelle +
massaggio distensivo testa/collo/spalle + kit di prodotti
omaggio per la cura domiciliare a soli 30 euro.
Prenotazioni al 347 7443651
VIA COLLI BERICI 9 - 37132 VERONA - tel. 347 74 43 651 [email protected] - LUN. - SAB. 9,30-13,00 •14,00-18,30
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
CSS PARATRIATHLON
13
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
14
LO SAPEVATE CHE...
Ogni anno un migliaio di persone vengono
uccise dagli scorpioni in Messico.
IL MERCATINO
DI SAN MICHELE
Gli annunci gratuiti possono pervenire via mail all’indirizzo
Esistono più di 500 tipi di banane.
I conigli possono vivere fino a 10 anni.
Sentiamo gli odori 20 volte peggio di come
li sente un cane.
Il Pentagono stima che la sua rete di computer viene attaccata dagli hackers circa
250.000 volte all'anno.
Un feto può sbadigliare per la prima volta
a partire dall'undicesima settimana dopo il
concepimento.
La parola "cometa" viene dalla parola "kometes", che significa "lunga chioma" e si riferisce alla coda.
Il 13% della popolazione umana risiede nei
deserti.
L'aspettativa di vita di un bidone per la
spazzatura va dai 5 ai 10 anni.
[email protected] o via fax al numero 045 977999
CASA
A San Michele Extra
privato vende bella casa
a schiera su due piani più
mansarda e piano interrato:
cucina, soggiorno, 4 camere, 3 bagni, taverna, garage,
posto auto coperto, cortile
e giardino. No Agenzie - Tel
3299745171
Lavoro offerte
Padroncino con motrice portata 100 quintali offresi per trasporti in e fuori Verona anche A.D.R.
contattare il 337 486 531.
Cercasi per giornale L'Extra addetti alla vendita di pubblicità. per
informazioni contattare la redazione: [email protected]
MOTO
Vendo bauletto KAPPA 26
x scooter, completo di staffe, in buono stato a € 35,00.
Per informazioni
telefonare 348 2556095.
19a Rassegna del Fumetto
FILI E RICAMI IN VILLA
QUANDO L'AVVENTURA
SI TINSE DI GIALLO
Fine settembre all'insegna di ricami pizzi e
m e r l e t tSPORTIVA
i a V i l“ARTE
l a B&uPARTE”
ri
ASSOCIAZIONE CULTURALE
offerte alla
vista di coloro
che
vorranno
passare
qualche
ora, o una
Associazione
Villa Buri Onlus
intera giornata, imVia Bernini Buri, 99
Località Molini
mergendoS. MICHELE EXTRA
Verona
si in questo
“... Le mani delle donne
mondo che
sanno d’ago e di filo
e cuciono stupori d’aquiloni
ha il sapore
da annodare
tra le mani dei bambini. ...”
d'altri temM
A
pi. Durante tutto il
week end
La Villa si vestirà
SABATO 27 settembre
in questi due giorni
ore 10.00-19.00
sarà attivo
di ricami, pizzi e merletti,
dove artigiani, associazioni,
DOMENICA 28 settembre
il servizio
scuole e artisti vari
ore 10.00-19.00
presenteranno
bar e rile loro creazioni.
ingresso libero
storante di
Villa Buri.
La manifestazione si
aprirà alle
arà un week end particolare ore 10 di sabato 27 settembre,
quello che si svolgerà saba- alla presenza di autorità cittadito 27 e domenica 28 settembre ne e sarà seguita da un aperitivo
nella magica cornice di Villa Buri. con buffet offerto a tutti i conNei due giorni potrete deliziare venuti. L'ingresso alla manifestagli occhi apprezzando le magiche zione è completamente gratuito,
collezioni di artigiani, associa- motivo in più per non mancare.
zioni, scuole ed artisti vari. Vere
Carlotta Rossi
e proprie opere d'arte saranno
Magia in Villa
tra fili
e ricami
a Villa Buri
NNA
ARINELLI
Con il patrocinio di
Con il patrocinio di
Info: Annalisa cell. 340 0597491 e-mail [email protected]
Rita cell. 340 3577249 e-mail [email protected]
S
Locand 291 414 1
18-08-2014 7:54:19
I n m o s t ra a B o r go S a n t a C ro c e i n V i a Pe r i n i 7
A
pre i battenti anche quest'anno
la storica rassegna
espositiva di albi
d'epoca
del
mondo del fumetto. La rassegna che si
ripete ormai
da vent'anni,
curata come
sempre
da
Giuseppe Poldiallai sanmichelato d.o.c.,
quest'anno si
tingerà di giallo
come si evince dal titolo.
Dick Tracy, autore di storici personaggi
quali Gordon,
Mandrake
e
L'Uomo Mascherato, tanto per
citarne alcuni, aprirà la mostra che proseguirà con nomi
altrettanto altisonanti. Ad arricchire l'evento vi saranno interpretazioni personali sul tema
ad opera di Bruno Prosdocimi,
Roberto Bonadimani, Giorgio
Montorio, Lele Vianello, Giuliano Conte, Giampiero Costa,
Giancarlo Brun e Loren Carpitella.
Camilla Rossi
ALCOLISTI ANONIMI
I
L'ALCOLISMO: GRAVE MALATTIA DA NON SOTTOVALUTARE
n quanto causa primaria di
gran parte degli incidenti provocati sulla strada, sul lavoro e
anche in casa, l’uso smodato della bottiglia ci colpisce gravemente e progressivamente e ci porta
alla morte se non corriamo ai ripari chiedendo aiuto a chi è passato prima di noi da questo tunnel distruttivo. Bloccare questa
malattia da soli è pressoché impossibile in quanto la sfida che
si frappone fra i due contendenti
è inevitabilmente vinta dall’alcol.
Al contrario, condividendo con
altri simili che hanno gli stessi
problemi le stesse difficoltà, la
cosa diventa possibile. Se poi c’è
anche il supporto dei famigliari
che frequentano il gruppo degli
A-ALANON la cosa si facilita.
L’alcolista è un malato atipico
in quanto nega di esserlo ma si
considera solo un forte bevitore che a volte ha dei problemi
con il suo bere: ecco perciò che
qui serve una corretta informazione dell’esistenza, ma anche
del funzionamento dei gruppi
di ALCOLISTI ANONIMI e del
loro scopo. Principalmente, chi
è affetto da questa malattia non
è un essere da ghettizzare, da
bandire bensì da aiutare a fargli
ritrovare la strada della sobrietà
e quindi il pieno controllo della sua vita in quella società che
gli aveva tolto la credibilità per
tutte le sue promesse mai mantenute. Il gruppo fa sì che si trovi
la fiducia in se stessi, quella che
l’alcol ci aveva tolto in quanto
suoi schiavi impossibilitati a fare
qualsiasi cosa senza di lui. Sen-
tirsi ascoltati in silenzio, esonerati da imposizioni, perché lì nei
gruppi è tutto suggerito nulla è
imposto. Tutto questo non è una
cosa da poco per chi è nel problema poiché la realtà al di fuori
non è così e la natura dell’alcolista è quella di trasgredire di essere sempre contrario a quello
che gli viene imposto, questo
è uno dei principali difetti che
ci procura l’alcol, naturalmente accompagnandone tanti altri
ma tutti autolesionisti che portano ad annientare la volontà
dell’ammalato. Questa dipendenza si può superare: accettando la sconfitta con l’alcol perché
questo rende la vita incontrollabile poi pian piano si inizierà a
rendersi conto che non siamo
soli, che sulla nostra strada ci sta
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
Sabato 27 e Domenica 28
un POTERE SUPERIORE che, se
ci affidiamo a lui, non ci tradisce
mai. Troveremmo anche molti
gruppi di amici pronti a tenderci la mano e ad accompagnarci
in quel cammino fatto di amore umiltà e tolleranza che ci fa
cambiare completamente la vita.
In molti possiamo essere testimoni di questo miracolo che si
chiama ALCOLISTI ANONIMI.
In VERONA e provincia vi sono
20 gruppi tutti ben funzionanti e
che si dedicano principalmente
a portare il messaggio a chi ne
ha bisogno e non riesce ad avvicinarsi e a fare il primo passo
verso la salvezza.
Auguro un’infinità di buone 24
ore di serenità a tutti LUIGI. Per
eventuali informazioni telefonare al 3343952277.
15
SAN MICHELE EXTRA
SAN MICHELE EXTRA
SAN MICHELE EXTRA
Ampio appartamento servito da
ascensore e composto da cucina,
soggiorno, tre camere, bagno,
cantina e garage.
C.E. G Ipe 118,00 kwh/anno €130.000
Appartamento al piano rialzato con
soggiorno, cucina, due camere, bagno,
cantina e garage. Pochissime spese condominiali.
C.E. E Ipe 133,08 kwh/anno € 135.000
MADONNA DI CAMPAGNA
S. FELICE EXTRA
S. MARTINO B. A.
Quadrilocale con due camere
m a t r i m o n i a l i , r i p o s t i g l i o, b a g n o, t e r r a z z i n o, c a n t i n a e d a m pio garage.
Piano secondo con ascensore.
C.E. E Ipe 117,10 kwh/anno € 155.000
Panoramico ultimo piano su
due livelli con tre camere da
letto, due bagni, ampio terrazzo vivibile.
Cantina e garage doppio.
C.E. C Ipe 66,20 kwh/anno € 275.000
Splendida villa bifamiliare del
2010 completamente indipendente.
Sviluppata su un unico piano
con giardino di 2000 mq.
C.E. C Ipe 112,60 kwh/anno € 330.000
In corte storica,
casa a schiera
d’angolo da ristrutturare con
giardino e garage.
Posizione centrale e servita.
C.E. G Ipe 286,80
kwh/anno
€ 95.000
Tel. 045 973311
Via Unità d’Italia, 205
37132 - San Michele Extra - Verona
e-mail: [email protected]
visitate il nostro sito:
www.unycasa.it
Gioielleria Nicolis
Piazza del Popolo, 51 San Martino B.A. - Verona
www.gioiellerianicolis.it • tel. 045 99 47 70
Le tue storie preziose
RIPARTONO I CORSI
Centro Arti Marziali
Yawara Verona
IL TATAMI PIÙ GRANDE DI VERONA
DISCIPLINE E CORSI DELLA STAGIONE 2014 - 2015
JUDO - KARATE - TAEKWONDO - KRAV MAGA
ANTIAGGRESSIONE FEMMINILE - YOGA E PILATES - JU-JITSU
AIKIDO - TAI JI - KUNG FU - PSICOMOTRICITA’ (per bambini)
LEZIONI DI PROVA GRATUITE PER TUTTI I CORSI
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA DALLE 16.30 ALLE 20.30
Via Maiella, 6C - San Michele Extra VR (vicino a Centrofer) www.camyawaravr.it - [email protected] - Tel. 045 8921311- Cell. 3332967027
Fly UP