...

Genio e follia. Strindberg e Van Gogh

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

Genio e follia. Strindberg e Van Gogh
Arte e psicologia: in che senso?
La psicologia può descrivere i meccanismi della creazione?
L’arte può educare e guarire la psiche? Quale il legame tra arte e follia?
Quale psiche può descrivere la psicologia
dell’arte? Quella dell’artista, dello spettatore,
dell’opera?
Che legame c’è tra immagini artistiche
e immagini psichiche?
Che c’entra l’inconscio con l’arte? Tutto ciò che è inconscio
può riversarsi nella forma artistica?
Esistono strutture psicologiche costanti
nella creazione artistica? O tipiche solo
della psiche dell’artista?
Che “tipo psicologico” è l’artista?
La nascita
dell’estetica
psicoanalitica
L’artista segue ancora il principio di piacere e non
quello, adulto, di realtà. Cerca una autoliberazione che
comunica con la propria opera ad altri, che soffrono della
medesima oppressione, a patto che sappia “sublimare”
(pulsione sessuale reindirizzata ad una meta non
sessuale).
Uso limitato ed avalutativo della psicanalisi
nell’interpretazione di opere artistiche e letterarie.
Dalla psicoanalisi all’arte: alcuni modelli teorici
Otto Rank
L’arte ha valore di catarsi, per il singolo e la comunità, che in questo modo
scarica le tensioni e le pulsioni.
C.G.Jung
L’arte si avvale di simboli che non vanno ridotti a sintomi di disagio
psichico, ma sono archetipi, immagini primordiali dell’inconscio
collettivo
M. Klein
L’opera d’arte è un modo per ricreare gli oggetti d’amore
perduti.
Dalla psicanalisi alla psicologia dell’arte
R. Arnheim
Esponente di spicco della “psicologia della forma”. La visione è un atto
creativo dove l’intelletto ordina le percezioni in una forma totale che le
comprende e dà loro senso. Studio di come si genera la percezione visiva
e come funzionano i suoi meccanismi psichici.
E. Gombrich
Lo studio dei meccanismi psichici della percezione
visiva o della creazione artistica non potrà mai spiegare
“l’enigma dello stile”. Quanto è utile l’indagine
psicologica per determinare il valore artistico di
un’opera? Non tutto ciò che è inconscio può diventare
opera, ma solo ciò che la forma è predisposta ad
accogliere. L’analisi psicologica dell’arte deve prendere
in considerazione il repertorio storico e tradizionale nel
quale si innesta la creazione personale dell’artista.
Psicoanalisi dell’arte: qualche esempio
S. Freud “Il Mosè di Michelangelo”
1913
.
E. Gombrich
“Freud e la psicologia dell’arte”
L’esempio della colomba di Picasso
K. Jaspers “Genio e follia. Strindberg e Van Gogh”
1951
Lacan e l’anamorfosi
J. Lacan, “Seminario XI” (1959)
B. Bettelheim
“Il mondo incantato”
1975
Fly UP