Comments
Transcript
Il Sistema di Bigliettazione Elettronica
Organizzato da: ATAC: ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA REGIONALE Ing. Gianluigi Di Lorenzo Responsabile Gestione e Sviluppo Sistema di Bigliettazione Elettronica – Atac S.p.A. Il contesto: Roma 2010/2011 • Area Municipale km2 1.285 • Residenti 2.700.000 • Strade comunali 6.100 km • Parco Veicolare (STIMA ACI - CONSISTENZA PARCO VEICOLI AL 31/12/2011) (ACI 2011 complessivo) Vetture 3.728.294 2.853.677 2010/11 •Passeggeri trasportati Metro 334.727.864 •Passeggeri trasportati Metro Ferrovie 33.627.697 •Passeggeri trasportati Superficie 1.178.381.365 2 Tram Bus Filobus Metro ATAC – Alcune Cifre Trasporto pubblico di superficie Trasporto pubblico su ferrovia metropolitana Parco vetture Km di linee Km corsie preferenziali Numero fermate Numero linee di cui: linee autobus linee con bus elettrici linee tram linee filobus Copertura giornaliera (ore) Volume di produzione (vett.km) Passeggeri trasportati nel 2010 Roma-Lido Roma-Viterbo Giardinetti 2.115 bus 165 tram 30 filobus 3 3.510 112 6.9674 331 320 4 65 26 24 112.877.952 1.178.381.365 Lunghezza di esercizio (km) 28,359 101,885 9,03 Treni (parco rotabile) 41 26 29 Volume di produzione tratta urbana (vett.km) 9.647.599 2.141.932 2.804.430 Volume di produzione tratta extraurbana (vett.km) 2.447.113 Passeggeri trasportati nel 2010 33.627.697 10.899.769 8.406.924 Trasporto pubblico su metropolitana Linea A Linea B Anagnina-Battistini Rebibbia-Laurentina Lunghezza percorso (km) 18,424 18,151 Stazioni 27 22 Tempo di percorrenza 41 min 34 min Treni (parco rotabili) 51 39 Volume di produzione (vett.km) 8 22.269.328 14.919.250 Passeggeri trasportati nel 2010 344.727.864 3 INTEROPERABILITÀ E INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA I diversi aspetti di un Sistema Integrato: •Struttura tariffaria (flat, chilometrica,…) •Articolazione delle zone •Progressione delle tariffe •Copertura degli operatori •Grado di integrazione dell’offerta •Criteri di ripartizione dei ricavi •Modelli di governance utilizzati: •modalità di coordinamento tra gli operatori •ruolo degli enti regolatori 4 INTEROPERABILITÀ E INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA (1) Il CASO METREBUS: IL SISTEMA DI MOBILITÁ NEL LAZIO Il sistema di integrazione tariffaria nella Regione Lazio (sistema Metrebus) nasce nel 1994 su iniziativa di ATAC, Cotral e F.S. Ad oggi, aderiscono al sistema di integrazione ATAC, Cotral e Trenitalia. Il sistema Metrebus si articola in due sub-sistemi, dei quali il primo riguarda l’area metropolitana di Roma (Metrebus Roma) e consente ai passeggeri di muoversi con i mezzi pubblici sul territorio della Capitale, mentre il secondo (Metrebus Lazio) si riferisce all’intero territorio regionale, ed include, quindi, gli spostamenti a carattere extraurbano all’interno della Regione Lazio. Ad oggi, nella sola area metropolitana di Roma, il volume di passeggeri trasportati è il seguente: Metro 334.727.864 Metro Ferrovie 33.627.697 Superficie 1.178.381.365 5 INTEROPERABILITÀ E INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA (2) Il CASO METREBUS: IL SISTEMA DI MOBILITÁ NEL LAZIO Il sistema di integrazione tariffaria interessa l’intera area regionale e si estende su di una superficie di 17.203 kmq servendo tutta la popolazione della regione, che conta circa 5.773.953 abitanti. Per quanto riguarda l’articolazione interna al sistema Metrebus, la Regione Lazio è stata suddivisa in sei distinte zone concentriche rispetto alla Capitale, all’interno delle quali sono stati inseriti i 378 Comuni della Regione; le zone vengono identificate dall’associazione di una lettera dell’alfabeto: A, B, C, D, E, F, dove la lettera A individua la città di Roma. 6 INTEROPERABILITÀ E INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA (3) Il CASO METREBUS: IL SISTEMA DI MOBILITÁ NEL LAZIO Concentrando l’attenzione sulla struttura tariffaria, le diverse tipologie di titoli di viaggio Metrebus danno il diritto a viaggiare: •su più mezzi (bus, tram, metropolitana, e treni metropolitani); •su più percorsi; •all’interno di una zona; •tra più zone ad esclusione dei collegamenti speciali Avendo adottato un sistema zonale, la determinazione dei prezzi dei titoli di viaggio è collegata al numero di zone che i viaggiatori attraversano, e non ai vettori utilizzati oppure alla lunghezza del percorso. Atac, in quanto mandataria del consorzio Metrebus, gestisce e sviluppa il sistema tariffario integrato. Complessivamente il sistema Metrebus offre numerose tipologie di biglietti (circa 20) ed abbonamenti (circa 30) I titoli di viaggio (biglietti e abbonamenti) sono stati analizzati e classificati in base a differenti criteri: •durata temporale •classe utente •aree territoriali. 7 INTEROPERABILITÀ E INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA (4) Il CASO METREBUS: IL SISTEMA DI MOBILITÁ NEL LAZIO Dall’analisi del sistema Metrebus emergono con chiarezza due aspetti: •il Sistema Tariffario è stato costruito sulla base del criterio di ripartizione zonale; sono però anche presenti alcune tipologie di titoli di viaggio (sia biglietti sia abbonamenti) realizzati in considerazione del limite temporale entro il quale hanno validità. •Il Sistema di Bigliettazione Elettronica è aperto a un Contesto Modale che possa integrare sia trasporto sia altri servizi (Parcheggi di scambio, Car Sharing, Turismo e Musei). 8 Il Sistema di Bigliettazione Elettronica 9 9 Vantaggi di un Sistema di un Bigliettazione Elettronica 1. (1) I vantaggi del servizio all’utenza: consente di superare le limitazioni di un titolo cartaceo adottando supporti che permettono un numero illimitato di obliterazioni; consente di velocizzare i tempi di obliterazione evitando le code ai varchi di controllo; Riduzione dei tempi di acquisto del titolo per il cliente aperto alle nuove tecnologie quali INTERNET, SMS, NFC, ATM; Smart Card utilizzata come strumento versatile e multiservizio in possesso dell’utente. 10 Vantaggi di un Sistema di un Bigliettazione Elettronica (2) 2. I vantaggi gestionali; consente una immediata disponibilità di una grandi quantità di dati disponibili e direttamente utilizzabili per migliorare il servizio all’utenza; Semplificazione nel processo di gestione dei ricavi; consente la ripartizione immediata degli utili tra i vari gestori di servizi; Semplificazione nella gestione amministrativa: monitoraggio magazzino; distribuzione e fatturazione ; controllo della rete di vendita 3. I vantaggi per la Sicurezza; Sicurezza del sistema attraverso moduli HW, SAM (Secure Application Module - mutua autenticazione tra il device e la CSC) e SW; Utilizzo di chiavi di Autenticazione e codici crittografici applicati ai differenti livelli del sistema. 11 Architettura del Sistema di Bigliettazione Elettronica del Lazio REGIONAL CCH LOCAL SPCC C O M M U N I C A T I O N S TIER 4 Central System Servers TDS OLS Report server Crystal Reports server Control server (OCMS-CA) OSW server Issuer proxy OCMS HP Openview Backup server TDS OCMS-CDFDS-SP OCMS HP Openview POS Server Dialer OCP Server Clearing & Settlement Processing End of day processing and reporting services Financial Details Settlement Facilitator Key Manager (SAMs) CD Management Participants, products and fare tables Referential Data Blacklists and blocking CD generation, distribution and coordination Issuer Management Key and SAM management and coordination Control and Monitoring Complete monitoring and control of the overall system devices Key Manager FARE MEDIA TIER 2 & 1 Front Office TIER 0 Cards & Tickets Transaction persistence & reconciliation Network & Node Management SAM generation Reporting & operations clients CD distribution SW updates POS management Enquiry Terminals Device management Front Office Devices Disposable Smart card BANK INTERFACE (Out Of Scope) Contactless Smart card TIER 2 ATAC SPCC Servers Smart cards, Paper Tickets, Chip on Paper Blacklist Blocking Information Security Management FRONT OFFICE TIERS L A Y E R S TIER 3 SPCC Servers (1) TDS OCMS-CDFDS-SP OCMS HP Openview CARLDP Card Centre POS Server Dialer OCP Sserver Key Manager (SAMs) Transaction persistence & reconciliation SAM generation Network & Node Management Card centre services Reporting & operations clients CD distribution SW updates POS management Enquiry Terminals Device management Paper Ticket Front Office Devices BANK INTERFACE (as exists currently) 12 Architettura del Sistema di Bigliettazione Elettronica del Lazio (2) APPLICAZIONI Sicurezza degli applicativi Gestione dei dati di configurazione Gestione rivendite BUSINESS RULES Report Tabelle Tariffarie Gestione delle tariffe di asssistenza Gestione Punti Dislocati sul territorio Clienti Gestiti dal sistema centrale Gestione SISTEMA Gestione Sicurezza OCMS trasmissione dei dati di configurazione KEYS & SAMS Meccanismi hw/sw sicurezza ed autenticazione Gestione dei device di front-end centralizzata Gestione centralizzata delle Card Il Sistema è concepito per operare come piattaforma per la gestione di applicazioni Business che hanno come base una comune infrastruttura software 13 Titoli multifunzione esistenti in relazione ai servizi Roma Pass Utilizzo per accesso Ai musei + trasporto Trasporto + accesso ai musei (Smart Card e Tessera A memoria) Servizio Trasporto (Tessera a Memoria) TITOLI MULTIFUNZIONE ESISTENTI Trasporto + Accesso Al servizio Car Sharing Trasporto + accesso All’evento “Finale Champions League” (Smart Card) Cinema+Trasporto (Tessera a Memoria) Trasporto + Accesso all’evento sportivo “Mondiali di Nuoto” (Smart Card) (Tessera a Memoria) 14 Convergenza tra Servizi e Tecnologie Tecnologia Reti di ricarica contactless/EMV payments loyalty Clienti e-ticketing parking Aziende Trasporto Smart Card ovvero NFC Operatori telefonici e banche ricariche di carte bancarie pre-pagate Unica piattaforma tecnologica Sul quale far convergere servizi di mobilità e pagamento 15 Organizzato da: Grazie per la cortese attenzione Ing. Gianluigi Di Lorenzo Responsabile Gestione e Sviluppo Sistema di Bigliettazione Elettronica – Atac S.p.A.