...

Diapositiva 1 - Pozzetto Multimediale

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1 - Pozzetto Multimediale
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
“ Duca degli Abruzzi “
Istituto Tecnico Nautico Statale
Istituto Professionale per le Attività Marinare
Corso di formazione docenti
Le scienze naturali, fisiche e matematiche
nell' istituto nautico
Percorso formativo
I incontro
• Presentazione del percorso formativo
• Relazione: Nuove metodologie per
insegnare la matematica
• Test d'ingresso
• Applicazioni in laboratorio: analisi di una
UdA scelta dal Pozzetto multimediale
(sk analisi)
II incontro
• Geometria dinamica: Geogebra e
Cabri
• Come scaricare i sw dalla rete
• Formazione di piccoli gruppi di lavoro
• Prime esercitazioni
III incontro
• Illustrazione di esempi di applicazioni di
Geogebra
• Le schede di lavoro: indispensabili
strumenti di accompagnamento al sw
didattico
• Esercitazioni guidate in piccoli gruppi
sulla ricerca in rete di schede di lavoro
relative ad esempi di applicazioni di
Geogebra.
IV incontro
• Costruire un intervento didattico con
l’aiuto di Geogebra: la geometria piana
• Applicazioni in laboratorio: costruzione
di in foglio di lavoro e relativa scheda
• Creazione di una cartella del gruppo
dove inserire i lavori prodotti
V incontro
• Costruire un intervento didattico con
l’aiuto di Geogebra: la geometria
analitica
• Applicazioni in laboratorio:
costruzione di in foglio di lavoro e
relativa scheda
• Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
VI incontro
• Costruire un intervento didattico con
l’aiuto di Geogebra: le funzioni
• Applicazioni in laboratorio:
costruzione di in foglio di lavoro e
relativa schedaTest intermedio di
verifica
• Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
VII incontro
• Valutazione ed autovalutazione:
Problemi e metodi della valutazione
scolastica
• Valutazione, autovalutazione e verifica
• Costruzione in laboratorio a piccoli
gruppi di un Test di verifica
utilizzabile in classe sugli argomenti
trattati nel corso
• Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
VIII incontro
• QuizFaber come utile strumento per
costruire Test interattivi di verifica
e/o autovalutazione.
• Costruzione in laboratorio a piccoli
gruppi di un Test di verifica con
QuizFaber sugli argomenti trattati
nel corso
• Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
IX incontro
• Elaborazione e/o ricerca in rete e
selezione di materiali didattici coerenti
cogli obiettivi predefiniti: geometria
piana
• Rielaborazione, in laboratorio, dei
materiali trovati impostandoli con
l’utilizzo di sw didattici interattivi e
corredandoli dei relativi test di verifica
• Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
X incontro
• Elaborazione e/o ricerca in rete e
selezione di materiali didattici coerenti
cogli obiettivi predefiniti: geometria
analitica
• Rielaborazione, in laboratorio, dei
materiali impostandoli con l’utilizzo di
sw didattici interattivi e corredandoli
dei relativi test di verifica
• Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
XI incontro
• Elaborazione e/o ricerca in rete e
selezione di materiali didattici coerenti
cogli obiettivi predefiniti:
trigonometria
• Rielaborazione, in laboratorio, dei
materiali impostandoli con l’utilizzo di
sw didattici interattivi e corredandoli
dei relativi test di verifica
• Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
XII incontro
•
•
•
Elaborazione e/o ricerca in rete e
selezione di materiali didattici
coerenti cogli obiettivi predefiniti:
analisi
Rielaborazione, in laboratorio, dei
materiali impostandoli con l’utilizzo di
sw didattici interattivi e corredandoli
dei relativi test di verifica
Inserimento del lavoro prodotto nella
propria cartella
XIII incontro
• Sistematizzazione di quanto fatto
durante il corso
• Socializzazione e commento sui risultati
• Test di uscita
Fly UP