...

Come si costruisce una mappa concettuale

by user

on
Category: Documents
22

views

Report

Comments

Transcript

Come si costruisce una mappa concettuale
Come presentare agli
alunni
le mappe concettuali
Presentazione Ins. R. Bartoletti SC. PR. L. Da Vinci IS.C. Gandhi Prato
Cosa sono?
Le mappe
concettuali
sono:
Un valido
strumento didattico
per chi impara e
per chi insegna.
Idee chiave su
cui concentrarsi
Ci aiutano a
condividere con
altri, processi di
pensiero rendendoli
più potenti.
Come si costruisce una mappa concettuale
E' necessario conoscere alcune idee fondamentali della teoria
cognitiva di Ausubel:
Bisogna innanzitutto
organizzarla partendo
da un concetto chiave
che a volte
corrisponde ad un
contenuto disciplinare.
estrarre concetti più
inclusivi e quelli meno
inclusivi posizionandoli
sui “rami” della
mappa.
I concetti vanno
racchiusi negli ovali
che danno l'idea del
processo continuo,e
indicano che i concetti
non sono mai appresi
in modo “definitivo”,ma
continuano a essere
appresi e modificati.
Tra un concetto e
l'altro,poi,è necessario
inserire le parole
legame che formano
la struttura delle
proposizioni.
All'inizio il compito di strutturare una mappa concettuale è
complesso. Per questo motivo è essenziale prevederne una
struttura graduale,accompagnando ogni sequenza di lavoro con la
discussione per dare la possibilità a ogni bambino di esporre il
reticolo concettuale cui è pervenuto. E se questo avviene sin dalle
prime classi,il successo è assicurato!
Secondo Novak:
Le mappe concettuali sono strumenti per l'organizzazione delle
informazioni in modo da favorire ad un livello profondo l'
integrazione della conoscenza. Gli studenti che le
usano,acquisiscono un apprendimento significativo.
Perché le mappe concettuali
Per chi ha ritmi diversi
• Una singola parola-chiave si scrive
più rapidamente di un testo
• Non è affatto necessario scrivere
tante parole-chiave subito
• Una mappa può crescere per volere
del suo autore
• Una mappa può espandersi nel
tempo
... e stili cognitivi diversi
• Ogni mappa riflette lo stile cognitivo di chi la
produce.
... e capacità diverse
• Ogni mappa può essere potenziata e
“migliorata”.
Esempi di mappe concettuali
Attività di ricerca collettiva.
Il merlo
Attività di ricerca collettiva
1
Ognuno di noi ha
portato informazioni
sul merlo,per
rispondere alla
domanda
dell'esperto: “Come
nidifica il merlo?”
2
3
Leggiamo le
informazioni (Lettura
silenziosa)
Sottolineiamo quelle
che ci servono per
completare la Mappa
concettuale
predisposta (classe
divisa a gruppi:un
gruppo per
argomento)
CARATTERISTICHE
FISICHE
ABITUDINI DI
VITA
MERLO
COME SI
RIPRODUCE
COME SI
NUTRE
DOVE VIVE
–
–
–
–
–
–
Lungo 25cm
Piumaggio nero lucido
Becco arancione
Zampe rossicce
Pesa 75 gr – 115 gr
Colore della femmina
marroncino
Si nasconde se
spaventato
– Diffidente
– Non migra,
– Vive libero
CARATTERISTICHE
FISICHE
ABITUDINI DI
VITA
MERLO
COME SI
RIPRODUCE
COME SI
NUTRE
DOVE VIVE
– Habitat naturale è il
bosco
– Si è adattato a vivere
anche in città e
parchi urbani.
– E' insettivoro
– E' goloso di
frutta,bacche,brici
ole di
pane,vermi e
lombrichi
– Nidifica su siepi e
cespugli sempre verdi
– Vi depone da 3 a 5
uova
– Cova per 13/14 giorni
– Uova di colore celeste
screziato di marrone
rossiccio
– Nido costruito dalla
femmina,aiutata dal
maschio che porta il
materiale.
– 3 covate l'anno.
Esempio di mappa utile per riepilogare un intero percorso di
studio
Il nostro viaggio nel passato si è concluso
Cosa abbiamo scoperto?
La storia della nascita
della terra e della vita.
Storia dei
dinosauri
Abbiamo
scoperto
FOSSI
LI
L' Evoluzione
dell'uomo
Il paleolitico
Il mesolitico
Il neolitico
Il lungo periodo della preistoria
Possiamo avere
notizie del passato
con: reperti e
fossili, per un
passato più remoto,
testimonianze,docu
menti scritti,
Attività di ricerca in apprendimento cooperativo
Come organizziamo il lavoro
 Ci dividiamo in gruppi
 Raccolta di libri e schede a carattere scientifico con informazioni sulle api.
 Scelta degli argomenti da parte di ogni gruppo
 Divisione del materiale
 Scelta dei ruoli (chi detta,chi scrive,chi legge)
 Ricerca delle informazioni utili (le abbiamo evidenziate) sui testi
 Copia,su un foglio,delle informazioni con delle modifiche (brutta copia)
Conclusione
1) Uno o più bambini di ogni gruppo ha copiato la ricerca al computer e ha stampato le
copie per altri componenti del gruppo.
2) Sono state aggiunte anche delle immagini. Un membro di ogni gruppo relaziona agli
altri gruppi la propria ricerca.
3) gli altri gruppi ascoltano e prendono appunti utili.
4) Viene compilata una mappa di riepilogo delle argomentazioni trasmesse dai vari gruppi.
Caratteristiche
fisiche
E' un insetto,il suo ciclo di
crescita è uguale a quello dei
moscerini. Il suo corpo è
formato da: 6 zampe,borsa
melaria, addome,torace,
ghiandola velenifera,
pungiglione, ali, antenne,
occhi composti, proboscide
Come viveOrganizzazione sociale
LE API
Vive in gruppo (sciame) ben
organizzato: ogni ape del
gruppo ha un compito ben
preciso.
Ape operaia - Ape nutrice Ape mellifera - Ape
ventilatrice- Ape regina - Il
fuoco (Il maschio)
Come si
riproduce
Come produce il
miele
Abitudini di vita
Vivono nei favi, o nelle
arnie.
Pungono per difesa.
Comunicano tra di loro con
le antenne, il luogo c'è del
cibo e la quantità.
Ricadute sugli alunni
L’alunno potrà:
• imparare a farsi delle domande
• attivare le risposte corrette che stanno al di sotto delle rispettive finestre
• controllare da solo l’esattezza e la completezza delle risposte
• interiorizzare, a poco a poco, le domande da porsi
• parlare dell’argomento partendo dalla finestra che vuole
• ripetere (oralmente) stabilendo i collegamenti in modo autonomo
• aggiungere informazioni a quelle presenti attraverso ricerche mirate
) anche se i loro testi non si discosteranno molto dalla mappa predisposta.
Gli alunni con difficoltà impareranno a eseguire relazioni (orali e scritte
Tutti gli alunni (con o senza disturbo di apprendimento) utilizzeranno la
mappa come appunti per la memoria ai quali agganciare altre conoscenze
già possedute.
Fly UP