...

La due diligence finanziaria - Scuola di Economia e Statistica

by user

on
Category: Documents
37

views

Report

Comments

Transcript

La due diligence finanziaria - Scuola di Economia e Statistica
La due diligence finanziaria
Università Bicocca
Maggio 2013
La due diligence finanziaria - Agenda
1.
La due diligence
2. Gli obiettivi della due diligence finanziaria
3. La quality of earnings
4. L'analisi dell’indebitamento netto
5. L'analisi del business plan
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 2
1. La due diligence
La due diligence finanziaria
Slide 3
Che cos’è una due diligence
Due diligence is the process whereby our client satisfy himself that the
transaction is entered after due and careful enquiry and that all
relevant regulatory and legal requirements have been properly
complied with”
Si tratta di un’indagine conoscitiva su un Target (business, società,
gruppo di società, ecc.) oggetto di un’operazione straordinaria
effettuata da uno o più soggetti che hanno interesse a valutare in
maniera approfondita lo stato degli affari del Target stesso.
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 4
Gli obiettivi della due diligence
Fornire all’investitore un quadro d’insieme completo delle aree critiche
e dei punti di forza del Target al fine di comprendere meglio le
potenzialità dell’operazione e fornire gli elementi base della valutazione
e della negoziazione.
Minimizzazione le asimmetrie informative tra acquirente e venditore
consentendo il riequilibrio del tavolo negoziale tra le parti.
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 5
I destinatari della due diligence
• Investitori potenziali di capitale (investitori strategici o finanziari)
• Potenziali finanziatori dell’operazione (es. banche finanziatrici nelle
operazioni di LBO)
• Analisti/valutatori d’azienda
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 6
Le diverse tipologie di due diligence
In base all’oggetto
Finanziaria/ di mercato / Strategica;
Fiscale/Legale; HR/Pensioni;
Tecnica/Ambientale; Regulatory
In base ai soggetti
Buy side DD
Vendor DD/Vendor Assistance
Financial institutions
In base al livello di
informazioni
No access
Data Room DD
Full access DD
La due diligence finanziaria
Slide 7
Il ruolo del consulente
• Il ruolo del consulente è quello di comprendere le esigenze del cliente
ed “inquadrare” il contesto della transazione
• Il consulente deve esaminare approfonditamente il business,
riportare le criticità riscontrate al cliente e fornirgli informazioni di
valore aggiunto
• Non esiste una definizione a priori delle analisi e delle procedure
richieste in un esercizio di due diligence: queste vengono di volta in
volta definite con il cliente sulla base delle sue esigenze conoscitive e
sui rischi potenziali dell’operazione.
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 8
2. Gli obiettivi della due diligence
finanziaria
La due diligence finanziaria
Slide 9
La due diligence finanziaria in sintesi
La due diligence finanziaria è un’analisi di dati economico-finanziari,
gestionali e statistici finalizzata alla valutazione complessiva
dell’azienda target che permette di identificare:
• “deal breakers” potenziali
• “hidden values”
• “deal issues”
• la redditività normale ricorrente e sostenibile del business
• trend storici “effettivi” a condizioni operative costanti
• sensitività su budget e piani
• le criticità connesse alla futura integrazione
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 10
Deal breakers e hidden values
Deal breakers
• Rischi, situazioni, eventi prospettici di entità tale da costituire un
impedimento alla conclusione della transazione
• Sono legati al contesto della transazione
• La loro identificazione richiede, oltre a competenze analitiche ed esperienza,
un’indipendenza di giudizi
Hidden values
• Tutto ciò che non è evidente/apparente nella quotidianità ma che può
rappresentare un’opportunità nel contesto della transazione
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 11
Deal issues
• Gli aspetti critici del business rilevanti ai fini della transazione
• Alcuni esempi:
- Marcata stagionalità del business
- Andamento anomalo negli investimenti e nei costi discrezionali
- Elevata concentrazione dei clienti o dipendenza da pochi fornitori
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 12
3.
La Quality of earnings
La due diligence finanziaria
Slide 13
Che cos è la Quality of earnings
• La Quality of Earnings è l’esercizio che consente di determinare il
livello normale sostenibile di redditività di un business
• Si effettua su dati storici ma è fortemente orientata al futuro in
quanto deve tenere conto della struttura di costo e ricavo
prospettica
• La reddività, tipicamente misurata in termini di EBIT ed
EBITDA, viene aggiustata per tenere conto di elementi non
ricorrenti o “discontinued” o non operativi
• L’EBIT/ EBITDA aggiustato è tipicamente usato come base per i
modelli di valutazione e la definizione del prezzo
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 14
Alcuni esempi di aggiustamenti
• Costi/ricavi non inerenti al business o non ricorrenti
• Classificazione non adeguate di voci
• Operazioni di copertura avente natura commerciale
• Operazioni con entità correlate (“transfer pricing” e “management
fee”) con potenziali differenze rispetto ai valori di mercato
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 15
Altri esempi
• Voci non riproducibili per una diversa struttura attesa dei costi
• Normalizzazione di alcune voci di costo (tipicamente perdite su
crediti e svalutazioni del magazzino)
• Business/attività che sono presenti solo nei dati storici o nei dati
prospettici (stabilimenti, punti vendita...)
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 16
Un esempio: il caso Gasket
Underlying Gaskets Group EBITDA
€ in millions
Sales, reported
Actual
FY06
Actual
FY07
334.7
342.9
EBITDA, reported
43.1
43.9
Reported EBITDA %
12.9%
12.8%
Adjustments:
Classification
Cash discount, net
Bank expenses
Forex differences, net
(1)
(2)
(3)
(0.7)
(1.3)
(0.5)
1.1
(1.8)
(1.2)
(0.6)
0.1
Extraordinary costs
Start-up product launches
Start-up new production plants
(4)
(5)
(0.4)
(0.4)
-
(1.4)
(0.4)
(1.0)
Non recurring / normalization
Gain on fixed assets disposal, net
Grants and subsidies
Normal level of bad debt
Inventory slow-moving
(6)
(7)
(8)
(9)
(0.4)
(0.3)
(0.1)
[..]
(0.8)
(0.3)
(0.2)
(0.3)
[..]
(1.5)
(4.0)
Total adjustments
EBITDA - adjusted
EBITDA adjusted %
41.6
39.9
12.4%
11.6%
Source: Financial Statements, Trial balances and PwC analysis
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 17
Il caso Gasket
• La redditività riportata viene aggiustata per tenere conto di:
• Errate classificazione nei management accounts (costi operativi
inclusi tra gli oneri finanziari)
• Costi considerati straordinari, ma di fatto ricorrenti
• Elementi non strettamente legati all’operatività del business
(plusvalenze) o non ricorrenti (contributi in conto esercizio)
• Identificazione dei livelli normali di svalutazione dei crediti e del
magazzino
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 18
4. L’analisi dell’indebitamento netto
La due diligence finanziaria
Slide 19
L’indebitamento netto – perché è importante in
una transazione?
• Il prezzo di vendita è spesso basato sulla seguente formula:
Equity value = Enterprise value – Posizione finanziaria netta al
closing
• In tal caso si dice che il prezzo è determinato secondo la logica “cashfree debt-free”
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 20
L’indebitamento netto – cosa è importante?
(1/2)
• Identificare e separare le singole componenti
• Comprendere e condividere eventuali elementi negoziali già
concordati tra le parti
• Considerare il valore degli aggiustamenti
• Identificare il profilo di cassa reale
• Identificare gli impegni e obblighi assunti fuori bilancio
PwC
L’indebitamento netto – cosa è importante?
(2/2)
Obblighi e
impegni assunti
Valore
aggiustamenti
Cassa
Elementi
chiave
Debito
finanziario
PwC
Poste di natura
finanziaria
Indebitamento netto – come valutare? (1/2)
Analisi
Fattori da considerare
Cassa e titoli
Definiti come cassa reale e titoli prontamente liquidabili che possono essere
trasformati in denaro senza alcuna perdita. I titoli devono essere valutati all’ultima
data disponibile.
Debito finanziario
Definito come debito dovuto a persone o istituzioni finanziarie a condizioni e
scadenze stabilite. Il debito finanziario identificato dal management è un utile
punto di partenza e spesso identifica ciò che loro utilizzano per valutare
l’indebitamento o il rapporto con il patrimonio netto (es. c/c passivi,
finanziamenti, ecc.). É importante identificare il debito finanziario poiché
tipicamente esso sarà assunto o rifinanziato dall’acquirente.
Poste di natura
finanziaria
Definite come saldi più simili al debito che all’operatività aziendale (es. accordi
finanziari con il venditore, scaduto fornitori, fondi ristrutturazione, ecc.) ed
include tutte le altre voci finanziarie identificate durante lo svolgimento del nostro
lavoro (es. fondi pensione, prezzi di acquisto differiti su acquisizioni, ecc.). E’
importante comprendere l’impatto sulla cassa di tali poste.
Indebitamento netto – come valutare? (2/2)
Analisi
Fattori da considerare
Valore
aggiustamenti
La cassa vincolata (“Trapped Cash”) viene solitamente esclusa dalla cassa reale.
Altri elementi di aggiustamento potrebbero essere anticipo Ri.Ba., factoring,
lettere di credito. Il valore degli aggiustamenti dovrebbe essere determinato previa
comprensione dell’approccio del cliente con riferimento al calcolo della posizione
finanziaria netta.
Obblighi e impegni
Definiti come obblighi futuri di esborso inclusi nei conti d’ordine (es. leasing
finanziari) o potenziali esborsi subordinati al verificarsi di eventi futuri incerti (es.
cause legali). L’inclusione di queste poste nel computo dell’indebitamento netto
dipenderà dalla negoziazione tra le parti.
Un esempio: il caso Tullock
Tulloch Group - PFN aggiustata
31 Dic 06
31 Dic 07
Consuntivo Consuntivo
€ in milioni
Posizione finanziaria netta riportata
(3,2)
(2,6)
(1)
(2)
(3)
(4)
(8,8)
(0,6)
(0,5)
0,6
(9,3)
(10,0)
(1,3)
(0,5)
0,6
(11,2)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(3,0)
(2,3)
(0,5)
(2,5)
(8,3)
(3,0)
(2,4)
(0,4)
(3,0)
(1,0)
(1,0)
(10,8)
(20,8)
(24,6)
(5,5)
(1,5)
(6,2)
(1,5)
Aggiustamenti preliminari della due diligence
Factoring - Ri.ba
Debiti per capex
Debiti per imposte d'esercizio
Investimenti finanziari a breve
Aggistamenti derivanti dal CCN
Fondo per rimozione amianto
Fondo TFR
Fondo contenzioso legale
Dividendi da pagare
Costi relativi alla transazione (VDD, LD,FDD ecc.)
Bonus speciale al Management
Altri aggiustamenti
Posizione finanziaria netta aggiustata
Altri elementi da considerare
Impegno all'acquisto degli immobili
Conti correnti residenti in Cina
La due diligence finanziaria
(11)
(12)
May 2013
Slide 25
Il caso Tullock
La PFN viene aggiustata per tenere conto di:
• Elementi di natura finanziaria classificati tra le poste del circolante
• Impegni finanziari in relazione ai fondi TFR e cause legali
• Dividendi ancora da pagare (che restano quindi in carico al
venditore in quanto trattenuti dal prezzo)
• Esborsi relativi alla transazione (costi relativi alla due diligence e
transaction bonus al management)
• Vengono inoltre identificati elementi potenziali di aggiustamento
nella cassa della partecipata cinese (trapped cash) e nell’impegno
all’acquisto degli immobili dove ha sede il gruppo Tulloch, di
proprietà di società terze.
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 26
5.
L’analisi del Business plan
La due diligence finanziaria
Slide 27
Il business plan
• Un business plan è un modello costruito su delle “assunzioni”,
ossia idee/ipotesi sull’evoluzione futura del mercato e
dell’impresa
• Include un executive summary (sintesi delle assunzioni/sintesi
dei risultati prospettici attesi) e analisi di dettaglio (il mercato,
la società/gruppo, il piano operativo, i capitali necessari)
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 28
Il business plan: correlazione tra risultati storici e
prospettici
• Per “interpretare” un business plan occorre comprendere i risultati
storici
• Tasso di crescita di volumi/prezzi
• Gross Margin
• EBIT(DA)
• Working Capital e Cash Flow
• Key drivers
La due diligence finanziaria
May 2013
Slide 29
Il business plan: le analisi
Si analizza la ragionevolezza delle principali assunzioni di base
attraverso due tipologie di analisi
VULNERABILITA’
Rischio che non si verifichino
le assunzioni del modello
(High, Medium, Low risk ….)
La due diligence finanziaria
SENSITIVITA’
Effetti economico-finanziari
di una variazione dei
“drivers” (impatto su
EBIT(DA), PFN e Working
capital)
May 2013
Slide 30
Il business plan: un esempio di analisi
Key assumptions
FY11-FY13 Net sales are projected
to increase at a 16.8% CAGR,
compared to a historical FY09FY11 growth of 10.7%
Risk rating
Over the FY11-FY13 period Net sales are projected to increase at a CAGR of 16.8% as a result of a
general increase in each BU (MG&D + 14%, ISA + 10%, AD +32%, Services +10%) and the
ramp-up of XXX (from €1m in FY11 to €18m in FY13). Even though Management has confirmed
the achievability of such target for FY12, we draw your attention to the following issues:
• the overall projected growth rate of 16.8% is significantly higher than the FY09-FY11 historical
growth rate of 10.7%;
• backlog coverage at 31Dec11 is c. 43% of FY12 sales, which compares to 49% coverage at
31Dec10.
• the FY12 Budget was prepared on the basis of FY11RFc figures. However, Actual FY11 Net
sales amounted to €289m and were below the RFc FY11 Net sales figures by €15m or 4.9%. This
trend was driven by a general underperformance of all the BU with the exception of Services.
Should this shortfall be reflected on the FY12 Budget, this would result in a vulnerability of
€19m, as detailed in the following table.
H
Net sales analysis
€ in millions
ISA
MG&D
AD
Services
Others
Group
FY11
RFc
125.6
78.2
51.8
45.5
3.5
304.6
FY11
Act
117.8
75.9
44.7
47.8
3.3
289.6
FY12
Var
Var %
Var
Var %
Bdg Act vs RFc Act vs RFc Bdg vs Act Bdg vs Act
135.4
89.9
72.3
52.4
15.1
365.1
Var
Bdg vs RFc
Var %
Bdg vs RFc Vulnerability
(7.8)
(2.4)
(7.0)
2.4
(0.2)
-6.2%
-3.0%
-13.5%
5.2%
-5.7%
17.6
14.0
27.6
4.6
11.8
14.9%
18.5%
61.6%
9.5%
357.6%
9.8
11.7
20.5
6.9
11.6-
7.8%
14.9%
39.7%
15.2%
331.4%
(8.4)
(2.7)
(9.8)
2.7
(0.9)
(15.0)
-4.9%
75.5
26.1%
60.5
19.9%
(19.0)
Source: FY11 MA, BP, Pw C analysis
Project Tosca • Financial and Tax Due Diligence Red Flag Report
1
Summary assessment of key plan assumptions
Key assumptions
Gross profit is projected in the
neighbourhood of 21% of sales
Risk rating
As described in previous slides, FY12 Budget assumes a Gross Profit of €74.8m (20.5% of sales),
of which €24.7m to be generated from 31Dec11 RFc backlog (15.7% of sales); this implies that the
remainder €50.1m gross profit (24.1% of sales) has to derive from the FY12 order intake (€47.7m
or 23% of sales excluding the €2.4m savings assumed from the restructuring process envisaged
in 2H12).
We note that the expected profitability of 31Dec11 actual backlog is 12.3%, which compares to
14.9% in the 31Dec11 reforecast backlog , i.e. -2.6pps, implying a potential vulnerability of €4.6m on FY12 gross profit.
H
In addition Gross profit also benefitting from expected savings from a restructuring process
involving 70 employees of €2.4 in FY12 and c.€5m on a full-year basis. We do not have had any
visibility on the status of such restructuring process, however we note that in case of
postponement of related actions, expected savings for FY12 might be considered as an additional
vulnerability of the business plan.
Other operating costs below Gross
Profit are expected to growth at a
FY11-FY13 CAGR of 2.5%
Other operating costs mainly include sales and Marketing and G&A costs (we understand that
c.32% of which are represented by labour costs). They are expected to grow at a 2.5% CAGR
compared to a historical rate of 4.1%.
We understand that FY12 budget include €2.5m of cost relating to the redundancy plan of the M
plant. Without considering such costs, the operating recurring cost base of the group in FY12
Budget would amount to €67m increasing by 6% compared to FY11 Actual figures (mainly S&M)
and then stable in FY13 reflecting Management view of increasing the group turnover leveraging
on the current Group structure. Even though the limited information available does not enable
us to perform additional analysis on such item, we highlight that the overall assumption appears
to be quite aggressive, especially on FY13, where does not consider even the inflation rate.
M
Project Tosca • Financial and Tax Due Diligence Red Flag Report
2
Summary assessment of key plan assumptions
Key assumptions
NWC is budgeted to improve by
2.8 pps in % of sales compared to
actual data of 22.9%
Balance sheet projections reflect an improvement of NWC as a % of sales of 2.8ppt to 19.2% in
FY12, and thereafter to stabilise in FY13.
Management explanations of the action plan underlying such improvement were extremely high
level and generic; on the other hand, the historical figures are reflecting an increasing trend
mainly due to a lower pressure on delivery and a lengthening of payment terms from clients
which drive to increasing inventory and trade receivables level.
We highlight that if such improvements are not realised, the FY12 cash flow will be negatively
impacted by €15m.
Risk rating
H
Project Tosca • Financial and Tax Due Diligence Red Flag Report
3
Grazie!!!
Fly UP