...

Diapositiva 1 - Istituto Comprensivo Statale di Cadeo e Pontenure

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Istituto Comprensivo Statale di Cadeo e Pontenure
CLASSE 3B
ANNO SCOLATICO 2007 - 2008
9 settembre 2008
Fin dalla prima classe della scuola media abbiamo aderito
a diverse iniziative promosse dal FAI.
Per alcuni di noi non era una novità perché, già alle
elementari, avevano lavorato sulle tematiche che il Fondo
Italiano per l’Ambiente propone attraverso i concorsi che
bandisce annualmente.
PRIMO ANNO
Concorso : l’Arte in gioco
Beni presentati :
•Castello di Montanaro, un bene storico – artistico
situato nel comune di SanGiorgio al confine con il
comune di Pontenure, non lontano dalla nostra scuola.
•Fonte del Giudeo, un risorgiva vicino al castello di
Paderna nel comune di Pontenure
OTTOBRE DEL SECONDO ANNO
In occasione della manifestazione annuale ‘Frutti Antichi’
(presso il castello di Paderna), il castello di Montanaro,dopo molti
anni di oblio, è stato riaperto al pubblico, grazie alla delegazione
FAI di Piacenza.
Durante questo evento alcuni di noi, pur essendo ancora molto
giovani, hanno integrato il lavoro delle guide facendo da ciceroni ai
visitatori.
Si può dire che in quel momento siamo letteralmente “scesi in
campo”. Ciascuno di noi in quell’occasione ha avuto un ruolo, ci
siamo sentiti importanti e lavorare è stato eccitante.
SECONDO ANNO, MESI SUCCESSIVI
•Una ricca documentazione sul castello di Montanaro e
sulla risorgiva
•Uno splendido gioco dell’oca cartaceo realizzato per il
concorso
•Un’importante documentazione, ereditata da un’altra
classe, sulla chiesa di Santa Maria di Valconasso,
frazione del comune di Pontenure non lontana dal
castello di Paderna e sulla Farnia secolare di Villa
Raggio a Pontenure
Per non disperdere questi materiali, abbiamo deciso
di riunirli e realizzare un gioco dell’oca multimediale
vale a dire il lavoro che vi presenteremo tra poco.
Per concludere, vorremmo dire perché
lavorare con il FAI è speciale
•non propone i soliti concorsi noiosi, anzi, sono piuttosto
complessi ma sono sempre una valida sfida che si deve
giocare in squadra
•ognuno di noi può esprimere le proprie idee e fare proposte
•si lavora sul campo cioè si può uscire dalla scuola e
guardare in modo diverso ciò che ci circonda
•si possono coinvolgere genitori e amici
•il sito internet del FAI è ricco di proposte e materiali di
studio
Grazie dell’attenzione !
Fly UP