NB00001 Nella frase "Chi l`avrebbe mai detto che avresti avuto
by user
Comments
Transcript
NB00001 Nella frase "Chi l`avrebbe mai detto che avresti avuto
NB00001 Nella frase "Chi l'avrebbe mai detto che avresti avuto paura di una maschera di gomma?", "di gomma" è un complemento: NB00002 Nella frase "La mia pagella di questo semestre era decisamente peggiore di quella di Elena, per questo lei non è stata sgridata così tanto", "di quella" è un complemento: NB00003 Nella frase "Andiamo a fare shopping! Ci sono i saldi che arrivano fino al settanta per cento e devo comprare assolutamente dei nuovi pantaloni", "per cento" è un complemento: NB00004 Individuare, nella frase seguente, il complemento oggetto. "I miei genitori mi hanno aiutato tantissimo nel trasloco, nonostante la loro anzianità". NB00005 Individuare, nella frase seguente, il complemento di causa efficiente. "Sono stato alle corse dei cavalli e sono stato molto colpito dagli atteggiamenti delle persone sedute accanto a me". NB00006 Nella frase "Non mi starai mica accusando del furto della tua macchina, vero?", "del furto" è un complemento: NB00007 Quale delle seguenti frasi contiene un'apposizione? NB00008 Individuare nella seguente frase il soggetto. "L'altro giorno, al parco vicino casa nostra, c'erano quaranta gradi all'ombra come minimo, una cosa pazzesca!". NB00009 Quale delle seguenti frasi contiene un attributo? NB00010 Nella frase "Tutti in famiglia ritenevano il piccolo Kenny un buono a nulla, ma si sbagliavano", "un buono a nulla" è un complemento: NB00011 Individuare, nella frase seguente, il complemento di specificazione. "Grazie a questi occhiali ho visto un'eclissi di sole proprio la scorsa settimana". NB00012 Nella frase "Chi di voi non ha mai giocato a Monopoli?", "di voi" è un complemento: a) di mezzo b) di specificazione c) di materia d) di qualità c a) di paragone b) di limitazione c) di qualità d) di vantaggio a a) distributivo b) di argomento c) di limitazione d) partitivo a a) mi b) I miei genitori c) nel trasloco d) la loro anzianità a a) dagli atteggiamenti b) alle corse dei cavalli c) delle persone d) a me a a) di pena b) di colpa c) di specificazione d) di fine b a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra a) casa nostra b) C'era una bella ragazza c) Stavo giusto dicendo a in sua compagnia, ne sono Marco quanto mi certo piacerebbe andare in vacanza con voi b) L'altro giorno c) quaranta gradi d) La mamma, mi ricordo bene, diceva sempre di fare attenzione a quel tizio a d) una cosa pazzesca c a) La bella Manuela allora ci venne a trovare, e tutti iniziammo a litigare per chi doveva sederle accanto a) predicativo del soggetto b) Il poeta Giacomo Leopardi nacque a Recanati, nel 1798 d) Credo che sia giunta l'ora di andare a letto per tutti, o sbaglio? a b) predicativo dell'oggetto c) Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi, incontrò Vittorio Emanuele II a Teano c) di limitazione d) d'agente b a) la scorsa settimana b) a questi occhiali c) un'eclissi d) di sole d a) partitivo b) di specificazione c) predicativo del soggetto d) di origine a NB00013 Quale delle seguenti frasi NON contiene un complemento oggetto? c) Chi mi ama, mi segua! d) Così andammo a vedere la partita di baseball, ma fu disastroso b c) L'aereo per Tokyo parte fra meno di mezz'ora, sarà meglio che vada d) Siamo stati sulla cima di quella montagna per due ore buone, ed eravamo felicissimi d a) macchina b) La mela cadde dall'albero come un sasso sulla testa del povero Newton b) L'altro giorno sono andato al mare, e non potete immaginare che acqua meravigliosa ho trovato b) mia c) d'acciaio d) attenzione b a) a chiave b) la prossima volta c) a casa d) con quel suo stupido videogame d a) di specificazione b) di stima c) di modo d) di paragone c a) soprattutto nelle uscite b) della squadra c) l'altro ragazzo d) come portiere titolare d a) Domani andremo al centro benessere, e non vedo l'ora di farmi fare dei lunghissimi massaggi a) predicativo del soggetto b) Tra tutte le stupidaggini che ti ho sentito dire, questa è davvero la peggiore b) di vantaggio c) Non c'è niente di male nell'esprimere la propria opinione politica d) Sei davvero un pagliaccio, non diresti una cosa seria nemmeno fra un milione di anni d) di luogo b a) Ah, quindi i miei appunti ti servivano solo da supporto per non fare traballare il divano! b) Per quanto tu possa comportarti bene con lei, non ti perdona ancora lo scherzo dell'altra volta c) Il principe azzurro arrivò in soccorso della fanciulla, e la liberò dal drago combattendo eroicamente c) La mia bicicletta nuova ha più accessori di quella vecchia d) Gloria si diverte nella sua stanza da giochi b d) La stanza era gremita di bambini in festa d a) Oh ti prego, non puoi mangiarlo! Quel piatto è semplicemente disgustoso NB00014 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) Noi sfrecciavamo tra le stato in luogo? macchine dell'autostrada a tutta velocità con quella fantastica moto NB00015 Individuare, nella frase seguente, l'attributo. "Non posso credere che la mia macchina sia andata a sbattere contro il recinto d'acciaio: ti avevo detto di fare attenzione!". NB00016 Individuare nella seguente frase il complemento di unione. "Non fa altro che giocare tutto il giorno con quel suo stupido videogame, ma la prossima volta che porta una nota a casa glielo sequestro e lo chiudo a chiave nella cassaforte". NB00017 Nella frase "Mario è un maiale, non fa altro che mangiare con voracità tutto quello che gli metti sotto il naso", "con voracità" è un complemento: NB00018 Individuare, nella frase seguente, il complemento predicativo dell'oggetto. "Il mister scelse me come portiere titolare della squadra, anche se secondo me era molto più bravo l'altro ragazzo, soprattutto nelle uscite". NB00019 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento partitivo? NB00020 Nella frase "Il cane si fece una bella scorpacciata di croccantini", "si" è un complemento: NB00021 Quale delle seguenti frasi NON contiene un complemento di fine? NB00022 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) Il pacco che mi è abbondanza? arrivato ieri pesava cinquanta chili b) Quest’anno il raccolto di grano è stato particolarmente abbondante c) di termine b NB00023 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) Fabio è un bravo atleta, limitazione? ma deve ancora allenarsi perché è molto impreciso nel salto in alto NB00024 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) Ho attraversato il lago modo? con il traghetto NB00025 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento partitivo? NB00026 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento predicativo del soggetto? NB00027 Nel periodo “Ottaviano fu nominato dal senato padre della patria”, “dal senato” è un complemento: NB00028 Nel periodo “Verrà senza dubbio punito per la sua empia azione”, “per la sua empia azione” è un complemento di: NB00029 Nel periodo “Il mio piatto preferito è arrosto di tacchino con patate”, “con patate” è un complemento di: NB00030 Nel periodo “Rispetto alle previsioni, hai sostenuto l’interrogazione in modo sufficiente”, “rispetto alle previsioni” è un complemento di: NB00031 Nel periodo “In quel negozio del centro il pane è addirittura più caro dei dolci alla crema”, “dei dolci” è un complemento: NB00032 Nel periodo “Per il mio problema agli occhi, mi sono rivolta a un oculista di grande esperienza”, “di grande esperienza” è un complemento di: NB00033 Nel periodo: “Questo quadro vale parecchi soldi”, “parecchi soldi” è un complemento di: NB00034 Nel periodo: “Mi sono riposato e divertito per tutta l’estate”, “per tutta l’estate” è un complemento: NB00035 Nel periodo: “Il fumo di sigaretta è dannoso per la salute”, “per la salute” è un complemento di: NB00036 Nel periodo: “Oggi Laura sembra molto felice”, “molto felice” è un complemento: NB00037 Nel periodo “Michele è stato eletto rappresentante di classe”, “rappresentante” è un complemento: c) Dopo tanto lavoro le vacanze sono un vero toccasana per Dario d) La zia, libera dai suoi impegni, potrà riposarsi a lungo a c) Con i miei cugini sono andato in campagna per un pic-nic c) La maggior parte dei presenti ha affermato di non fare uso di alcolici c) Assaggia i miei spaghetti! Non li trovi deliziosi? d) I bambini si divertono a giocare con i loro animali domestici d) Non ricordo più la parte conclusiva di quel romanzo d) Marco appare proprio un uomo intelligente ed equilibrato b a) d’agente b) Giulia suona il pianoforte da dieci anni e ha già ottenuto tanti riconoscimenti b) Questo farmaco agisce con molta efficacia contro l’emicrania b) Gloria è una campionessa di danza moderna b) Gli alunni della classe quarta hanno eletto Mattia loro rappresentante b) di causa efficiente c) di origine d) di moto da luogo a a) prezzo b) pena c) stima d) colpa d a) modo b) mezzo c) compagnia d) unione d a) argomento b) svantaggio c) privazione d) limitazione d a) partitivo b) di paragone c) di specificazione d) di materia b a) stima b) qualità c) specificazione d) quantità b a) stima b) prezzo c) specificazione d) limitazione a a) di tempo determinato b) di tempo continuato c) di denominazione d) partitivo b a) fine b) svantaggio c) vantaggio d) privazione b a) predicativo dell’oggetto b) di modo c) predicativo del soggetto d) di limitazione c a) oggetto b) predicativo del soggetto c) di denominazione d) predicativo dell’oggetto b a) Il dentista, di cui ti ho dato l’indirizzo, è andato in ferie a) Penso che tra poco arriverà un brutto temporale c d NB00038 Si identifichi l’apposizione nella frase seguente: "Domenica lo zio Giuseppe è partito con Antonio". NB00039 Si identifichi il complemento di moto a luogo nella frase seguente: "Filippo è andato in treno da Roma a Firenze la settimana scorsa". NB00040 Si identifichi il complemento di moto da luogo nella frase seguente: "L’aereo che va da Milano a Parigi è partito con un’ora di ritardo". NB00041 Si identifichi il complemento di tempo determinato nella frase seguente: “Il prossimo Natale andrò a fare una vacanza in Egitto per due settimane". NB00042 In quale delle seguenti alternative figura un complemento predicativo del soggetto? NB00043 Individuare quale delle seguenti frasi contiene un complemento predicativo del soggetto. NB00044 Individuare quale delle seguenti frasi contiene un complemento predicativo dell’oggetto. a) con Antonio b) Giuseppe c) lo zio d) Domenica c a) a Firenze b) da Roma c) in treno d) la settimana scorsa a a) a Parigi b) da Milano c) con un’ora d) di ritardo b a) una vacanza b) Il prossimo Natale c) in Egitto d) per due settimane b a) Il tennista era chiamato Jimmy il buono a) La risposta non fu trovata da nessuno a) La sentenza non è appellabile c) Il prode guerriero non ebbe paura c) Lucia ha affettato un melone maturo c) Giudico soddisfacente la tua risposta d) Ei fu a d) L’hanno arrestato come colpevole d) Nemmeno dalla vetta si vedevano i confini b NB00045 “Con la sua imperizia ha reso inservibile l’apparecchio nuovo”. Nella frase precedente, “inservibile” è: NB00046 Quale delle seguenti alternative contiene un complemento predicativo del soggetto? a) complemento di specificazione b) Tito fu un buon imperatore b) La sua partita fu proposta per esemplare b) Nell’antichità il capro espiatorio era scacciato come il responsabile di qualche male b) complemento oggetto c) predicato nominale d) complemento predicativo dell’oggetto d b NB00047 NB00048 NB00049 NB00050 a) Le ballerine si muovevano agilmente sul palcoscenico Si considerino le seguenti proposizioni: [1] Mi chiamo a) nella 4 Omero e sono poeta. [2] Il ciclista Mario Rossi non ne fallisce una. [3] O re, reco tristi notizie. [4] La tempesta impetuosa ha disperso le navi. Un’apposizione è contenuta: Si considerino le seguenti proposizioni: [1] È il mio a) in nessuna proposizione cane. [2] È il mio gatto. [3] È mio. [4] Il verde fogliame degli alberi lo rallegrò. Un attributo è contenuto: “Antonella sembra lieta del regalo ricevuto”. Nella a) complemento oggetto frase precedente, “lieta” è: Le alternative seguenti presentano una parziale analisi a) Un cavallo - soggetto; logica di una frase data. Individuare l’unica corretta. bianco - attributo; dalla “Vide un cavallo bianco, dalla criniera singolarmente criniera - complemento di nera”. estensione b) Non fu giudicato idoneo c) Non ho reputato necessario chiamarlo c b) nella 1, nella 2 e nella 3 c) nella 2 d) La spiaggia si snoda per chilometri, come un cordone, attorno al monte d) in nessuna proposizione b) in tutte le proposizioni c) nella 4 e nella 3 d) nella 1, nella 2 e nella 4 d b) apposizione c) attributo d) predicato nominale d b) Egli - soggetto sottointeso; bianco attributo; dalla criniera complemento di qualità c) Egli - soggetto sottointeso; vide predicato verbale; nera complemento di qualità d) Vide - predicato verbale; bianco predicato nominale; dalla criniera - complemento di modo b c NB00051 Le alternative seguenti presentano una parziale analisi logica di una frase data. Individuare l’unica corretta. Frase: “Gli apparecchi decolleranno domani con i nuovi equipaggi”. NB00052 Quale delle seguenti alternative contiene un complemento di denominazione? NB00053 “Solo Goldrake teneva testa alle forze soverchianti di Vega”. Nella frase precedente figurano: NB00054 “C’è ancora un tratto di due chilometri, ma poi sarete arrivati”. Nella frase precedente, “di due chilometri” è un complemento: NB00055 “Viene da nobile casato”. Nella frase precedente, “da nobile casato” è: NB00056 Quale delle alternative seguenti contiene un complemento di causa efficiente? NB00057 “Nessuno degli amici di Luca era di lunga data, ma tutti di provata lealtà”. Nella frase precedente, il complemento partitivo è: NB00058 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di termine? [1] Per lui, tutto è facile. [2] Preghino per lui. [3] All’imbrunire, gli uccellini si posavano. [4] Si concesse un brandy. NB00059 Quali delle seguenti frasi contengono un complemento di luogo? [1] Voglio scalare la vetta. [2] Il fiume scorre per più di cento chilometri. [3] Non si è visto nessuno qui da almeno tre anni. [4] È casa mia. NB00060 Si considerino le seguenti proposizioni: [1] Discussero di politica, ma con calma. [2] La cordigliera delle Ande è imponente. [3] Non ha la stoffa del politico. [4] Sei solo più fortunato, non più bravo, di me. Un complemento di argomento è contenuto: NB00061 Si considerino le seguenti proposizioni: [1] È la più brava di tutte. [2] A parole, è il migliore. [3] Dopo la notizia, fu più allegro. [4] Non ho più idee. Un complemento di paragone è contenuto: c c) di estensione d) Decolleranno predicato verbale; domani - complemento di tempo determinato; con i nuovi equipaggi - complemento di modo d) Viene dalla terra dei nuraghi d) un complemento di compagnia e un complemento di svantaggio d) di specificazione a) degli amici d) complemento di vantaggio d) A causa degli sprechi, il bilancio è compromesso d) di provata lealtà b b) La diga non fu infranta dal maremoto b) di Luca c) complemento di limitazione c) Per una semplice caduta ha compromesso tutto c) di lunga data a) La 3 b) La 2 c) La 1 d) La 4 d a) La [3] b) La [2] e la [4] c) Nessuna d) Tutte a a) nella 1 b) nella 2 e nella 3 c) nella 3 e nella 4 d) in tutte le proposizioni a a) nella 1, nella 3 e nella 4 b) nella 1 c) in nessuna proposizione d) nella 2 e nella 3 c a) Decolleranno predicato verbale; domani - complemento di tempo determinato; con i nuovi equipaggi - complemento di mezzo a) Ecco davanti a voi l’Isola d’Elba a) un complemento di specificazione e un complemento di modo a) di limitazione a) complemento di moto da luogo a) Rideva di sollievo b) Gli apparecchi soggetto; domani complemento di tempo continuato; con i nuovi equipaggi - complemento di compagnia b) Mi chiamo Remo Williams b) un complemento di vantaggio e un complemento di denominazione b) di moto a luogo c) Gli apparecchi soggetto; domani complemento di tempo determinato; con i nuovi equipaggi - complemento di compagnia c) L’importo è indicato in euro c) un complemento di termine e un complemento di specificazione b) complemento di origine a c c b a NB00062 Si considerino le seguenti proposizioni: [1] Mi rincorse per il corridoio [2] Mi rincuorano le tue parole [3] Mi scuso per il ritardo [4] Mi dispiace. Un complemento indiretto è contenuto: NB00063 Si identifichi il complemento predicativo del soggetto nella frase seguente: "Di notte il vigilante cammina sicuro per le strade della città". NB00064 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento oggetto? a) nella 4 b) in tutte le proposizioni c) nella 1 e nella 2 d) nella 3 e nella 4 a a) sicuro b) Di notte c) per le strade d) della città a a) Mi occorre un cappotto nuovo a) Gli sarebbe utile una buona lezione! d) I bambini scendono le scale senza la necessaria attenzione d) Dalla cucina saliva un delizioso profumo NB00066 Nella frase: "I soldati marciavano in fila per tre", "per tre" è complemento: NB00067 Nella frase "Luca è stato assunto in qualità di sorvegliante", "in qualità di sorvegliante" è complemento: NB00068 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di fine? a) distributivo b) di mezzo c) Giulia sembra una ragazza attenta e intelligente c) Ho cantato a squarciagola per tutta la sera c) di modo d NB00065 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento oggetto? b) Mario è stato eletto rappresentante di classe da tutti i suoi compagni b) Maria ha comprato dei gioielli costosissimi d) di qualità a a) di modo b) di qualità c) di fine d) predicativo del soggetto d a) Ho comprato tutti gli ingredienti necessari per il dolce NB00069 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) Ti ho inviato la mia causa? richiesta per posta elettronica b) La strada non era agibile per la neve c) Per il gran caldo uscì di casa con i pantaloni corti d) Non è venuto a lavorare per un raffreddore a b) Ho preparato i panini per il picnic d) Appena aprì la lettera Giorgia pianse di nostalgia d NB00070 Nella frase "L'Olanda è la patria dei mulini a vento", "a vento" è complemento: NB00071 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di modo? NB00072 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di causa efficiente? b) di termine c) Luca ha telefonato all'amministratore per chiarimenti riguardo alle quote condominiali c) di modo d) di mezzo d c) Con il tuo aiuto ho finito prima il lavoro c) Dalla cima della montagna è visibile tutta la valle c) A mio giudizio, Giulio si sta dimostrando una persona educata c) L'amico del latitante fu accusato di favoreggiamento c) Siamo stati invitati dai nuovi vicini di casa, una coppia simpaticissima d) Non bisogna mai mangiare in fretta d) Lucia è nata da genitori stranieri d d) Sei stato più veloce di me c d) Un noto imprenditore è stato incriminato per guida in stato di ebbrezza d) Maria è più veloce di Antonio b a) di moto a luogo a) Mi piace bere il vino con l'acqua a) La nave è salpata da Brindisi carica di turisti b) Maria è stata avvisata con un sms b) Quel tratto di mare è attraversato da molte navi da crociera NB00073 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) Vi spettano dieci euro a b) Chiara è sempre limitazione? testa aggiornatissima sulle ultime notizie NB00074 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) La patente può essere b) Durante il fascismo pena? ritirata per guida Carlo Levi fu condannato pericolosa al confino NB00075 Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di a) Ero preoccupato del suo b) Ernesto è andato di specificazione? ritardo malavoglia alla festa organizzata dagli amici b b c NB00076 "L'imperatore Tiberio scelse come residenza personale l'isola di Capri per la sua bellezza". In questa frase si trovano: NB00077 "L'agenzia, cui ci siamo rivolti per la vacanza della prossima estate, si trova di fronte alla banca". In questa frase si trovano: NB00078 "Alla festa da Luca, per la noia, sono uscito alla chetichella". In questa frase si trovano: NB00079 NB00080 NB00081 NB00082 NB00083 a) un complemento predicativo dell'oggetto e un complemento di causa a) un complemento di termine e un complemento di vantaggio a) un complemento di moto a luogo e un complemento di modo Nella frase: "Ti ho lasciato aperta la porta sul retro", a) complemento "aperta" svolge la funzione di: predicativo dell'oggetto "Tra mezz'ora mi aspetta una riunione indetta in difesa a) un complemento di di Alessio". In questa frase si trovano: termine e un complemento di fine Nella frase: "Purtroppo nella schedina di totocalcio ho a) distributivo indovinato un solo risultato su tredici", "su tredici" è un complemento: Nella frase: "Con il passare del tempo mi sento a) complemento di modo sempre più schiavo del lavoro", "schiavo" svolge la funzione di: Indicare in quale delle seguenti frasi NON vi è una a) Sono stato escluso dal proposizione esclusiva. gioco NB00084 Quale delle seguenti frasi NON contiene un complemento di termine? a) Te lo dico per l'ultima volta a b) un complemento predicativo del soggetto e un complemento di causa b) un complemento oggetto e un complemento di fine b) un complemento di stato in luogo e un complemento di modo b) complemento di modo c) un complemento predicativo dell'oggetto e un complemento di qualità c) un complemento di termine e un complemento di causa c) un complemento di origine e un complemento di modo c) attributo d) un complemento predicativo dell'oggetto e un complemento di fine d) un complemento di termine e un complemento di fine d) un complemento di stato in luogo e un complemento di mezzo d) complemento oggetto b) un complemento oggetto e un complemento di fine b) di mezzo c) un complemento oggetto e un complemento di stato in luogo c) di modo d) un complemento oggetto e un complemento di modo d) di qualità b b) attributo c) complemento predicativo del soggetto d) complemento oggetto c b) Non passa giorno che non si faccia vivo con una telefonata b) Renato mi ha scritto una lettera c) Il tempo passò senza che me ne accorgessi d) Mi seguì senza fare domande a c) Renato mi ha elogiato d) Te lo spiegherò io c d b a a