...

archivistica - Università degli Studi dell`Insubria

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Transcript

archivistica - Università degli Studi dell`Insubria
ARCHIVISTICA E
BIBLIOTECONOMIA
LUCIA RONCHETTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI
Chi siamo




Lucia Ronchetti direttore dell’Archivio di Stato di Como
Sono membri della Commissione d’esame:
Pia Bortolotti archivista presso l’Archivio di Stato di Milano
Annalisa Bardelli responsabile Biblioteca Ateneo Sede di
Medicina dell’Università degli Studi di Milano Bicocca
Programma del corso
L’insegnamento si articola in due moduli:


Modulo 1 – Laboratorio di schedatura dei beni
culturali (48 ore)
Modulo 2 – Parte generale (32 ore)
Programma del corso





Modulo 1 – Laboratorio di schedatura dei beni culturali
prevede delle esercitazioni pratiche in materia di schedatura
dei beni culturali con particolare riferimento all’archivistica e
alla biblioteconomia e si svolgeranno presso
L’Archivio di Stato di Como (4 lezioni)
Il Centro Studi Nicolò Rusca (1 lezione)
La Biblioteca Comunale di Como (2 lezioni)
La Sala 3 presso la Biblioteca del Politecnico Polo di Como (4
lezioni)
Programma del corso
Modulo 2 - Parte generale

Archivistica, archivio, archivi pubblici e privati

L’archivio in formazione

Storia degli archivi, ordinamento secondo il metodo storico

Riordinamento, inventari

Archiveconomia, conservazione e restauro

Consultabilità atti d’archivio

Biblioteconomia, biblioteca e biblioteche

Iter del libro (acquisizione, catalogazione, fruizione e prestito)

Catalogazione descrittiva e semantica

Digitalizzazione, diritto d’autore, fotocopiatura

Banche dati, periodici elettronici, OPAC, biblioteca digitale
Bibliografia








Laura Corti, I beni culturali e la loro catalogazione, Bruno Mondadori,
2003
GRUPPO A - ARCHIVISTICA
Paola Carucci, Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione,
Carocci, 2003
Paola Carucci, Il documento contemporaneo, Carocci, 1998
Paola Carucci, Marina Messina, Manuale di archivistica per l’impresa,
Carocci, 1998
Elio Lodolini, Storia dell’archivistica italiana, Franco Angeli, 2001
GRUPPO B - BIBLIOTECONOMIA
Giorgio Montecchi, Fabio Venuda, Manuale di biblioteconomia, Editrice
bibliografica, 2000
Dispense

Nel corso del semestre saranno predisposti materiali di
supporto alla preparazione dell’esame.
Documento finale




In sede d’esame il candidato potrà discutere un breve
documento finale di lavoro:
- la redazione di un piccolo inventario
- la schedatura di un determinato numero di volumi
- un approfondimento in merito ad uno degli argomenti
trattati nelle lezioni
Fly UP