...

Diapositiva 1

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Diapositiva 1
Progetto PARTECIP@RE
Avv. Loredana Capone
Vice Presidente
Provincia di Lecce
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Il progetto
(1/2)
 Ci proponiamo di erogare alcuni servizi, che già
forniamo ai cittadini tramite Internet, mediante
l’utilizzo della piattaforma digitale terrestre
 La Provincia di Lecce coordina, assieme alla
propria, le attività editoriali ed i servizi on line
prodotti dai Comuni del Salento (oltre 50
Comuni integrati nel network della Rete degli
U.R.P. e dei Centri per l’Impiego)
2
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Il progetto
(2/2)
 I servizi già presenti su Internet e destinati
ad essere erogati sulla piattaforma digitale
terrestre riguarderanno, oltre
all’informazione istituzionale, anche
tematiche del lavoro (Puglia Impiego) e
inerenti la Rete Territoriale degli U.R.P.
3
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
La Provincia di Lecce sul Web
www.provincia.le.it
www.pugliaimpiego.it
www.reteurp.le.it
4
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Alcuni dati di progetto
 Costo complessivo: € 550.000
 Co-finanziamento statale: € 80.000
 Durata: 10 mesi
 Territorio di riferimento: Provincia di Lecce
 N. potenziale utenti: 820.000 persone
5
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Obiettivi del progetto
(1/3)
 Intendiamo sperimentare la piattaforma
digitale terrestre perchè la riteniamo uno
strumento:
 innovativo e complementare agli altri strumenti di
comunicazione;
 con diffusione anche in quella fascia di cittadinanza
che non utilizza Internet, e quindi anche capace di
colmare il digital divide;
 utile per permettere una maggiore partecipazione
dei cittadini alla vita amministrativa ed ai processi
decisionale (e-Democracy).
6
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Obiettivi del progetto
(2/3)
 Ci proponiamo, assieme ai Partner di
progetto, di impostare e sperimentare una
metodologia organizzativa ed una
piattaforma tecnologica che consenta di
comunicare ai cittadini l’attività della
Pubblica Amministrazione e capace, tramite
l’interattività, di recepire esigenze ed
opinioni di questi
7
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Obiettivi del progetto
(3/3)
 Desideriamo promuovere e sviluppare
politiche di comunicazione sociale idonee a
diffondere con semplicità, efficienza ed
efficacia i contenuti dei servizi erogati
tramite la piattaforma digitale terrestre
8
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Il consorzio di riferimento
Partner
Ruolo
Provincia di Lecce
Ente Coordinatore
Enterprise Digital Architects
Centro Servizi
TeleRama
Broadcaster
9
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
I servizi previsti
(1/4)
 I servizi rivolti al cittadino ed erogati mediante
Televisione Digitale Terrestre saranno organizzati
secondo il paradigma degli eventi della vita
(Vedi: www.reteurp.le.it)

I servizi riguarderanno l’Ente Provincia ed i
Comuni del territorio che parteciperanno alla Rete
degli U.R.P.
10
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
I servizi previsti
(2/4)
 I servizi tratti dalla Rete degli U.R.P. ed erogati
mediante Televisione Digitale Terrestre
riguarderanno anche comunicati sulle attività
svolte all’interno del territorio provinciale, elenchi
delle manifestazioni culturali e ludiche, sondaggi
elettronici per la misurazione della soddisfazione
del cittadino/utente relativamente alle attività
dell’Amministrazione Provinciale
11
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
I servizi previsti
(3/4)
 I servizi tratti dai Centri per l’Impiego ed erogati
mediante Televisione Digitale Terrestre
riguarderanno servizi informativi in materia di
lavoro rivolto a cittadini e imprese con la
possibilità di reperire informazioni sulle offerte di
lavoro disponibili e sulle opportunità formative e di
orientamento al lavoro
(Vedi: www.pugliaimpiego.it)
12
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
I servizi previsti
(4/4)
I servizi tratti da I Celestini ed erogati mediante
Televisione Digitale Terrestre riguarderanno
informazioni sulle attività dell’Amministrazione
Provinciale, sui progetti realizzzati, in esecuzione
e programmati, sulle politiche sociali ed
economiche poste in essere, sulla struttura
organizzativa dell’Ente
(Vedi: www.provincia.le.it)
13
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
A chi si rivolge il progetto
(1/2)
In sintesi:
 Intendiamo raggiungere quei cittadini
della Provincia di Lecce che, per condizioni
sociali e culturali, risultano esclusi
dall’accesso al Web

Vogliamo creare le condizioni perché tutti
i cittadini siano ugualmente coinvolti nei
processi informativi e di partecipazione
democratica della Provincia di Lecce
14
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
A chi si rivolge il progetto
(2/2)
 Il progetto pone particolare attenzione alla fascia
di popolazione di età tra i 45 ed i 65 anni,
prevalentemente di sesso femminile, che
utilizzerà la televisione come primo e
probabilmente unico canale di accesso ai servizi
di e-Government della Provincia di Lecce
15
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
L’utenza target del progetto
 Stima di utenti possessori di Decoder
Digitali Terrestri nella Provincia di Lecce:
circa 13.500 persone
 TeleRama metterà a disposizione e
distribuirà 1.300 Decoder Digitali
Terrestri al campione di utenti
direttamente investito dal progetto e
monitorato
16
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
I risultati attesi
(1/2)
 Le attività di realizzazione e di esercizio dei
servizi nell’ambito del progetto saranno
condotte utilizzando un approccio
metodologico specifico, strutturato e
riutilizzabile in ambito t-Government
17
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
I risultati attesi
(2/2)
 Tale metodologia garantirà un’elevata
qualità dei risultati e la massima
condivisione tra i Partner di modelli
operativi, approcci e know-how di
analisi, realizzazione e gestione di
servizi per il cittadino mediante la
piattaforma digitale terrestre
18
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Progetto PARTECIP@RE
Grazie per l’attenzione
Convegno CNIPA – Roma 10 marzo 2005
Progetto PARTECIP@RE
Provincia di Lecce
Fly UP